Ohibò, è successo un’altra volta. Nell’estate più anomala della storia del calcio italiano e internazionale, purtroppo non per colpe specifiche di qualcuno, è accaduto un altro risultato di quelli che in un certo senso fanno rumore. Di più, all’interno dello stesso turno di campionato ne sono accaduti tre di livello sensazionale: la Lazio di Simone Inzaghi, da tutti decantata e attesa come rivale con tutte le carte in regola della Juventus pluriscudettata, l’unica davvero in grado di poter contrastare dopo tanti anni il dominio della Vecchia Signora, dopo aver perso malamente in casa contro il Milan lascia anche tre punti sul campo del Via del Mare consentendo al Lecce di festeggiare un insperato colpo per la salvezza; qualche ora più tardi, la Juve riesce nell’impresa di passare da 2-0 avanti a 4-2 sotto dopo dieci minuti di follia nei quali il Milan infligge una sonora lezione ai bianconeri e rilancia le proprie quotazioni di un campionato abulico. Passano due giorni, ed ecco che l’unica delle tre squadre che prima della pausa occupavano i primi tre posti della classifica riesce ad ottenere un punto.
Un punto che però, in tutta franchezza, avrebbe potuto benissimo essere moltiplicato per tre, se non fosse stato per l’ennesima amnesia difensiva che ha permesso a Miguel Veloso di riacciuffare la parità e all’Hellas Verona di togliere all’Inter mezzo boccone poco prima di consumare lo spuntino di mezzanotte. Per i nerazzurri è l’ennesima beffa di questa stagione contorta: perché se è vero che in questo periodo, comunque, stiamo assistendo a dei risultati per certi versi inaspettati un po’ su tutti i fronti, i passi falsi recenti dell’Inter fanno sempre un po’ più di rumore. A parte la roboante vittoria ottenuta contro un Brescia apparso inerme e quella rocambolesca di Parma, dalla ripresa del campionato post-lockdown l’Inter ha in sostanza accumulato più amarezze che gioie. Soprattutto, è riuscita più di una volta nell’impresa di buttare nel bidone dell’indifferenziata una caterva di punti, che con un briciolo solo di attenzione in più avrebbero regalato all’Inter ben altra classifica e di conseguenza ben altre prospettive.
Invece, si assiste impotenti al sorpasso da parte dell’Atalanta, l’unica squadra che davvero sembra non conoscere ostacoli, che ha relegato l’Inter al quarto posto in classifica. Tanto quanto basta per lasciar partire considerazioni, a tratti, va detto, spropositate su quello che è stato l’effetto di Antonio Conte sul gruppo nerazzurro in questa sua prima stagione. Giovedì sera, nella calura del Bentegodi, tra battaglioni di zanzare e altri oggetti volanti non meglio identificati, l’Inter per un tempo buono non è sostanzialmente scesa in campo: colpita a freddo dal gol di Darko Lazovic che ha piantato sul posto con una facilità estrema Milan Skriniar per poi infilare in rete un Samir Handanovic non esattamente irreprensibile (e non solo in questa circostanza), non riesce ad imbastire una reazione apprezzabile a parte qualche sprazzo e anzi rischia di capitolare altre volte. Meglio, indubbiamente, nella ripresa, dove perlomeno alcuni giocatori si scuotono, su tutti Roberto Gagliardini e Antonio Candreva, fautore delle reti della rimonta, e l’Inter sembra, almeno questa volta, portare a casa la pratica senza particolari sofferenze.
Fino al colpo a sorpresa di Miguel Veloso che si trova davanti una porzione di porta talmente grande e talmente ghiotta che risulta peccato mortale non approfittarne, bordata all’angolino basso e tanti saluti. Punto nella sostanza più che meritato per la squadra di Ivan Juric ed ennesima serata da dimenticare per la truppa di Conte, finito, come diventa purtroppo logico in circostanze così, nell’occhio del ciclone. Tante le cose che vengono rimproverate al tecnico salentino: dall’eccessivo integralismo tattico, che sta rendendo complicata la vita a Christian Eriksen per il quale ormai le litanie mediatiche e non solo a ogni giro di valzer non sprecano, per proporre uno schema che l'ex vice di Gian Piero Gasperini riesce bene o male ad anestetizzare a tratti con grande facilità, passando per l’eccessiva attesa prima di proporre i cambi, cosa che nell’era delle cinque sostituzioni, delle partite ogni tre giorni e dell’inevitabile deficit fisico da pagare in campo, suona quasi come una bestemmia.
Fino alla convinzione insita in alcuni di non avere portato alcun valore aggiunto a questa squadra, lui che, in virtù non solo della sua fama ma anche e soprattutto per questioni di ‘portafoglio’, è stato da subito dipinto come colui che avrebbe dovuto segnare davvero l’inizio di una nuova era. Come se un cambio radicale nella mentalità fosse qualcosa di consumabile in poco tempo, e in determinati contesti, ma d’altronde siamo nella terra dove il risultato, è cosa nota, influenza tutto e tutti, e la parola progetto è vista quasi come un oltraggio… Non va su tutte le furie, questa volta, Conte dopo l’ennesima occasione gettata al vento, anzi assolve i suoi uomini e parla di squadra che avrebbe meritato di vincere, rimuovendo forse quello che è successo nei primi 45 minuti di match. E poi, fa una cosa che suona perlomeno singolare: si appoggia ai dati, alle statistiche. Per sottolineare comunque che il cammino non è poi così sbagliato, eccolo sciorinare percentuali di possesso palla, di pericolosità in zona offensiva, tutte belle cose che però, per sua candida ammissione, evaporano al sole di luglio di fronte all’assenza di risultati. Esercizio legittimo, per carità, ma che non basta per spiegare quello che sta succedendo a questa squadra. E se proprio di numeri vogliamo parlare, allora è giusto citare anche quelli sull’altro piatto della bilancia: pur da non amante di questo filone dell’analisi calcistica, basta solo un colpo d’occhio per pensare che forse sulla percentuale gol subiti in rapporto alle azioni concesse qualcosa non va. Ancora più lampante è il dato oggettivo dei 20 punti persi da situazione di svantaggio, che questo sì dà davvero l’idea di come si stia sprecando malamente una stagione.
Conte prova a sostenersi coi numeri ma quello su cui dovrebbe concentrarsi adesso è un altro aspetto, ovvero evitare che siano gli altri a dare i numeri. E non si parla qui di pifferai magici o tifosi o presunti tali che si lasciano andare al solito gioco del ‘tagliate la testa al mister’: anni di cambi tecnici a raffica per poi ricadere sempre, pesantemente, negli stessi errori non hanno ancora insegnato nulla, probabilmente. Non hanno fatto capire che forse il problema non è la guida tecnica, quanto le teste da guidare tecnicamente. Quando Conte parla di valutazioni che verranno fatte a fine anno, è altamente auspicabile che dietro questa frase ci sia la volontà di fare davvero selezione all’ingresso per la prossima stagione, cercando di dare il benservito non tanto a quegli elementi che potrebbero creare qualche disfunzione nello spogliatoio, come si è arditamente tentato di fare nell’ultima estate, ma a quelli che dimostrano di non essere in grado di reggere le volontà del proprio tecnico e che magari dimostrano di avere tutto fuorché una mentalità vincente, quelli che magari pensano che il piazzamento Champions sia probabilmente (ahinoi, questa parola rimane sempre d’obbligo) già blindato e allora non ci sia più motivo di affannarsi più di tanto, quando invece dovrebbero capire che arrivare secondi piuttosto che quarti, anche solo per l’immagine di una squadra che sul podio non arriva da nove anni, qualcosa fa, eccome se la fa.
Quando Conte parla di valutazioni che saranno fatte a fine stagione, è auspicabile che l’intento celato dietro queste parole sia effettivamente quello, così come lui auspica che l’appoggio della società possa essere totale, anche perché se così non fosse gli esiti potrebbero anche essere imprevedibili quanto infausti. Ma qui non si parla di volere ‘carta bianca’ come disse qualche anno addietro un altro allenatore ex Juve che usò quella frase per scompaginare a suo piacimento una squadra, per poi autoesonerarsi sbraitando in una sala stampa di uno stadio calabrese e dire di essere sempre stato juventino una volta richiamato alla base; si tratta di volere una squadra degna di tale nome, guerriera nell’animo e vincente nel carattere prima ancora che nell’organico, fatta di nomi degni. Il primo passo, quello che portato all’ingaggio di Achraf Hakimi sul quale Conte ha fatto un pressing asfissiante, è assolutamente positivo. Ma ora, una volta terminata la stagione con l’impegno di Europa League (a proposito: la griglia di partenza è buona, poi ovviamente dipende dal gruppo, sempre tornando al discorso della mentalità), sarà necessario andare avanti tutti su questa strada.
Perché i numeri bisogna vederli solo in campo. E non darli.
VIDEO - UNDICI ANNI FA LA PRESENTAZIONE DI MILITO E MOTTA: QUANTE GIOIE IN NERAZZURRO
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:49 Romano: "Acerbi via dall'Inter a fine stagione? C'è la possibilità. Cosa risulta su Upamecano e Guehi. E Kim..."
- 23:44 Roma, Pisilli rimugina sull'Inter: "Già sabato avevamo creato tante occasioni senza riuscire a fare gol"
- 23:34 Belardi: "La scelta di Milinkovic mi lascia perplesso. Credo che con l’Inter tornerà Meret"
- 23:25 Roma, Dybala duro: "Passo indietro rispetto all'Inter? Abbiamo creato meno e siamo entrati mosci"
- 23:20 Due pari per 1-1 nei matches di Conference League serali. Dinamo Kiev travolto dal Samsunspor
- 23:06 Ancora un ko per la Roma di Gasperini: finisce 1-2 per il Viktoria Plzen. Tutti i risultati di Europa League
- 22:52 Zazzaroni: "Scudetto Milan? Dovrebbero svenire Napoli e Inter". Poi difende Chivu e parafrasa Conte
- 22:38 Union SG-Inter, è pasta del capitano. Dumfries e Pio sul podio
- 22:24 Pioli risponde a Dzeko: "Capisco la voglia di giocare, ma la strada è questa. Sa dov'è il mio ufficio"
- 22:10 Dimarco arma letale: è Serie A solo Nico Paz ha ha creato più occasioni da gol
- 21:56 Fiorentina, Dzeko: "Vittoria che porta positività. Adesso bisogna tornare a vincere anche in campionato"
- 21:42 Adani: "Inter, contro l'Union vittoria fatta col gioco e con le palle. Esposito sbaglia un gol? Chi se ne frega! Dopo 17 secondi..."
- 21:27 L'analisi di Bergomi: "Roma con numeri migliori, ma alla fine la sensazione è che l'Inter vince e lo fa con merito"
- 21:13 Massara ripensa con ottimismo al ko con l'Inter: "Abbiamo creato molto. Propedeutico a finalizzare meglio"
- 20:59 Nedved: "Il livello della Serie A si è alzato, ma vedo l'Inter davanti a tutte le altre"
- 20:44 Il Bologna passa a Bucarest, tris Fiorentina con gol di Dzeko: tutti i risultati di Europa e Conference League
- 20:29 Barella punta la 300esima presenza complessiva con l'Inter. In Serie A è il primo recupera palloni insieme a Masini
- 20:14 Inter in gol da 14 partite contro il Napoli: è la striscia nerazzurra più lunga. Le ultime tre sfide sono terminate 1-1
- 20:00 Il comitato Sì Meazza integra l’esposto su San Siro: si chiede trasparenza alle società. Focus su Oaktree
- 19:45 Bild - L'Inter punta Kim per rinforzare la difesa: può affondare il colpo. Anche un altro club italiano in corsa
- 19:30 Calhanoglu a segno tre volte contro il Napoli (sempre con l'Inter): nessuna squadra ha subito più gol dal turco
- 19:15 Napoli-Inter, sabato il 159° incrocio in Serie A: i precedenti sono dalla parte dei nerazzurri
- 19:00 Rivivi la diretta! "IO GIRO L'ITALIA PER TE", ospite INTER CLUB CADENAZZO. Le ULTIME verso NAPOLI-INTER
- 18:46 Colonnese: "Il Napoli deve ritrovare se stesso. Contro l’Inter vedo Beukema-Buongiorno"
- 18:32 Napoli, riecco il fortino 'Maradona' dopo due trasferte amare: prima dell'Inter, Conte imbattuto da 15 gare in casa
- 18:18 Bianchi: "Napoli, affrontare subito una squadra come l'Inter facilita il lavoro dell'allenatore"
- 18:03 Qui Napoli - Seduta pomeridiana verso l'Inter: Conte guida il lavoro tattico
- 17:48 Team of the Week UEFA, solo un nerazzurro entra nella top 11 dopo la larga vittoria contro l'Union SG
- 17:33 De Zerbi 'trattiene' Pavard al Marsiglia: "Spero che resti a lungo, è difficile trovare un giocatore così"
- 17:19 A. Paganin: "Chivu ha preso in mano l'Inter, la comunicazione è nettamente migliorata"
- 17:04 De Canio sul Napoli: "Si è alzato il livello della rosa, ma non in modo da vincere il campionato. Serve una reazione"
- 16:49 Bookies - Champions League, l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 16:34 Napoli-Inter, arriva la decisione del prefetto sulla vendita dei biglietti ai tifosi ospiti: i dettagli
- 16:20 'Parisi' val bene una messa (...da requiem per tutti i simulatori alla Gimenez)!
- 16:05 Liverpool, torna la vittoria ma scoppia il caso Salah: esclusione, egoismi in campo e nervosismo nel post
- 15:50 Guardian - Milan-Como a Perth, crescono i dubbi: pressioni sull'AFC per impedire l'autorizzazione
- 15:35 Mutu: "Chivu orgoglio per tutta la Romania, mi sarebbe piaciuto essere al suo posto". Poi dura risposta a Zenga
- 15:20 Vucinic: "Dalla Coppa Italia con la Roma agli scudetti alla Juve: in Italia si sono avverati i miei sogni"
- 15:06 Vigilia di Napoli-Inter, Conte non parlerà in conferenza stampa: scelta non nuova in questa stagione
- 14:51 Ventola: "Chivu sta facendo un gran lavoro, sta valorizzando tutti. Alla sfida col Napoli l'Inter arriva meglio"
- 14:37 Conte vs Chivu, in Parma-Napoli l'unico precedente ufficiale: al Tardini finì 0-0 con un'espulsione a testa
- 14:23 Bonny, lo stadio 'Maradona' rievoca dolci ricordi: il francese ha segnato il suo primo gol italiano contro il Napoli
- 14:07 Napoli-Inter, sabato sera il big match dell'ottava giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 13:52 La particolare ispirazione di Mkhitaryan: "Una VHS con i gol più belli della Serie A 95-96 che mi ha regalato mia nonna"
- 13:38 Napoli, momento da dimenticare per Lucca: rischia due giornate di squalifica in Champions League
- 13:24 Lucescu: "L'Inter di Chivu sta facendo molto bene. Mkhitaryan? Lo seguo sempre, è un mio pupillo"
- 13:10 De Bruyne ritrova l'Inter: due gol, un assist e una finale di Champions vinta nei 4 precedenti in carriera
- 12:56 Branchini: "Esposito ha l'intelligenza e l'educazione del campione. E gioca in un ambiente ottimo"
- 12:42 Napoli-Inter, occhio ai gol nei primi 15' dei due tempi: le due squadre eccellono per un dato in Serie A
- 12:28 Libero - San Siro, nuovo stop? Un avvocato scrive al notaio, il rogito ora può slittare ancora
- 12:14 Milan, Allegri: "Non pensiamo a Inter e Napoli. Fuga scudetto? Ci vuole molta calma, teniamo i piedi per terra"
- 12:00 INTER BIG costante in CHAMPIONS, bastano 16 PUNTI per la TOP8? Mossa a SORPRESA di CHIVU per NAPOLI
- 11:45 Napoli-Inter, c'è una statistica particolare riguardante il sabato: i numeri
- 11:30 CdS - Inter macchina da gol: Chivu sulla scia di Inzaghi
- 11:16 CdS - Pio Esposito? Non solo gol. Il giovane nerazzurro si sta specializzando...
- 11:02 GdS - Akanji alza il muro Inter: i numeri parlano chiaro. E per il futuro...
- 10:48 GdS - Un Lautaro mai visto: la partita di Bruxelles fa capire tutto
- 10:34 Mariani per Napoli-Inter: 19esimo precedente con i nerazzurri, fin qui sono otto le vittorie
- 10:20 Season Ranking, l'Italia arretra (nonostante l'Inter): ottavo posto, le prime due scappano
- 10:06 Corsera - A Pio Esposito manca solo l'ultimo step: Napoli un test per l'attaccante
- 09:52 TS - Conte prova a recuperare due giocatori per Napoli-Inter: la probabile dei partenopei
- 09:38 TS - Napoli-Inter è già sfida scudetto: dentro i titolari e c'è un favorito nel ballottaggio in attacco
- 09:24 O. Bianchi: "Napoli-Inter non è ancora determinante: ecco perché. Chivu? Ha un grosso vantaggio"
- 09:10 Qui Napoli - Conte spera di recuperare Hojlund, ma nessuno vuole correre rischi
- 08:56 Capello: "L'Inter di Chivu ha bruciato i tempi, ma guai a scendere in campo con la presunzione dello scorso anno. Il Napoli di Conte..."
- 08:42 GdS - Appiano, oggi riposo: la scelta di Chivu ha una motivazione. Resta fuori Thuram
- 08:28 GdS - Non solo la Thu-La: ora nell'attacco dell'Inter segnano tutti
- 08:14 CdS - Verso Napoli: Chivu ha un motivo in più per essere soddisfatto. Decisa la coppia d'attacco
- 08:00 Mondiale Under 17 alle porte, l'interista Bovio tra i 21 convocati di Massimiliano Favo