Lunga e interessante intervista concessa quest'oggi da Walter Mazzarri alla Pinetina ai microfoni di Dario Pelizzari de Il Sole 24 Ore. Tanti i temi affrontati, dall'eliminazione delle italiane dalla Champions al momento della sua Inter, passando per i paragoni con Mourinho, il rilancio di alcuni elementi della rosa e il mercato dei nerazzurri. Queste le dichiarazioni:
Nessuna squadra italiana ai quarti di finale della Champions League. Come nel 2001, 2002 e 2009. Cosa manca al calcio di casa nostra per tornare protagonista fuori dei confini nazionali? E' soltanto un problema di denaro o c'è di più?
"Il monte ingaggi di una squadra si traduce quasi sempre nel valore che esprime in campo. Se un giocatore guadagna tanto è perché in passato ha dimostrato di meritare certe cifre. Insomma, la qualità fa sempre la differenza. E la qualità costa. Se si riducono gli ingaggi per far quadrare i bilanci, è normale che non arrivino nemmeno i risultati. Perché altrove, all'estero, continuano a portare avanti una politica diversa. Col tempo, creando giocatori in casa, si può tornare a essere competitivi a livello internazionale. Ma ci vuole tanto lavoro e tanta pazienza".
Nelle ultime cinque gare di campionato, l'Inter ha raccolto 3 vittorie e 2 pareggi. Avete rosicchiato alla Fiorentina quarta in classifica 8 punti in poco più di un mese. E ora l'Europa League è a un passo, forse meno. Crede che sia un traguardo alla vostra portata?
"Lo dico da sempre. Questo è un anno particolare, un anno nel quale bisogna investire sul lavoro per dare un'identità di gioco alla squadra. Dobbiamo lavorare sulla mentalità dei giocatori, perché siano disponibili a lottare per raggiungere grandi risultati. L'obiettivo di questa stagione è arrivare il più in alto possibile. Mancano ancora 11 partite e dobbiamo affrontarle tutte con lo spirito giusto. Alla fine, si tireranno le somme, non possiamo pensare ad altro".
Pare però che per il presidente Thohir l'ingresso in Europa sia già oggi un obiettivo imprescindibile, da portare a casa al termine della stagione in corso. L'appetito vien mangiando? Colpa sua che riesce a far rendere i giocatori a disposizione al 110% delle loro possibilità?
"Ecco il grande equivoco che accompagna da sempre la mia carriera. Arrivo in situazioni in cui nessuno pretende niente, poi comincio a fare risultati non previsti alla vigilia e finiscono con il chiedermi sempre di più. Scherzi a parte, io vorrei che tutti gli addetti ai lavori fossero più attenti ai parametri riscontrabili nel calcio. Bisogna sempre considerare da dove arriva la squadra che mi viene consegnata, cosa ha fatto negli anni precedenti. Ecco perché ci tengo a finire bene quest'anno. Perché se finiamo bene, possiamo iniziare ancora meglio la prossima stagione".
E' un messaggio rivolto a chi le sta davanti o al presidente?
"Guardi, credo che sia Moratti sia Thohir abbiano capito subito come lavoro. Con loro, c'è grande sintonia. Non devo aggiungere altro".
Rolando, Alvarez, Jonathan. Con lei, tre giocatori che sembravano destinati a cercare fortuna altrove sono diventati protagonisti. Era un problema tecnico, tattico o di convinzione nei propri mezzi?
"Non si tiene mai troppo in considerazione del peso della maglia, non è facile essere titolari in un club come l'Inter. Dobbiamo dare ai giocatori il tempo di ambientarsi. Se un anno fanno bene, in molti pensano che debbano mantenere lo stesso livello per sempre. Ma non è così. Perché il campionato è lungo e stressante e può arrivare il periodo in cui le cose non girano come vorresti. E' in questi momenti che può fare la differenza la forza di carattere dei giocatori già abituati a vivere da vicino queste pressioni. Ripeto: non è facile giocare in una squadra come l'Inter. Le responsabilità nel vestire questa maglia si sentono e non poco".
Da Morata a Insua, passando per Kolarov e Montoya. L'Inter guarda avanti e programma il suo futuro, da concretizzare, se possibile, già nella prossima finestra di mercato. Senza entrare nel merito delle singole operazioni, quali sono le caratteristiche che devono avere i giocatori che lavorano con Mazzarri?
"A me piacciono i giocatori che hanno nel proprio animo lo spirito e la voglia di migliorarsi sempre. Lo ripeto continuamente ai giocatori che alleno: se sei bravo, puoi diventare bravissimo. Non bisogna mai sentirsi arrivati, si può fare meglio. Anche se di poco, è possibile. La storia della mia carriera dimostra che è successo nel 99% dei casi. Con me, i giocatori sono sempre migliorati".
Nemanja Vidic, primo acquisto ufficiale per la prossima stagione, è stato per anni uno dei titolarissimi del Manchester United. Era il centrale che stava cercando?
"Di Vidic parlerò alla fine della stagione, non è ancora un giocatore a mia disposizione. Posso dire però che per lui parla la sua carriera. Nel suo caso, non bisogna fare grandi discorsi".
A proposito di Red Devils. Per 25 anni, Alex Ferguson ha fatto a Manchester il bello e il cattivo tempo. Aveva l'ultima parola su tutto, fuori e dentro il campo. Anche in tema di calciomercato. Sarebbe felice se le riconoscessero prima o poi una libertà simile?
"Certo, sarebbe il massimo per uno che lavora come me. Ma cose come queste non si possono chiedere, devono arrivare. Ciò detto, in Italia non c'è questo tipo di mentalità. Le dico la verità, se arrivasse una proposta simile io mi sentirei tranquillo. Con l'esperienza che ho accumulato nel corso degli anni, credo sarei in grado di farlo senza grandi problemi. Perché io mi occupo di calcio, ma anche di numeri. Da sempre. Un mio ex allenatore, diceva che ero un matematico. Perché mi piace occuparmi di tutti gli aspetti che riguardano la squadra. E' vero, il calcio non è una scienza esatta, ma io sono dell'opinione che più ti avvicini alla scienza e maggiore è la possibilità che hai di fare risultati. Le statistiche, se fatte su grandi numeri, sono rilevanti. Anche per giudicare un calciatore".
Secondo lei, quanto può incidere un allenatore nel rendimento di una squadra?
"L'allenatore è importantissimo. Portando il discorso all'estremo, può incidere al 100% in negativo oppure al 100% in positivo. Faccio un esempio. Se una squadra ha debolezze caratteriali, il tecnico deve intervenire per modificare l'approccio alle partite. Il bravo allenatore sa far passare i momenti difficili, sa cambiare l'inerzia di una stagione partita male. Certo, per far questo deve essere credibile e preparato. Di più. Deve essere capace a isolare l'interno dall'esterno, per convincere i giocatori che non devono badare a quello che sentono fuori dello spogliatoio. E a certi livelli, questo discorso vale ancora di più".
Sono in tanti ormai a sostenere che tra lei e Mourinho le similitudini siano tante.
"Non devo dirlo io. Riconosco però che alcune affinità ci sono. Soprattutto nella difesa del gruppo, nel proteggerlo da quanto viene detto fuori dello spogliatoio. Nel fare da parafulmine nei momenti più difficili".
Chi la conosce, la ama. Chi non la conosce, fa difficoltà a interpretare le sue mosse. Era così anche quando ha iniziato ad allenare?
"Sono stato amato in tutte le squadre che ho allenato. I tifosi hanno sempre visto in me un allenatore che lavorava per i loro colori e questa è la cosa più importante. Poi, magari mi hanno odiato quando ho scelto di cambiare strada, perché grazie a Dio ho sempre scelto io di andare via, non mi hanno mai cacciato i presidenti, ma questa è un'altra storia. Non mi hanno amato invece le persone che ritenevano rappresentassi un'insidia e che sono addirittura arrivate a trovare in me tutti i difetti possibili. Chi conosce il vero Walter Mazzarri sono i giocatori e le persone della società con le quali mi interessa aprirmi. Ecco, loro sanno che sono simpatico e pure un po' rompiscatole. Perché sul lavoro pretendo sempre molto da chi collabora con me. E poi, ci sono momenti e momenti. Momenti in cui si può scherzare e ridere. Altri in cui bisogna lavorare seriamente".
Le rimproverano di non dare spazio ai giovani di talento.
"Un'assurdità. Se comincio a fare i nomi dei giovani che ho valorizzato facciamo tardi: è un'infinità. Questa è una novella incredibile, kafkiana. La verità è completamente diversa. Ma chi le tira fuori queste cose? Chi non sa dove colpirti, chi si attacca a tutti gli appigli possibili. Potrei fare una lista lunghissima di giocatori che con me hanno giocato tanto e sono migliorati. Due nomi su tutti, Mesto e Modesto alla Reggina. Nel calcio non ci sono dati oggettivi, si basa tutto sui giudizi di chi segue le partite. E quando si vuole destabilizzare un allenatore, si tirano fuori cose come queste per creargli problemi. E poi, ci sono giovani e giovani. Se lei prende giocatori della Primavera che non hanno esperienza in Serie A e li mette a giocare nell'Inter non può pretendere subito di ottenere grandi risultati. La gente che sa di calcio, capisce al volo, non cade in questi tranelli".
E cosa dire di Kovacic? L'anno scorso ha fatto bene, quest'anno sembra che faccia fatica a esprimersi al meglio.
"Ma l'anno scorso l'Inter ha vinto il campionato? No. Cosa deve interessare di più a un allenatore, la valorizzazione di un giocatore o la vittoria della squadra? Io posso far giocare chi volete e sono sicuro che lo faccio migliorare. Kovacic non tirava in porta, ora sta cominciando a farlo. E anche nella fase difensiva sta facendo progressi. E' cresciuto molto, secondo me. E' bravo, ma per far sì che faccia la differenza deve avere il tempo di completare il suo percorso di crescita. E' stato catapultato in una realtà che non conosceva. Deve avere il tempo per capire cosa gli viene chiesto. Cosa preferisce il tifoso? Che io faccia giocare i giovani o che raggiunga grandi risultati?. In ogni caso, a fine anno mi rifaccia la stessa domanda. I conti si fanno sempre alla fine della stagione".
Nella sua autobiografia lo ha scritto in maiuscolo: lei si sente un incompreso. E' convinto di meritare più di quanto le è stato riconosciuto finora?
"Certo non mi sento incompreso da tutti i presidenti con cui ho lavorato. Che anzi avrebbero fatto carte false per farmi rimanere. Nel momento in cui potevano scegliere, mi hanno cercato. Lo dimostrano i rapporti che ho ancora con molti di loro, all'insegna della cordialità e del rispetto. Mi sento incompreso da alcune persone del nostro ambiente che dicono cose nelle quali non mi riconosco".
A Napoli ha imparato a conoscere e ad apprezzare Hamsik, che con lei è diventato uno dei più forti centrocampisti al mondo. Sorpreso di vederlo in difficoltà agli ordini di Benitez?
"Ho salutato i giocatori del Napoli dicendo loro che per correttezza professionale nei confronti del nuovo tecnico non li avrei più chiamati. Avrei risposto a chi mi avrebbe cercato, per questione di rispetto, ma nulla più. L'ho detto chiaramente: non volevo più mettere bocca su quanto avrebbero fatto dopo di me. Hamsik è un ottimo giocatore, di più non posso e voglio dire".
Senta Mazzarri, ma lei le idee per vincere la Champions League le avrebbe?
"Dipende dalla qualità della rosa che mi viene affidata, ma penso proprio di sì. Un allenatore può incidere tantissimo, ma non può fare miracoli. Detto questo, io penso che non mi manchi nulla per vincere".
Autore: Daniele Alfieri / Twitter: @DaniAlfieri
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 12:15 Luis Henrique: "Il Fluminense ci ha sorpresi. Noi brasiliani sapevamo delle difficoltà, gli europei forse no"
- 12:00 INTER out, INZAGHI elimina il City. CALHA ma non solo: con chi ce l'ha LAUTARO? Novità su FRATTESI
- 11:45 Ranocchia: "Inter stanca, deve fermarsi e riordinare le idee"
- 11:30 CdS - Tormentone Calhanoglu: il turco "cavalca" la situazione, Inter irritata. Il prezzo resta 35-40 mln
- 11:20 GdS - Derby milanese per Leoni: l'Inter ha pronti 30 milioni, il Milan aspetta Thiaw
- 11:06 GdS - Attacco completo con Bonny? Si valuta una quinta punta con caratteristiche diverse
- 10:53 La Repubblica - Calhanoglu-Inter, fine scontata. I nerazzurri non temono la clausola per Rovella: pronto l'assalto
- 10:43 Sky - Assalto a Frattesi dell'Atletico Madrid, l'Inter chiede Giuliano Simeone: il punto
- 10:36 Marotta: "Arrivare secondi non è un fallimento, orgogliosi di questa stagione. Le altre si rinforzano, però noi..."
- 10:26 Chivu: "Non dimentichiamo che l'Inter, se sta bene, è ancora competitiva. Bravi i giovani e i nuovi arrivati"
- 10:16 Calhanoglu, la moglie risponde a Lautaro? "Certe persone sono leali solo finché hanno bisogno di te"
- 10:06 Pagelle CdS - Ok Barella e Seba Esposito, De Vrij e Thuram i peggiori
- 09:52 TS - In Turchia sono certi: Calhanoglu vuole il Galatasaray. Ecco cosa può accadere a luglio
- 09:38 Pagelle TS - Sucic e Carboni da 7. Flop Thuram. Quanti errori per De Vrij
- 09:24 TS - Scarica, tradita dal terreno e bisognosa di ferie: l'Inter lascia il Mondiale
- 09:10 GdS - Lautaro attacca: "Resti chi lo vuole, gli altri vadano via". A Calhanoglu saranno fischiate le orecchie? Le parole di Marotta...
- 08:56 Pagelle GdS - Si salva Barella in mezzo al disastro. Thuram pessimo, Lautaro si rialza
- 08:42 Moviola GdS - Freytas su Darmian: fuori area, niente rigore. Ok annullare il gol del 2-0
- 08:28 GdS - Inter stanca, distratta e disorganizzata. L'unica buona notizia arriva dai nuovi
- 08:14 Corsera - Calhanoglu incoraggia i rumors. Sostituti: no della proprietà a profili alla De Paul
- 08:04 Inzaghi torna Demone: 4-3 a Guardiola e l'Al Hilal vola ai quarti
- 08:00 Anellucci: "Bonny è un buon giocatore. Però io terrei all'Inter i due fratelli Esposito"
- 00:50 De Vrij a ITV: "Sfortuna? Ci abbiamo messo anche del nostro. Ai tifosi dico che daremo sempre il massimo"
- 00:35 Sky - Genoa in pole position per il prestito di Valentin Carboni: si attende un'apertura dall'Inter
- 00:30 Darmian a ITV: "C'è dispiacere, ci prendiamo le nostre responsabilità. Ma abbiamo dato tutto"
- 00:10 Sky - Inter su Leoni: possibile l'inserimento di un giocatore della Primavera per convincere il Parma
- 00:03 Il Toro incorna i distratti e gli irrispettosi
- 00:03 Fluminense, T. Silva a DAZN: "Questa vittoria è anche per i tifosi del Milan. Per me è stato un derby"
- 23:54 Marotta a SM: "Inter grande società, vogliamo tutelare il patrimonio. Parole Lautaro? Il capitano coordina la squadra"
- 23:52 videoAnge-Yoan Bonny è arrivato a Milano. Inizia il percorso nerazzurro per il nuovo attaccante dell'Inter
- 23:50 Chivu a DAZN: "Lautaro è competitivo e stasera è venuto fuori. Io prendo anche le cose positive, le analisi dopo"
- 23:49 Marotta a DAZN: "Il richiamo di Lautaro trova condivisione nella società, con Calhanoglu parleremo"
- 23:45 Inter-Fluminense, la moviola - Barton fischia troppo, topica dell'assistente Pupiro
- 23:44 Chivu a SM: "Le parole di Lautaro? Ho detto anch'io certe cose, lui è andato a gamba tesa"
- 23:37 Darmian a DAZN: "C'è rammarico, il passaggio del turno era alla nostra portata"
- 23:31 Lautaro rincara la dose a DAZN: "All'Inter bisogna voler stare. Ho visto tante cose che non mi sono piaciute"
- 23:28 Fluminense, Thiago Silva: "Ho chiesto informazioni sull'Inter ad Allegri. Me ne ha parlato molto bene"
- 23:25 Lautaro duro a SM: "Chi non vuole restare deve andar via, qui lottiamo per una maglia importante"
- 23:20 De Vrij a SM: "Era difficile recuperare il Fluminense senza alzare il ritmo, dovevamo approcciarla meglio"
- 23:14 Carlos Augusto a DAZN: "Sappiamo che possiamo fare meglio, ma è stata una grande stagione"
- 23:10 Inter-Fluminense, le pagelle - Lautaro un vitellino, Thuram senza sorriso. Barella onora il torneo
- 23:08 Nella città della Nascar, è bandiera a scacchi Inter: il Fluminense vince 2-0, fine della corsa al Mondiale per Club
- 23:00 Rivivi la diretta! MONDIALE PER CLUB, il POST PARTITA di INTER-FLUMINENSE: ANALISI e PAGELLE
- 22:00 De Vrij al 45': "Serve più convinzione, dobbiamo alzare i ritmi"
- 20:47 Marotta a DAZN: "Bonny ai dettagli, Leoni piace a tanti". Poi dice la sua sul caso Calhanoglu
- 20:38 Chivu a DAZN: "Thuram si è messo a disposizione quindi gioca. Ai ragazzi ho detto di essere forti mentalmente"
- 20:31 Fluminense, Thiago Silva a DAZN: "Serve una partita perfetta, mai facile affrontare un club italiano"
- 20:27 Acerbi a DAZN: "Siamo sotto pressione, ma vogliamo dare il massimo e qualcosa in più per arrivare in fondo"
- 20:26 Mondiale per Club 2029, entra in gioco anche il Qatar. Con un torneo che si giocherebbe a dicembre
- 20:25 Marotta a SM: "Seguiamo Leoni, profilo interessantissimo. Per Bonny siamo ai dettagli. Lui negli USA? Non credo"
- 20:14 Maicon: "Un consiglio da dare all'Inter? Di vincere la partita, l'importante è quello. Col Fluminense sarà difficile"
- 20:12 Serie A Women, pronto giro di acquisti tra Inter, Juve e Roma: Glionna nerazzurra con Pavan a Torino
- 19:57 UFFICIALE - Karamoh entra nella lista degli svincolati: l'ex Inter saluta il Torino
- 19:45 videoFra poco sarà Inter-Fluminense: la squadra di Chivu lascia l'hotel per arrivare allo stadio
- 19:43 L'agente di Skriniar rivela: "A gennaio parlai con il Napoli, oggi non ci sono contatti. Ha un contratto col PSG"
- 19:29 L'ex allenatore di Bonny: "I tifosi dell'Inter stiano tranquilli, li farà divertire. E odia la sconfitta"
- 19:24 Parma, Cherubini: "Bonny-Inter, manca ancora qualcosa ma la volontà è di chiudere". Poi su Leoni...
- 19:15 SM - Contro la Fluminense è allarme diffidati per l'Inter. Sette giocatori di Chivu a rischio squalifica
- 19:00 Guarin spegne 39 candeline, l'Inter lo festeggia e ricorda: "Potenza, velocità, carattere e un tiro micidiale"
- 18:46 Supercoppa Europea a Udine, Gravina: "Sono molto orgoglioso di poterla ospitare in Italia per la prima volta"
- 18:31 Bookies - Inter-Fluminense, nerazzurri avanti in quota. A 3,50 un nuovo gol di Lautaro
- 18:17 Gold Cup, si interrompe la corsa del Canada di Buchanan: il Guatemala passa ai calci di rigore
- 18:02 CF - Arnautovic e Correa, finisce ufficialmente il contratto con l'Inter: il risparmio a bilancio
- 17:47 Bonny, questa sera l'arrivo a Milano. Domani le visite mediche per il francese (che salterà il CONI)
- 17:34 No alla MLS: Daniele Quieto rimarrà all'Inter per la squadra U23. Decisione presa d'accordo con il club
- 17:19 Cassano, fiducia in Chivu: "Allenare l'Inter è complicato, ma per me farà meglio di quell'altro che è andato via"
- 17:05 fcinNico Paz-Como, il Real Madrid ha ancora tempo fino al 15 luglio per esercitare la recompra. E l'Inter...
- 16:50 Fluminense, Soteldo e Cano pronti per la gara con l'Inter: "Siamo al 100% e il mister lo sa"
- 16:36 Zé Elias: "Chivu ha costruito un'Inter forte. Se il Fluminense gioca d'attesa corre un pericolo"
- 16:22 La Nazione - La Fiorentina insiste per Bernabé e Sebastiano Esposito: l'Inter vuole incassare almeno 7 mln