Il presidente della Lega Serie A, Paolo Dal Pino, è intervenuto questa mattina a Radio Anch'io Lo Sport. Tantissimi i temi trattati.
Gli interventi mancati del governo.
"E' difficile comprendere come uno Stato non abbia a cuore un settore che negli ultimi tredici anni ha versato 14 miliardi di euro in contribuzione. Abbiamo chiesto provvedimenti a costo zero per sostenere le nostre società che hanno avuto 1,2 miliardi di euro di perdite per la pandemia con stadi chiusi per oltre un anno. Spero a breve si possa rimediare a questa dimenticanza, chiamiamola così perché sennò non sarebbe accettabile. Altri settori hanno avuto dei ristori, noi abbiamo chiesto nel decreto fiscale solo la possibilità di dilazionare le scadenze di sei o nove mesi nel 2021. Non lo abbiamo ottenuto ma sono certo che in sede di conversioni il Parlamento comprenderà le nostre ragioni".
Le riforme del nostro calcio.
"Cose da fare ce ne sono tante ma il tema è complesso. La riduzione dei costi passa attraverso il Financial Fair Play a livello europeo. Le nostre squadre competono nelle coppe e quando parliamo di tanti elementi, dai calendari ai procuratori, dobbiamo confrontarci con la realtà europea. Ci sono molte altre cose che impediscono alle nostre società di svilupparsi, una su tutte è che per le squadre sono fondamentali le infrastrutture e nel nostro Paese ci vogliono dieci anni per uno stadio contro i due di altri Paesi".
Le date della Supercoppa Italiana.
"Non è ancora definito. Abbiamo due date, il 22 dicembre e il 5 gennaio. Stiamo parlando coi rappresentanti dell'Arabia Saudita. Abbiamo un contratto con loro per cui dovremmo giocarla lì. Loro non avevano esercitato l'opzione per giocare lì quest'anno, ora ci chiedono di farlo. Dal nostro punto di vista è fondamentale onorare il contratto e tutto quel che ci consente di valorizzare la competizione è positivo. Se ne sta occupando il nostro amministratore delegato, sono certo a breve avremo una soluzione".
Le nuove idee di Fifa e Uefa.
"Sulla Fifa non posso rispondere io per Infantino. Io sono entrato due anni fa, è evidente che c'è una tendenza da parte di Fifa e Uefa a far proliferare eventi e occupare il calendario. L'ultimissima novità del Mondiale ogni due anni ma anche la Champions con 100 partite in più e la nuova Conference League al giovedì fanno capire. Credo dal loro punto di vista abbiano una visione chiara, ma chi è presidente della Lega Serie A deve proteggere la qualità e il successo del campionato nazionale. Tralasciando i discorsi sul format a 18 o 20 squadre o altre tematiche per me importanti per alcune squadre ma che non fanno la differenza, quel che la fa è proteggere il nostro campionato in termini di date e qualità delle nostre squadre, che devono essere in condizioni di competere su scala europea. Per farlo hanno bisogno di infrastrutture, di una Serie A che valorizzi al massimo il valore mediatico del campionato e di un sistema di controllo attraverso Figc e Lega dei costi di efficienza economica che oggi non c'è ed è la base di un futuro sano".
I problemi di razzismo.
"Tutto ciò che è razzismo e discriminazione è orribile. Non fa parte di noi. E' un problema che si vede non solo negli stadi, dove si vedono casi singoli e purtroppo ripetuti di personaggi che non dovrebbero entrare negli stadi. Ci sono due aspetti, il primo è comunicazionale e abbiamo fatto una campagna con l'UNAR, poi ci sono le misure sanzionatorie. Come squadre abbiamo creato una commissione che mercoledì scorso si è riunita per vietare gli stadi a chi si macchia di razzismo. Quando si compra un biglietto c'è un sistema di gradimento che permette a un club di escludere dal proprio stadio chi si macchia di razzismo. Questo soggetto può essere escluso da quello stadio ma non dagli altri, per la legge. Stiamo facendo in modo che non possano farlo nemmeno negli altri stadi. Poi c'è la tecnologia: il nostro nuovo centro di Lissone è la struttura più avanzata d'Europa per la produzione dei contenuti per il calcio. Non ce l'hanno nemmeno Uefa e Fifa. Abbiamo una Var room come nessuno. Mi piacerebbe ci fosse una stanza per aiutare a debellare le discriminazioni. Stiamo verificando con il Ministero dell'Interno, senza violare la privacy, la possibilità di avere azioni di supporto in questo senso, in modo da poter prelevare il soggetto e portarlo fuori dallo stadio a vita".
Il format della Serie A.
"Ci sono partite avvincenti con tutte le squadre che possono ambire a posizioni di classifica diverse. Le piccole società sono fondamentali all'interno del torneo e possono essere il messaggio sportivo più bello. La Figc lascia alla Lega se continuare a 18 o 20, se ne sta discutendo e ci sono posizioni diverse. Chi è più esposto in Europa chiede meno partite, chi ha paura di retrocedere no. Mi sembra la direzione sia restare a 20, ma le prossime riunioni ci diranno qual è la scelta migliore".
Dazn.
"Evidentemente Dazn ha acquisito i nostri diritti. Le nostre strutture avevano fatto tutte le verifiche sulla possibilità di avere il nostro campionato solo sulla rete. Le condizioni c'erano e ci sono. Dazn è responsabile di questo, ho ripetuto più di una volta che è inaccettabile quanto successo, mi pare che nelle ultime domeniche qualcosa di meglio si sia visto. E' stato un passo estremamente importanti, è la prima volta che distribuiamo su una tecnologia nuova, speriamo che questo imponga l'uso della tecnologia a banda larga in tutta Italia il prima possibile".
I provvedimenti più urgenti che servono dal governo.
"La più urgente è la rateizzazione dei contributi fiscali. Non è stata data ora e mi auguro che entro fine anno venga introdotta con gli emendamenti. Trovo assurdo non darne altre, come le sponsorizzazioni del betting che ci sono in tutta Europa. Ha comportato 120 milioni di perdita. Non costa nulla al nostro Paese".
Gli interventi mancati del governo.
"E' difficile comprendere come uno Stato non abbia a cuore un settore che negli ultimi tredici anni ha versato 14 miliardi di euro in contribuzione. Abbiamo chiesto provvedimenti a costo zero per sostenere le nostre società che hanno avuto 1,2 miliardi di euro di perdite per la pandemia con stadi chiusi per oltre un anno. Spero a breve si possa rimediare a questa dimenticanza, chiamiamola così perché sennò non sarebbe accettabile. Altri settori hanno avuto dei ristori, noi abbiamo chiesto nel decreto fiscale solo la possibilità di dilazionare le scadenze di sei o nove mesi nel 2021. Non lo abbiamo ottenuto ma sono certo che in sede di conversioni il Parlamento comprenderà le nostre ragioni".
Le riforme del nostro calcio.
"Cose da fare ce ne sono tante ma il tema è complesso. La riduzione dei costi passa attraverso il Financial Fair Play a livello europeo. Le nostre squadre competono nelle coppe e quando parliamo di tanti elementi, dai calendari ai procuratori, dobbiamo confrontarci con la realtà europea. Ci sono molte altre cose che impediscono alle nostre società di svilupparsi, una su tutte è che per le squadre sono fondamentali le infrastrutture e nel nostro Paese ci vogliono dieci anni per uno stadio contro i due di altri Paesi".
Le date della Supercoppa Italiana.
"Non è ancora definito. Abbiamo due date, il 22 dicembre e il 5 gennaio. Stiamo parlando coi rappresentanti dell'Arabia Saudita. Abbiamo un contratto con loro per cui dovremmo giocarla lì. Loro non avevano esercitato l'opzione per giocare lì quest'anno, ora ci chiedono di farlo. Dal nostro punto di vista è fondamentale onorare il contratto e tutto quel che ci consente di valorizzare la competizione è positivo. Se ne sta occupando il nostro amministratore delegato, sono certo a breve avremo una soluzione".
Le nuove idee di Fifa e Uefa.
"Sulla Fifa non posso rispondere io per Infantino. Io sono entrato due anni fa, è evidente che c'è una tendenza da parte di Fifa e Uefa a far proliferare eventi e occupare il calendario. L'ultimissima novità del Mondiale ogni due anni ma anche la Champions con 100 partite in più e la nuova Conference League al giovedì fanno capire. Credo dal loro punto di vista abbiano una visione chiara, ma chi è presidente della Lega Serie A deve proteggere la qualità e il successo del campionato nazionale. Tralasciando i discorsi sul format a 18 o 20 squadre o altre tematiche per me importanti per alcune squadre ma che non fanno la differenza, quel che la fa è proteggere il nostro campionato in termini di date e qualità delle nostre squadre, che devono essere in condizioni di competere su scala europea. Per farlo hanno bisogno di infrastrutture, di una Serie A che valorizzi al massimo il valore mediatico del campionato e di un sistema di controllo attraverso Figc e Lega dei costi di efficienza economica che oggi non c'è ed è la base di un futuro sano".
I problemi di razzismo.
"Tutto ciò che è razzismo e discriminazione è orribile. Non fa parte di noi. E' un problema che si vede non solo negli stadi, dove si vedono casi singoli e purtroppo ripetuti di personaggi che non dovrebbero entrare negli stadi. Ci sono due aspetti, il primo è comunicazionale e abbiamo fatto una campagna con l'UNAR, poi ci sono le misure sanzionatorie. Come squadre abbiamo creato una commissione che mercoledì scorso si è riunita per vietare gli stadi a chi si macchia di razzismo. Quando si compra un biglietto c'è un sistema di gradimento che permette a un club di escludere dal proprio stadio chi si macchia di razzismo. Questo soggetto può essere escluso da quello stadio ma non dagli altri, per la legge. Stiamo facendo in modo che non possano farlo nemmeno negli altri stadi. Poi c'è la tecnologia: il nostro nuovo centro di Lissone è la struttura più avanzata d'Europa per la produzione dei contenuti per il calcio. Non ce l'hanno nemmeno Uefa e Fifa. Abbiamo una Var room come nessuno. Mi piacerebbe ci fosse una stanza per aiutare a debellare le discriminazioni. Stiamo verificando con il Ministero dell'Interno, senza violare la privacy, la possibilità di avere azioni di supporto in questo senso, in modo da poter prelevare il soggetto e portarlo fuori dallo stadio a vita".
Il format della Serie A.
"Ci sono partite avvincenti con tutte le squadre che possono ambire a posizioni di classifica diverse. Le piccole società sono fondamentali all'interno del torneo e possono essere il messaggio sportivo più bello. La Figc lascia alla Lega se continuare a 18 o 20, se ne sta discutendo e ci sono posizioni diverse. Chi è più esposto in Europa chiede meno partite, chi ha paura di retrocedere no. Mi sembra la direzione sia restare a 20, ma le prossime riunioni ci diranno qual è la scelta migliore".
Dazn.
"Evidentemente Dazn ha acquisito i nostri diritti. Le nostre strutture avevano fatto tutte le verifiche sulla possibilità di avere il nostro campionato solo sulla rete. Le condizioni c'erano e ci sono. Dazn è responsabile di questo, ho ripetuto più di una volta che è inaccettabile quanto successo, mi pare che nelle ultime domeniche qualcosa di meglio si sia visto. E' stato un passo estremamente importanti, è la prima volta che distribuiamo su una tecnologia nuova, speriamo che questo imponga l'uso della tecnologia a banda larga in tutta Italia il prima possibile".
I provvedimenti più urgenti che servono dal governo.
"La più urgente è la rateizzazione dei contributi fiscali. Non è stata data ora e mi auguro che entro fine anno venga introdotta con gli emendamenti. Trovo assurdo non darne altre, come le sponsorizzazioni del betting che ci sono in tutta Europa. Ha comportato 120 milioni di perdita. Non costa nulla al nostro Paese".
Altre notizie - Focus
Altre notizie
Martedì 16 set
- 19:00 liveLa VIGILIA di AJAX-INTER, le ULTIMISSIME di FORMAZIONE: dubbio LAUTARO?
- 18:48 Ajax, Heitinga a Sky: "Lautaro forse fuori? Al suo posto ci sarà comunque un giocatore di qualità"
- 18:34 Ajax, Klaassen a Sky: "All'Inter un anno indimenticabile, ho sentito De Vrij e Dumfries. Se segno esulto, ma con rispetto"
- 18:20 Tra Zenga e il Siracusa finisce a carte bollate: l'ex portiere dell'Inter mette in mora il club
- 18:07 Condò: "Lookman, vicenda dove hanno perso tutti. Domani Esposito o Bonny potranno dimostrare..."
- 17:53 Thuram capocannoniere, consolazione per l'Inter: scende a 8 la quota per il titolo finale
- 17:39 Liverpool, Van DIjk: "Siamo una squadra fantastica e lo dimostreremo. Ma vincere tutto non sempre si può"
- 17:25 Scudetto, il Napoli vola anche in lavagna. La Juve scalza l'Inter come diretta inseguitrice
- 17:10 Il derby d'Italia dei fratelli Thuram: dal rimprovero di Colombo al 'buffetto' di Tikus a Khéphren. E alla fine...
- 16:57 Bazzani: "Per me non è vero che l'Inter non segue Chivu. La squadra deve ancora registrarsi"
- 16:50 Inter partita per Amsterdam, inizia la prima campagna di Champions: Lautaro Martinez regolarmente a bordo
- 16:43 Nuovo San Siro, da Letizia Moratti mano tesa a Sala: "Milano è ferma. E sullo stadio c'è incertezza"
- 16:28 Giudice sportivo - Stop di un turno e multa ad Allegri. Prime sanzioni per Mkhitaryan e Acerbi
- 16:15 Bergomi: "Non è facile riprendersi dopo un 5-0 in finale. Chivu dovrà lavorare più sulla testa che sulla tattica"
- 16:00 Caressa: "Inter, per me Monaco non sta influendo. Ma perdere così mentre ti stai riprendendo da quella batosta..."
- 15:45 Juventus-Inter fa il pieno su DAZN: quasi 1,7 milioni di spettatori registrati per il match di sabato
- 15:31 Vink: "L'Ajax se la mette sul fisico non batterà l'Inter. L'unica sarebbe puntare Dimarco"
- 15:16 Arsenal, Raya: "Vogliamo vincere la Champions, è per queste cose che giochiamo a calcio"
- 15:02 Ajax, Klaassen: "Inter squadra top, ecco perché è così forte. Anno fantastico a Milano, sono felice di rivedere tutti"
- 14:48 Ajax, Heitinga: "Avrei preferito affrontare l'Inter più avanti. Sarò felice di riabbracciare Chivu"
- 14:32 Olympique Marsiglia, Balerdi benedice l'arrivo di Pavard: "Sarò un giocatore migliore grazie a lui"
- 14:19 Sky - Le sensazioni cambiano: niente rifinitura per Lautaro a titolo precauzionale, può giocare dall'inizio
- 14:04 Willem Haak, podcaster tifoso di Inter e Ajax: "Ecco perché amo i nerazzurri. Chivu comunica le sue idee meglio di Heitinga"
- 13:51 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Abbiamo fatto la storia, possiamo farla più in grande con un'altra Champions"
- 13:38 Qui Ajax - Una defezione anche per Heitinga: Berghuis salta l'allenamento, non ci sarà domani
- 13:24 Sky - Ajax-Inter, Lautaro fuori dall'11 titolare. Chance per De Vrij e Sucic, dubbio in porta tra Martinez e Sommer
- 13:10 Riparte 'OPEN VAR', appuntamento su DAZN on demand. Gravina: "Contributo prezioso allo sviluppo del calcio italiano”
- 12:56 Verona, si ferma subito Gagliardini: lussazione alla spalla destra, nei prossimi giorni visita specialistica
- 12:42 Zola: "Corsa scudetto? L'Inter troverà la quadra. Ma l'incertezza è un buon segno perché..."
- 12:28 Gullit: "Curioso di vedere come l'Ajax affronterà l'Inter. Ad Heitinga manca un giocatore"
- 12:14 Trevisani: "Inter, né Lookman né Koné: con quel budget l'Inter doveva acquistare Donnarumma. Ora Martinez titolare"
- 12:00 Oliver per Ajax-Inter: sarà il quarto precedente coi nerazzurri. Il bilancio è favorevole
- 11:45 Ajax-Inter, domato incendio alla Johan Cruijff ArenA a 48 ore dalla gara
- 11:30 TS - Weekend di gioie per gli ex Inter: in quattro sugli scudi dopo l'addio
- 11:16 videoAppiano Gentile, Lautaro salta la rifinitura ma parte per Amsterdam. Darmian resta a Milano: lombalgia
- 11:10 AJAX-INTER, non solo SOMMER: mini RIVOLUZIONE di CHIVU? SVOLTA STADIO: l'annuncio del sindaco SALA!
- 11:02 Condò: "Inter non può fallire già domani: guardate il calendario. Italia indietro in Champions perché..."
- 10:48 CdS - Champions, la previsione dell'algoritmo Opta: Inter e Napoli si giocano gli ottavi diretti
- 10:34 La Repubblica - Nuovo San Siro affidato a Foster: 71.500 posti e due anelli
- 10:20 UFFICIALE - Inter e Hisense rinnovano la partnership: ecco cosa prevede l'accordo
- 10:06 Sala: "Trovato l'accordo coi club su San Siro, domani voto in giunta. Abbiamo già una deadline per i lavori"
- 09:52 TS - Mercato Inter come quello già visto al Milan: solo giovani da 20-25 milioni. E Luis Henrique è già una comparsa
- 09:38 Endt: "Vi racconto Chivu all'Ajax: un leader innato. Contatti coi lancieri? Sì, ma..."
- 09:24 Pagliuca: "Sommer sbaglia, ma la sconfitta non è colpa sua: guardate Bastoni. Martinez? Bravo, però niente alternanza"
- 09:10 Champions, Beccantini: "Chi giocherebbe nello squadrone del Triplete?"
- 08:56 Van der Meyde: "L'Ajax gioca male, l'Inter può approfittarne. Occhio a Weghorst"
- 08:42 Champions, Benitez: "Chivu deve fronteggiare una situazione strana, frutto di tanti piccoli micro-traumi. Bisogna intervenire subito"
- 08:28 CdS - Lautaro e Barella: la riscossa deve iniziare da loro due. La centralità nel progetto...
- 08:14 CdS - Verso l'Ajax: Dimarco e De Vrij dal 1'. Sucic c'è, Bonny con Lautaro?
- 08:00 GdS - Non solo Martinez: Chivu modifica l'Inter. Da De Vrij a Sucic: diversi cambi in vista dell'Ajax
- 00:45 Di Canio mette a fuoco Ajax-Inter: "Olandesi con calcio disincantato, mi aspetto un successo dei nerazzurri"
- 00:30 Sky - Chivu studia l'undici di Amsterdam: chance per Martinez? Sucic e Frattesi scalpitano, rientra Dimarco dal 1'
- 00:15 Van der Meyde: "Chivu leader naturale da giocatore, i dirigenti dell'Inter si fidano. Dumfries ha fatto bene a restare"
- 00:00 Continuiamo così. Facciamoci del male
Lunedì 15 set
- 23:47 Di Marzio: "In estate Fabregas ha parlato con Bayer, Roma e Inter. Ma non è mai stato vicino a dire addio al Como"
- 23:33 Adani: "Sono 4 anni che parliamo delle lacune dell'Inter. Ma vi sembra normale non avere dribblatori nel 2025?
- 23:18 Pergolizzi: "Ben vengano le squadre Under 23, però l'importante è che abbiano un obiettivo"
- 23:04 Verona, Zanetti: "Gagliardini ha giganteggiato prima dell'infortunio. Sarà un nostro punto fermo"
- 22:50 Cassano: "L'Inter deve passare al 4-2-3-1: fuori Barella, Bastoni e Dimarco. Chivu? Destinato a diventare un top"
- 22:47 Il graffio di Ekuban in pieno recupero riprende il Como: ai lariani non basta Nico Paz, finisce in parità al Sinigaglia
- 22:35 Ventola: "Voglio vedere qualcosa di più da Chivu, mi sembra di vedere un copia e incolla di Inzaghi"
- 22:20 Di Gennaro: "L'Inter è ancora da scudetto, a tratti ha dominato la Juventus. Sono i giocatori che devono risollevarsi"
- 22:05 The hateful (h)eight (L'odiosa altezza)
- 21:50 Settore giovanile, i risultati del fine settimana: poker dell'U18 al Napoli, U17 ko nel derby
- 21:36 Bayern, Eberl scherza: "I dialoghi per il rinnovo di Upamecano? Nessun progresso perché non parlo francese"
- 21:22 Pisa, Akinsanmiro: "Ho già esordito con l'Inter, ora ho una grande chance per migliorare"
- 21:08 Youth League, mercoledì l'Inter Primavera sarà ospite dell'Ajax: dove vedere la partita
- 20:53 Serie A, 0-0 tra Verona e Cremonese. Dura 30' la gara di Gagliardini: problema alla spalla per l'ex Inter
- 20:39 PSG, Luis Enrique torna sull'ultima Champions: "Avvio sul filo del rasoio, poi la ciliegina di Monaco"
- 20:26 Chanot non si fida di Pavard: "Per me non voleva venire a Marsiglia, preferiva l'estero"