L’Inter cade a e al Picco, un gioco di parole forse già abusato ma fin troppo chiarificatore della grottesca serata di venerdì. Ancora una volta la squadra di Simone Inzaghi si dimostra tradizionalista in maniera imbarazzante e dopo un primo tempo da leader assoluta del gioco, condotto nel modo più propositivo possibile, cestina tutto, buoni propositi compresi, e va via dalla Liguria sconfitta e arrabbiata. Ma questa volta la rabbia non basta e in verità neppure le parole. L’imbarazzo questa volta è davvero tanto e persino le spiegazioni non sembrano servire più. Né la calma di Samir Handanovic, o la rabbia di Lautaro Martinez: a margine della disfatta a La Spezia il silenzio è l’unica via percorsa, eccezion fatta per Inzaghi, unica voce a tinte nerazzurre sentita nel post partita che ha banalmente recitato un copione già noto fatto di: ‘Avremmo meritato di più’. Bella scoperta Simò!!
Eccezion fatta con Juve e Milan all’andata, nelle sconfitte fin qui incassate, otto limitandosi al solo campionato e già come dato è alquanto stridente, quasi mai l’Inter non avrebbe meritato di più. E il dramma è proprio questo. Crei, costruisci, tiri, sbagli (tanto), prendi gol, perdi. Quasi sempre in questa successione. Contro la squadra di Leonardo Semplici, c’è anche l’aggravante del rigore sbagliato, altra occasione clamorosamente sprecata che si aggiunge alla lista dei tanti elementi che fanno di questa squadra l’incompiuta per eccellenza. Otto, ripetiamo insieme, otto sconfitte collezionate nella sola Serie A, l’ennesima contro una ‘piccola’, la seconda consecutiva in trasferta dopo Bologna. Il problema è evidente, la soluzione a quanto pare no.
E questa tanto bramata continuità non s’ha da trovare e con essa anche maturità e quel poco di serenità che oggi sarebbe servita come l’acqua nel deserto. A qualche giorno dalla trasferta di Oporto i tre punti, alla luce di una classifica che mette in dubbio la certezza di giocare partite come quella in programma all’Estadio do Dragao martedì, erano un obiettivo pressoché obbligato per i nerazzurri. Per dare un segnale agli avversari ma soprattutto per morale e garra che invece, dopo il fiasco in riva al Golfo dei Poeti, sono comprensibilmente sotto i piedi. Ma non è tutto: oggi a venire meno inizia ad essere anche la fiducia riposta nell’allenatore. Il meeting di Appiano di ieri pomeriggio con tutta la dirigenza al completo, fatta eccezione per Steven Zhang, non è che l’ennesimo tentativo di riordinare le idee e di provare a studiare cosa non è andato per ripromettersi di non incappare negli stessi errori. Un copione già visto, indubbiamente, che a tratti ha anche funzionato ma che visti gli ultimi inciampi non sembra più essere sufficiente per garantirsi un finale di stagione su un comodo rettilineo che porti alla qualificazione in Champions League.
È più facile riuscire a vendere un banco di ghiaccio ad un inuit che trovare una logica in questa Inter di Simone II: una squadra che prima fatica con le big poi si esalta con le piccole, poi quando sembra riallacciare un discorso di continuità di risultati ecco puntualmente disfare tutto peggio di Penelope, attraversare una porta spazio temporale e offrire la faccia completamente opposta una volta ripresa la stagione: riesce nell’impresa di battere il carro armato Napoli ma poi subisce battute d’arresto inusitate a Monza (anche se con il ben noto contorno di una direzione arbitrale che il direttore di gara Juan Luca Sacchi finirà di espiare proprio oggi, tornando a dirigere in Serie A in occasione di Lecce-Torino), a Genova concedendo un punto ad una Sampdoria in balia delle onde, poi il mezzogiorno e mezzo di fuoco di Bologna e l’ultimo capitombolo di venerdì, passando anche per la serata beffarda di San Siro contro l’Empoli. E arrivati ormai nell’ultimo terzo di stagione, ora più che mai un dubbio si fa assillante nella mente: ma questo è davvero l’organico più forte della Serie A, come in tanti asseriscono?
Oggi la risposta è un monosillabo semplice e diretto: no, questa faccenda della rosa più forte si sta dimostrando un puro assunto teorico che si è schiantato spesso e volentieri di fronte alle prove pratiche e male cascare ancora nel tranello di questa frase fatta. L’Inter è una squadra buona, che quando è in serata prende in mano le redini del gioco e non le molla più, ma che o per un motivo o per un altro si ritrova puntualmente a fare i conti con delle lacune che una volta uscite allo scoperto diventano dei veri e propri gorghi nei quali il gruppo precipita al minimo errore. È una squadra che spesso si intrappola da sola nelle proprie ansie, nel proprio nervosismo, quasi sentisse sempre il peso inconscio di dover fare sempre quel qualcosa in più per dimostrare di essere più di quello che effettivamente si è; un peso che a tratti diventa schiacciante nel momento in cui la partita non prende la piega sperata. E soprattutto, è una squadra in confusione sotto molti aspetti, su tutti quello delle gerarchie: appare francamente assurdo, infatti, stabilire a metà marzo quella che deve essere la ‘scaletta’ dei rigoristi e farlo alla luce della sorpresa di Romelu Lukaku nel vedere Lautaro andare sul dischetto al minuto 12 della gara contro la Spezia. Come è tutto fuorché logica la rotazione della fascia di capitano, che non può essere dettata solo ed esclusivamente dal numero di presenze in nerazzurro, e appare francamente un non-sense anche la rotazione dei portieri, specie considerate le caratteristiche diverse dei due protagonisti e come le suddette incidono su quella che è la predisposizione della difesa. Tutti temi ai quali, duole dirlo, Simone Inzaghi continua a rispondere con un metodo quasi pilatesco che non fa bene.
Questa Inter non è la squadra più forte del campionato, e questo a prescindere dal Napoli che ormai può cominciare a preparare l’abito delle feste rimasto in naftalina per 33 anni perché indossarlo è solo questione di giorni; perché una squadra forte come dovrebbe essere l’Inter non deve vivere ogni settimana il patema di una corsa Champions costantemente in bilico. Il fatto che anche le avversarie vivano fasi di saliscendi continui e rendano sempre più affollata questa corsa non deve essere una scusante, perché una squadra che si presume essere forte queste situazioni le appiana andando a prendere punti lì dove la logica e il tasso tecnico impongono di prenderli e non va a cascare su qualunque buccia di banana trovi sul suo cammino. Rendendo in questo modo l’aria intorno a sé molto, molto pesante.
Pesante è soprattutto l’aria intorno a Simone Inzaghi, per il quale ormai i bonus sono finiti e il rischio di non iniziare la prossima stagione alla guida dell’Inter si fa sempre più concreto, nuovo allenatore che fallirebbe l’obiettivo di sedersi per tre anni di fila sulla panchina nerazzurra come non succede dai tempi del primo Roberto Mancini. E il calendario del campionato non è proprio benevolo, visto che all’orizzonte ci sono la Juventus e la Fiorentina, due match infuocati ma con dalla sua il jolly San Siro, lì dove l’Inter ha fatto vedere quasi sempre il suo volto migliore.
Ma prima, c’è questo ritorno degli ottavi di finale che chiama: non sarà affatto una passeggiata, perché i tifosi del Porto, memore delle scaramucce dell’andata, stanno preparando un clima infernale e la squadra di Sergio Conceiçao ha già dimostrato di non avere paura di metterla sul fisico e sui nervi. Servirà non cascare negli eventuali trabocchetti tesi dagli avversari, servirà grande forza non solo fisica e grande lucidità per ottenere un traguardo ora più che mai importantissimo. Per l’Inter e per il suo allenatore, che contro il Porto cerca di attraccare nel porto delle otto più grandi d’Europa, lì dove l’Inter manca da 12 anni: una carta non di poco conto da giocarsi sul tavolo di un futuro, purtroppo per lui, tornato da scrivere e da blindare.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:43 Juventus Women, Bonansea: "Contro l'Inter siamo state ciniche, la strada è giusta"
- 18:29 Mancini: "Le valutazioni a caldo non sono mai giuste. Retegui? Diversi club italiani lo seguono"
- 18:15 Benfica, Schmidt sfida l'Inter: "Siamo al livello di Real e Barcellona"
- 17:59 Napoli, Kim: "Scudetto? Non ci penso, la stagione non finisce oggi"
- 17:52 L'Inter piange il dirigente accompagnatore Dallatorre: il cordoglio del settore giovanile del Milan
- 17:45 Malta, il ct Marcolini: "Retegui in area dice la sua, l'inizio è stato buono"
- 17:24 Derby d'Italia femminile, Sembrant segna con la mano. Guarino: "Cosa commentiamo a fare, di sospetto c'è poco"
- 17:20 Il ministro dell'Economia argentina svela: "Per Retegui arrivate cinque offerte, quattro dall'Europa"
- 17:11 Juventus Women, Montemurro: "Il gol di Sembrant non l'ho visto bene. La squadra mi è piaciuta"
- 16:58 La Fiorentina perde Sirigu: lesione del tendine d’Achille della gamba sinistra. Sarà operato
- 16:52 InterNazionali - Armenia-Turchia, zero sorprese: Calhanoglu titolare
- 16:43 Messi-Inter, ci risiamo. Bomba dalla Spagna: i nerazzurri vogliono portarlo a Milano. Zanetti decisivo?
- 16:28 Derby d'Italia femminile, Inter-Juventus finisce 1-3. Da Rabiot-Vlahovic a Sembrant: la storia non cambia
- 16:10 SM - Retegui e Baldanzi: l'Inter c'è, fissati i costi dei cartellini. In attacco Lukaku e Correa a rischio
- 16:00 L'Inter piange il dirigente accompagnatore Dallatorre: sospese tutte le attività della preagonistica di oggi
- 15:50 L'Inter ringrazia il Belgio. Una tripletta per sbloccarsi mentalmente: la Champions nerazzurra passa da Big Rom
- 15:36 Argentina, 4-1 nel test in famiglia con il River: minuti (senza gol) per Lautaro
- 15:28 Olanda, De Vrij lascia il ritiro e torna in Italia in accordo con Koeman: diventerà papà
- 15:23 Denis: "Io e Retegui ci assomigliamo. Esordio positivo in Nazionale, profilo interessante per i club europei"
- 15:10 Italia U-16, non basta il gol dell'interista Mosconi: finisce 1-1 contro la Germania
- 14:55 Cassano: "Conte tornerà all'Inter, contratto triennale a 7-8 mln. Con 2-3 acquisti rivince lo scudetto"
- 14:40 De Bruyne esalta Lukaku: "Fa cose incredibili come Ibra. Segnerà gol finché giocherà a calcio"
- 14:25 Lukaku: "Non provo rancore verso Ibrahimovic, solo rispetto". Poi arriva la risposta del milanista
- 14:10 Dalmat: "L'Inter è a un livello troppo alto per Inzaghi. Lukaku? Sarò con lui fino alla fine"
- 13:58 U-19, solo 0-0 contro la Slovenia: Esposito (seconda presenza) in campo per 90'
- 13:42 Argentina, scatto con Messi per Valentin Carboni: "Sto vivendo un sogno"
- 13:34 Repubblica - Stadio, l’Inter scrive al Comune di Milano: "Chiediamo chiarezza sull’ipotesi nuovo San Siro"
- 13:32 Tutto pronto per il Derby d'Italia Femminile, le formazioni ufficiali di Inter e Juventus
- 13:28 Dalla Croazia - Lavoro a ritmo ridotto per Brozovic ma col Galles partirà dal 1'
- 13:14 Balotelli risponde a Mancini: "Gli attaccanti in Italia ci sono ancora e sono in forma..."
- 13:00 Fiorentina, tegola per Italiano: brutto infortunio alla caviglia, Sirigu in ospedale
- 12:44 La nuova era del Belgio parte da Lukaku. Big Rom su Instagram: "Grande prestazione"
- 12:30 Abodi: "Sul tema stadi fatto troppo poco. Euro '32 importante, ma non può essere indispensabile"
- 12:14 Allenamento congiunto col Seravezza Pozzi Calcio per la Fiorentina. Assente Cristiano Biraghi
- 11:59 L'Equipe - Skriniar, l'infortunio 'affligge' il PSG. Trasferimento mai messo in dubbio, ma c'è preoccupazione
- 11:45 Pazzini promuove Retegui: "Segnare alla prima in Nazionale non è facile. Batistuta? Paragone impegnativo"
- 11:30 Pecci bacchetta Barella: "Sta sbarellando, è sempre nervoso"
- 11:16 CdS - Lazio più italiana: l'ex Inter Bonazzoli è un'opzione per l'attacco
- 11:10 Il Sole 24 Ore - Inter, sui debiti con Oaktree strada più stretta per Zhang: si complica l'ipotesi rifinanziamento
- 11:02 Belgio, il ct Tedesco si gode Lukaku: "Ha segnato tre volte nella mia prima partita. È incredibile"
- 10:50 TS - Oggi il provino decisivo per Dzeko. Barella, Bastoni, Dimarco, Gosens e Skriniar: il punto sugli acciaccati
- 10:37 Lukaku, tripletta alla Svezia e un messaggio all'Inter: "Ora sono pronto a dimostrare quel che ho dentro"
- 10:31 TS - Baccin presente a Napoli: l'Inter prova a stringere per Retegui
- 10:19 TS - L'Inter fa sul serio per Baldanzi: operazione 'alla Asllani', Satriano il jolly. Prenderebbe il posto di Correa
- 10:07 Altobelli: "Penso che la storia di Lukaku con l'Inter sia finita. Inzaghi via? Punterei su uno tra Mourinho e Conte"
- 09:52 Corsera - Tra l'Inter e Inzaghi non è una storia d'amore: Conte opzione da considerare
- 09:43 CdS - Inter in contatto con Retegui: Colidio possibile pedina di scambio. Ci sono anche Brighton e Crystal Palace
- 09:32 CdS - Skriniar punta la Fiorentina, l'Inter non vuole correre rischi: possibile riposo in vista della Coppa Italia
- 09:23 CdS - Barella a riposo, ma non preoccupa: contro la Fiorentina ci sarà
- 09:11 GdS - Tripletta di Lukaku: il nuovo Belgio riparte dall'uomo più discusso
- 08:56 CdS - Smalling non ha ancora deciso se rimanere alla Roma: la questione Inter sembra 'congelata'
- 08:45 GdS - Inter e Milan su Retegui: la figura di Zanetti e la carta Colidio alleati dei nerazzurri
- 08:34 GdS - Inter, per l'attacco sarà esplorazione a 360°: c'è attesa per la risposta di Marcus Thuram
- 08:23 GdS - Dopo-Skriniar, contatti frequenti per Demiral: si studia la formula. Spuntano anche Iñigo Martinez e Solet
- 08:15 GdS - Inter, occasione Aubameyang: può lasciare il Chelsea e ripensa a Milano. Possibile incastro con Lukaku
- 00:55 Prima GdS - Inter, mirino su Aubameyang
- 00:12 Prima TS - Altobelli: “Conte o Mou dopo Inzaghi”
- 00:00 Senza Hakimi e Perisic è un'altra storia: il 3-5-2 ha stancato. L'Inter è diventata prevedibile
- 23:50 Schillaci: "Inzaghi è giovane, deve migliorare molto. Allenare l'Inter non è facile"
- 23:43 Thiaw: "Tre italiane ai quarti di Champions? In A tutte squadre preparate bene, è difficile batterle"
- 23:35 Vieri: "Non posso pensare che Barella faccia il furbetto lasciando la Nazionale"
- 23:29 L'Inter vede doppio, anzi triplo per Lukaku. E ricorda: "3 is a magic number..."
- 23:24 Lukebakio mvp di Svezia-Belgio: "Fare due assist a Lukaku è stato fantastico"
- 23:19 L'Equipe - Skriniar, parte dell'entourage teme stop fino a fine stagione. Il PSG monitora la situazione
- 23:15 Tebas: "Super League un tentativo di colpo di Stato. Ora ci sta provando Al-Khelaifi"
- 23:01 Malagò: "San Siro? Per ristrutturare gli stadi c'è una possibilità: vincere la candidatura per Euro '32"
- 22:46 InterNazionali - La Francia le suona all'Olanda: 4-0 senza appello. 90' in panchina per De Vrij
- 22:37 Inzaghi, guarda che Lukaku: Romelu torna Big Rom con il Belgio, una sua tripletta manda al tappeto la Svezia
- 22:31 Joao Cancelo chiama il Benfica: "Spero di sfidarlo in finale di Champions col Bayern"
- 22:28 Cassano critica Barella: "Si crede Iniesta, uno dei tanti sopravvalutati"