Voti bassi da parte del Corriere dello Sport per i nerazzurri che ieri non sono andati oltre l'1-1 casalingo con lo Slavia Praga all'esordio in Champions. Ecco le pagelle del quotidiano romano:

Handanovic 6,5 Una respinta in avvio, poi la prodezza su Zeleny, ma nulla può sul tap-in firmato Olayinka. 

D’Ambrosio 6 Buona fase difensiva. E anche un blitz che per poco non lo porta tra i marcatori. Coinvolto nell’azione del vantaggio Slavia. 

De Vrij 5,5 Serenamente nella sua zona di competenza, un colpo di testa decentrato. Ma perde sicurezza nella ripresa e gira a vuoto. 

Skriniar 5,5 Qualche diagonale ben fatta e un salvataggio sullo 0-1. Ma colpevole anche lui in occasione del vantaggio ospite. 

Candreva 5,5 Brucia in volata Lazaro per una maglia da titolare. Ma non accompagna come dovrebbe. Si ferma per infortunio. 

Lazaro (4’ st) 5,5 Una sola volata con cross (non pericoloso), troppo poco.  

Gagliardini 5,5 La legna e poco altro da segnalare. 

Sensi 7 Nel primo tempo l’Inter è lui. Al centro di ogni sospiro, uomo assist e motorino di qualità e non soltanto di quantità. E’ chiaro che avrà presto bisogno di alleati. Si sbatte anche nella ripresa, ma predica nel deserto. E propizia il pareggio di Barella con una punizione delle sue. 

Brozovic 5 Stralunato, quasi imbambolato. Nella ripresa sparisce. 

Barella (26’ st) 6,5 Vorrebbe, ma il contesto non è quello giusto. Però, si sbatte e aspetta il premio che arriva - primo gol in Champions - con una girata di destro. Per il morale vale diecimila punti. 

Asamoah 5,5 Non si segnala per spunti significativi che vadano oltre la fase di contenimento. 

Lautaro 5,5 Meglio di Lukaku. Un diagonale, qualche movimento giusto, l’energia incorporata e la voglia di spaccare il mondo. Paga la solitudine. 

Politano (26’ st) 5,5 Mai nel vivo.

Lukaku 5 Primo tempo difficile, stritolato nella morsa di un centrale addosso e di un altro che all’occorrenza raddoppia. E’ un turbo, ma va acceso, altrimenti sbuffa in garage. L’unica occasione giusta, nel recupero, lo trova pronto, ma è in fuorigioco. 

Conte (all.) 5 Il pareggio serve a evitare processi e prime lacrime di stagione. Ma un allenatore del suo spessore intuirà che la prestazione va migliorata in fretta. Alla ricerca di soluzioni alternative che non coinvolgano il solo Sensi. 

VIDEO - BARELLA-GOL E ASSALTO FINALE, I MINUTI FINALI DI INTER-SLAVIA VISTI DA TRAMONTANA

Sezione: Rassegna / Data: Mer 18 settembre 2019 alle 09:15 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print