Fra le innumerevoli iniziative online lanciate da personaggi più o meno famosi durante questi giorni drammaticamente, purtroppo, eccezionali, ne spicca forse una che brilla per originalità, ma soprattutto per capacità di rendere ironica e divertente una situazione che per molte persone, soprattutto quelle che emotivamente mostrano più fragilità, rischia anche di creare conseguenze psicologiche non piacevoli, al di là della battuta pronunciata ieri dall’ex tecnico dell’Inter Mircea Lucescu. Si chiama ‘Tg Casa 40ena’, ed è una creazione di un personaggio ormai noto per la brillantezza nell’interpretare e ridisegnare in chiave ironica i tic, le peculiarità e le piccole e grandi nevrosi della società italica contemporanea: trattasi di Marcello Macchia, meglio noto al pubblico col suo nome d’arte di Maccio Capatonda. Il protagonista è proprio lui, che racconta le vicende quotidiane vissute all’interno delle proprie mura domestiche col taglio di un vero e proprio tg, con conduttore da lui impersonato, servizi in cui il protagonista è sempre lui, impegnato nella cronaca dell’omicidio di una zanzara oppure di un rubinetto che perde, o voce narrante fuori campo.
Maccio Capatonda, con questi piccoli video, offre un modo a tutti di guardare con maggiore leggerezza a questa nuova quotidianità fatta di messa in sicurezza dal pericolo sempre incombente del contagio da Covid-19, e al tempo stesso ci fa anche pensare che sì, in qualche modo questo è sostanzialmente un modo, se non addirittura l’unico modo, di narrare la vita di questi tempi, noi che siamo abituati a immortalare e ‘spettacolizzare’, soprattutto attraverso i social, qualunque nostra attività quotidiana, che sia un’uscita di lavoro piuttosto che una seduta in palestra o un aperitivo con gli amici. Adesso che siamo tutti costretti a rimanere in casa, finché non passa la tempesta resta poco altro che aggrapparci alla quotidianità domestica per provare a raccontare noi stessi o il mondo che ci circonda, in questo caso il piccolo mondo murato, magari con l’aggiunta di servizi speciali come la preparazione del pane in casa o sedute fai-da-te di fitness e yoga. Perché sembra che ormai di cose da dire e soprattutto di informazioni da dare ce ne siano ben poche e quasi sempre negative. E nessun ambito pare sfuggire a questa legge non scritta, nemmeno quello sportivo e calcistico in particolare.
All’interno del panorama generale, comunque, si sta progressivamente prendendo coscienza di un punto: meglio chiudere qui, ormai non ha più senso proseguire quest’annata per diversi motivi, che riguardino le tempistiche decisamente strette oppure più semplicemente questioni emotive, per non dire morali. Ha tracciato la strada il rugby, che ha cancellato la stagione 2019-2020 con buona pace della capolista Rovigo; va dritta su questa direzione, per fare un altro esempio, la pallacanestro, dove è stato messo il lucchetto all’attività regionale e anche i campionati professionistici sembrano andare verso la direzione del lockdown nonostante la posizione di qualche irriducibile, anche se l’invito da parte del Sottosegretario di Stato degli Usa Mike Pompeo rivolto a tutti i cittadini statunitensi all’estero di rientrare immediatamente in patria potrebbe suonare quasi come una sentenza definitiva.
Il mondo del calcio, invece, continua a discutere relativamente al se e al come ripartire. Il fronte del ‘fermiamo la giostra’ si è allargato in questi ultimi giorni, come noto, ma non appare ancora compatto e unitario davanti a chi, invece, non vuole mollare l’osso, chiede la conclusione della stagione adducendo motivi più o meno plausibili, ed è disposto ad andare a chiudere ad estate ormai piena, soprattutto nel tentativo di salvare il salvabile dal punto di vista delle casse. Tutto questo mentre il presidente della Figc Gabriele Gravina balza da un pulpito mediatico all’altro ribadendo che comunque la volontà è quella di portare a termine, in qualche modo, questi tormentati campionati ed avere classifiche definitive, pur col rischio di creare un ingolfamento in partenza del calendario per la nuova stagione, e dalla Uefa continuano a proporre date su date per risistemare i calendari specie delle Coppe europee e cercano costante contatto con le varie Federazioni per trovare una quadra. Il nuovo round è previsto proprio per oggi.
In questo marasma senza fine, ha preso piede ora una nuova tematica, legata forse al maggiore e più potente pericolo che incombe sulla testa di tutto il sistema: lo stillicidio della perdita dei fondi. Nel tentativo di arginare la prevedibile piena di sangue, perché ormai parlare di bagno rischia di diventare anche riduttivo, adesso la strada maestra, in attesa dell’incontro tra federazione e governo e dell’accoglimento delle richieste della Figc per attivare un qualsivoglia meccanismo di aiuto, è quella della richiesta di buonsenso da parte di giocatori e staff tecnici affinché rinuncino a buona parte degli ingaggi da qui fino alla fine della stagione. Hanno indicato la rotta club come la Juventus e il Barcellona, grazie anche al lavoro dei rispettivi capitani Giorgio Chiellini e Lionel Messi, per il quale il quotidiano francese L’Equipe ha speso una prima pagina non proprio opportuna e magari anche un filo provocatoria, dove la Pulga aveva i connotati di un suo celeberrimo concittadino, Ernesto ‘Che’ Guevara. E su questa strada, in attesa che Serie A e Aic trovino un accordo, è pronta a camminare anche l’Inter. Come annunciato ieri, anche il gruppo nerazzurro è pronto a rinunciare all’ultima parte dei propri emolumenti; senza fretta, perché non c’è un listino di Borsa che alita sul collo, ma una volta che sarà chiarito il destino di questa stagione si definirà nel dettaglio ogni aspetto.
Intendiamoci: gesto di buonsenso e di responsabilità sì, ma da non confondersi con qualsivoglia forma di beneficenza. Non c’è assolutamente nulla di eroico in tutto questo, come nelle frettolose definizioni di qualcuno: semplicemente, c’è il riconoscimento di una situazione alquanto allarmante, che rischia di avere pesanti ripercussioni a lunghissimo termine e senza guardare in faccia nessuno, per tentare di fronteggiare la quale tutti gli addetti ai lavori sono chiamati al loro contributo e a tirare in qualche modo la cinghia nel tentativo di porre una barriera più solida possibile per questo tornado. Siamo ben lontani, quindi, dalla definizione di calciatori eroi, pronti a rinunciare a parte di quello che ormai rappresenta il loro status, per il quale sono spesso additati o invisi. Semplicemente, dando un taglio ai loro ingaggi, i calciatori danno una mano a loro stessi e ai club per i quali lavorano, una rinuncia, come detto, di pura coscienza del momento.
Semmai, il dare un taglio dei calciatori dovrebbe essere preso di esempio da altri, affinché si dia un taglio a certe situazioni paradossali che altro non fanno che rendere ulteriormente pesante la situazione:
- Diamoci un taglio, ad esempio, e prendiamo tutti coscienza che ormai la stagione, volenti o nolenti, è già finita. E qui si parlerà del mero lato ‘sentimentale’ della faccenda: al di là del fatto che una ripresa dell’attività fatta adesso genera inevitabilmente complicazioni di calendario e soprattutto di forma dei calciatori, ritornare in campo, magari a porte chiuse, magari esultare per un gol o gioire per una vittoria, non avrebbero più lo stesso senso. Anzi, rischia di suonare cinico, oltre che fuori luogo.
- Diamoci un taglio alle beghe da cortile e proviamo a ricostruire da queste macerie per avere una governance del calcio forte, che non si cacci più in situazioni imbarazzanti come francamente lo è stata la gestione prima della chiusura forzata. E che lavori per trovare un nuovo modo di pensare calcio, magari creando format sostenibili e un sistema di regole chiare e non interpretabili.
- Diamoci un taglio e spegniamo sul nascere le voci di un mercato extralarge che nelle intenzioni durerebbe da luglio a dicembre. A parte il fatto che una finestra temporale così ampia non collimerebbe affatto con un panorama che in tanti prevedono già arido, dove le valutazioni dei calciatori usciranno fortemente ridimensionate e dove soprattutto liquidi ne gireranno presumibilmente pochi, il rischio è quello di avere un’intera prima parte di stagione soggiogata dai condizionamenti di voci di mercato perpetue che causano condizionamenti e lamentele da parte degli allenatori quando si tratta di poche settimane, figuriamoci dovesse accadere per mesi. Se proprio si vuol fare così, lo si faccia in maniera flessibile, magari con l’introduzione di apposite finestre temporali.
Il tempo passa, e nessuno sembra accorgersene in questa quotidianità anomala e forzata. Oggi è il 1° aprile, ma forse voglia di scherzare non ce n’è poi tanta.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:14 Skriniar torna a Parigi, ma Mourinho lo vuole in Turchia: Fenerbahce al lavoro per trattenere lo slovacco
- 00:00 La gamba tesa di Lautaro e la coda di paglia di Calhanoglu
- 23:47 Inter, ultima recita al Mondiale per Club per pochi: appena 20mila presenti allo stadio di Charlotte
- 23:45 Sky - Calhanoglu, Frattesi, Ederson e Leoni: la situazione dell'Inter tra mercato in entrata e in uscita
- 23:32 Colonnese critico: "Lo sfogo di Lautaro? Così ci perde solo l'Inter. Chivu va tutelato"
- 23:18 Hernanes: "Mi trattengo un po' per non essere troppo negativo, ma l'Inter non combatte. Tante cose da dire"
- 23:07 Ottavi fatali per le italiane: la Juventus va ko col Real Madrid e segue l'Inter fuori dal Mondiale per Club
- 23:04 Al-Hilal, Malcom: "Complimenti alle squadre brasiliane. Col Fluminense una grande partita"
- 22:50 Couto ricorda l'infortunio di Ronaldo: "Uno dei giorni più brutti. Non ho avuto il coraggio di avvicinarmi a lui"
- 22:35 Club Brugge pronto all'accelerata per Aleksandar Stanković. L'affare si concluderà a una condizione
- 22:20 Giovani e nuovi arrivati nel bicchiere mezzo pieno di Chivu: dagli Esposito a Sucic, un primo bilancio
- 22:06 Lucioni: "Pio Esposito è un diamante grezzo, spero che trovi il modo di giocare in Serie A"
- 21:52 Il Bayern Monaco saluta Cecilia Runarsdottir: "Grazie per il tuo impegno con i nostri colori"
- 21:38 Zaccardo promuove Leoni: "È uno dei giocatori più interessanti del calcio italiano. Può essere da big"
- 21:24 CAN, il numero degli arbitri scende da 47 a 42 con 5 direttori di gara promossi. Zappi: "I giovani cresceranno"
- 21:10 Di Maggio, sarà Inter Under 23 o nuovo prestito? Tre club di Serie B sulle sue tracce
- 20:55 Sky - Ancora nessuna offerta per Calhanoglu. L'Inter si guarda intorno: interesse tecnico per Ederson e Rovella
- 20:41 Balotelli attacca il Genoa e Vieira: "Mi hanno mancato di rispetto, e a lui sto sui co....ni"
- 20:28 GdS - Inter, confronto pre-partenza dagli USA voluto da Chivu: parola ai senatori e distensione ThuLa. Il punto
- 20:12 Il Decreto Sport è in vigore: da oggi contratti fino a 8 anni per gli sportivi
- 19:58 Fluminense, Hercules: "Sapevamo che con l'Inter sarebbe stata difficile, ma eravamo molto concentrati"
- 19:44 Totti: "Lautaro-Calhanoglu? Le dinamiche interne le sanno solo loro. Sarà difficile da risolvere"
- 19:30 Lukaku: "Il pari con l'Inter ci fece capire che eravamo alla pari. Conte all'intervallo ci disse di crederci"
- 19:15 SI - Inter, Stiller scala posizioni per il post-Calhanoglu. E c'è un incastro che può coinvolgere anche Stankovic
- 19:00 Rivivi la diretta! LAUTARO e MAROTTA contro CALHA, THURAM si SCHIERA. L'INTER si SPACCA IN DUE: cosa SUCCEDE ora?
- 18:50 Lautaro vola nella sua Argentina per le vacanze: il capitano non rientrerà in Italia con la squadra
- 18:36 Paganin: "Inter svuotata dal punto di vista mentale, ma le occasioni le ha avute"
- 18:22 Mosquera, il Valencia non molla: inviata proposta di rinnovo di contratto al giocatore
- 18:09 Gagliardini: "All'Inter anni meravigliosi. Inzaghi un vincente, ma anche Spalletti ha lasciato l'impronta"
- 17:55 UFFICIALE - Runarsdottir e l'Inter insieme fino al 30 giugno 2029. "Rinnovo che testimonia le mie ambizioni"
- 17:41 Fabbian, niente recompra: il centrocampista è tutto del Bologna, all'Inter resta una plusvalenza
- 17:26 Marianella: "Dall'Inter sensazioni estremamente positive, Chivu ha stupito. E su Pio Esposito..."
- 17:12 Damiani: "Pio Esposito mi piace, come i fratelli. L'Inter rimane la squadra che lavora meglio"
- 16:57 Marani, pres. Lega Pro: "Per la Serie C speriamo di avere l'organico completo entro fine luglio"
- 16:52 Bonny, l'arrivo all'Inter in due tappe: oggi i contenuti social, domani il ritorno in sede per il contratto
- 16:43 SM - Calhanoglu, sondaggi anche da Manchester United e Fulham. Il Gala vuole evitare le aste
- 16:29 Simonelli: "Milan-Como all'estero, è possibile. Per la finale di Coppa Italia si può pensare a Milano"
- 16:14 Fluminense, Arias: "La vittoria contro l'Inter è molto importante per tutto il Sud America"
- 16:00 Calhanoglu risponde a Lautaro sui social: arrivano i like di Arnautovic, Thuram e... della moglie di Inzaghi
- 15:45 videoBonny è arrivato nella sede dell'Inter: l'attaccante francese in Viale della Liberazione per le prime formalità
- 15:31 Dal Belgio - Il Club Brugge pensa a Stankovic: c'è l'ok al trasferimento, presto i colloqui con l'Inter
- 15:16 Supercoppa Italiana 2025, ufficiali le date. Simonelli: "Si giocherà in Arabia dal 18 al 22 dicembre"
- 15:01 Bookies - Mercato Inter, Leoni e Hojlund i nomi in pole. Castro più vicino di Nico Paz
- 14:52 videoIl Fluminense elimina l'Inter dal Mondiale per Club: gli highlights
- 14:47 Corsera - San Siro, trattativa in fase di stallo: le richieste incrociate di Comune e club
- 14:34 Chivu: "Queste tre settimane mi sono servite. Lautaro voleva tirar fuori competitività. Ecco cosa mi aspetto da Bonny"
- 14:20 Bergomi dalla parte di Calhanoglu: "Prima di farlo andare via ci penserei tantissimo. Serve tranquillità"
- 14:06 L'Inter ha deciso: niente recompra. Giovanni Fabbian è a tutti gli effetti un giocatore del Bologna
- 13:53 GdS - Alle 20.30 italiane l'Inter decollerà verso Milano. Ora le vacanze, ripartenza il 23 luglio
- 13:39 L'Al-Hilal batte il Manchester City, Inzaghi: "Partita storica, ci abbiamo messo cuore e abbiamo meritato"
- 13:24 Brutta avventura per Paul Ince. L'ex Inter arrestato per guida in stato di ebbrezza
- 13:10 Condò: "Inter, stagione indecifrabile. Chivu avrebbe dovuto fare una cosa"
- 12:56 Fluminense, Renato esulta: "Una delle mie vittorie più grandi. Inter con molti più soldi, ma poi è 11 contro 11"
- 12:46 Calhanoglu: "Ieri parole dure, il rispetto non è a senso unico. Pensavo che le mie scelte parlassero da sole"
- 12:42 Fluminense, Everaldo: "L'Inter è una big d'Europa. Però non hanno mica tre palle..."
- 12:29 Carlos Augusto: "La vittoria del Fluminense non è stata una sorpresa per noi brasiliani"
- 12:15 Luis Henrique: "Il Fluminense ci ha sorpresi. Noi brasiliani sapevamo delle difficoltà, gli europei forse no"
- 12:00 INTER out, INZAGHI elimina il City. CALHA ma non solo: con chi ce l'ha LAUTARO? Novità su FRATTESI
- 11:45 Ranocchia: "Inter stanca, deve fermarsi e riordinare le idee"
- 11:30 CdS - Tormentone Calhanoglu: il turco "cavalca" la situazione, Inter irritata. Il prezzo resta 35-40 mln
- 11:20 GdS - Derby milanese per Leoni: l'Inter ha pronti 30 milioni, il Milan aspetta Thiaw
- 11:06 GdS - Attacco completo con Bonny? Si valuta una quinta punta con caratteristiche diverse
- 10:53 La Repubblica - Calhanoglu-Inter, fine scontata. I nerazzurri non temono la clausola per Rovella: pronto l'assalto
- 10:43 Sky - Assalto a Frattesi dell'Atletico Madrid, l'Inter chiede Giuliano Simeone: il punto
- 10:36 Marotta: "Arrivare secondi non è un fallimento, orgogliosi di questa stagione. Le altre si rinforzano, però noi..."
- 10:26 Chivu: "Non dimentichiamo che l'Inter, se sta bene, è ancora competitiva. Bravi i giovani e i nuovi arrivati"
- 10:16 Calhanoglu, la moglie risponde a Lautaro? "Certe persone sono leali solo finché hanno bisogno di te"
- 10:06 Pagelle CdS - Ok Barella e Seba Esposito, De Vrij e Thuram i peggiori
- 09:52 TS - In Turchia sono certi: Calhanoglu vuole il Galatasaray. Ecco cosa può accadere a luglio
- 09:38 Pagelle TS - Sucic e Carboni da 7. Flop Thuram. Quanti errori per De Vrij