Mentre l'Inter prova anche i meno conosciuti nell'amichevole contro l'Atletico e buona parte del resto degli interisti sono sparsi per i campi internazionali, in Viale della Liberazione si pensa anche al futuro quindi ai rinnovi. È il caso di "Davide Frattesi e Carlos Augusto" fa sapere il Corriere dello Sport che va presto nel dettaglio spiegando la differenza col paragone tra le due situazioni. 

Tra i due è quello relativo all’ex Sassuolo il più spinoso: dopo i vari vecchi rumors messi a tacere dall'arrivo del nuovo allenatore, che "aveva riacceso la speranza del numero 16 di tornare a essere protagonista" al punto da non prendere "mai seriamente in considerazione le avances del Newcastle", ma le contingenze hanno fatto sì che il numero 16 nerazzurro retrocedesse nelle gerarchie e la posizione del centrocampista romano torna ad essere quella del pre-Chivu: "Il rinnovo di contratto a oggi è ipotesi più tiepida di quanto si potesse immaginare in estate. Un confronto tra le parti ci sarà comunque, anche per ribadire la disponibilità dell’Inter che intanto non è cambiata. Il giocatore dal canto suo dovrà lavorare per alzare i giri nel motore: molto però dipenderà dal tipo di impiego che riuscirà a ritagliarsi".
 
Diverso dalle sfumature differenti quello che riguarda Carlos Augusto: "l’ex Monza si sta confermando alternativa più che affidabile sulla catena di sinistra e una certa continuità l’ha già accumulata anche grazie alla sua duttilità. Chivu sa di poter contare su di lui sia da braccetto che da quinto di centrocampo: rispetto al compagno di scuderia è riuscito ad appiccicarsi sulle spalle il grado di 'co-titolare', a conferma delle garanzie che dà quando viene chiamato in causa". Questo "lo porterà legittimamente a un aumento d’ingaggio rispetto ai circa 2 milioni che percepisce in questo momento". I dossier per iniziare i negoziati per i prolungamenti contrattuali di Frattesi e Carlos "non saranno gli unici a trovar spazio a breve sulla scrivania dei dirigenti nerazzurri" e oltre ai loro, toccherà cominciare a guardare anche al dossier di Dimarco: se sia il brasiliano che Frattesi sono in scadenza nel 2028, l'esterno nerazzurro addirittura vede l'attuale momentaneo capolinea fissato al 2027, data che "impone di trovare un accordo prima che si arrivi troppo a ridosso". 

Sezione: Focus / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 08:45
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print