C'è un curioso retroscena legato a Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League giocata lo scorso anno a San Siro e conclusa con il pazzo 4-3 nerazzurro. L'autore della biografia di Robert Lewandowski descrive un momento di tensione in casa blaugrana che coinvolse Andreas Christensen e il tecnico Hansi Flick, orientato a far entrare il difensore nel finale con il Barça in vantaggio per aumentare i centimetri dei catalani contro le minacce aeree interiste e la fisicità di giocatori come Francesco Acerbi, alla fine decisivo con la rete del pari che prolungò il match ai supplementari.

Quando l'assistente di Flick invitò Christensen ad avviare il riscaldamento, però, il danese disse inaspettatamente di avere un leggero fastidio alla schiena. "Flick dubitava che si trattasse di un vero infortunio, ma con la partita nel caos e il cronometro a 89' non ebbe tempo di indagare - racconta The Touchline su X - . Costretto a reagire all'istante, Flick si è rivolto a Lewandowski (che era appena rientrato da un infortunio) perché la sua altezza poteva aiutarlo a difendere gli ultimi palloni in area". La scommessa però non portò i frutti sperati: l'Inter pareggiò, portò la partita ai supplementari e alla fine eliminò il Barcellona con la rete decisiva di Davide Frattesi.  

Sezione: Copertina / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 14:21
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print