Il calcio toglie, il calcio dà. Ci siamo lasciati così al termine di Genoa-Juventus, con i padroni di casa che clamorosamente battono i bianconeri portando a casa un pezzo di speranza in ottica salvezza. Speranza regalata dallo stesso Mimmo Criscito che al termine del derby della Lanterna di settimana scorsa lasciava il campo del Marassi in lacrime, assalito dalla disperazione che l'errore dal dischetto aveva provocato. Il calcio toglie, il calcio dà. Una sorta di karma silenzioso che di tanto in tanto assiste il futbol, facendo nascere fiori dal letame. Lo stesso si potrebbe dire di Inter-Empoli, l'anticipo del venerdì pomeriggio che ha preceduto la gara di cui sopra. Si potrebbe ma non si può. Un 'posso, non posso' sottile come il confine che separa il karma dal destino di cui si è artefici e la differenza tra Mimmo Criscito e Lautaro Martinez è (quasi) tutta lì. Quale sarebbe la differenza? - verrebbe da pensare -. Eppure la risposta è più che semplice ed evidente: da che mondo è mondo, ma limitiamoci alla stagione in corso, l'Inter fa e l'Inter disfa, l'Inter disfa e l'Inter fa.
Il risultato di Bologna dopo Juve-Inter insegna senza neppure dover ricorrere a particolari e complesse dietrologie. Quello del Dall'Ara però non è uno scivolone isolato, e ben prima del 2-1 di due mercoledì fa ci sarebbero da sottolineare il pari col Napoli, il ko col Sassuolo e ancor di più, il peggiore, quello del derby (per citare i più clamorosi). Diciamo dunque chiaramente che se l'Inter dovesse non riuscire a cucirsi sul petto la seconda stella non è certo colpa del bersagliato Ionut Radu, colpevole senza dubbio ma non di certo l'unico. Basti guardare ai due gol di due giorni fa dell'Empoli per rinfrescare la memoria di chi probabilmente la possiede breve. Ok, refresh fatto, ma cosa c'entra? C'entra e come. La gara con l'Empoli, come Lautaro durante la gara con i toscani, nient'altro è che l'emblematica incarnazione di ciò che l'Inter è ed è stata durante la stagione: lo vinco, non lo vinco; lo voglio vincere, non lo voglio vincere. Alti e bassi, momenti di irrefrenabile imbattibilità che irrefrenabile poi non è stata, dunque momenti di depressione totale in cui tutto sembra ad un passo dal vanificarsi. Con la squadra di Andreazzoli i padroni di casa entrano in campo solo fisicamente (e anche su questo nutriamo qualche dubbio) passando in svantaggio con una lezioncina di calcio niente male confezionata dal tecnico massese che con cuore e semplici nozioni calcistiche rischia di 'infartare' i 69mila presenti e rotti di San Siro. Per venticinque minuti l'Inter si limita a spazzare e smazzare palle avvelenate senza riuscire a trovare lucidità, ordine e organizzazione che neppure il più propositivo degli undici di Inzaghi sembra riuscire a propiziare. Nada de nada: l'unico pensiero balenante tra gli spalti è un amarissimo, seppur mai pronunciato, 'è finita' che sa tanto di richiesta d'eutanasia. Accanimento terapeutico che sembra raggiungere la vetta più alta con il gol di Asllani a neanche mezz'ora di gara che sembra l'inizio di una fine lenta e dolorosa. Per una volta però il tempo non è tiranno e i diciassette minuti che separano la rete del raddoppio degli ospiti alla fine del primo tempo rallentano improvvisamente allo scoccare del 40esimo, quando Romagnoli fa tap-in alle spalle di Vicario sul velenoso cross di Dimarco che riapre ogni discorso. Tutto il resto è storia che lasciamo alla cronaca, ormai ben che nota. Il primo tempo si chiude su un risultato di pareggio che arriva a qualche secondo dal duplice fischio, arrivato poi due minuti più tardi, al 47esimo, dettaglio non da poco sul quale gli interisti (quelli che scendono in campo) dovrebbero riflettere e sul quale hanno probabilmente già tratto le prime conclusioni (si spera).
Nessuna reazione alla Nicola durante Salernitana-Fiorentina si è quindi resa necessaria per il risveglio dei brutti addormentati nel Meazza che al contrario hanno trovato un'autogena linfa vitale che ha raddrizzato gambe, schiena e testa degli uomini di Inzaghi. Come sotto effetto miracoloso dei fantastici senzu (comunemente noti come fagioli di Balzar, se non li conoscete documentatevi) l'Inter si trasforma e seppur senza mai snaturarsi esimendosi dal divorare quintali di occasioni trova finalmente la via della porta, della rete dunque della vittoria. Partita al cardiopalma? No. Non per chi c'era per quell'Inter-Empoli del 26 maggio di tre anni fa almeno, ma come da tradizione partita da reflusso gastro-esofageo e mancamenti che hanno per un attimo riesumato (con le giuste proporzioni) gli animi dei brasiliani durante il Maracanazo. Esagerazione diremmo adesso, l'altro ieri un po' meno e spiegarne i motivi è più semplice del previsto. La depressione pullulante fino alle 19.25 circa di venerdì 6 maggio è facilmente leggibile riguardando quei venticinque minuti di disastro totale che i nerazzurri sono stati capaci di inscenare, non è un caso che lo stesso Inzaghi a fine gara ha parlato di "grandissima gara a parte i primi 20-25 minuti in cui c'era troppa foga". Foga che ha annebbiato le capacità intellettive della sua squadra bloccandola in uno stato d'impasse dalla quale è stata "bravissima" ad uscirne come ha detto il piacentino, trovando però in disaccordo chi scrive.
Eh no Simone, alt! Guardando la partita, quella bravissima è stata l'Empoli a mettere in difficoltà l'Inter e non l'Inter a riprendere e ribaltare un disastro nel quale si era cacciata. Reagire ad un doppio svantaggio al 30esimo, a tre giornate dalla fine e uno scudetto che la matematica non ha ancora reso inaccessibile non è un'impresa da lodare per una squadra campione d'Italia che bazzica tra primo e secondo posto da inizio campionato. Nessuna eccezionalità né bravura: a San Siro (ma non solo) si chiama dovere. L'Inter, no, non è stata brava, non questa volta che al contrario si è esclusivamente limitata a fare il suo: dimostrare che quei 69mila presenti sugli spalti non sono degli scemi totali inebetiti dalla speranza. Non raccontiamoci e non raccontateci stronzate da provinciali, nascondersi oggi non avrebbe senso neppure sposando e benedicendo la mite linea comunicativa di Viale della Liberazione che non ha mai realmente parlato di scudetto come obiettivo primario. Non a maggio e a questo punto di stagione e classifica e al netto della lista d'impegni dietro l'angolo (finale di Coppa Italia contro la Juventus su tutti). Quattro i gol segnati alla fine dalla squadra di casa, qualcuno in meno di quelli non capitolati di cui si fa portavoce Alexis Sanchez, da poco in campo e clamorosamente a vuoto con tanto di porta spalancata davanti a sé. Scivolone (letteralmente) che il cileno si fa perdonare dopo poco con la rete che vale il punto finale del tabellino ma che non cancella gli innumerevoli "nooo" urlati dal popolo nerazzurro ad ogni conclusione sbagliata durante il corso dei novantacinque minuti.
Se è vero che il calcio toglie, il calcio dà, altrettanto vero è che la regola non è sempre applicabile, specie ad Inter-Empoli perché no, cari interisti e caro Inzaghi, la vittoria con l'Empoli non è stato un regalo del karma tantomeno l'impresa da bravissimo in pagella bensì un doverosissimo atto di gratitudine che gli undici in campo hanno pronunciato verso tifosi e verso se stessi. "Posso accettare di fallire, chiunque fallisce in qualcosa. Ma io non posso accettare di non tentare" diceva Michael Jordan, uno che di cosette ne ha vinte, e allora sì, potremmo pure accettare di perdere lo scudetto e di applaudire i cugini nel caso alla fine si dimostrino più bravi di noi (con onore, cuore e anima che andrebbero lodati), ma non senza aver tentato di vincerlo. "Una squadra esperta come la nostra non deve prendere quei due gol" è la frase giusta della quale far tesoro e monito nella speranza e anche, concedetemelo, pretesa che non si verifichino più "venticinque minuti" (come quelli iniziali con l'Empoli o quelli finale del derby).
Con l'Empoli come in questo finale di stagione, pazza Inter sì, bravissima no: rimontare era un dovere, provarci fino all'ultimo un obbligo.
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:56 GdS - Inter subito al lavoro: nessun problema. Per Thuram solo crampi
- 08:42 Acerbi si racconta: "La chiamata dell'Inter fu un segnale, Inzaghi mi aveva voluto per un motivo. Nello spogliatoio solo uomini che volevano vincere"
- 08:28 GdS - "Dai, dillo all'arbitro che hai fatto fallo!": svelato il contenuto del dialogo tra i Thuram
- 08:14 GdS - Chivu sbotta: toni duri con la squadra dopo il ko con la Juve. E la dirigenza è con lui
- 08:00 GdS - Paga Sommer! Chivu valuta il lancio di Martinez dopo gli errori dello svizzero. E per il futuro...
- 00:00 Troppo buoni, fragili e chiacchieroni. Tifosi ancora traditi: Chivu è l'ultimo colpevole
- 23:49 Milan, preoccupano le condizioni di Maignan: ha lasciato San Siro in stampelle
- 23:34 Bergomi: "Inter da quarto posto con la Roma". Di Canio: "Si riprenderà, ma servono scelte impopolari"
- 23:19 Virtus Verona, Fresco: "Ora sotto subito con l'Inter, squadra giovane e con tanta qualità"
- 23:04 Udinese, Kamara: "La vittoria contro l'Inter ha dato ancora più fiducia alla squadra"
- 22:49 Al Milan basta Modric, Bologna piegato 1-0 a San Siro. Ma Allegri (espulso) perde Maignan per infortunio
- 22:35 Como Women, Sottili: "La prestazione odierna contro l'Inter rappresenta un passo in avanti"
- 22:20 Adzic mattatore del derby d'Italia, Jovetic lo esalta: "Nell'ultimo quarto d'ora è entrato molto bene".
- 22:06 Torino, Coco: "Dopo la brutta sconfitta con l'Inter per noi è ricominciato tutto"
- 21:52 L'Union Saint-Gilloise si gioca subito il 'jolly' per la lista Champions. Pocognoli: "Giger al posto di Fuseini"
- 21:38 Inter in striscia positiva con le squadre dei Paesi Bassi. Ajax, con la Juve l'ultima gioia con le italiane
- 21:24 Anche CBS Sports Golazo critica Thuram: "Poteva ridere dopo negli spogliatoi. Capisco i tifosi"
- 21:10 Verrà a San Siro il 5 novembre, nel frattempo l'Almaty continua a vincere. Il gioiellino Satpaev sempre decisivo
- 20:56 L'Inter ad Amsterdam per rompere il ghiaccio alla prima in Champions: non vince dal 2018
- 20:41 Napoli, Spinazzola: "Lo Scudetto sul petto è una responsabilità, ci deve far capire chi siamo"
- 20:27 Continua la serie positiva dello Slavia Praga: 3-1 al Karvina, doppietta di Vorlicky
- 20:12 Ancora all'ultimo respiro, Salah non perdona dal dischetto: il Liverpool batte il Burnley e fa bottino pieno in Premier
- 20:00 Il Sassuolo cancella lo zero dalla classifica: Fadera piega la Lazio, secondo ko in tre gare per Sarri
- 19:42 Di Canio: "Inter dominante e in controllo, la Juve ha giocato alla Allegri. Sommer? Colpe su Adzic. Il problema dei nerazzurri..."
- 19:32 15 milioni di domande, Sommer-Martinez come Handanovic-Onana: è tempo di provare
- 19:27 L'analisi valutativa di Costacurta: "Derby d'Italia pazzo, credo che l'Inter abbia un problema"
- 19:13 Torino, Ngonge: "Il 5-0 con l'Inter una gran botta in testa. Ma da lì è cambiato lo spirito"
- 18:58 Padovano: "Derby d'Italia, ha vinto la Juve perché ci ha creduto di più. Sull'Inter dico che..."
- 18:44 Ajax-Inter torna in Champions League dopo quasi 20 anni: ultimi precedenti favorevoli ai nerazzurri
- 18:29 Marino: "Non è ancora tempo di valutazioni definitive, l'Inter ha fatto una buona gara. Il pari sarebbe stato giusto"
- 18:15 Taremi, l'Inter è già lontana: debutto e doppietta con l'Olympiacos. Mendilibar: "Ha fatto tutto bene"
- 18:00 Lecco, Valente in conferenza: "Meglio per noi aver affrontato l'Inter U23 così presto"
- 17:57 Vecchi in conferenza: "Ad oggi siamo due passi dietro alla prima della classe. Un mese per rivedere Berenbruch"
- 17:50 Piovani: "Sconfitta meritata, abbiamo fatto poco. A Edimburgo come se fossimo sullo 0-0"
- 17:40 Inter U23-Lecco, le pagelle - Prestia sinonimo di sicurezza, male gli attaccanti
- 17:33 Lookman-Atalanta, tensione continua. Juric: "Ha dato tanto al club, ma il club ha dato di più a lui. Niente PSG"
- 17:28 Alexiou in conferenza: "Continuo a lavorare per migliorare. Cerco di imparare molto da Prestia"
- 17:18 Zalewski, gol e assist con l'Atalanta: "Ho sentito subito la fiducia di tutti". E De Ketelaere fa una 'profezia'
- 17:04 Prima vittoria per l'Atalanta: poker sul Lecce, Zalewski in gol. Blitz dell'Udinese a Pisa
- 17:02 Prima sconfitta in campionato per l'Inter U23: il Lecco passa a Monza grazie a Metlika e vola da solo in vetta
- 16:49 Juve, Adzic a SM: "Segnare al Derby d'Italia è un sogno. Tutti dicono che ho un buon tiro, ci ho provato"
- 16:36 Serena sui fratelli Thuram: "Le storie familiari belle sui quotidiani, ma in campo si va per vincere"
- 16:23 Cosmi assolve l'Inter: "Chivu deve lavorare ma Juve brava a fare un errore in meno". Poi su Thuram...
- 16:09 Amoruso: "Derby d'Italia bellissimo spot, partita da Premier. L'Inter si riprenderà sicuramente"
- 15:54 Torino, Baroni: "Dopo l'Inter ero inca...to come una bestia. Quattro gol ce li siamo fatti da soli"
- 15:41 Arriva il primo stop per l'Inter Women di Piovani: 1-0 Como all'Arena nella Serie A Women's Cup
- 15:27 Cruz: "Non ho visto una Juve così superiore all'Inter, anzi mi aspettavo di più da loro"
- 15:14 Akanji dopo il derby d'Italia: "Non l'inizio che speravo, ma orgoglioso di far parte di questa squadra"
- 15:05 Zazzaroni in difesa di Chivu: "Lo criticano? Allora forse ho visto un'altra partita. L'Inter mi è piaciuta"
- 14:55 Atalanta, Percassi: "Lookman? Siamo d'accordo con Juric. Serve gente che dia il 100% per la maglia"
- 14:45 Capello: "Derby d'Italia matto. L'Inter ha ritrovato in parte la squadra, ma deve recuperare la mentalità vincente"
- 14:32 Il Torino trova il colpo grosso all'Olimpico: Simeone gela la Roma e rilancia i granata
- 14:14 Ajax, Godts lancia la sfida a Dumfries: "Ottimo giocatore, però mercoledì sarà lui a rincorrere me"
- 14:00 Mbappé non si cura delle polemiche ed elogia i fratelli Thuram: "Sono davvero forti"
- 13:45 Juve, Tudor a SM: "L'Inter è una grande squadra, ma alla fine ha abbassato il ritmo. Noi ci abbiamo creduto"
- 13:30 Il Podcast di FcIN - L'analisi di Juve-Inter: buone trame ma anche problematiche di natura strutturale e psicologica
- 13:25 Carlos Augusto a SM: "Abbiamo preso troppi gol, una cosa che non vogliamo e che va evitata"
- 13:15 TS - Juve-Inter dei Thuram tra classe, sorrisi e critiche. Ma il loro derby d'Italia non merita storpiature
- 13:00 Moviola TS - Colombo non sbaglia: tra K. Thuram e Bonny è contatto non punibile
- 12:45 Repubblica - Vecchia guardia smunta. L'Inter c'è ma non ha più la durezza di chi non si fa scalfire
- 12:30 TS - Sommer rispolvera la fattura di Pepo Martinez. Chivu, inizio da incubo alla Gasperini
- 12:16 Corsera - Chivu a metà: la vecchia Inter è smarrita e la nuova non compare
- 12:03 L'Inter Women ospita il Como per la terza giornata di Serie A Women's Cup. Le formazioni ufficiali
- 11:49 Pagelle TS - Sommer peggiore in campo. Calhanoglu il migliore, seguito da Carlos e Thuram
- 11:35 Corsera - Incognita San Siro: giovedì il progetto in Giunta, ma mancano disegni e indicazioni sull'impianto
- 11:20 Angolo Tattico - Koopmeiners e Yidiz svariano, Acerbi lotta con Vlahovic: le chiavi di Juventus-Inter
- 11:05 TS - Calhanoglu guida l'Inter e Chivu con lui può guardare al futuro con speranza
- 10:51 GdS - Inter, la partenza è un disastro: nerazzurri mai così male dal 2011
- 10:37 Calabria: "Napoli, Inter e Juventus sono grandi squadre, ma mi auguro che il Milan vinca lo scudetto"
- 10:23 GdS - Sommer spento e non solo: in estate la difesa doveva essere svecchiata