Javier Zanetti ha presentato ieri all'IIS Lagrange di Milano il suo ultimo libro, "Un legame mondiale", davanti a una platea di studenti e insegnanti dell'istituto che hanno ascoltato con attenzione le sue parole. Tantissimi i temi toccati.
L'idea del libro.
“Si parte con un sogno da bambino, giocavo in un quartiere molto umile in Argentina dove sognavo di poter diventare un calciatore professionista. Il tempo mi ha regalato la possibilità di realizzare questi sogni. Questo legame con l'Italia da bambino non lo conoscevo, ma crescendo sono arrivato qui e oggi l'Italia è il mio Paese. La famiglia Moratti ha creduto in me quando ero sconosciuto. Arrivai con Rambert, che era capocannoniere del campionato argentino. Arrivare in Italia fu una grandissima opportunità, mi sono innamorato dell'Inter e del Paese. Ho tre figli italiani e sono orgoglioso di questo”.
Il "no" dell'Independiente.
“L'Independiente in Argentina è la squadra del mio cuore. Ero molto piccolo e i miei compagni di squadra erano più grandi. In quel momento si cercava più la fisicità, che altro. Anche se ero bravo coi piedi, il club cercava altro. Tornai a casa piangendo, molto triste. Sono stato un anno fermo perché non potevo andare in un'altra squadra, il mercato era terminato. Però è stato un momento importante, perché ho fatto il muratore con mio padre e ho capito i sacrifici che facevano i miei genitori e questo mi ha aiutato tantissimo. In una delle poche pause di lavoro, papà mi chiese cosa volevo fare da grande e sapendo che volevo fare il calciatore mi disse se volevo riprovare. Sono andato in un'altra squadra, dove ho anche conosciuto Paula che è poi diventata mia moglie. Lì è cominciato un altro percorso. Nella vita bisogna sempre insistere e credere in quel che si sente. Se si ha la passione per qualcosa si deve provare. Con grande cultura del lavoro e dei valori importanti si può arrivare a realizzare i propri sogni”.
Il primo idolo e i tanti campioni incontrati.
“Ho avuto la fortuna di giocare con grandissimi campioni. Il mio idolo d'infanzia era Ricardo Bochini. Lui ha giocato solo nell'Independiente e io ho fatto più o meno lo stesso percorso all'Inter. Ho giocato con Ronaldo che era straordinario per potenza, dribbling, personalità. Con Messi, di cui ricordo i primi passi in nazionale e si vedeva già che era speciale. Con Baggio che è anche una grandissima persona e mi ha insegnato tanto, anche lui ha dovuto superare grandi difficoltà. Maradona è il mito con cui siamo cresciuti tutti noi argentini. Quel che ha fatto in campo rappresenta il calcio. Ho anche affrontato campioni, come Zidane, Ronaldinho, Maldini, per me una persona molto importante anche umanamente perché ci siamo affrontati in tantissimi derby e il lato umano resta la cosa più importante. Aver condiviso questi momenti con loro è stato molto importante”.
L'allenatore da cui ha imparato di più.
“Da tutti gli allenatori si impara qualcosa. Se devo dirne uno dico Bielsa perché ha tratto da me il 100% che potevo dare. Una persona che mi ha insegnato tantissimo in nazionale. Quando sei giovane è una fortuna averlo perché ti insegna tantissimo”.
Il ruolo di capitano.
“Il capitano di una squadra deve essere un esempio. Deve parlare poco e fare tanti fatti. Deve parlare quando è importante intervenire e deve dimostrare la linea da seguire. Devi essere sempre una risorsa per i compagni in ogni momento, quando va bene e quando va male”.
La nascita della Fondazione Pupi.
“La Fondazione Pupi è nata vedendo tanta difficoltà in Argentina e la rivedo ogni volta che torno. Abitavo in un quartiere piccolo con una grande favela e tanti giovani in difficoltà. Volevo fare qualcosa e permettere ai bambini di sognare come ho fatto io da bambino. Non solo in Argentina ma nel mondo i giovani sono il futuro di ogni Paese. Attraverso tanti progetti di alimentazione, sport, cultura del lavoro, abbiamo creato la Fondazione per far capire che possiamo accompagnare i giovani verso il futuro. Abbiamo anche un sistema di adozione a distanza, un aiuto molto importante perché con poco puoi coprire tante necessità che hanno questi bambini”.
Il rapporto con Simeone.
“Con Simeone il rapporto è continuato nel tempo, siamo amici. È un grande sportivo e lo sta dimostrando nel club che ama. Sta facendo una grandissima carriera e ha meritato tutto”.
La partita che ricorda con più emozione.
“Ho tanti ricordi, tante vittorie e trofei alzati insieme ai compagni. La mia ultima partita è l'emozione più grande. Un San Siro strapieno per salutarmi, durante e dopo la partita mi è passato per la mente e per il cuore tutto quello che ho dato all'Inter e che l'Inter mi ha dato. Rimarrà sempre un legame molto grande”.
La vicinanza tra Argentina e Italia.
“Noto soprattutto la passione che abbiamo per il calcio e l'affrontare la difficoltà e la personalità con grande tenacia e personalità. Questo unisce italiani ed argentini, ci assomigliamo tanto”.
Il comportamento dei tifosi.
“La cosa più bella che mi è capitata in carriera e che noto anche adesso è l'essere rispettato da tutti i tifosi, non solo interisti. Vedo riconoscenza per come mi sono comportato dentro e fuori dal campo”.
Ha mai pensato di mollare dopo quell'anno di stop da giovanissimo?
“Di mollare non ci ho mai pensato, al di là delle difficoltà che vivevo in qualsiasi momento. Di natura sono molto positivo e cerco di ripartire. La difficoltà fa parte del percorso e bisogna lavorare per superarle”.
Il calcio di oggi e la permanenza di certi valori.
“Mi auguro che certi valori siano ancora vivi nel calcio. Non ho mai messo i soldi davanti, ho sempre cercato di interpretare il ruolo da calciatore dando tutto. Questo mi veniva riconosciuto ma non ho mai pensato ai soldi e non ci penso mai. C'è stata la possibilità di andare altrove e sono rimasto qui per l'amore che avevo per l'Inter. Ero quasi del Real Madrid, mancava solo la firma ma poi uno mette sulla bilancia cose che sono molto più importanti”.
Quale messaggio vuole portare?
“Il messaggio è che non bisogna smettere mai di sognare. Ognuno deve insistere e deve credere nelle sue potenzialità”.
L'esordio con l'Inter.
“La mia prima partita con l'Inter con 80mila persone era un sogno. Iniziare questo percorso in un Paese diverso e dimostrare che potevo essere pronto a giocare contro grandissimi campioni, non lo dimenticherò mai”.
I rimpianti in carriera.
“Credo che quando uno dà tutto non rimangono rimpianti. Io ho dato tutto per l'Inter e il calcio”.
Cosa ne pensa del Var.
“Il Var aiuta, ma bisogna vedere come viene utilizzato e interpretato ma è uno strumento che può aiutare gli arbitri a migliorare”.
Il momento del grave infortunio del 2013.
“Dopo l'infortunio grave che ho avuto non volevo smettere così. Volevo superare questa grande sfida, tornare a giocare almeno una partita davanti ai tifosi. Poi ne ho fatta più di una, ma volevo continuare”.
Come cambia il lavoro da calciatore a dirigente.
“Da calciatore a dirigente il rapporto è cambiato tantissimo. La visione è completamente diversa, mi sono preparato e sto continuando a studiare in Bocconi da tanti anni. Essere vice-presidente di un club vuol dire essere all'altezza. Volevo avere una visione a 360° per essere una risorsa per il club. Sono molto felice perché credo di essere utile anche fuori dal campo”.
Rappresentare l'Argentina.
“Rappresento un Paese con una grande storia calcistica, non è semplice mantenere la continuità per tanti anni e questo viene riconosciuto. Non c'è cosa più bella di indossare la maglia del mio Paese per tanti anni”.
Il segno scaramantico prima di entrare in campo.
“Prima di entrare in campo mi facevo il segno della croce. La fede mi accompagnava sempre e mi accompagna tuttora”.
Cosa ne pensa di Accademia Inter?
“Accademia Inter è una realtà nella quale mio figlio sta facendo i primi passi. La ritengo molto formativa, con grandi valori e sono felice che mio figlio stia facendo questo percorso. Come Inter abbiamo tante academy nel mondo importanti per far crescere i giovani”.
La squadra più forte mai affrontata.
“Il Barcellona che abbiamo battuto in semifinale di Champions nel 2010 è stata la squadra più forte mai affrontata. Aveva un grandissimo allenatore, tanti campioni, era difficile da battere”.
L'acquisto di Lautaro Martinez.
“Sentii una sua intervista dopo aver fatto una tripletta e lui diceva che anche con i tre gol fatti non era contento della sua prestazione. Capii che poteva essere un giocatore giusto per l'Inter. Quando prendi un giovane devi pensare a cosa ti può dare nel tempo”.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:10 Sia fatta la sua volontà
- 23:50 Napoli, Oriali non si sbilancia: "Domani si tifa Bologna? Facciamo finta di niente..."
- 23:35 Ieradi, Head of Women Football dell'Inter: "Oggi è il momento più alto della nostra stagione"
- 23:20 Barcellona, Raphinha sempre decisivo: "50 gol in meno di tre anni, per me è speciale"
- 23:05 L'Inter Women fa la storia, Polli esulta: "Sognavamo questo obiettivo da tanto. Ora vogliamo il secondo posto"
- 22:50 Vieira ancora sulla panchina del Genoa? Lui non si sbilancia: "Penso al presente"
- 22:37 Soulè inventa, Shomurodov segna: la Roma sogna ancora la Champions. Verona ko 1-0
- 22:21 Napoli, Spinazzola: "Orgogliosi e senza pressione. Ora vediamo l'obiettivo vicino"
- 22:07 videoTurati esce a vuoto, McTominay ancora decisivo: il Napoli batte il Monza e raggiunge l'Inter. Gli highlights
- 21:53 Ranking, bonus risultati e ricavi commerciali: come si calcolano i premi UEFA e perché l'Inter può sorridere
- 21:39 videoComo straripante, 3-0 ad un Lecce sempre più nel baratro: gli highlights
- 21:24 Csiszar: "Da capitano è ancora più bello guidare questa squadra. Adesso vogliamo divertirci"
- 21:09 Diego Lopez: "Penso che l'Inter vincerà lo scudetto. Napoli? Nella prossima stagione sarà più attrezzato"
- 20:55 Mudingayi: "Bologna-Inter partita speciale. Per me nerazzurri tricolori e felsinei terzi a fine campionato"
- 20:40 Dal mercato ai campi d'allenamento da rifare, Conte furioso con la società: "A Napoli sto bene, ma non sono stupido"
- 20:26 Napoli, l'analisi di McTominay: "Dobbiamo fare ancora meglio per mettere pressione all'Inter"
- 20:11 Bayern Monaco, Eberl: "Fuori dalla Champions per colpa di Kompany? Se prendi due gol da calcio piazzato..."
- 19:58 Il Napoli soffre, gioca male ma vince a Monza grazie al guizzo di McTominay: gli azzurri agganciano l'Inter in testa alla classifica
- 19:50 MD - Lewandowski, filtra pessimismo: rischio stop di 2-3 settimane, semifinale Champions con l'Inter in bilico
- 19:44 Inter Women in Champions League, la gioia di Piovani: "Siamo una squadra straordinaria"
- 19:30 Benatia, DS Olympique Marsiglia: "Luis Henrique giocatore molto ambito. Ma se vuole una grande carriera..."
- 19:16 Inter Women in Champions League, arrivano anche i complimenti social di Lautaro Martinez
- 19:02 Infortunio Lewandowski, Flick non si sbilancia: "Dobbiamo aspettare gli esami di domani"
- 18:47 Marotta celebra la qualificazione in Champions League dell'Inter Women: "Siamo orgogliosi di voi"
- 18:33 Cremonese, capitan Bianchetti: "Noi in A e Triplete all'Inter? Taglierei la barba, ma..."
- 18:19 Barcellona, vittoria all'ultimo respiro: 4-3 sul Celta al 98esimo! E Lewandowski esce per infortunio
- 18:04 Pirola campione di Grecia: "Emozione fortissima. Inter da Triplete, ma sarei felice anche con lo Scudetto a Conte"
- 17:49 Napoli, Manna: "Le parole di Conte? Pensiamo al Monza. Coltiviamo il sogno di dar fastidio all'Inter"
- 17:45 videoL'Inter parte alla volta di Bologna: da Marotta a Inzaghi, grande entusiasmo per il gruppo nerazzurro
- 17:35 Bayern Monaco, l'amarezza Champions è alle spalle: la squadra di Kompany travolge l'Heidenheim 4-0
- 17:20 Inter-Atalanta, Up&Down - Zanchetta opaco, Venturini fa il patatrac. Ma le note positive non mancano: spicca Garonetti
- 17:07 Il Como è un'iradi... Diao: i lariani schiantano 3-0 il Lecce e ipotecano la salvezza. Salentini nei guai
- 16:54 Paradiso Champions League per l'Inter Women di Piovani: Roma travolta 3-0, il sogno è realtà
- 16:39 Bagni pronostica: "Il Napoli farà 86 punti. Se l'Inter riuscirà a farne uno in più, applausi"
- 16:24 Serena: "Al posto di Inzaghi, darei priorità alla Champions. A Bologna dentro i migliori"
- 16:10 videoZanchetta: "Oggi molti sottotono, non serve cercare alibi. Quieto mezzala per me ha fatto bene"
- 15:56 Abatantuono 'gufa' l'Inter: "Triplete già vinto". Risponde Materazzi: "Caro signor 'Ecceziunale veramente'..."
- 15:41 Caressa gioca Bologna-Inter: "Metto 'X'. Una piccolissima battuta d'arresto ci può stare"
- 15:27 De Laurentiis si fa da parte: "Uovo rossoblu a Pasqua? Detesto chi gufa, non tifo contro gli altri"
- 15:13 Juventus, Tudor non sottovaluta il Parma: "Una squadra che sta bene, ha pareggiato con Inter e Fiorentina"
- 14:59 Inter-Atalanta dalle porte girevoli, Venturini pasticcia e consegna la vittoria alla nerazzurra di Bergamo
- 14:58 Quote capocannoniere Champions, proposta alta per la ThuLa: Thuram addirittura a 700!
- 14:43 Bologna, Italiano: "Inter tra le più forti del mondo". Poi dà le percentuali sulle condizioni di Castro e Odgaard
- 14:28 Poule Scudetto, l'Inter Women torna in campo e sfida la Roma: le formazioni ufficiali
- 14:13 Qui Bologna - Italiano senza Skorupski e altri tre giocatori: i convocati per l'Inter
- 13:59 Binotto: "Bologna e Inter si giocano punti pesanti. I nerazzurri non possono perdere terreno ora"
- 13:44 Arnautovic compie 36 anni, l'Inter: "Dal Triplete del 2010 al ritorno nel 2023, in nerazzurro una storia speciale"
- 13:30 De Laurentiis: "Napoli forte, ci divertiremo molto. Club competitivo? I conti si fanno alla fine"
- 13:15 Dal contratto di Roberto Carlos ai dissidi con Moratti, Taveggia: "La sera del Triplete..."
- 13:00 Scamacca: "La partita che più mi è mancato poter giocare? Atalanta-Inter per un motivo"
- 12:45 Sky - Bologna-Inter in salsa argentina: Correa al fianco di Lautaro. Novità Carlos Augusto, poi tante conferme
- 12:15 Albertini: "Barça sbarazzino, ma l'Inter non parte svantaggiata. Inzaghi? Il suo valore esula dai risultati"
- 12:00 Non solo il Bayern, colpi di testa e cross decisivi anche in campionato: i numeri dell'Inter
- 11:46 Ganz: "Spero che il Milan vada in finale di Coppa Italia, per il club può fare la differenza"
- 11:32 Bernabé: "Il gol contro l'Inter un momento stupendo, ma speravo una cosa". E torna sul pari contro i nerazzurri
- 11:18 Capello: "Se l'Inter è riuscita a fermare Messi nel 2010, può farlo di nuovo ora con il Barcellona di Yamal"
- 11:04 Pagliuca: "Contro il Bayern ho visto un'Inter forte e matura". Poi il pronostico: "La finale di Champions sarà..."
- 10:50 TS - Da Bisseck a Carlos Augusto: le possibili novità di Inzaghi per Bologna-Inter
- 10:35 TS - A Bologna maglia da titolare per il grande ex Arnautovic. Rientro Thuram: l'Inter ha un obiettivo chiaro
- 10:21 Inter e Bayern Monaco uniti per il sociale: doppia iniziativa tra la Germania e Milano
- 10:06 CdS - Grande attesa per il match con l'Inter: lo stadio Dall'Ara verso il sold-out
- 09:52 Capozucca: "Alla fine l'Inter per me vincerà lo Scudetto. E mi auguro faccia strada in Champions"
- 09:38 CdS - Inter devastante sui calci piazzati: già 11 gol nati da corner
- 09:24 CdS - Inter, il rendimento lontano da San Siro è calato: c'è un trend esterno da invertire
- 09:10 Qui Bologna - Castro e Odgaard vogliono esserci dal primo minuto
- 08:56 Pagliuca: "Bologna-Inter snodo per scudetto e Champions. Nerazzurri tosti, i rossoblu studiano da big. Su Sommer, Lautaro e Beukema..."
- 08:42 GdS - Arnautovic sente aria di casa e ripensa al 2022: c'è da farsi perdonare qualcosa...
- 08:28 GdS - Inzaghi torna nella fatal Bologna: ha già martellato il gruppo sui concetti a lui cari
- 08:14 GdS - Thuram ko, ma nessun allarme. Arnautovic, Carlos Augusto, Bisseck e Frattesi si candidano per una maglia
- 08:00 La convinzione di Asta: "Campionato avvincente con il duello Inter-Napoli. Su Conte..."