Non ho potuto fare a meno di notare come una delle notizie che ha catturato maggiormente l’attenzione dei tifosi in questa settimana di limbo per il campionato dovuto agli impegni della Nazionale di Cesare Prandelli abbia riguardato il campo. Ma il campo non inteso come notizie relative ai giocatori o alle partite, ma campo inteso come stadio: stadio nuovo. Perché questa settimana è spuntato un nuovo progetto per quello che potrebbe essere il nuovo stadio di proprietà dell’Inter: un impianto avveniristico da 60mila posti, progettato da uno studio architettonico con tre sedi dislocate per il mondo, che sarebbe al vaglio della società nerazzurra. Un’idea che quindi è tornata alla ribalta, dopo che sembrava accantonata in un cassetto per privilegiare il restyling dello stadio di San Siro.
La descrizione dell’impianto associata ai rendering rende perfettamente l’idea dell’iper-modernità di tale progetto: uno stadio che al suo interno ingloberebbe anche un’arena per gli sport al chiuso da 12mila posti, oltre a spazi per l’intrattenimento e attività commerciali, con opportunità anche di costruire degli alberghi (un po’ come alla Bay Arena di Leverkusen) e delle zone residenziali. Un’arena, insomma, concepita sui dettami di quello che dovrebbe essere lo stadio oggi: non solo un impianto da riempire la domenica durante le partite o occasionalmente per concerti o altre manifestazioni estemporanee, ma un vero e proprio punto di riferimento per la città da vivere sette giorni su sette. Un concetto che avremmo potuto introdurre noi italiani per primi, con la grande occasione fornita dai Mondiali ’90 persa malamente, e che invece tutti gli altri grandi campionati europei hanno colto e ora anche la Francia con l’Europeo del 2016 si appresta a fare altrettanto.
Paghiamo un dazio insostenibile, frutto di anni di gestione perlomeno superficiale delle risorse e mancanza totale di lungimiranza. Oggi come oggi, avere un impianto di proprietà esclusiva della società è una condizione imprescindibile per potersi permettere di gareggiare ad armi pari nel confronto col resto dei top club europei che ci danno ormai dai tre giri di vantaggio in su; una fonte di introiti certi, oltre che un punto di riferimento per la squadra ma anche per il marchio e per tutto quanto orbita intorno a esso. I nostri impianti, a parte l’eccezione dello Juventus Stadium, l’unico proiettato nella modernità, vivono sulla propria pelle il peso dell’età, e anche lo stesso San Siro, nel quale si dovrebbe giocare la finale di Champions League, sta andando sotto un generoso piano di lifting per poter godere di tale privilegio. Si aspetta come la manna dal cielo questa benedetta legge sugli impianti sportivi, ma tra disegni di ogni forma e colore e proclami assortiti, la luce in fondo al tunnel sembra ancora lontana. Anche se ovviamente c’è da auspicare che l’accelerazione promessa dal Ministro dello Sport Graziano Del Rio non evapori troppo in fretta.
Un club, uno stadio: ormai la strada è questa, e personalmente lo sostengo da anni. Anche se, ovviamente, il calcio è fatto anche di passioni e, volendo, di nostalgia. Ed è dura per i tifosi nerazzurri di oggi anche solo pensare a dover allontanarsi da San Siro, dallo stadio Giuseppe Meazza, lì dove l’Inter gioca da decenni e dove sono poste le targhe che ne ricordano i trionfi storici. Ma forse non tutti sanno che, se si risale proprio agli albori, lo stadio del quartiere di San Siro in origine era l’impianto… del Milan. Sì, perché in passato le due squadre di Milano avevano le loro case, e a parte qualche breve intermezzo, fino al secondo dopoguerra Milan e Inter girovagavano per Milano giocando nelle zone più disparate. Campi ormai spariti, fagocitati dall’espansione demografica del capoluogo lombardo: come il primo terreno di gioco dell’Inter, quello di Ripa di Porta Ticinese, primi anni del XX secolo. Dove oggi c’è la movida, ieri c’era un campo pieno di polvere recintato, come ricorda il protagonista del bellissimo romanzo di Luigi Garlando ‘Ora sei una stella’, da cassette di frutta, dove ragazzoni con le maglie nerazzurre a strisce irregolari calciavano una sfera di cuoio, con un barcaiolo pronto a raccogliere la palla qualora finisse nei Navigli; barcaiolo che altri non era che il presidente di allora Giovanni Paramithiotti.
Sparito e sostituito da grandi ed eleganti palazzoni anche il campo di Via Goldoni 61, zona est di Milano, poi intitolato allo storico capitano nerazzurro Virgilio Fossati, chiuso per il crollo di una tribuna che causò il ferimento di oltre 160 persone nel 1930. E’ invece al suo posto l’Arena Civica, nel cuore della città, che fu casa nerazzurra fino al 1948 quando il Comune, visti i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale, spostò l’Inter a San Siro, stadio costruito dal presidente del Milan Piero Pirelli negli anni ’20, e teatro delle gare interne dei rossoneri dal 1926, dopo che questi passarono dal Trotter di Piazza Doria (nell’area che oggi è occupata dalla Stazione Centrale di Milano), al campo di Viale Lombardia, passando per l’Acquabella in Corso Indipendenza, Porta Monforte fino al Velodromo Sempione e al campo Pirelli del quartiere Bicocca, con qualche passaggio anche all’Arena.
Luoghi di una Milano storica, quasi mitologica, oggi soffocati e sepolti da quintali di cemento e che vivono ancora nel ricordo di pochi. Anni che testimoniano come in fin dei conti, l’idea di vedere Inter e Milan in due stadi distinti non è poi così blasfema, anzi fu una realtà degli albori del nostro calcio. A distanza di anni, quindi, avere una casa tutta per l’Inter, nell’ipotesi in cui questa dovrebbe finalmente sorgere, altro non sarebbe che un ritorno al futuro, più che un salto nell’avvenire. San Siro potrebbe perciò tornare ad essere lo stadio solo del Milan, come del resto già sottolineato tempo addietro dall’ad rossonero Adriano Galliani. Lasciare il luogo del cuore potrebbe essere doloroso per tantissimi nerazzurri, ma perlomeno, se un giorno l’Inter dovesse avere il suo stadio, possono lasciare casa vecchia con un’ultima soddisfazione: potranno infatti sempre ricordare ai cugini che la prima partita giocata nel ‘loro’ stadio fu un derby vinto dagli ‘ospiti’ dell’Inter per 3-6.
Altre notizie - La Rubrica
Altre notizie
- 19:24 Siena, Menghi: "Sono interista e il Triplete è stata la prima vera gioia che ho vissuto"
- 19:10 Hellas Verona-Inter, i convocati di Zanetti: tanti assenti. C'è l'ex Gagliardini
- 18:55 Akanji upgrade di Pavard, la scelta coraggiosa su Bisseck: difesa più alta e veloce. Cambio di strategia sul mercato?
- 18:41 Alvarez apre, Griezmann chiude. L'Atletico sfonda nel secondo tempo: Siviglia ko 3-0
- 18:27 Inter U23, Vecchi: "Vicenza ampiamente la favorita del girone, la società merita di salire in B"
- 18:13 Arsenal inarrestabile: piegato anche il Burnley, nona vittoria consecutiva e primato della Premier consolidato
- 17:59 videoSucic fa proseliti: Novakovich si inventa una magia simile a quella del croato in Avellino-Reggiana
- 17:45 Napoli, il ds Manna: "De Bruyne resterà in Belgio qualche settimana e poi inizierà il recupero. Su Lukaku..."
- 17:30 Lautaro ritrova il Verona, un gol ogni 99 minuti: solo con il Cagliari ha fatto meglio
- 17:16 Inter, l'ultimo pareggio in campionato risale al 18 maggio: sette vittorie e tre ko nelle ultime dieci in A
- 17:02 L'Atalanta perde la prima partita in campionato: Zaniolo lancia l'Udinese a quota 15 in classifica
- 16:48 Fanna: "Che bel gol ha fatto Sucic. Ma dell'Inter mi piace più di tutti Pio Esposito, ecco perché"
- 16:34 Florenzi sulla corsa Scudetto: "Inter e Napoli alla pari, ma la classifica va vista in primavera"
- 16:20 GdS - Verona-Inter, Thuram non convocato. Bastoni a riposo, nuova chance per Sucic. Bonny torna dal 1'
- 16:05 Hellas Verona, Zanetti: "Inter tra le top 5 in Europa, è ai massimi livelli. Ma non vogliamo fare brutte figure"
- 15:50 Dall'Inghilterra - Guehi, il Liverpool ci riproverà dopo il tentativo estivo respinto dal Crystal Palace
- 15:36 Il Tre, un interista a Roma: "Passione trasmessa da mio padre. In Inter-Barça 4-3 ho rischiato l'infarto"
- 15:22 Primavera - Inter-Frosinone, gli Up&Down: Cerpelletti totem in mezzo al campo nel poker nerazzurro
- 15:07 SM - Verso Verona, riposo in arrivo per Calhanoglu: largo a Barella play. Pronto anche Carlos Augusto
- 14:56 Inter Primavera, poker al Frosinone: finisce 4-0 con i gol di Cerpelletti, Pinotti, Iddrissou e Zouin
- 14:53 Parma, Pellegrino: "La fiducia di Chivu importante per me, lo ringrazio molto per questo"
- 14:38 Capitolo Nico Paz, Romano: "L'Inter ci ha provato seriamente un anno fa, muovendosi con l'entourage"
- 14:24 Roma, Gasperini: "Inter e Napoli sono le favorite per lo Scudetto. Noi vogliamo misurarci con le grandi"
- 14:10 Doveri come Sozza: l'ultimo precedente con l'Inter risale ad una sconfitta in un derby
- 13:55 Thorstvedt: "Barella l'avversario più difficile, la sua intelligenza in campo lo rende uno dei migliori"
- 13:42 Balotelli si sfoga dopo le dimissioni di Vieira: "Dio vede e provvede... Karma is a bi*ch"
- 13:28 Studio Teha - Col nuovo stadio 3 mld di impatto economico. E tutto il quartiere San Siro cambierà volto
- 13:14 Romano: "Guéhi, per l'Inter operazione complicata. Bayern forte su di lui come il Liverpool"
- 12:59 Lazio, lavoro differenziato per Nuno Tavares: niente Cagliari, punta al rientro con l'Inter
- 12:45 Milan, Allegri: "Scudetto? A livello di rosa Napoli e Inter sono le favorite". Poi aggiorna su Pulisic e Rabiot
- 12:30 Querelle Del Piero-Bergomi, Caressa salomonico: "Sono a metà, da conduttore non posso prendere posizione"
- 12:16 UFFICIALE - Pradè non è più il direttore sportivo della Fiorentina. Commisso: "Gli auguriamo il meglio"
- 12:02 TS - Tragedia di Fenegrò, iniziata l'autopsia sul corpo di Saibene. Martinez continua ad allenarsi
- 11:49 TS - Bisseck ha fugato i dubbi: può fare il centrale di difesa. E l'Inter può fare nuove mosse sul mercato
- 11:35 Costa d'Avorio, il CT Emerse Faé apre le porte a Bonny: "Speriamo che il nostro progetto lo attragga. Puntiamo..."
- 11:20 Acquisto San Siro, arriva da Banco BPM la garanzia per Inter e Milan: versata una fideiussione da oltre 120 milioni
- 11:06 Qui Hellas Verona - Trauma distorsivo al ginocchio: Serdar salta l'Inter. Il bollettino medico del club gialloblu
- 10:51 Falcao: "L'Inter due volte in finale di Champions dimostra che con le idee si sopperisce al gap finanziario"
- 10:38 CdS - Tutto Oaktree passa a Brookfield: le cifre. Nessun collegamento con l'operazione San Siro
- 10:23 Colpo di scena al Genoa: Vieira si dimette nella notte, in panchina col Sassuolo ci sarà Criscito
- 10:09 Julio Baptista rivela: "Mourinho mi voleva all'Inter, ci fu una chiamata con Moratti. Ecco perché saltò tutto"
- 09:54 Pellissier e lo 'scontro del caschetto' con Chivu: "Quella disgrazia ci ha unito. Lui è tornato e poi si è preso tutto"
- 09:40 CdS - Luis Henrique e Diouf: Chivu vuole inserirli con cautela nella sua Inter. E resta convinto di una cosa
- 09:26 GdS - Lautaro a secco da tre partite e infastidito per lo scontro con Conte: a Verona per ritrovare il gol
- 09:12 CdS - Thuram recuperato, ma in attacco tocca a Lautaro e Bonny. Scalpitano Carlos Augusto e De Vrij
- 08:58 CdS - Sintonia con i giocatori e idee tattiche: Chivu ha convinto l'Inter e Oaktree. La rivoluzione verrà completata a fine stagione
- 08:43 CdS - Bisseck centrale: la svolta tattica può cambiare il futuro. Chivu ci crede e vuole dare seguito al percorso
- 08:29 GdS - L'Inter ritrova Thuram: oggi la decisione di Chivu. A Verona tre possibili novità di formazione
- 08:15 GdS - L'Inter cambia look in mediana: occhi su Frendrup per gennaio. Diouf via in prestito? Zielinski e Frattesi...
- 00:00 Chivu forever
- 23:47 Verso Verona-Inter, nerazzurri in gol con 10 giocatori diversi come l'Atalanta. Un dato triste per gli scaligeri
- 23:32 M. Orlando: "Scudetto, la Juve può rientrare. Ma Inter e Napoli sono più forti"
- 23:18 San Siro, iter rallentato ma club ottimisti per martedì. Catanese possibile CEO quota Inter della newco
- 23:04 Hellas Verona-Inter, previsti oltre 27.000 spettatori al Bentegodi: settore ospiti esaurito
- 22:50 A Verona occasione d'oro per Lautaro: col Verona il Toro ha segnato una rete quasi ogni 100 minuti
- 22:35 Fratelli d'oro: i Bellingham la coppia più preziosa, terzi i Thuram. Gli Esposito valgono 46 mln
- 22:21 Kessler, DS Colonia: "Il nostro futuro con El Mala, per questo abbiamo rinnovato fino al 2030"
- 22:07 Inter, lunghissima serie di imbattibilità contro il Verona: 23 vittorie e 5 pareggi nelle ultime 28 sfide
- 21:52 Calhanoglu re dei bomber di Serie A dopo nove giornate: l'ultima volta risale addirittura al 1993
- 21:39 Dallo schermo allo stadio: Inter e Ultima Markets celebrano la partnership in un evento con Vieri
- 21:24 Campari partner Inter e ora proprietario del Rimini? Trattative in corso per il club romagnolo
- 21:10 fcinIeri sera uno scout dell'Inter a Pisa-Lazio: occhi puntati su Akinsanmiro, ma anche su due laziali
- 20:55 Nainggolan sincero: "Il calcio e l'Italia mi hanno salvato, da bambino ero un piccolo gangster"
- 20:41 Ospitaletto, Quaresmini dopo il ko contro l'Inter U23: "Risultato ci lascia amarezza, ma sono fiducioso"
- 20:26 SI - Cagliari, il 2005 Idrissi nel mirino delle big: Inter e Napoli sull'esterno dei sardi
- 20:12 Turno infrasettimanale, su DAZN poco meno di 680mila spettatori per Inter-Fiorentina
- 19:57 Venerdì in Bocconi prima edizione del Football Business Forum: anche Marotta tra i protagonisti
- 19:43 Il 22 novembre torna nelle edicole l'album Calciatori Panini: Barella uomo copertina dell'Inter
- 19:29 UEFA, si lavora già alle finali del 2028 e del 2029: per la Champions League tre città in lizza
- 19:14 Il Sole 24 Ore - Oaktree passa nelle mani di Brookfield prima del rogito per San Siro: cosa cambia


