Durante la trasmissione de 'Le Iene' che andrà in onda questa sera su Italia1, ci sarà spazio anche per una lunga intervista a un arbitro di Serie A attualmente in attività. La parole, che evidenziano numerose anomalie arbitrali, vengono rilasciate in forma anonima "perché sono ancora in attività e certamente ci sarebbero ripercussioni negative nei miei confronti da parte dei vertici dell’Associazione italiana arbitri, che danneggerebbero pesantemente la mia carriera", spiega. Nel mirino ci sono episodi che riguardano le big come Inter, Juventus e Milan.
"Quest’anno ci sono stati tantissimi errori degli arbitri in campo e al Var che sono davvero inspiegabili, soprattutto per noi che siamo degli addetti ai lavori - si legge nelle dichiarazioni riportante in anteprima da Calcioefinanza.it -. Se hai delle immagini chiare davanti agli occhi e hai la possibilità di rivedere l’episodio con tante telecamere a disposizione come fai a non accorgerti dell’errore commesso dall’arbitro in campo? Per esempio, è il caso del rigore negato al Bologna in Juventus-Bologna, o del fallo di mano di Pulisic prima del suo gol in Genoa-Milan, o del recente fallo di Bastoni su Duda in Inter-Verona, poco prima che l’azione proseguisse e si arrivasse al tanto contestato gol dell’Inter. In tutti questi casi, inspiegabilmente, non ha sbagliato solo l’arbitro in campo, ma anche il Var che, nonostante immagini chiare, ha deciso di perseverare nell’errore commesso".
Secondo l'arbitro ci sarebbe una lotta interna tra due fazioni di direttori di gara che si sfideranno alle prossime elezioni di categoria: "Questa situazione è diventata insostenibile e sta condizionando le carriere di molti di noi. Da come viene valutato un arbitro dipende il fatto che questo continui ad arbitrare o meno. Se le valutazioni dipendono da dinamiche, diciamo politiche, allora in questo modo c’è il rischio che si falsino i campionati. Molti di noi hanno la forte sensazione che non sempre i voti, le valutazioni e le eventuali retrocessioni o dismissioni a fine anno dipendano esclusivamente dalle nostre prestazioni durante le partite. Ogni volta che un arbitro viene chiamato al Var può essere penalizzato nel voto che riceve dagli osservatori a fine partita, e se chi valuta gli arbitri sbaglia nella valutazione, siamo poi sicuri che fanno carriera solo e sempre i più bravi e che vengono retrocessi i più scarsi? Voglio segnalare quelle che per me e per altri arbitri sono delle gravi anomalie del sistema arbitrale in Italia e che, secondo noi, condizionano il buon andamento dei campionati di calcio di serie A e di serie B. Per esempio: il rigore non assegnato al Milan in Milan-Roma, in cui il Var non interviene e il rigore dato all’Inter in Inter-Lazio, lì invece l’intervento del Var c’è stato. Ma non solo: a volte la scelta delle immagini per giustificare una decisione presa non convince neanche noi addetti ai lavori. Poi si ha la sensazione che alcuni arbitri siano protetti e tutelati, sia nel voto che prendono a fine partita, sia nella spiegazione che dà la Can, la commissione arbitri nazionali, di alcuni episodi controversi. Perché succede una cosa del genere? Come mai alcuni vengono chiamati e alcuni no? Cambia qualcosa nei voti che prendono e nella loro classifica di fine anno? Non parliamo di complotto e non c’entrano le squadre, parliamo di questione arbitrale. Ci sono arbitri più protetti e meno chiamati al Var".
"Attualmente - prosegue il direttore di gara -, ci sono almeno cinque, tra arbitri e assistenti di serie A e B, che stanno ricorrendo alle vie legali per denunciare l’Associazione Italiana Arbitri per quelle che riteniamo gravi irregolarità. Per esempio, c’è chi sbaglia e continua ad arbitrare il turno dopo come niente fosse. C’è chi invece viene fermato, che è l’unica vera punizione che colpisce l’arbitro dal punto di vista economico, ma anche della carriera. In alcuni casi, secondo il regolamento, bisognerebbe intervenire e chi è al Var non interviene, questo va comunque a inficiare sia il risultato di una gara in campo e chiaramente nel lungo termine, condiziona anche l’andamento dei campionati di calcio. Quando a sbagliare è il Var, anche lui poi dovrebbe essere penalizzato, ma non sempre succede. Vi faccio qualche esempio: Valeri, il Var di Salernitana-Bologna ha commesso a mio parere diversi gravi errori, ma basta citarne uno su tutti. Al quarantunesimo del primo tempo c’è un intervento molto pericoloso del calciatore della Salernitana Dia che rifila un calcione con violenza al giocatore del Bologna Salemaekers. Questo è un chiaro fallo da espulsione, su cui l’arbitro in campo ha deciso diversamente. Qui il Var avrebbe dovuto richiamare l’arbitro a rivedere l’episodio e l’arbitro avrebbe dovuto espellere Dia. In questo, come in altri casi della stessa partita, tutti falli gravi e pericolosi che meritavano l’espulsione, il Var avrebbe dovuto richiamare l’arbitro al monitor a bordo campo per fargli prendere la decisione corretta"
Tra gli altri esempi spiccano quelli durante Juventus-Verona. "In queste immagini si vede che c’è una chiara manata di Gatti, difensore della Juventus, nei confronti di Djuric, attaccante del Verona. In questo caso si configura una condotta violenta che comporta l’espulsione del difendente. Qui il Var non è intervenuto, da protocollo sarebbe dovuto intervenire e far rivedere l’episodio all’arbitro e far chiaramente sanzionare il calciatore della Juventus Gatti con il provvedimento di espulsione. Anche qui non si capisce quale sia il criterio in base al quale non sia intervenuto il Var, perché le immagini sono chiare. Non me lo spiego. Sempre nella stessa gara si verifica un’altra situazione al cinquantunesimo minuto, dove c’è una rete annullata alla Juventus. Il Var decide di intervenire perché è valutato come scorretto l’intervento che opera Kean, l’attaccante della Juventus, nei confronti di Faraoni, difensore del Verona. In questo caso l’arbitro fa una sua valutazione in campo, così come il quarto uomo, e decidono per un normale contatto di gioco. Quindi decidono che l’azione è regolare e il gol viene convalidato. Qual è il criterio per cui in questo caso interviene il Var? E nel caso precedente, in cui c’è una vera e propria condotta violenta da parte di Gatti nei confronti del difensore del Verona, il Var non è intervenuto? C’è un terzo episodio, sempre in Juventus-Verona: c’è un fallo di mano col braccio largo e aperto da parte del difensore della Juventus che l’arbitro in campo valuta come non punibile. In questo caso c’è chiaramente un controllo del Var, ma non interviene. Dalle immagini si evidenzia che ci sia un chiaro tocco con il braccio largo aperto del difendente; quindi, aumenta il volume del proprio corpo e crea uno ostacolo al passaggio del pallone. Questa è l’immagine, quindi il braccio largo e innaturale, movimento verso il pallone. In questo caso il Var decide di non intervenire".
Secondo l'intervistato, insomma, "le regole sono certe, ma l’intervento del Var non segue delle logiche definite. Torino-Frosinone, Coppa Italia. Si verifica una situazione per cui viene concesso inizialmente un calcio di rigore a favore del Torino, ma, successivamente, a seguito dell’intervento da parte del Var, questo calcio di rigore viene revocato. Anche qui le immagini parlano chiaro. C’è un elemento oggettivo per revocare la decisione presa in campo del calcio di rigore? No, in quanto c’è un elemento oggettivo che dice esattamente il contrario, cioè un calcio da parte del difensore che prende solo l’attaccante, prende solo il collo del piede, il collo della gamba dell’attaccante, non prende mai il pallone, il pallone viene spostato in maniera chiara da parte dell’attaccante che poi cade a terra a seguito del colpo ricevuto dal difendente. In questo caso il Var non avrebbe mai dovuto effettuare l’intervento e doveva chiaramente astenersi, ma ha costretto l’arbitro ad andare al monitor, a rivedere le immagini e l’ha indotto a revocare la decisione presa correttamente in campo".
Tra gli episodi critici contestati dall'arbitro c'è anche il caso di Juventus-Roma e del gol di Rabiot al limite del fuorigioco: "Un caso recente che ha a che fare con i criteri di scelta delle immagini al Var è quello di Juve-Roma. In questo caso per capire se il giocatore della Juve che realizza la rete è in fuorigioco oppure no, il Var ha scelto il frame del primo momento in cui il piede di Vlaovic tocca il pallone. È in questo istante che viene tracciata la linea per capire se il giocatore juventino sia in posizione regolare o meno. Dopo il primo contatto con il pallone però, se fate attenzione, la gamba di Vlaovic compie un movimento, è solo in questa posizione finale che il pallone si stacca dal suo piede. E, badate bene, che in questo spazio temporale che intercorre dal primo contatto a quando vediamo che la palla si stacca dal piede cambia tutto lo scenario per la determinazione geografica del fuorigioco. E quindi ci chiediamo: come mai è stato scelto il frame che il Var che ha mostrato in tv, piuttosto che il primo frame che a rigor di logica sembrerebbe quello corretto? Molti di noi ancora oggi si chiedono quale fosse il frame corretto da utilizzare per determinare il fuorigioco e nessuno della commissione arbitri ce l’ha ancora spiegato".
"Il caso vuole che tutte le persone che si sentono penalizzate non vengano ritenute vicine allo schieramento che sostiene la prossima probabile candidatura di un certo gruppo del mondo arbitrale e che adesso occupa i ruoli di vertice - conclude l'arbitro -. Il problema è che se ci sono arbitri che non sbagliano e vengono sanzionati e arbitri che sbagliano e sono protetti e vengono salvati questa cosa chiaramente non funziona".
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 21:50 Kehrer: "Tiferò PSG in finale Champions. Ecco cosa servirà per battere l'Inter"
- 21:36 Collovati: "Si parlava di un'Inter stanca e con alternative non all'altezza. E' cambiato tutto dopo il Barcellona"
- 21:22 Top 11 ultima giornata Serie A Femminile, presenti tre giocatrici dell'Inter Women di Piovani
- 21:09 Dalla Turchia - Dzeko-Fenerbahçe, separazione possibile a fine stagione: sull'ex Inter c'è una squadra italiana
- 20:54 Guarneri: "Sorpreso dal successo sul Barça, molto merito a Inzaghi. Psg? Si può battere"
- 20:39 Oristanio gol, il Venezia piazza l'accelerata salvezza: Fiorentina KO 2-1, lagunari fuori dalla zona calda
- 20:25 Caccia a Mastantuono, ma il presidente del River Plate frena: "Ha 17 anni, né lui né noi abbiamo fretta"
- 20:10 Inzaghi tra scudetto, Champions e Mondiale per Club: "Abbiamo bisogno di tutti. A Torino bravi i titolari e i subentrati"
- 19:56 PSG, Doué: "Coppa di Francia e finale Champions partite molto importanti per questo club"
- 19:43 Incidente in Maratona durante Torino-Inter, nessuna conseguenza grave per i tifosi coinvolti
- 19:28 L'Inter festeggia i 69 anni di Beccalossi: "Talento unico, il suo mancino ha segnato generazioni di interisti"
- 19:15 GdS - Supercoppa italiana: Inter matematicamente tra le 4 finaliste
- 19:00 Rivivi la diretta! SOGNO DOBLETE, l'INTER torna a CREDERE allo SCUDETTO: DATE e ORARI della 37ESIMA GIORNATA
- 18:47 Zalewski, decisione presa: l'Inter è pronta a riscattarlo dalla Roma. Ecco cosa manca
- 18:34 Mundo Deportivo - Nahuel Molina può tornare in Serie A: anche l'Inter tra i club interessati
- 18:20 PSG, Dembélé: "Spero di vincere quanti più titoli possibile, questo club lo merita"
- 18:05 Zenga: "Inzaghi, due finali Champions in tre anni. Però qualcuno dice sempre: 'Ma lo Scudetto...'"
- 17:52 Non solo Correa e Bastoni, presente al Foro Italico anche Barella: tutti a sostegno di Sinner
- 17:36 Spalletti, no al Milan per l'affetto verso i tifosi nerazzurri: "All'Inter mi misero in croce, ma loro mi amavano"
- 17:23 Tronchetti Provera su Inter-Barça ammette: "Ero disperato, ho lasciato San Siro". Poi su finale e scudetto...
- 17:09 Sinner show con spettatori speciali. Anche Bastoni e Correa al Foro Italico per sostenere il fenomeno azzurro
- 16:54 Luca Adornato è il nuovo Brand & Marketing Director dell'Inter: lavorerà per ampliare la fanbase nerazzurra
- 16:40 Zalewski fa 21 su 21: col suo gol al Toro è il 21esimo giocatore di movimento a trovare la marcatura
- 16:26 UFFICIALE - Ora è tutto vero: Carlo Ancelotti è il nuovo commissario tecnico del Brasile di Carlos Augusto
- 16:12 Raspadori: "C'è rammarico per il risultato col Genoa, con Parma e Cagliari due finali. Cercheremo di vincerle"
- 15:58 Dani Olmo: "Nelle ultime gare abbiamo subito molti gol. Ecco su cosa dobbiamo continuare a lavorare"
- 15:44 Orsolini: "Per la finale di Coppa esodo superiore a Bologna-Inter del '64. E in Supercoppa..."
- 15:30 Inzaghi da record, 100esima vittoria da allenatore in Serie A con due squadre diverse: eguagliato Liedholm
- 15:23 Finale di Champions League, la UEFA ha deciso: PSG-Inter affidata all'arbitro Kovacs. In sala VAR ci sarà Higler
- 15:16 Nico Paz: "Voglio portare il Como più in alto possibile, qui sono felice. Giocare in Serie A mi piace molto"
- 15:02 Lukaku: "Con Conte ci miglioriamo a vicenda. Stiamo facendo il massimo per vincere lo scudetto"
- 14:48 Hakimi è il 'Giocatore africano della stagione' in Ligue 1: "È un premio per l'annata che sto facendo al PSG"
- 14:34 Condò: "Zalewski e Martinez i migliori colpi di mercato dell'Inter. I nerazzurri hanno un merito"
- 14:28 De Siervo: "Orari 37ª giornata di Serie A, si va un verso una contemporaneità ampissima". Poi applausi per l'Inter
- 14:20 Cesari: "Gol annullato a Masina in Torino-Inter? Sono d'accordo con La Penna perché..."
- 14:06 Raspadori: "Due punti persi? Anche uno guadagnato. Non dobbiamo cambiare nulla"
- 13:52 Yamal torna carico dopo il Clasico: "Siamo migliori di qualsiasi altra squadra. Se entri in campo convinto..."
- 13:38 Trevisani: "L'Inter non è tornata favorita, ma c'è un episodio chiave. Cambi di Inzaghi? Parliamo di quelli di Conte"
- 13:24 CdS - Inzaghi sorprende con Zalewski e ora cambia tutto: la scimmia va sulle spalle del Napoli
- 13:10 SM - Serie A, decisione presa per la 37esima giornata: tutti in campo di domenica, una sola eccezione. Attesa per l'ufficialità
- 12:56 Sky - Inzaghi concede 48 ore di riposo dopo il Toro. Obiettivo: recuperare giocatori per la Lazio. Il punto
- 12:42 L'Inter ha l'accordo con Luis Henrique, ma non ancora con il Marsiglia: nei prossimi giorni altri colloqui tra i due club
- 12:28 CF - Spareggio scudetto tra Napoli e Inter? Per la Lega Serie A la situazione è ancora irrisolvibile: motivi e scenari
- 12:14 GdS - Asllani specialista: 10 rigori segnati, 100% di realizzazione
- 12:00 ACERBI e VASQUEZ, la BELLEZZA del CALCIO. L'INTER NON MUORE MAI. E quel RIGORE su BISSECK...
- 11:45 Spalletti: "Inter totalmente all'altezza delle big d'Europa. Napoli? Ho sofferto perché..."
- 11:30 UFFICIALE - Monterrey, cambio in panchina prima del Mondiale per Club: esonerato il tecnico Demichelis
- 11:16 Empoli-Parma, scout nerazzurri al Castellani: nuovo nome per l'attacco sul taccuino
- 11:02 Angolo Tattico - La mossa Zalewski, l’intraprendenza di Correa, Elmas e Vlasic fonti di gioco: le chiavi di Torino-Inter
- 10:48 Boban: "Milan? Cento identità e nessuna giusta, non come l'Inter. Finale col PSG molto diversa dalla semifinale"
- 10:34 Acerbi, parla la moglie Claudia: "Gramellini? Sale sul carro. Su Juan Jesus scrisse che..."
- 10:20 Adani: "Scudetto? Facciamo tabelline, ma poi c'è il campo: guardate con chi ha perso punti il Napoli"
- 10:06 Bergomi: "Per l'Inter adesso qualcosa cambia, secondo me Inzaghi ci pensa..."
- 09:52 TS - Zalewski, prestazione sontuosa: l'Inter eserciterà il riscatto
- 09:38 Marchetti (Uefa): "Format Champions, cambieranno alcuni dettagli. Fuorigioco? Queste le modifiche allo studio"
- 09:24 Pagelle TS - Asllani, regia e rigore. Correa sbaglia troppo. Dimarco moltiplica i pericoli
- 09:10 Pagelle CdS - Asllani con personalità, Taremi sempre utile, Correa dentro il gioco
- 08:56 Pagelle GdS - Zalewski super, segnali di vero Taremi, bravi Asllani e Zielinski
- 08:42 Moviola GdS - Ricci-Zalewski: ok La Penna. E il gol di Masina non è da annullare
- 08:28 GdS - Il Napoli frena e ora cambia tutto: stop agli esperimenti. Lautaro e gli altri infortunati...
- 08:14 GdS - L'Inter torna a correre senza ossessione. E ora Inzaghi ha un dilemma...
- 08:00 Non è finita finché non è finita. Intuizioni e personalità, a Torino l'Inter si prende applausi e ragioni
- 00:00 Acerbi e Vasquez, da morti a sognatori: non c’è più spazio sul carro
- 23:55 Lazio, Romagnoli carica: "A San Siro contro l'Inter si va per cercare di vincere"
- 23:41 Torino, Ricci: "Inter fortissima e matura. Futuro? Non lo so, qui ho responsabilità importanti"
- 23:30 Napoli, Raspadori prova a vedere il bicchiere mezzo pieno: "Punto importante, è tutto nelle nostre mani"
- 23:29 Fabregas esalta Inzaghi: "Della sua Inter mi piace tutto. Conte è un campione e sa cosa fare"
- 23:16 Napoli, Conte: "Ci siamo giocati il bonus, resta l'amarezza. Per lo scudetto servono due vittorie, c'è poco da fare"
- 23:07 Genoa, Vieira: "Se sono contento di aver fatto un favore all'Inter? Il focus era fare punti col Napoli"
- 22:57 Torino, Vanoli in conferenza: "Non capisco il gol annullato a Masina. Il rigore? Ecco cosa ho pensato"