Non sarà stata una partita da manuale del calcio sul piano del gioco, anche se qualche passo in avanti rispetto alle ultime, sconfortanti prestazioni, c’è stato. Non sarà stata quella scorpacciata di gol andata in scena in un caldo pomeriggio di settembre in Emilia-Romagna, terra della buona tavola per eccellenza. Ma è stata una vittoria, e dopo oltre un mese e mezzo di carestia forzata, è decisamente grasso che cola. Finalmente l’Inter ottiene il primo ‘foglio rosa’ dei vincitori di questo 2014, superando, sebbene di misura, un Sassuolo generoso ma comunque tecnicamente ancora in ritardo e dove i tanti nuovi acquisti sin qui hanno offerto pochi benefici. Non è stata una gara dai grandissimi spunti di spettacolo, ma ciò che contava era offrire una risposta in termini di compattezza della squadra e, soprattutto, di risultati. E quella è arrivata, viene da dire per fortuna.
FINO ALLA FINE – La risposta più grande, però, in questa partita è arrivata anche e soprattutto sul piano dell’orgoglio. Orgoglio che porta un nome e cognome ben precisi, quelli di Walter Samuel. Riproposto dal primo minuto e con la fascia di capitano al braccio, a dispetto della carta d’identità diventata anche per lui impietosa indossa la corazza, prende lo scudo, e comincia a fare il bello e il cattivo tempo nelle due aree. La stecca rifilata allo spauracchio Berardi dopo nemmeno due minuti di gioco, come a voler dargli il suo benvenuto a San Siro, è il suo marchio di fabbrica. Come lo è il colpo di testa, quel gesto arrivato quasi come la Divina Provvidenza al terzo minuto della ripresa, quando su azione da calcio d’angolo saluta il suo marcatore e piazza la palla lì dove un Pegolo che ogni volta che vede l’Inter sciorina prestazioni extra-large non può arrivarci. Un lampo, una zampata da leone, la folgore che serviva. Un colpo da tre punti che servivano come il pane per scacciare i mostri della crisi, firmati da lui, il guerriero che a dispetto dell’età e degli acciacchi continua a fare il suo dovere come e quando può. Lui che quasi certamente sarà uno di coloro che a fine stagione saluteranno per via della scadenza del contratto; di fronte a quest’evenienza, The Wall non si è nascosto, non ha negato che questo potrebbe essere l’anno del passo d’addio, ma al tempo stesso finché avrà i colori dell’Inter addosso, farà di tutto per raccogliere altre soddisfazioni. Esemplare.
PROFETA-GUARO, NOT BAD – Indubbiamente, era il protagonista più atteso. E francamente stupisce, anche se fino a un certo punto, che il suo debutto a San Siro abbia avuto una cornice di pubblico sostanzialmente povera, specie dopo il preambolo della grande presentazione in centro a Milano. Era la sera del Profeta, di Hernanes, del grande acquisto del mercato di gennaio che ieri ha fatto il tanto atteso debutto coi suoi nuovi colori. Dopo i 94 minuti contro il Sassuolo, l’impressione che si è ricavata dalla prima in campo del brasiliano è sostanzialmente positiva: ha magari pagato un po’ lo scotto dell’emozione, ma una volta riordinate le idee Hernanes ha fatto la sua parte bene: aperture illuminanti, ribaltamenti di fronte repentini, sostegno importante alla fase offensiva con tanto di due occasioni gol velenose, una terminata a lato l’altra sventata da Pegolo. Insomma, come inizio non c’è davvero male, a parte qualche bisticcio di troppo con il pallone non da uno noto per avere piedi sopraffini. Come non è stato affatto male il nuovo esordio di Fredy Guarin: dopo il tornado della seconda parte di mercato che poteva travolgerlo sul piano psicologico, il colombiano si è ripresentato in campo e lo ha fatto nel migliore dei modi, costruendo e lottando come un ossesso. Anche lui trova la dogana Pegolo a negargli la gioia del gol, ma anche i segnali proposti dal Guaro sono decisamente confortanti.
TRE PASSI INDIETRO – Tutti dettagli positivi, in una serata che in caso di mancato successo poteva davvero rappresentare l’inizio di un incubo. Mentre la Curva Nord continuava ad allargare la sua frattura con la dirigenza, non risparmiando nemmeno Massimo Moratti per la decisione di far firmare un contratto a tempo indeterminato a Marco Branca, che ieri ha risolto la sua collaborazione con la società nerazzurra, l’Inter provava sin da subito ad aprire la scatola neroverde, anche se fino a un certo punto l’unico ad aver preso una sbandata tra gli emiliani è stato l’autista che con una manovra azzardata ha fatto un inopportuno lifting alla fiancata del pullman della squadra. Ma quando gli spazi hanno cominciato ad aprirsi, ecco ripresentarsi l’atavico problema della scarsa lucidità sotto porta. In questo senso, deludente, senza troppi giri di parole, è stato l’apporto di Diego Milito. Perché è inutile nascondersi: le due grosse occasioni capitate nello spazio di pochi minuti al Principe, entrambe servite da un Palacio ottimo in versione finisseur, fossero capitate al Principe vero, quello che tutti abbiamo amato ed esaltato fino a non molto tempo fa, sarebbero stati gol fatti 99 volte su 100. Duole dirlo, ma l’involuzione di Milito forse sta assumendo tratti preoccupanti: contro il Sassuolo all’andata, nel giorno del suo primo rientro dopo il grave infortunio, aveva trovato quelle che sin qui sono state le sue uniche due reti in campionato. Si sperava che ieri potesse ripetersi l’incantesimo, e invece niente. Milito è uno dei tanti giocatori in bilico a fine stagione, lui ha espresso il desiderio di finire la carriera all’Inter; ma adesso, serve dimenticare questi discorsi e provare a ritrovare il feeling col gol, anche perché la condizione di Icardi continua a essere un mistero e lì davanti la situazione sta assumendo contorni da dubbi esistenziali…
VIOLA SPERANZA – Riagganciato al quinto posto un Verona che ieri è stato più forte del destino avverso e delle decisioni arbitrali opinabili fermando la corsa della Juventus proprio all’ultimo respiro, l’Inter fra cinque giorni sarà attesa da una sfida verità, quella contro la Fiorentina di Vincenzo Montella. Che forse ritroverà Mario Gomez ma non avrà per squalifica il suo faro Borja Valero, assenza non da poco. Dopo l’iniezione di morale ricavata dalla vittoria di ieri, i nerazzurri saranno chiamati a fare un passo avanti per non ripiombare nelle paure, anche contro un’avversaria qualificata nonostante le assenze di peso, e continuare la propria corsa verso un piazzamento per le coppe europee.
In conclusione, un saluto al presidente del Sassuolo Giorgio Squinzi, l’uomo che da mesi sognava il blitz del suo club a San Siro contro l’Inter: ritenta, sarai più fortunato…
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 23:49 Milan, preoccupano le condizioni di Maignan: ha lasciato San Siro in stampelle
- 23:34 Bergomi: "Inter da quarto posto con la Roma". Di Canio: "Si riprenderà, ma servono scelte impopolari"
- 23:19 Virtus Verona, Fresco: "Ora sotto subito con l'Inter, squadra giovane e con tanta qualità"
- 23:04 Udinese, Kamara: "La vittoria contro l'Inter ha dato ancora più fiducia alla squadra"
- 22:49 Al Milan basta Modric, Bologna piegato 1-0 a San Siro. Ma Allegri (espulso) perde Maignan per infortunio
- 22:35 Como Women, Sottili: "La prestazione odierna contro l'Inter rappresenta un passo in avanti"
- 22:20 Adzic mattatore del derby d'Italia, Jovetic lo esalta: "Nell'ultimo quarto d'ora è entrato molto bene".
- 22:06 Torino, Coco: "Dopo la brutta sconfitta con l'Inter per noi è ricominciato tutto"
- 21:52 L'Union Saint-Gilloise si gioca subito il 'jolly' per la lista Champions. Pocognoli: "Giger al posto di Fuseini"
- 21:38 Inter in striscia positiva con le squadre dei Paesi Bassi. Ajax, con la Juve l'ultima gioia con le italiane
- 21:24 Anche CBS Sports Golazo critica Thuram: "Poteva ridere dopo negli spogliatoi. Capisco i tifosi"
- 21:10 Verrà a San Siro il 5 novembre, nel frattempo l'Almaty continua a vincere. Il gioiellino Satpaev sempre decisivo
- 20:56 L'Inter ad Amsterdam per rompere il ghiaccio alla prima in Champions: non vince dal 2018
- 20:41 Napoli, Spinazzola: "Lo Scudetto sul petto è una responsabilità, ci deve far capire chi siamo"
- 20:27 Continua la serie positiva dello Slavia Praga: 3-1 al Karvina, doppietta di Vorlicky
- 20:12 Ancora all'ultimo respiro, Salah non perdona dal dischetto: il Liverpool batte il Burnley e fa bottino pieno in Premier
- 20:00 Il Sassuolo cancella lo zero dalla classifica: Fadera piega la Lazio, secondo ko in tre gare per Sarri
- 19:42 Di Canio: "Inter dominante e in controllo, la Juve ha giocato alla Allegri. Sommer? Colpe su Adzic. Il problema dei nerazzurri..."
- 19:32 15 milioni di domande, Sommer-Martinez come Handanovic-Onana: è tempo di provare
- 19:27 L'analisi valutativa di Costacurta: "Derby d'Italia pazzo, credo che l'Inter abbia un problema"
- 19:13 Torino, Ngonge: "Il 5-0 con l'Inter una gran botta in testa. Ma da lì è cambiato lo spirito"
- 18:58 Padovano: "Derby d'Italia, ha vinto la Juve perché ci ha creduto di più. Sull'Inter dico che..."
- 18:44 Ajax-Inter torna in Champions League dopo quasi 20 anni: ultimi precedenti favorevoli ai nerazzurri
- 18:29 Marino: "Non è ancora tempo di valutazioni definitive, l'Inter ha fatto una buona gara. Il pari sarebbe stato giusto"
- 18:15 Taremi, l'Inter è già lontana: debutto e doppietta con l'Olympiacos. Mendilibar: "Ha fatto tutto bene"
- 18:00 Lecco, Valente in conferenza: "Meglio per noi aver affrontato l'Inter U23 così presto"
- 17:57 Vecchi in conferenza: "Ad oggi siamo due passi dietro alla prima della classe. Un mese per rivedere Berenbruch"
- 17:50 Piovani: "Sconfitta meritata, abbiamo fatto poco. A Edimburgo come se fossimo sullo 0-0"
- 17:40 Inter U23-Lecco, le pagelle - Prestia sinonimo di sicurezza, male gli attaccanti
- 17:33 Lookman-Atalanta, tensione continua. Juric: "Ha dato tanto al club, ma il club ha dato di più a lui. Niente PSG"
- 17:28 Alexiou in conferenza: "Continuo a lavorare per migliorare. Cerco di imparare molto da Prestia"
- 17:18 Zalewski, gol e assist con l'Atalanta: "Ho sentito subito la fiducia di tutti". E De Ketelaere fa una 'profezia'
- 17:04 Prima vittoria per l'Atalanta: poker sul Lecce, Zalewski in gol. Blitz dell'Udinese a Pisa
- 17:02 Prima sconfitta in campionato per l'Inter U23: il Lecco passa a Monza grazie a Metlika e vola da solo in vetta
- 16:49 Juve, Adzic a SM: "Segnare al Derby d'Italia è un sogno. Tutti dicono che ho un buon tiro, ci ho provato"
- 16:36 Serena sui fratelli Thuram: "Le storie familiari belle sui quotidiani, ma in campo si va per vincere"
- 16:23 Cosmi assolve l'Inter: "Chivu deve lavorare ma Juve brava a fare un errore in meno". Poi su Thuram...
- 16:09 Amoruso: "Derby d'Italia bellissimo spot, partita da Premier. L'Inter si riprenderà sicuramente"
- 15:54 Torino, Baroni: "Dopo l'Inter ero inca...to come una bestia. Quattro gol ce li siamo fatti da soli"
- 15:41 Arriva il primo stop per l'Inter Women di Piovani: 1-0 Como all'Arena nella Serie A Women's Cup
- 15:27 Cruz: "Non ho visto una Juve così superiore all'Inter, anzi mi aspettavo di più da loro"
- 15:14 Akanji dopo il derby d'Italia: "Non l'inizio che speravo, ma orgoglioso di far parte di questa squadra"
- 15:05 Zazzaroni in difesa di Chivu: "Lo criticano? Allora forse ho visto un'altra partita. L'Inter mi è piaciuta"
- 14:55 Atalanta, Percassi: "Lookman? Siamo d'accordo con Juric. Serve gente che dia il 100% per la maglia"
- 14:45 Capello: "Derby d'Italia matto. L'Inter ha ritrovato in parte la squadra, ma deve recuperare la mentalità vincente"
- 14:32 Il Torino trova il colpo grosso all'Olimpico: Simeone gela la Roma e rilancia i granata
- 14:14 Ajax, Godts lancia la sfida a Dumfries: "Ottimo giocatore, però mercoledì sarà lui a rincorrere me"
- 14:00 Mbappé non si cura delle polemiche ed elogia i fratelli Thuram: "Sono davvero forti"
- 13:45 Juve, Tudor a SM: "L'Inter è una grande squadra, ma alla fine ha abbassato il ritmo. Noi ci abbiamo creduto"
- 13:30 Il Podcast di FcIN - L'analisi di Juve-Inter: buone trame ma anche problematiche di natura strutturale e psicologica
- 13:25 Carlos Augusto a SM: "Abbiamo preso troppi gol, una cosa che non vogliamo e che va evitata"
- 13:15 TS - Juve-Inter dei Thuram tra classe, sorrisi e critiche. Ma il loro derby d'Italia non merita storpiature
- 13:00 Moviola TS - Colombo non sbaglia: tra K. Thuram e Bonny è contatto non punibile
- 12:45 Repubblica - Vecchia guardia smunta. L'Inter c'è ma non ha più la durezza di chi non si fa scalfire
- 12:30 TS - Sommer rispolvera la fattura di Pepo Martinez. Chivu, inizio da incubo alla Gasperini
- 12:16 Corsera - Chivu a metà: la vecchia Inter è smarrita e la nuova non compare
- 12:03 L'Inter Women ospita il Como per la terza giornata di Serie A Women's Cup. Le formazioni ufficiali
- 11:49 Pagelle TS - Sommer peggiore in campo. Calhanoglu il migliore, seguito da Carlos e Thuram
- 11:35 Corsera - Incognita San Siro: giovedì il progetto in Giunta, ma mancano disegni e indicazioni sull'impianto
- 11:20 Angolo Tattico - Koopmeiners e Yidiz svariano, Acerbi lotta con Vlahovic: le chiavi di Juventus-Inter
- 11:05 TS - Calhanoglu guida l'Inter e Chivu con lui può guardare al futuro con speranza
- 10:51 GdS - Inter, la partenza è un disastro: nerazzurri mai così male dal 2011
- 10:37 Calabria: "Napoli, Inter e Juventus sono grandi squadre, ma mi auguro che il Milan vinca lo scudetto"
- 10:23 GdS - Sommer spento e non solo: in estate la difesa doveva essere svecchiata
- 10:09 GdS - Inter, Akanji l'unico acquisto titolare a Torino. Da Sucic a Luis Henrique e Diouf: in panchina 85 milioni
- 09:55 CdS - Inter, la difesa balla: sei gol in tre partite, suona il campanello d'allarme. Sommer sul banco degli imputati
- 09:41 GdS - Inter, oggi allenamento ad Appiano: saranno presenti anche i dirigenti. Martedì la partenza per Amsterdam
- 09:27 Pagelle CdS - Sommer ha responsabilità pesanti, Lautaro non entra mai in scena
- 09:13 Moviola GdS - Juve-Inter, il 4-3 fa discutere per il contatto Thuram-Bonny: troppo poco per la revisione