Sono in tanti, in questi giorni, a chiedersi "perché?". Perché l'Inter sta premendo per allontanare Julio Cesar e puntare su Samir Handanovic, se il brasiliano è sempre un portiere di assoluto livello? Innanzitutto, va premesso che la rottura con Julio non è ancora definitiva. Ma dalla sua convocazione o meno per Pinzolo, Stramaccioni farà arrivare un segnale chiaro. Intanto, la verità è che Julio Cesar non vuole lasciare l'Inter. Questione di affetto e di opportunità, anche perché non ci sono altre società che premono davvero per prenderlo e che affascinano il brasiliano, ancora molto legato al mondo nerazzurro.

Eppure, l'Inter ha le sue ragioni. Perché questa operazione costosa quando ci servono i soldi per altri reparti? Le motivazioni sono diverse. Prima di tutto, l'Inter segue Handanovic con grosso interesse da anni e ha già fatto sondaggi in passato per lui. Inavvicinabile, anche perché c'era la volontà di proseguire a Udine. Ora, lo sloveno ha deciso di lasciare l'Udinese e l'Inter sa che l'occasione di assicurarsi un portiere di primissimo spessore e pararigori difficilmente capiterà nuovamente. Ben 14 rigori parati su 37 da quando è in Italia, una media voto sempre altissima e spesso presente in campo. Anche le tante assenze e il fattore fisico di scarsa affidabilità di Julio Cesar nelle ultime annate incide nella scelta.

Handanovic poi compirà 28 anni solo il prossimo 14 luglio, è nel pieno delle sue forze e viene da stagioni giocate a livelli importantissimi a Udine. Julio invece di anni ne compirà 33 a settembre. Cinque di differenza, non pochi: praticamente un ciclo calcistico. L'Inter ha l'occasione di iniziare questo nuovo ciclo con Handanovic e vuole prenderlo, con dispiacere verso Julio Cesar. Con cui adesso è gelo, ma non ancora rottura totale (si rischia di arrivarci...). Oltre a questi fattori, c'è quello meramente economico: l'Inter sta liberandosi di chi guadagna tanto per prendere elementi che abbassino il monte ingaggi.

Ebbene, Handanovic guadagnerebbe tra 1 milione e 1 milione e mezzo in nerazzurro (guadagna 700mila euro a Udine), questa l'intesa trovata. Julio Cesar ha un contratto da 4,5 milioni netti per altri due anni, ovvero 18 milioni lordi. Liberandosene, l'Inter risparmierebbe 18 milioni da versare nell'affare Handanovic: 12 più Faraoni all'Udinese (o un accordo su base simile, si tratta) e quei 6 milioni cash che avanzano coprirebbero gran parte dell'ingaggio pluriennale (da definire la durata) di Handanovic.

Risultato: un nuovo portiere, più giovane di cinque anni, più affidabile fisicamente, con ingaggio nettamente inferiore e il cui costo sarebbe coperto proprio dall'addio di Julio Cesar in grossa parte. Non proprio una follia. Con buona pace di Julio Cesar. Buona pace che, per il momento, non c'è...

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 02 luglio 2012 alle 11:22
Autore: Fabrizio Romano
vedi letture
Print