"C'è del Gasperini in questo Chivu". La Gazzetta dello Sport mette in evidenza alcuni tratti che il gioco dell'Inter di Chivu avrebbe in comune con le idee di Gasperini, prossimo avversario in campionato con la sua Roma.

Da 3-5-2 a 3-5-2: i numeri sono i medesimi, ma i principi di gioco differenti tra Chivu e Inzaghi iniziano a vedersi. E - secondo la rosea - l'impronta dell'allenatore interista ricorda proprio quella di Gasp. "Il calcio di Gasperini è fondato sull’aggressività, sugli uno contro uno, Gasperini vuole che i suoi giocatori vadano a “prendere” gli avversari il più in alto possibile. Più o meno è quello che sta facendo Chivu a Milano - si legge -. I report dicono che, in questa stagione, Chivu ha “alzato” l’Inter, la linea difensiva nerazzurra è passata dai 26,8 metri di media del 2024-25 con Inzaghi ai 34,7 di questo primo scorcio d’annata. L’avanzamento è frutto della nuova mentalità, Chivu vuole che la squadra sia meno leziosa e palleggiante e che cerchi la porta con immediatezza. Le verticalizzazioni sono l’altro punto di contatto con Gasperini. Chivu ha minimizzato la costruzione dal basso, Sommer spesso rilancia lungo, chiede che tutti lavorino per la ricerca della verticalità. Quando parliamo di Gasperini, pensiamo alle sue annate nel Genoa e nell’Atalanta, le stagioni in cui il suo calcio offensivo ha toccato punte esaltanti. Nella Roma, tutto questo non si è ancora visto. La Roma gasperiniana brilla per la robustezza difensiva. È la squadra che in campionato ha subito il minor numero di gol, appena due. Per contro, l’Inter ha il miglior attacco, con 17 reti segnate, dieci in più della Roma. L’Inter primeggia anche negli expected goals, i gol attesi, con 12,5 (ne ha realizzati 5 in più), laddove la Roma è nona: 7 i gol attesi dei giallorossi e 7 quelli concretizzati. Siamo al capovolgimento: Chivu più offensivista di Gasperini e, viceversa, Gasperini più impermeabile di Chivu, 2 gol presi contro 8. In estate, avremmo scommesso sul contrario, su un’Inter conservativa e su una Roma pirotecnica, ma siamo a ottobre e tutto è in progress".

Chiaramente, si ravvisano anche differenze. La Roma va in campo di solito con una 3+4 tra difesa e centrocampo, mentre l'Inter è rimasta appunto al 3-5-2 che fu prima di Conte e poi di Inzaghi. E allora, per una gasperinizzazione completa, a Chivu manca ancora togliere un mediano per inserire un offensivo, con Frattesi che potrebbe tornare utile in tal senso. Lavori in corso...
 

Sezione: Focus / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 08:28 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print