Come basta poco, nel calcio, a cambiare radicalmente punti di vista e prospettive. Di questi tempi, solo sette giorni fa, l’Inter si trovava nell’occhio del ciclone, con le pive nel sacco per la vittoria sfumata contro il Verona in volata, sorpassata dall’Atalanta e, cosa ancora più grave, con un allenatore che da alcuni veniva dipinto come sull’orlo di una crisi di nervi, insoddisfatto di tutto e pronto a smontare la baracca con tutti i burattini. Sono bastati sette giorni, brevi come non mai, ed ecco che all’improvviso tutto sembra essersi capovolto. Sono bastate due vittorie, peraltro ottenute in maniera sostanzialmente convincente, fatta ovviamente tutta la tara del caso agli avversari di turno, e come d’incanto il mondo intorno all’Inter vede arcobaleni dappertutto, sole splendente e prati con fiori che sbocciano al solo passaggio di Lautaro Martinez e compagni, ora a soli sei punti dalla Juventus capolista e, perché no, con la tentazione di rendere alquanto pepato questo finale di stagione.
Si vive in un mondo dove mantenere l’equilibrio è esercizio piuttosto difficile, e così come sembravano alquanto esagerati i toni da catastrofe imminente e del ‘si salvi chi può’ che sentivamo fino a nemmeno troppo tempo fa, anche adesso questa sensazione che i momenti difficili degli ultimi tempi siano ormai acqua passata e che adesso l’Inter sia tornata clamorosamente l’anti-Juventus, come trionfalmente titolato nella mattinata odierna, va non tanto messa a freno quanto, perlomeno, smussata. È vero, la squadra è uscita dall’angolo dopo però aver visto il tunnel chiudersi in un buio profondo quando Samir Handanovic ha scambiato la palla per una saponetta regalando gentilmente ad Andrea Belotti il gol del vantaggio del Torino. Bene che in quel momento, però, sia scattata la scintilla positiva, quella che poi se non si è trasformata in dinamite perlomeno è diventata un petardo e che ha permesso ai nerazzurri di ribaltare il risultato contro i granata e imporsi con la giusta autorità qualche giorno dopo contro una Spal purtroppo ormai rassegnata alla discesa agli inferi, che qualcosa ha anche provato ma alla fine si è dovuta arrendere di fronte all’evidenza di una differenza notevole.
C’è però da dire che passare dall’essere una squadra sulle ginocchia, senza più obiettivi plausibili, protagonista di un’annata fallimentare al diventare la possibile antagonista della Juventus per questo ultimo spicchio di stagione, al di là dei numeri, passano indubbiamente un’infinità di dettagli e di obiezioni. Come ha sottolineato in primis lo stesso Conte dopo la fine del match contro i ferraresi, la distanza di sei punti dalla capolista, che virtualmente sono da considerarsi sette in virtù dello scontro diretto che premia la compagine di Maurizio Sarri (notevole, tra l’altro, la solerzia con la quale chiunque si è premurato di sottolineare questa piccola postilla già un secondo dopo la fine del match di Reggio Emilia contro il Sassuolo), resta un margine importante a cinque giornate dalla fine, colmabile solo in caso di harakiri da parte della Juve. E visto anche il calendario dei bianconeri, Lazio a parte, pochissimi sembrano essere gli spiragli per un ribaltone dell’ultimissimo minuto, anche perché superato il filotto delle gare di difficoltà media, l’Inter dovrà ora incrociare le armi con diverse avversarie rognose, a partire dalla Roma di Paulo Fonseca per chiudere con il tornado Atalanta di Gian Piero Gasperini, passando per un Genoa che se non batterà il Lecce domani si ritroverà ancora a fortissimo rischio retrocessione.
C’è una parola che in questi giorni è risuonata come una fastidiosissima eco quando si è parlato del momento dell’Inter: rimpianto. Rimpianto per una classifica che poteva essere completamente diversa se solo non si fossero gettati al vento tutti quei punti, per i pareggi contro Verona e Sassuolo, per una lotta Scudetto che poteva essere davvero tale e via dicendo. D’accordo, in tanti casi bisogna mangiarsi i gomiti, ma non dimentichiamo che la squadra nerazzurra non ha perso tanti punti da situazione di vantaggio solo ed esclusivamente in questo determinato periodo storico, anzi il male ha avuto radici ben più lontane nel tempo. Questo è un periodo in cui tutti, bene o male, hanno gettato via qualcosa per un motivo o per un altro, basti pensare al declino della Lazio che sembrava davvero la squadra con le carte in regola per interrompere il dominio bianconero e che adesso non sembra più in grado di trovare il bandolo della matassa. Oppure alla Juve stessa, che nelle ultime due partite ha ottenuto solo due punti su sei e oltretutto in maniera sudata. Bisogna anche pensare a come si sono persi questi punti e contro chi: tanto per fare un esempio al volo, il pari dell’Inter col Sassuolo, squadra indubbiamente tra le più in forma del post-lockdown, arrivato certo in maniera alquanto beffarda, alla fine può anche aver rappresentato il giusto verdetto per quanto visto in campo. Semmai, è il pari dei neroverdi contro la Juve che grida maggiormente vendetta per gli uomini di Roberto De Zerbi che dopo la sbandata iniziale avrebbero forse meritato un bottino ben più elevato.
Si parla tanto di rimpianti per l’Inter ma probabilmente, in questo momento, i rimpianti sono più o meno per tutti, e vedremo solo al 2 di agosto il peso specifico in proporzione al risultato finale. Per il momento, è preferibile concentrarsi sul lato positivo della faccenda, rappresentato dai numeri, stavolta buoni e non dati alla rinfusa, illustrati dal mister nel dopo-partita. Uno su tutti, uno che lo rende particolarmente orgoglioso: l’Inter è la squadra che ha mandato a segno il maggior numero di giocatori in questa stagione, ben 18, equamente distribuiti in tutti i reparti. È un dato che per Conte rappresenta un piacevole effetto del lavoro svolto sin qui, del resto non è un mistero che per lui la dote gol proveniente da altri reparti sia parte fondamentale della propria strategia, come ebbe anche modo di sottolineare dopo la partita vinta in rimonta contro il Verona a San Siro grazie ai gol di Matis Vecino e Nicolò Barella, due centrocampisti.
Adesso, se vogliamo, si è registrato addirittura un upgrade, visto che questi mesi sono serviti a Conte per lavorare molto sull’efficienza offensiva, da garantire col coinvolgimento di più uomini possibile. E i risultati, inappuntabili, si stanno vedendo: a Ferrara a spaccare la partita sono Antonio Candreva e Cristiano Biraghi, ovverosia i due quinti, cardini del gioco ampio e avvolgente su tutto il campo chiesto dal tecnico salentino. Ma è un terreno fertile dove vendemmiano anche altri, da Alexis Sanchez che finalmente a pieno regime sta facendo capire perché Conte voleva a tutti i costi cogliere l’idea di cogliere l’occasione dal Manchester United, e se vogliamo proprio parlare di rimpianto, il rimpianto semmai è non sapere cosa sarebbe successo senza quella stecca inutile e dannosa di Juan Cuadrado in quella gara tra Cile e Colombia… Passando per Diego Godin, magistrale contro il Torino, che potrebbe rappresentare un ulteriore pistone da aggiungere nel motore per farlo rendere al massimo in questa fase finale; da Roberto Gagliardini che questa volta non ha sbagliato da zero metri e in aggiunta ci ha messo una prestazione importante; e, che vi piaccia o no, anche per Christian Eriksen che se sente di essere a suo agio se ne fa un baffo di sermoni, atti d’accusa e prefiche varie (ascoltate anche nel dopo Spal-Inter, roba incredibile) e distribuisce palloni e giocate sopraffine. Altra storia, comunque, rispetto agli anni scorsi, quando di terminali offensivi ce n’erano pochi e se si inceppavano quei pochi era notte fonda…
Domenica, l’Inter è chiamata a mettere il visto su quella che era la missione primaria di inizio stagione: basta un punto per certificare la qualificazione aritmetica alla prossima Champions League con tre turni di anticipo, e la situazione è idonea perché si potrebbe ottenerlo già contro la Roma, l’unica squadra che ancora, se non altro per questione di numeri, può scalzare i nerazzurri dalle prime quattro posizioni. Mettere in cassaforte il traguardo con largo anticipo può permettere all’Inter di affrontare con meno pensieri e chissà, con più brio, questo finale di campionato e approcciarsi al meglio all’Europa League, che può rappresentare davvero il grande traguardo stagionale, in primis per un Antonio Conte al quale un trofeo in ambito internazionale manca davvero come il pane.
E per farlo può affidarsi anche e soprattutto alla forza di questo 18 che non è un numero che vale una risicata sufficienza ad un esame universitario, ma è il numero di una potenza di fuoco importantissima, figlio di un’idea di gioco volendo ancora tutta da esplorare e rifinire, alla quale aggiungere magari gli uomini giusti per far sì che davvero, un domani, non siano più scintille ma dinamite.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 01:00 L'ex Inter Colidio rinnova con il River Plate: inserita una clausola faraonica nel nuovo contratto
- 00:55 Dalla Turchia - Il Fenerbahce di Mourinho si muove per Calhanoglu: contatto tra il presidente e il giocatore
- 00:40 Napoli, De Laurentiis: "Calcio fortemente indebitato. Contrario ai fondi perché sono di passaggio"
- 00:32 SM - Capitolo Leoni, anche la Premier in corsa. Il Parma vuole tenerlo un altro anno, ma…
- 00:20 Sky - Inter, tre le amichevoli programmate ad agosto: le avversarie sono Monaco, Monza e Olympiakos
- 00:00 Ci meritiamo un acquisto "da Inter"
- 23:51 Hakimi Pallone d'Oro, Renard non ha dubbi: "Crescita eccezionale. Ha giocato solo in grandi club"
- 23:37 Squadre B, Banchieri non ha dubbi: "Saranno tutte competitive, anche l'Inter"
- 23:23 SI - Trattativa Lookman, l'Inter ha intenzione di chiudere entro 10 giorni. E per andare a dama...
- 23:15 Sky - Prosegue il braccio di ferro per Lookman. E l'Inter oggi ha parlato con gli agenti di Nico Gonzalez
- 23:07 Dalla Serbia - Arnautovic alla Stella Rossa, è fatta: firmerà un contratto biennale
- 22:51 Vazquez: "Conte mi portò in nazionale. Poi l'ho battuto in finale di EL, ma..."
- 22:37 Sassuolo, Carnevali: "Abbiamo parlato con l'Inter per Buchanan, dobbiamo capire la volontà del calciatore. Su Stankovic..."
- 22:37 Italia Femminile, il CT Soncin: "Ragazze molto disponibili, hanno capito il privilegio della maglia"
- 22:22 Repice: "Dzeko? All'Inter faceva segnare Lautaro, ora metterà Kean tante volte davanti alla porta"
- 22:08 Ancora Ausilio sulle voci in uscita: "Dumfries? Clausola messa in momento particolare. Frattesi e Thuram incedibili"
- 22:05 Avvicinamento all'inizio stagione, l'Inter in campo a Bari il 16 agosto per un test amichevole
- 21:50 Ausilio: "Abbiamo comunicato ad Asllani che è giusto vada via. Leoni? Non c'è solo l'Inter su di lui"
- 21:35 Ausilio a Sky: "Lookman ci interessa, ma dipende dall'Atalanta. Calhanoglu non ci ha mai chiesto la cessione e sui possibili partenti..."
- 21:23 Morto a 83 anni Sergio Viganò, storico massaggiatore della Samp dello scudetto: ha lavorato con Mancini anche all'Inter
- 21:09 Bologna, Di Vaio: "Asllani? Siamo vigili su tutto, ma siamo contenti della squadra che abbiamo ora"
- 20:54 Eymard, il Saint-Etienne continua nell'opera di respingimento dell'Inter. E spunta un segnale positivo
- 20:41 Gazzetta di Modena - Abiuso conteso tra B e C. Spinaccé pedina di scambio dell'Inter?
- 20:33 Sport - Ademola Lookman vuole l'Inter e l'affare si farà: ciao Atletico Madrid. Definiti prezzo e ingaggio
- 20:27 Bowen dopo il rinnovo: "L'Italia è la mia seconda casa. Mi piace molto giocare qui all'Inter"
- 20:12 SI - Buchanan, riaperti i dialoghi tra Inter e Sassuolo: le cifre in ballo dopo il primo approccio neroverde
- 19:57 GdS - Anche con Lookman le idee dell'Inter non cambiano: il disegno per Pio Esposito è chiarissimo
- 19:43 Sky - Sassuolo, quattro nomi per sostituire Laurienté: ci sono Buchanan e un ex nazionale azzurro
- 19:29 Sky - L'Atalanta favorirà l'uscita di Lookman (ma c'è una postilla). L'Inter ha tre alternative al nigeriano
- 19:14 Dalle chiavi di Milano a Mourinho agli imprenditori interessati al nuovo stadio: le chat tra Sala e Boeri
- 19:00 Rivivi la diretta! SPECIALE CALCIOMERCATO INTER. Le ULTIME su LOOKMAN, LEONI e i MOVIMENTI in USCITA
- 18:52 Il fratello di Arnautovic svela: "Marko è stato vicinissimo al Manchester United. Il futuro? Con calma"
- 18:37 Bookies - Derby di Milano per Giovanni Leoni, al momento è ancora in vantaggio l'Inter
- 18:22 Sky - La Cremonese pensa a un ex nerazzurro per rafforzare il centrocampo
- 18:09 L'Inter Under 23 insegue Fabio Abiuso, ma è ricca la concorrenza dalla Serie B
- 17:54 Malinovskyi: "Carboni? I nuovi del Genoa hanno qualità ed esperienza"
- 17:40 Il 18 luglio 1942 nasceva Giacinto Facchetti. L'omaggio dell'Inter: "Ha rappresentato i valori più autentici del club"
- 17:25 Pisa, domani l'arrivo di Akinsanmiro nel ritiro di Morgex. Prima però rinnoverà con l'Inter fino al 2029
- 17:10 Sì dell'Atalanta a 40 milioni per Lookman, ma solo per l'estero. Il giocatore ha già detto che...
- 16:55 Conte e la Champions: "L'ho giocata solo sei volte, con squadre in ricostruzione. Una mia pecca..."
- 16:40 Alexiou, continua il pressing dello Spezia: colloqui continui tra Melissano, Ausilio e Baccin
- 16:25 GdS - VAR: l'arbitro comunicherà la decisione come al Mondiale. Non è l'unica novità della prossima Serie A
- 16:10 Napoli, Conte: "Quest'anno 'amm'a faticà cchiu' assai'. Voglio creare basi solide come fatto con altri club"
- 15:55 Dalla Spagna - Cena di lavoro tra Mendes e la dirigenza del Barça: Dumfries e Leao i piatti forti del menù
- 15:40 Taremi compie 33 anni, l'Inter: "Per Mehdi è il secondo compleanno nerazzurro"
- 15:25 Ricavi in aumento per Betsson. Il CEO Lindvall: "Grande visibilità dal percorso Champions dell'Inter"
- 15:12 Bonatti racconta De Winter: "Ricorda Barzagli, l'Inter farebbe un gran colpo. Con me alla Juve Primavera..."
- 14:58 UFFICIALE - Porte girevoli in Serie A: Terracciano al Milan, Sportiello torna all'Atalanta
- 14:44 Rinnovo abbonamenti, l'annuncio a sorpresa della Curva Nord: "Dietrofront dell'Inter. Le tessere saranno sbloccate"
- 14:30 Il Secolo XIX - De Winter può partire, il Genoa pensa al sostituto: tre in corsa
- 14:15 Fazzini chiama Sebastiano Esposito alla Fiorentina: "Sarei felicissimo di giocare di nuovo insieme a lui"
- 14:01 Da Parma - Leoni via solo per 40 milioni. Dentro Seba Esposito? Ai ducali piace di più il fratello Pio
- 13:47 Di Marzio: "Hancko vicino all'Al Nassr: il Feyenoord incasserà 35 milioni di euro"
- 13:33 SM - L'Inter insisterà per Lookman, Openda il piano B. Esposito la carta per Leoni? Novità su Ale Stankovic
- 13:19 UFFICIALE - Bowen rinnova con l'Inter Women: arriva la firma fino al 2026
- 13:05 UFFICIALE - Valentin Carboni si trasferisce al Genoa, la nota dell'Inter: la formula dell'affare
- 12:57 CdS - Adesso è davvero l'Inter di Chivu: tattica e spogliatoio, così cambia tutto
- 12:43 Sky - L'Inter vuole Lookman: sarà braccio di ferro con l'Atalanta. Tre le possibili alternative
- 12:29 Laurientè venduto per 20 milioni, il Sassuolo cerca il sostituto: ritorno di fiamma su Buchanan. Suggestione Insigne
- 12:15 UFFICIALE - Il Napoli ha un nuovo attaccante: arriva Lucca dall'Udinese in prestito con obbligo di riscatto
- 12:00 L'ATALANTA resiste ma c'è FIDUCIA per LOOKMAN (che si fa male). STANKOVIC l'erede di CALHA? Il PIANO
- 11:46 Il Secolo XIX - Voglia di Genoa, Carboni si taglia le vacanze: ieri le visite mediche a Brescia e il primo allenamento
- 11:32 Benitez: "Lo scudetto sarà ancora una questione tra Napoli e Inter. Lookman la risposta a De Bruyne? Rinforzi che spostano i valori"
- 11:18 Corsera - Lookman si è promesso all'Inter: 'bomba' nello spogliatoio della Dea e una "frase provocatoria"
- 11:04 La Repubblica - Inter, una cessione di lusso dietro la mossa Lookman? Thuram piace in Premier League
- 10:49 GdS - Lookman via, l'Atalanta si tiene Ederson: ci aveva pensato l'Inter
- 10:35 La Repubblica - Juventus su Frattesi: i colloqui con l'agente proseguono. E il centrocampista tratta il rinnovo con l'Inter
- 10:20 TS - Scandalo urbanistica a Milano: l'inchiesta può incidere anche sulla vendita di San Siro a Inter e Milan
- 10:06 CdS - Tudor stregato da Leoni: la Juve entra in competizione con Inter e Milan
- 09:52 TS - Dalla ThuLa a Bonny e Pio Esposito, passando per Lookman: l'Inter sogna il pokerissimo in attacco