Domani sera a San Siro sarà una notte stellare non soltanto in campo, ma anche in cucina, quella piena di stelle della corazzata 'Da Vittorio', "'macchina da guerra' che sa vincere in casa", come lo definisce la Gazzetta dello Sport nella presentazione al prestigioso ristorante tristellato di Brusaporto, alle porte di Bergamo dei figli di Vittorio Cerea, "illuminante" cuoco di Bergamo. Francesco, fratello di Chicco, Rosellla e Bobo ha raccontato alla Rosea: "Conoscevo bene il presidente rossonero Paolo Scaroni e da anni collaboravamo anche con i nerazzurri del presidente Beppe Marotta. Grazie all’esperienza positiva dello Stadium della Juve e del Gewiss dell’Atalanta, dove per ogni partita serviamo oltre 4.200 coperti a Torino e mille a Bergamo, abbiamo fatto una buona proposta e abbiamo avuto l’ok di Milan e Inter... E la prima parte della stagione è andata molto bene anche a San Siro. Siamo intorno ai 3.500 coperti sia per le partite dell’Inter, sia per quelle del Milan".

La partita dei Cerea finirà quando l’arbitro farà il fischio d’inizio. Domani alle 20.45, il loro primo derby. 
"E ci sentiamo anche un po’ emozionati perché sarà come la nostra Prima alla Scala. Sì perché San Siro è per tutti la Scala del calcio e i tifosi, sia nerazzurri sia rossoneri, sono particolarmente esigenti...".

Che formazione schierate per il derby di Milano? 
"Su tutto ci sarà la supervisione di Chicco, a coordinare la brigata ci sarà Fabio Garlini, un cuoco bravissimo, che conterà sulla prima linea operativa della ViCook: Ettore di Giulio, Stefano Ortolina e Corrado Leoni. Una squadra da Champions".

Il menu del derby? 
"Ci saranno più sale con carte diverse. In una ci saranno certamente i nostri paccheri, che tutti chiedono... In un’altra metteremo al centro delle crespelle coi porcini e, in omaggio al derby di Milano, città che ci ha dato tanto, Chicco (che è molto interista...) e Bobo hanno voluto portare a San Siro la storica “cassoeula”», un piatto della tradizione che fa felici tutti".

Per chi farà il tifo domani? 
"Non posso scegliere. Il mio cuore è a strisce nerazzurre, ma sono quelle dell’Atalanta... Sono amico di Nicolò Barella, che è anche un grande appassionato di vini, di Bastoni e di Marotta. Ma sono nostri clienti anche Scaroni e tanti giocatori del Milan".

Sezione: Rassegna / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 09:44
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print