Praga, 1938. Mentre Hitler si prepara ad invadere la Cecoslovacchia, nella capitale dell'ex stato austroungarico si presenta una delle squadre calcistiche più in vista del panorama italiano. Il Belpaese domina in campo europeo, nonostante i grandi cambiamenti imposti da Lando Ferretti. La Carta di Viareggio del '26 è stata chiara: i nerazzurri di Milano - visto che la Figc di Arpinati è asservita al regime fascista - non potranno più chiamarsi Internazionale, bensì Ambrosiana, perché nel frattempo le frontiere del campionato son state chiuse (con buona pace di Muggiani e compagnia) e la società si è anche fusa con i concittadini dell'U.S. Milanese. Insomma, un pastrocchio. Nel '38 si gioca la Coppa dell'Europa Centrale e lo Slavia Praga viene sorteggiato come rivale dei meneghini nei quarti di finale. Il Consiglio Direttivo della Capitale non sa, ancora, che da lì a poco la nazione sarebbe stata interamente invasa dalle truppe naziste. Siamo in un'epoca nella quale i boemi possono vantarsi dell'appellativo di "maestri" del football. E non si smentiscono: all'andata con l'Ambrosiana finisce addirittura 9-0; non basta ai nerazzurri il 3-1 inflitto nella gara di ritorno a Planicka e compagni.
Quando le dirigenze di Inter e Slavia Praga s'incontrano a poche ore di distanza dal fischio d'inizio della sfida di Champions League, la società biancorossa celebra l'antiquata impresa compiuta dalla squadra di Bican con una targa commemorativa. Non il modo migliore per augurare buona fortuna alla Beneamata. La quale, reduce da tre vittorie consecutive in Serie A, vorrebbe scendere in campo per archiviare fin da subito la pratica ceca in modo tale da volgere lo sguardo alla prossima stracittadina contro il Milan, in programma sabato sera. È la gara più facile di girone infernale, pertanto la vittoria per i nerazzurri è un obbligo. Ma gli ospiti vogliono onorare la storia di San Siro e riescono, incredibilmente, a prendere il sopravvento già nei primi minuti. Battono il calcio d'avvio: i padroni di casa toccano palla per la prima volta dopo due minuti abbondanti. Pian piano si finisce per giocare in una sola metà campo, fra trame offensive ben architettate e qualche giocata da circo con la quale i boemi acquisiscono consapevolezza.
Se in campo non c'è uno che fa la giocata che vale il prezzo del biglietto, gli spettatori rivogliono indietro i soldi. Funziona così, nell'Europa dell'Est. Ed è normale a questo punto che le squadre tentino (alcune con risultati modesti, altri in maniera più strutturata) di mettere la fantasia al centro del villaggio. Trpisovsky, cruijffiano convinto, al Meazza schiera in campo nove cechi su undici. Gli altri due sono un ivoriano, Traoré, e la star del calcio romeno, Stanciu, deus ex machina del reparto offensivo dello Slavia. Che gioca un calcio semplice, come lo voleva Johan: per vincere a San Siro contro l'Inter non serve correre come dei matti; basta saper correre bene, coprire tutti gli spazi necessari ed amministrare con ordine la sfera.
E' dagli Anni '30 che contro gli italiani giocano nello stesso modo: possesso palla, passaggi elementari ma efficaci, e quando c'è una mischia si sporca il pallone, facendo affidamento sull'ingenuità dell'avversario (la lezione del Mondiale nel '34 l'hanno imparata piuttosto bene). L'Inter ingenua lo è, fin troppo. La squadra di Conte ("il primo asino che deve andare dietro la lavagna", ipse dixit) non soltanto commette falli risparmiabili, ma non c'è proprio con la testa: i giocatori arrivano sempre con un attimo di ritardo, su tutto. Skriniar dovrebbe difendere l'orgoglio slovacco, invece si adegua al grigiore generale. Handanovic e de Vrij provano a dispensare qualche lancio lungo, ma lì davanti il guerriero bantu si scorda di essere un guerriero e l'eroe di Avellaneda si dimentica di provenire da Bahía Blanca. Tra l'attacco e il centrocampo nerazzurro di metri se ne contano più o meno trenta, ed è quella la porzione di prato in cui gli uomini in maglia biancorossa vanno a nozze, facendo il torello tra uno spaventapasseri e l'altro.
Cos'altro c'è da dire sullo Slavia? Lezione di esistenza umana. Nella vita è importante sapere, e loro sanno cos'è il calcio; ma è ancor più importante saper fare, e loro sanno giocare a calcio; è ancora più importante ancora saperci, fare. E loro son furbetti, al punto giusto: perdono, ad ogni rimessa in gioco, quei venti secondi che non indispettiscono l'arbitro e spostano l'attenzione dell'Inter sul fatto che più il tempo va avanti e più si rischia la figuraccia. È un gioco psicologico che ai cechi conviene, e riesce. Segnano un gol (meritando di passare a condurre), ma poi nel finale crollano. La storia del calcio, ad alti, bassi o medi livelli, è sempre la stessa: quando credi d'aver toccato il cielo con un dito, aspetta prima il triplice fischio. Gli otto minuti di recupero sono un po' eccessivi (così come lo erano i nove gol del '38) e nel corso dell'extratime per la prima volta un calciatore della Beneamata arriva in anticipo su un pallone nell'area dei rivali. Si chiama Nicolò Barella e al suo esordio (da subentrato) in Champions League rinnova la tradizione dei sardi che in tale manifestazione incidono il proprio nome sul tabellino dei marcatori.
Sul conto della formazione locale si registra un'inspiegabile mancanza di personalità, in tutti i reparti. Nessuno tenta di saltare l'uomo, il dribbling non rientra nei piani della squadra e la lucidità lascia il tempo che trova. Brozovic è marcato a uomo: prova ad abbassarsi tra le linee, ma spesso e volentieri commette errori da matita blu che stonano con il suo curriculum (ha meritato di giocarsi una finale di Coppa del mondo, lo Slavia Praga dovrebbe mangiarselo). Nel primo tempo Sensi e Gagliardini tentano di verticalizzare con qualche lancio in profondità, poi nella ripresa si eclissaro anche loro. Soprattutto l'ex Atalanta. Poi nel finale il gol di Barella nasce da una punizione ben calibrata dallo stesso Sensi. Negli ultimi minuti c'è la spinta dello stadio per tentare di completare la rimonta, ma l'Inter si rivela troppo imprecisa.
Serve più cinismo: nel primo tempo De Vrij, Lautaro e D'Ambrosio hanno tre nitide occasioni da rete, una a testa. Robe che se le sbagli in finale di Coppa del mondo non puoi più tornare nel tuo Paese d'origine; magari in un girone di Champions è diverso, ma se non vinci in casa contro lo Slavia Praga... Anche l'anno scorso col Tottenham andò più o meno così. Ma le differenze sono due: in quell'Inter c'era un signore (il male della squadra) che con un gol pazzesco ha riaperto una partita già persa; e un altro, che contro i cechi era in panchina, passato alla storia nerazzurra come "l'uomo della Champions". Ma la sottigliezza, decisiva, è un'altra: fino all'anno scorso si è assistito ad un'Inter pazza, sì, ma capace di regalare una sola travolgente emozione in un'intera stagione. Adesso, pur essendoci meno pathos, quantomeno è entrato in funzione il concetto della regolarità. Mentalità juventina, si direbbe. Ma efficace. La forza, pian piano, la si conquisterà lavorando. A testa bassa, senza mai smettere di pedalare.
VIDEO - BARELLA-GOL E ASSALTO FINALE, I MINUTI FINALI DI INTER-SLAVIA VISTI DA TRAMONTANA
Autore: Andrea Pontone / Twitter: @_AndreaPontone
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:25 Atalanta, De Roon: "Non voglio spendere energie sul caso Lookman. Ci concentriamo su chi c'è"
- 20:25 Dumfries in conferenza: "Contento di avere Chivu come allenatore. Siamo forti, ma dobbiamo imparare a..."
- 20:10 Abodi sul commissario per gli stadi: "Valutiamo tanti nomi, spero nella scelta entro la settimana"
- 19:55 Juventus-Inter, Calhanoglu il più convincente. Podio per il nuovo arrivato Akanji
- 19:42 GdS - Inter, novità Frattesi: partirà dal 1' con Calhanoglu e Sucic. Lautaro verso la panchina: le ultime
- 19:29 Liverpool, Slot: "Non mi aspettavo di cominciare così bene. Ma l'Atletico è difficile da affrontare"
- 19:14 Caso Lookman, Juric ribadisce: "Siamo sereni, ci abbiamo già parlato e siamo stati chiari"
- 19:00 Rivivi la diretta! La VIGILIA di AJAX-INTER, le ULTIMISSIME di FORMAZIONE: dubbio LAUTARO?
- 18:48 Ajax, Heitinga a Sky: "Lautaro forse fuori? Al suo posto ci sarà comunque un giocatore di qualità"
- 18:34 Ajax, Klaassen a Sky: "All'Inter un anno indimenticabile, ho sentito De Vrij e Dumfries. Se segno esulto, ma con rispetto"
- 18:20 Tra Zenga e il Siracusa finisce a carte bollate: l'ex portiere dell'Inter mette in mora il club
- 18:07 Condò: "Lookman, vicenda dove hanno perso tutti. Domani Esposito o Bonny potranno dimostrare..."
- 17:53 Thuram capocannoniere, consolazione per l'Inter: scende a 8 la quota per il titolo finale
- 17:39 Liverpool, Van DIjk: "Siamo una squadra fantastica e lo dimostreremo. Ma vincere tutto non sempre si può"
- 17:25 Scudetto, il Napoli vola anche in lavagna. La Juve scalza l'Inter come diretta inseguitrice
- 17:10 Il derby d'Italia dei fratelli Thuram: dal rimprovero di Colombo al 'buffetto' di Tikus a Khéphren. E alla fine...
- 16:57 Bazzani: "Per me non è vero che l'Inter non segue Chivu. La squadra deve ancora registrarsi"
- 16:50 Inter partita per Amsterdam, inizia la prima campagna di Champions: Lautaro Martinez regolarmente a bordo
- 16:43 Nuovo San Siro, da Letizia Moratti mano tesa a Sala: "Milano è ferma. E sullo stadio c'è incertezza"
- 16:28 Giudice sportivo - Stop di un turno e multa ad Allegri. Prime sanzioni per Mkhitaryan e Acerbi
- 16:15 Bergomi: "Non è facile riprendersi dopo un 5-0 in finale. Chivu dovrà lavorare più sulla testa che sulla tattica"
- 16:00 Caressa: "Inter, per me Monaco non sta influendo. Ma perdere così mentre ti stai riprendendo da quella batosta..."
- 15:45 Juventus-Inter fa il pieno su DAZN: quasi 1,7 milioni di spettatori registrati per il match di sabato
- 15:31 Vink: "L'Ajax se la mette sul fisico non batterà l'Inter. L'unica sarebbe puntare Dimarco"
- 15:16 Arsenal, Raya: "Vogliamo vincere la Champions, è per queste cose che giochiamo a calcio"
- 15:02 Ajax, Klaassen: "Inter squadra top, ecco perché è così forte. Anno fantastico a Milano, sono felice di rivedere tutti"
- 14:48 Ajax, Heitinga: "Avrei preferito affrontare l'Inter più avanti. Sarò felice di riabbracciare Chivu"
- 14:32 Olympique Marsiglia, Balerdi benedice l'arrivo di Pavard: "Sarò un giocatore migliore grazie a lui"
- 14:19 Sky - Le sensazioni cambiano: niente rifinitura per Lautaro a titolo precauzionale, può giocare dall'inizio
- 14:04 Willem Haak, podcaster tifoso di Inter e Ajax: "Ecco perché amo i nerazzurri. Chivu comunica le sue idee meglio di Heitinga"
- 13:51 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Abbiamo fatto la storia, possiamo farla più in grande con un'altra Champions"
- 13:38 Qui Ajax - Una defezione anche per Heitinga: Berghuis salta l'allenamento, non ci sarà domani
- 13:24 Sky - Ajax-Inter, Lautaro fuori dall'11 titolare. Chance per De Vrij e Sucic, dubbio in porta tra Martinez e Sommer
- 13:10 Riparte 'OPEN VAR', appuntamento su DAZN on demand. Gravina: "Contributo prezioso allo sviluppo del calcio italiano”
- 12:56 Verona, si ferma subito Gagliardini: lussazione alla spalla destra, nei prossimi giorni visita specialistica
- 12:42 Zola: "Corsa scudetto? L'Inter troverà la quadra. Ma l'incertezza è un buon segno perché..."
- 12:28 Gullit: "Curioso di vedere come l'Ajax affronterà l'Inter. Ad Heitinga manca un giocatore"
- 12:14 Trevisani: "Inter, né Lookman né Koné: con quel budget l'Inter doveva acquistare Donnarumma. Ora Martinez titolare"
- 12:00 Oliver per Ajax-Inter: sarà il quarto precedente coi nerazzurri. Il bilancio è favorevole
- 11:45 Ajax-Inter, domato incendio alla Johan Cruijff ArenA a 48 ore dalla gara
- 11:30 TS - Weekend di gioie per gli ex Inter: in quattro sugli scudi dopo l'addio
- 11:16 videoAppiano Gentile, Lautaro salta la rifinitura ma parte per Amsterdam. Darmian resta a Milano: lombalgia
- 11:10 AJAX-INTER, non solo SOMMER: mini RIVOLUZIONE di CHIVU? SVOLTA STADIO: l'annuncio del sindaco SALA!
- 11:02 Condò: "Inter non può fallire già domani: guardate il calendario. Italia indietro in Champions perché..."
- 10:48 CdS - Champions, la previsione dell'algoritmo Opta: Inter e Napoli si giocano gli ottavi diretti
- 10:34 La Repubblica - Nuovo San Siro affidato a Foster: 71.500 posti e due anelli
- 10:20 UFFICIALE - Inter e Hisense rinnovano la partnership: ecco cosa prevede l'accordo
- 10:06 Sala: "Trovato l'accordo coi club su San Siro, domani voto in giunta. Abbiamo già una deadline per i lavori"
- 09:52 TS - Mercato Inter come quello già visto al Milan: solo giovani da 20-25 milioni. E Luis Henrique è già una comparsa
- 09:38 Endt: "Vi racconto Chivu all'Ajax: un leader innato. Contatti coi lancieri? Sì, ma..."
- 09:24 Pagliuca: "Sommer sbaglia, ma la sconfitta non è colpa sua: guardate Bastoni. Martinez? Bravo, però niente alternanza"
- 09:10 Champions, Beccantini: "Chi giocherebbe nello squadrone del Triplete?"
- 08:56 Van der Meyde: "L'Ajax gioca male, l'Inter può approfittarne. Occhio a Weghorst"
- 08:42 Champions, Benitez: "Chivu deve fronteggiare una situazione strana, frutto di tanti piccoli micro-traumi. Bisogna intervenire subito"
- 08:28 CdS - Lautaro e Barella: la riscossa deve iniziare da loro due. La centralità nel progetto...
- 08:14 CdS - Verso l'Ajax: Dimarco e De Vrij dal 1'. Sucic c'è, Bonny con Lautaro?
- 08:00 GdS - Non solo Martinez: Chivu modifica l'Inter. Da De Vrij a Sucic: diversi cambi in vista dell'Ajax
- 00:45 Di Canio mette a fuoco Ajax-Inter: "Olandesi con calcio disincantato, mi aspetto un successo dei nerazzurri"
- 00:30 Sky - Chivu studia l'undici di Amsterdam: chance per Martinez? Sucic e Frattesi scalpitano, rientra Dimarco dal 1'
- 00:15 Van der Meyde: "Chivu leader naturale da giocatore, i dirigenti dell'Inter si fidano. Dumfries ha fatto bene a restare"
- 00:00 Continuiamo così. Facciamoci del male
- 23:47 Di Marzio: "In estate Fabregas ha parlato con Bayer, Roma e Inter. Ma non è mai stato vicino a dire addio al Como"
- 23:33 Adani: "Sono 4 anni che parliamo delle lacune dell'Inter. Ma vi sembra normale non avere dribblatori nel 2025?
- 23:18 Pergolizzi: "Ben vengano le squadre Under 23, però l'importante è che abbiano un obiettivo"
- 23:04 Verona, Zanetti: "Gagliardini ha giganteggiato prima dell'infortunio. Sarà un nostro punto fermo"
- 22:50 Cassano: "L'Inter deve passare al 4-2-3-1: fuori Barella, Bastoni e Dimarco. Chivu? Destinato a diventare un top"
- 22:47 Il graffio di Ekuban in pieno recupero riprende il Como: ai lariani non basta Nico Paz, finisce in parità al Sinigaglia
- 22:35 Ventola: "Voglio vedere qualcosa di più da Chivu, mi sembra di vedere un copia e incolla di Inzaghi"
- 22:20 Di Gennaro: "L'Inter è ancora da scudetto, a tratti ha dominato la Juventus. Sono i giocatori che devono risollevarsi"
- 22:05 The hateful (h)eight (L'odiosa altezza)