La delibera per la vendita delle aree di San Siro a Inter e Milan, deliberata dalla Giunta di Palazzo Marino due giorni fa, è all'esame delle commissioni del Consiglio comunale, mentre i difensori dell'attuale stadio annunciano nuove forme di mobilitazione. Intanto, si sa già che dell'attuale Meazza, una volta completato il progetto del nuovo impianto, resterà in piedi solo il 9%: a metterlo nero su bianco, una delle relazioni allegate alla delibera che mercoledi ha dato il via libera della Giunta comunale di Milano alla vendita delle aree dello stadio a Inter e Milan. Nello specifico, rimarranno in piedi solo una piccola parte della Curva Sud e della tribuna arancione

Per i tecnici, andranno smaltite oltre 220mila tonnellate di calcestruzzo, per una spesa complessiva a carico delle due società da 126 milioni di euro. Intanto, è iniziato l'esame della delibera da parte delle commissioni consiliari, prima del voto finale in Aula, dove si sta allargando il numero dei contrari nella maggioranza di centrosinistra, col consigliere PD Angelo Turco che si è aggiunto a coloro che diranno no. E il Comitato Sì Meazza annuncia un nuovo ricorso al TAR.

Sezione: Focus / Data: Ven 19 settembre 2025 alle 18:52 / Fonte: TGR Lombardia
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print