"C’è un problema in difesa. Di nuovo", tuona la Gazzetta dello Sport nel suo focus sui malfunzionamenti che hanno portato alla disfatta dell'Inter in casa del Napoli: la squadra di Chivu "ha collassato nel sistema e nei singoli, concedendo due gol puerili al Napoli che hanno scavato, definitivo, il fossato della differenza". E ad essere sottoposto ai raggi x ora è l'imperdonabile "volata centrale di McTominay, liberato da un lancio apparentemente innocuo di Spinazzola" quanto il 3-1 di Anguissa, bravo a infilarsi "centralmente senza trovare alcuna opposizione prima di spostare il pallone e calciarlo dietro alle spalle di Sommer".

Al di là dei meriti del Napoli "il passo indietro è preoccupante perché risveglia i tentennamenti di inizio stagione" e la Rosea pone un interrogativo: "Questa squadra è abbastanza solida, oltre che forte quando ha la palla tra i piedi?" Anche nel filotto inanellato la compagine di Chivu "non era sembrata impeccabile difensivamente" in campionato e in Champions League, dove "il principale responsabile degli squilibri era stato De Vrij", ieri sera è stato Acerbi, "disorientato e indeciso", ma anche Akanji, "andato fuori giri". Chivu parla e si focalizza "comprensibilmente sull’atteggiamento collettivo" ma i suoi sono incappati in "vecchi vizi: nelle prime tre giornate aveva incassato sei gol, a Napoli ne ha beccati tre in una volta sola perdendo il secondo scontro diretto dopo quello di Torino. Altro che primo posto. È presto per suonare un vero allarme, ricordando anche l’ottimo primo tempo, ma occorre ritrovare stabilità al più presto: senza, non si vince mai".

Sezione: Rassegna / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 10:13
Autore: Egle Patanè / Twitter: @eglevicious23
vedi letture
Print