Attacco frontale da parte del fondo Lindsell Train, secondo azionista della Juventus con l'11,3% delle quote, nei confronti dei bianconeri e del Manchester United per il danno reputazionale derivante dal tentativo di creazione della Super League. Nella lettera, firmata da Nick Train, uno dei fondatori, il fondo esprime tutta la sua delusione per il danno reputazionale che Juventus e Manchester United si sono procurati: "L’annuncio della European Super League (“ESL”) ad aprile è stato una sorpresa per noi. Abbiamo espresso il nostro disappunto per il danno reputazionale che Juventus e Manchester United si sono procurati. Abbiamo chiesto chiarezza sulla loro posizione riguardo all’ESL in futuro. Soprattutto, li abbiamo esortati a tornare a trattative rispettose con tutti i membri della comunità calcistica per lavorare per scopi reciprocamente vantaggiosi. Continuiamo a monitorare attentamente gli eventi man mano che si svolgono, considerando le loro implicazioni per il nostro caso di investimento". 

La Juventus, interpellata dal Financial Times, ha confermato che si è tenuto un incontro, ma ha contestato il resoconto delle discussioni con Lindsell Train. "Purtroppo il contenuto dell’incontro sembra molto diverso da quello che è stato riportato", hanno fatto sapere dal club bianconero.

VIDEO - ANCHE SACCHI ATTACCA LA JUVE: "DEVONO SMETTERLA!"

Sezione: News / Data: Mar 18 maggio 2021 alle 02:30 / Fonte: Calcioefinanza.it
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print