Praga, 1938. Mentre Hitler si prepara ad invadere la Cecoslovacchia, nella capitale dell'ex stato austroungarico si presenta una delle squadre calcistiche più in vista del panorama italiano. Il Belpaese domina in campo europeo, nonostante i grandi cambiamenti imposti da Lando Ferretti. La Carta di Viareggio del '26 è stata chiara: i nerazzurri di Milano - visto che la Figc di Arpinati è asservita al regime fascista - non potranno più chiamarsi Internazionale, bensì Ambrosiana, perché nel frattempo le frontiere del campionato son state chiuse (con buona pace di Muggiani e compagnia) e la società si è anche fusa con i concittadini dell'U.S. Milanese. Insomma, un pastrocchio. Nel '38 si gioca la Coppa dell'Europa Centrale e lo Slavia Praga viene sorteggiato come rivale dei meneghini nei quarti di finale. Il Consiglio Direttivo della Capitale non sa, ancora, che da lì a poco la nazione sarebbe stata interamente invasa dalle truppe naziste. Siamo in un'epoca nella quale i boemi possono vantarsi dell'appellativo di "maestri" del football. E non si smentiscono: all'andata con l'Ambrosiana finisce addirittura 9-0; non basta ai nerazzurri il 3-1 inflitto nella gara di ritorno a Planicka e compagni.
Quando le dirigenze di Inter e Slavia Praga s'incontrano a poche ore di distanza dal fischio d'inizio della sfida di Champions League, la società biancorossa celebra l'antiquata impresa compiuta dalla squadra di Bican con una targa commemorativa. Non il modo migliore per augurare buona fortuna alla Beneamata. La quale, reduce da tre vittorie consecutive in Serie A, vorrebbe scendere in campo per archiviare fin da subito la pratica ceca in modo tale da volgere lo sguardo alla prossima stracittadina contro il Milan, in programma sabato sera. È la gara più facile di girone infernale, pertanto la vittoria per i nerazzurri è un obbligo. Ma gli ospiti vogliono onorare la storia di San Siro e riescono, incredibilmente, a prendere il sopravvento già nei primi minuti. Battono il calcio d'avvio: i padroni di casa toccano palla per la prima volta dopo due minuti abbondanti. Pian piano si finisce per giocare in una sola metà campo, fra trame offensive ben architettate e qualche giocata da circo con la quale i boemi acquisiscono consapevolezza.
Se in campo non c'è uno che fa la giocata che vale il prezzo del biglietto, gli spettatori rivogliono indietro i soldi. Funziona così, nell'Europa dell'Est. Ed è normale a questo punto che le squadre tentino (alcune con risultati modesti, altri in maniera più strutturata) di mettere la fantasia al centro del villaggio. Trpisovsky, cruijffiano convinto, al Meazza schiera in campo nove cechi su undici. Gli altri due sono un ivoriano, Traoré, e la star del calcio romeno, Stanciu, deus ex machina del reparto offensivo dello Slavia. Che gioca un calcio semplice, come lo voleva Johan: per vincere a San Siro contro l'Inter non serve correre come dei matti; basta saper correre bene, coprire tutti gli spazi necessari ed amministrare con ordine la sfera.
E' dagli Anni '30 che contro gli italiani giocano nello stesso modo: possesso palla, passaggi elementari ma efficaci, e quando c'è una mischia si sporca il pallone, facendo affidamento sull'ingenuità dell'avversario (la lezione del Mondiale nel '34 l'hanno imparata piuttosto bene). L'Inter ingenua lo è, fin troppo. La squadra di Conte ("il primo asino che deve andare dietro la lavagna", ipse dixit) non soltanto commette falli risparmiabili, ma non c'è proprio con la testa: i giocatori arrivano sempre con un attimo di ritardo, su tutto. Skriniar dovrebbe difendere l'orgoglio slovacco, invece si adegua al grigiore generale. Handanovic e de Vrij provano a dispensare qualche lancio lungo, ma lì davanti il guerriero bantu si scorda di essere un guerriero e l'eroe di Avellaneda si dimentica di provenire da Bahía Blanca. Tra l'attacco e il centrocampo nerazzurro di metri se ne contano più o meno trenta, ed è quella la porzione di prato in cui gli uomini in maglia biancorossa vanno a nozze, facendo il torello tra uno spaventapasseri e l'altro.
Cos'altro c'è da dire sullo Slavia? Lezione di esistenza umana. Nella vita è importante sapere, e loro sanno cos'è il calcio; ma è ancor più importante saper fare, e loro sanno giocare a calcio; è ancora più importante ancora saperci, fare. E loro son furbetti, al punto giusto: perdono, ad ogni rimessa in gioco, quei venti secondi che non indispettiscono l'arbitro e spostano l'attenzione dell'Inter sul fatto che più il tempo va avanti e più si rischia la figuraccia. È un gioco psicologico che ai cechi conviene, e riesce. Segnano un gol (meritando di passare a condurre), ma poi nel finale crollano. La storia del calcio, ad alti, bassi o medi livelli, è sempre la stessa: quando credi d'aver toccato il cielo con un dito, aspetta prima il triplice fischio. Gli otto minuti di recupero sono un po' eccessivi (così come lo erano i nove gol del '38) e nel corso dell'extratime per la prima volta un calciatore della Beneamata arriva in anticipo su un pallone nell'area dei rivali. Si chiama Nicolò Barella e al suo esordio (da subentrato) in Champions League rinnova la tradizione dei sardi che in tale manifestazione incidono il proprio nome sul tabellino dei marcatori.
Sul conto della formazione locale si registra un'inspiegabile mancanza di personalità, in tutti i reparti. Nessuno tenta di saltare l'uomo, il dribbling non rientra nei piani della squadra e la lucidità lascia il tempo che trova. Brozovic è marcato a uomo: prova ad abbassarsi tra le linee, ma spesso e volentieri commette errori da matita blu che stonano con il suo curriculum (ha meritato di giocarsi una finale di Coppa del mondo, lo Slavia Praga dovrebbe mangiarselo). Nel primo tempo Sensi e Gagliardini tentano di verticalizzare con qualche lancio in profondità, poi nella ripresa si eclissaro anche loro. Soprattutto l'ex Atalanta. Poi nel finale il gol di Barella nasce da una punizione ben calibrata dallo stesso Sensi. Negli ultimi minuti c'è la spinta dello stadio per tentare di completare la rimonta, ma l'Inter si rivela troppo imprecisa.
Serve più cinismo: nel primo tempo De Vrij, Lautaro e D'Ambrosio hanno tre nitide occasioni da rete, una a testa. Robe che se le sbagli in finale di Coppa del mondo non puoi più tornare nel tuo Paese d'origine; magari in un girone di Champions è diverso, ma se non vinci in casa contro lo Slavia Praga... Anche l'anno scorso col Tottenham andò più o meno così. Ma le differenze sono due: in quell'Inter c'era un signore (il male della squadra) che con un gol pazzesco ha riaperto una partita già persa; e un altro, che contro i cechi era in panchina, passato alla storia nerazzurra come "l'uomo della Champions". Ma la sottigliezza, decisiva, è un'altra: fino all'anno scorso si è assistito ad un'Inter pazza, sì, ma capace di regalare una sola travolgente emozione in un'intera stagione. Adesso, pur essendoci meno pathos, quantomeno è entrato in funzione il concetto della regolarità. Mentalità juventina, si direbbe. Ma efficace. La forza, pian piano, la si conquisterà lavorando. A testa bassa, senza mai smettere di pedalare.
VIDEO - BARELLA-GOL E ASSALTO FINALE, I MINUTI FINALI DI INTER-SLAVIA VISTI DA TRAMONTANA
Autore: Andrea Pontone / Twitter: @_AndreaPontone
Altre notizie - News
Altre notizie
- 00:00 Roma, Soulé in conferenza: "Inter tra le più forti del campionato. Oggi pochi spazi, avevo sempre Bastoni addosso"
- 00:00 Bentornati nel casino
- 23:55 Roma-Inter, la moviola - Cartellini, Massa cambia metro a gara in corso. Manca il secondo giallo a NDicka
- 23:54 Chivu in conferenza: "Avevo chiesto di capire i momenti, c'è l'umiltà giusta. Il Napoli? Non guardiamo gli altri"
- 23:47 videoRoma-Inter 0-1, Tramontana: "Tutto bellissimo, Chivu ha ridato carattere alla squadra. Bonny e Pio..."
- 23:44 Chivu a ITV: "La squadra si è calata nella realtà del secondo tempo, abbiamo saputo soffrire"
- 23:43 Roma, Soulé a Sky: "L'Inter è una delle squadre più forti. Non siamo riusciti a vincere, ripartiamo dal secondo tempo"
- 23:42 Soulé a DAZN: "Avessimo iniziato il primo tempo come il secondo, forse avremmo visto un'altra partita"
- 23:34 Chivu a DAZN: "Ci sono gare che indirizzano il cammino, oggi risultato importante. Lautaro? Vi spiego il cambio"
- 23:33 Roma, Gasperini in conferenza: "Perdere non ci stava. Abbiamo preso un bruttissimo gol e l'Inter..."
- 23:28 La carica di Bonny a ITV: "Siamo l'Inter e dobbiamo andare fino in fondo in ogni competizione"
- 23:26 Chivu a Sky: "Vittoria merito di questi ragazzi, si sono messi alle spalle l'ultima stagione. Sono fiero di loro"
- 23:22 Sommer a ITV: "Contento per come abbiamo difeso nel secondo tempo, era un test difficile"
- 23:20 Gasperini a DAZN: "Certe sconfitte pesano più delle vittorie e questa è una di quelle. Noi ci siamo"
- 23:20 Bonny a DAZN: "Il gesto di Chivu? In queste partite si devono usare i muscoli"
- 23:19 Sommer in conferenza: "Tre punti importanti, ecco cosa è cambiato da Inzaghi a Chivu. L'errore con la Juve? È il calcio"
- 23:16 Gasperini a Sky: "Chivu mi piace molto, non era facile subentrare così a Inzaghi. Gol episodio che dispiace"
- 23:15 Barella a DAZN: "Oggi hanno dato tutti il massimo. Se abbiamo questa umiltà, ho grandissima fiducia nella squadra"
- 23:09 Sommer a DAZN: "Molto bello l'abbraccio finale della squadra a Chivu, siamo felici anche per lui"
- 23:05 Sommer a Sky: "Stiamo migliorando, ma non è ancora quello che vogliamo fare vedere"
- 23:00 Barella al 90esimo: "Siamo sempre stati forti, avevamo bisogno di ritrovarci. Nessuno meglio di Chivu per la rinascita"
- 22:58 Bonny è il Player of the Match: "Segnare è sempre bello, contenti di questi tre punti importantissimi"
- 22:48 Roma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:47 Roma-Inter, le pagelle - Mkhitaryan instancabile, Dimarco attento ovunque. Esposito incide
- 22:46 Chivu completa la scalata: Bonny stende la Roma all'Olimpico, col suo gol l'Inter riassapora la vetta
- 22:44 Roma-Inter, Fischio Finale - La miglior difesa è l'attacco: Bonny risolve la battaglia dell'Olimpico. Per Chivu tre punti di Capitale importanza
- 22:35 liveIl POST PARTITA di ROMA-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE
- 20:33 Marotta a DAZN: "Chivu scelta molto ponderata, ha gestito con tranquillità le critiche eccessive arrivate dall'esterno"
- 20:28 Marotta a Sky: "L'obiettivo è fare il massimo sul piano sportivo e ottenere il massimo in termini di ricavi"
- 20:25 Roma, Massara a DAZN: "Inter squadra fortissima, servirà una prestazione quasi perfetta per metterla in difficoltà"
- 20:25 Roma, Massara a Sky: "L'Inter è stata finalista di Champions pochi mesi fa. Gasp l'avrà preparata benissimo"
- 20:24 Calhanoglu a Sky: "Siamo tornati carichi dopo la sosta. Stasera test per capire il nostro posto"
- 20:19 Hermoso a Sky: "Sappiamo che squadra è l'Inter, sarà una bella partita con grande intensità"
- 20:17 Roma, Hermoso a DAZN: "L'Inter ha grande qualità, dobbiamo mettere in campo ciò che abbiamo preparato in settimana"
- 20:17 Calhanoglu a DAZN: "La Roma sta bene, noi stiamo ritrovando il ritmo. Serviranno concentrazione e lucidità"
- 20:04 Albertosi: "Sebastiano Esposito può diventare uno da grande squadra. Caprile dà sicurezza"
- 20:02 Totti: "Roma-Inter partita diversa, importante e troppo sentita. Ne abbiamo perse tantissime"
- 20:00 Il Napoli inciampa a Torino: Simeone fa valere la legge dell'ex infliggendo il secondo ko in campionato a Conte
- 19:59 Vieri: "Chivu mi piace, per ora l'Inter va alla grande. Bonny o Esposito? Sono bravi tutti e due"
- 19:47 Sky - Roma-Inter, curiosità dagli spogliatoi: Acerbi scenderà in campo con lo scarpino bucato
- 19:43 Calhanoglu a ITV: "Vogliamo riprendere a correre, il gioco di Gasperini lo conosciamo"
- 19:34 Fognini, messaggio per Esposito: "Goditi la fama, hai un futuro bellissimo davanti a te. Come dice Chivu..."
- 19:20 Di Biagio: "Roma mina vagante, potrebbe fare uno scherzetto a un'Inter forte. Pronostico? Sarò contento in ogni caso"
- 19:06 Nottingham Forest, anche Mancini nella rosa dei candidati per il dopo-Postecoglou. Spalletti impossibile
- 18:51 Amendola scherza: "La più mia grande bugia? Sono felice di essere alla 'Festa del Cinema' mentre c'è Roma-Inter"
- 18:37 Abete: "Bisogna andare ai Mondiali. Euro2032 per forza insieme alla Turchia per un motivo"
- 18:23 Napoli, Manna spiega: "McTominay e Hojlund fuori? Abbiamo deciso di comune accordo di preservarli"
- 18:09 Toni: "Pio Esposito, piedi per terra e il futuro è suo. Chivu? All'inizio se ne parlava male, facciamolo lavorare"
- 17:54 Mancini torna ad allenare? Confidenza a degli amici: l'ex CT in lizza per il Manchester United
- 17:40 Alcione Milano, Cusatis: "Derby bel momento per il nostro movimento. Il rigore? Scelta giusta"
- 17:25 Collovati: "Gasperini forse non era pronto per l'Inter. Chivu bene dopo l'impatto negativo"
- 17:12 Torino-Napoli, due forfait dell'ultima ora per Conte: out McTominay e Hojlund. Tra 7 giorni c'è l'Inter
- 16:57 La Serie A riparte pianissimo dopo la sosta: due 0-0 soporiferi in Pisa-Verona e Lecce-Sassuolo
- 16:43 Nainggolan: "Voglio ancora giocare, in campo finché mi divertirò. Ho avuto una grande carriera"
- 16:29 Caressa: "Troppi orari in Serie A. Non posso alzarmi ogni giorno e chiedermi che partite ci siano"
- 16:14 Napoli-Inter, vietata la vendita dei biglietti ai residenti in Lombardia. Maradona già sold-out
- 16:00 Per l'Inter il caso Joao Mario con lo Sporting Lisbona è chiuso. Il TAS: "Logiche dell'operazione poco chiare"
- 15:45 Como, Ludi su Nico Paz: "C'è un contratto col Real. A meno che arrivi qualcuno con un'offerta più alta..."
- 15:30 Amantino Mancini: "Roma-Inter gara dura. Nerazzurri candidati allo scudetto, ma il campionato è lungo"
- 15:15 Allegri: "Gli infortuni con le Nazionali capitano, ma non possiamo tornare indietro". Poi suggerisce una soluzione
- 15:00 Crystal Palace, Glasner annuncia l'addio di Guéhi: "Offerto nuovo contratto ma lui ha detto no"
- 14:45 Qui Roma - Rifinitura completata. Risposte confortanti da Dybala, Gasperini valuta una nuova idea
- 14:30 Iddrissou: "Mondiale U20 esperienza fantastica. Contento anche per la convocazione in Serie C"
- 14:15 Condò: "L'Inter di Chivu è la più tartassata dal calendario. Oggi la Roma, tre gare top in otto giorni"
- 14:00 Sabatini: "Roma-Inter è la partita mia e di Mihajlovic. Chivu intelligente, un allenatore Sabatini-style"
- 13:45 videoCarbone: "Oggi era fondamentale la prestazione. Marello sta crescendo, Zouin se in forma è devastante"
- 13:30 Bergomi: "Esposito o Camarda? Ora è meglio Pio, che all'Inter è in una situazione ideale. Chivu con la Roma..."
- 13:15 Inter-Napoli, gli Up&Down: Zouin ispira e segna, Iddrissou e Pinotti lo seguono
- 13:00 Tardelli: "Non è un caso che l'Inter sia l'unica italiana vicina alla vittoria della Champions". Poi incensa Barella
- 12:45 Corsera - Roma-Inter prova del nove per le due squadre, ma anche per lo stesso Gasperini