Questa mattina, Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha partecipato a 'SPOBIS', uno degli appuntamenti più importanti dedicati allo sport business a livello mondiale, in corso di svolgimento oggi e domani ad Amburgo.
In particolare, è intervenuto al panel “Challenges of European Football - The Top Leagues `Perspective, toccando diversi temi, "insieme ad Andrea Traverso (Director Financial Sustainability & Research, UEFA), Javier Tebas(President, La Liga), Mathieu Moreuil (Director International Football Relations & EU Affairs, Premier League) e Marc Lenz (Managing Director, DFL).
Ecco le sue parole:
Gestione del Calendario alla luce delle nuove competizioni internazionali
"Negli ultimi anni il numero di partite è aumentato in modo significativo a causa dei nuovi format introdotti da UEFA e FIFA. Tuttavia, mentre con la UEFA esiste un dialogo costruttivo per bilanciare le esigenze delle competizioni europee con quelle nazionali, con la FIFA questo confronto al momento non c’è stato ed è per questo che, insieme al sindacato europeo dei calciatori, abbiamo avviato un`azione legale come Leghe europee. Il risultato è che il calendario è sempre più congestionato e le squadre si trovano a dover affrontare un numero crescente di gare, spesso con ripercussioni dirette sulle competizioni nazionali. In Serie A, ad esempio, circa il 50% delle partite della prima parte della stagione è stato condizionato dagli appuntamenti delle 8 squadre italiane coinvolte nelle coppe europee. Questo significa che devono gestire turn-over forzati, infortuni e una distribuzione degli impegni che impatta direttamente sulla qualità e sulla competitività del nostro campionato".
Superlega e sostenibilità del calcio europeo
"Negli ultimi anni il calcio europeo ha affrontato sfide cruciali, tra cui il tentativo di introdurre un modello chiuso come la Superlega. Questo progetto è stato fermamente respinto dai tifosi, dalla UEFA e da tutte le Leghe europee perché crediamo in un calcio basato su meriti sportivi e su una competizione aperta. Oggi sono convinto che quell’idea di Superlega sia definitivamente "morta". Uno dei motivi principali è che i grandi Club, promotori di questa iniziativa, stanno già beneficiando in modo significativo del nuovo formato della Champions League. Questo modello garantisce loro entrate molto elevate, riducendo l’interesse per soluzioni alternative. Basta guardare alcuni numeri: l’Inter, ad esempio, ha già incassato 90 milioni di euro dalla UEFA in questa prima parte stagione, una cifra in linea con quella che ha ricevuto vincendo lo scorso campionato italiano. Questa dinamica è ancora più evidente nei campionati di media grandezza: alcune Leghe ci hanno riportato che i ricavi generati dalle squadre qualificate alla sola "League phase" superano di 20 volte il valore che otterrebbero vincendo il loro campionato nazionale. Questo crea un divario sempre più ampio tra le squadre di vertice e le altre, con il rischio di rendere alcuni tornei meno competitivi nel lungo periodo.
L’Italia, in questo senso, rappresenta un esempio positivo: negli ultimi cinque anni quattro squadre diverse hanno vinto il campionato, segno di un equilibrio che dobbiamo preservare. Tuttavia, in altri paesi, come Inghilterra, Germania e Francia, si sta consolidando una situazione in cui un singolo Club, grazie ai ricavi sproporzionati derivanti dalle competizioni UEFA, ha un vantaggio strutturale che gli permette di dominare il proprio campionato per anni, rendendo il distacco con gli altri incolmabile. Inoltre, questa situazione sta spingendo molte squadre a investire oltre le loro possibilità per cercare di entrare nella nuova Champions League, generando un aumento dei costi difficilmente sostenibile. È una sorta di “scommessa finanziaria” che sta gonfiando i bilanci e creando rischi per la stabilità del sistema. Come Lega Serie A crediamo che sia fondamentale collaborare con la UEFA per garantire che il modello attuale non crei squilibri insostenibili nei campionati nazionali. La crescita del calcio europeo deve avvenire in armonia con le competizioni domestiche, evitando di compromettere l’equilibrio competitivo che rende ogni torneo emozionante fino all’ultima giornata".
Sostenibilità finanziaria, sviluppo dei giovani e infrastrutture
"Voglio innanzitutto fare i complimenti alla UEFA, e in particolare ad Andrea Traverso, per il lavoro svolto nella gestione del nuovo sistema di sostenibilità finanziaria. È stato un processo obbligato, che rappresenta un passo avanti fondamentale per la stabilità economica del calcio europeo. Tuttavia sarebbe necessario che, con un congruo periodo di avvicinamento, la UEFA individuasse un sistema condiviso di sostenibilità finanziaria affinché tutti i Club, e non solo quelli che partecipano alle competizioni europee, debbano rispettare gli stessi parametri. A breve in Italia verrà costituita un’autorità governativa indipendente, che si occuperà del controllo finanziario di tutti i Club professionisti nell'ottica di garantire maggiore trasparenza e normalizzare le dinamiche economiche dei nostri campionati.
Allo stesso tempo, è fondamentale valorizzare le "best practice" che stanno emergendo. Un esempio virtuoso è rappresentato dalla Juventus, che è stata la prima in Italia a creare una seconda squadra, l’Under 23. Per dare un’idea dell’impatto economico di questa scelta, negli ultimi quattro anni ben 35 giovani del settore giovanile bianconero hanno esordito in Serie A, e solo negli ultimi due anni il Club ha generato circa 140 milioni di euro dalle cessioni di questi talenti. Questo modello di sviluppo sta iniziando a diffondersi anche in altri Club come Atalanta, Milan e presto Inter, dimostrando che investire nella crescita dei giovani può portare benefici sia tecnici che economici".
L’urgenza degli stadi
"Se c’è un aspetto in cui il nostro calcio è rimasto indietro rispetto agli altri campionati europei è senza dubbio quello delle infrastrutture. Oggi la principale criticità della Serie A non è la qualità del gioco o la competitività, ma il fatto che molti dei nostri stadi non sono all’altezza degli standard internazionali. L’assegnazione a Italia e Turchia di Euro 2032 sta accelerando i processi per la realizzazione di nuovi impianti in città strategiche come Milano e Roma, oltre a Bologna, Cagliari, Empoli, Firenze e Genova. Tuttavia, la burocrazia continua a rappresentare un ostacolo enorme. Paradossalmente, in questo momento storico non mancano i fondi, i progetti o le idee, ma la capacità di trasformare questi piani in opere concrete.
Per questo motivo, ritengo che il Governo dovrebbe nominare un Commissario straordinario per gli stadi, una figura con il compito specifico di sbloccare i processi burocratici e garantire che i nuovi impianti vengano realizzati nei tempi previsti. Nei prossimi 5-6 anni, la sfida principale del calcio italiano sarà proprio questa: dotarsi di infrastrutture moderne e funzionali che possano migliorare l’esperienza dei tifosi. Senza stadi all’altezza, sarà difficile competere con i grandi campionati europei. Per questo, il nostro impegno deve essere massimo: il futuro della Serie A passa anche dalla capacità di costruire un calcio moderno, sostenibile e attrattivo a livello globale"
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 16:14 Lo strano caso di Mariani: fermato in Serie A, la UEFA gli affida PSG-Bayern Monaco in Champions
- 15:59 Atletico, Simeone: "L'Union SG può fare male, con l'Inter ha giocato molto bene"
- 15:45 Sorrentino: "L'Inter senza Calhanoglu è un'altra cosa. Ma che buco del Verona sul primo gol"
- 15:30 Piovani dopo il ko con la Roma: "Brutta figura, giocato non da Inter. Voglio gente che sputa sangue"
- 15:15 Hakimi: "Negli ultimi anni al PSG sono maturato. Rivincere la Champions una grande sfida per noi"
- 15:02 Napoli, Politano: "Contro l'Inter abbiamo reagito bene ma dobbiamo portarci dentro lo shock del ko col PSV"
- 14:48 Calvarese: "Bisseck, bene Doveri. Ma se avesse dato rosso il Var non sarebbe intervenuto"
- 14:34 Kairat, Arad: "Scelto l'Almaty per il progetto, abbiamo fatto la storia. Ecco cosa ci rende speciali"
- 14:20 GdS - Nessuno come l'Inter in Serie A: già 11 marcatori diversi
- 14:07 Conte: "Non parlo di arbitri, appena lo ha fatto qualcuno è successo di tutto. Il Napoli in alto dà fastidio"
- 13:52 Condò: "Business plan di Chivu come quello di Inzaghi, ma con un finale diverso. Il derby sarà la terza prova"
- 13:38 Milan, Scaroni si gode il periodo ma sul titolo dribbla: "Squadra da scudetto? Da cardiopalma"
- 13:24 Conte e le difficoltà della Champions: "Il nostro campionato stressante, se prendete il Qarabag..."
- 13:10 Corsera - San Siro, le ragioni del rinvio sul rogito. I club prendono tempo perché...
- 12:56 Gasperini promuove le gare con Inter e Milan, poi tuona: "Non parlo di arbitri, solo una cosa mi dà fastidio"
- 12:42 Chiellini si unisce a Marotta: Lega Calcio Serie A nomina l'ex difensore juventino consigliere FIGC
- 12:27 Verso la sfida di Champions contro l'Inter, il Kairat Almaty si è già recato a Milano
- 12:14 Inter-Kairat, le attività della vigilia: gli orari di allenamenti e conferenze
- 12:00 FATTORE C, vittoria SPORCA e all'ULTIMO: era ora! LUIS HENRIQUE, tutto QUI? 25 MILIONI di perché
- 11:45 CdS - L'Inter sbanca il Bentegodi solo con un colpo di fortuna
- 11:30 GdS - L’autogol di Frese è il più tardivo in A per l'Inter. E bisogna tornare a un gol di Frattesi per...
- 11:16 Moviola CdS - Doveri male: Bisseck era da rosso. "Ci riempiono la testa con giustificazioni..."
- 11:02 GdS - Luis Henrique flop, Diouf sparito: l'Inter valuta un innesto a gennaio
- 10:48 Champions League, ecco la designazione arbitrale per Inter-Kairat: squadra tutta portoghese
- 10:34 Trevisani: "Chivu? Media punti da considerare senza il Mondiale. Su Lautaro bravo il tecnico a dire che..."
- 10:20 Pazzini: "Sorpreso da Chivu, era complicato. Lautaro? C'è un motivo se il tecnico non lo toglie"
- 10:06 Adani: "Gol di Zielinski? Non sai se è più bello l'assist o il tiro. Sul giallo a Bisseck dico che..."
- 09:52 Cesari: "Per il rosso a Bisseck mancano le quattro condizioni. Rigore su Pio? Non è come settimana scorsa"
- 09:38 Pagelle TS - Inter, bocciati Bastoni e Bonny più di tutti. E ci sono altri quattro insufficienti
- 09:24 TS - Inter, serve anche il fattore "C". Ripresa da 12 tiri a 1 per i nerazzurri, eppure...
- 09:10 Pagelle CdS - Sommer lascia qualche dubbio, Zielinski con un gioiello
- 08:56 Pagelle GdS - Addirittura dieci bocciati, il peggiore è Luis Henrique. Calhanoglu l'unico con i giri alti, ok Zielinski, Lautaro annebbiato
- 08:42 GdS - Finalmente Thuram: sarà convocato contro il Kairat
- 08:28 Moviola GdS - Bisseck non da rosso: bravo Doveri. Non è rigore su Esposito
- 08:14 GdS - Minimo sforzo, molta resa: tre punti senza gloria che suggeriscono riflessioni
- 08:00 Gli spigoli bagnati del Bentegodi vengono risolti nel finale: acuto sporco, fondamentale e indiziario
- 00:00 Una brutta e sporca vittoria. L'Inter per una volta come Napoli, Juve e Milan
- 23:48 Bisseck ammette: "A volte bisogna soffrire". Poi celebra i "tre punti guadagnati duramente"
- 23:34 Roma, Gasperini: "Vedo squadre arrembanti nel finale. Rispetto alle big ci mancano due cose..."
- 23:20 Milan, Maignan: "Per i sogni è ancora troppo presto, ma abbiamo grandi obiettivi"
- 23:05 Akanji celebra anche sui social la "vittoria all'ultimo" di Verona: "Emozioni pure"
- 22:50 Maledizione meneghina per la Roma: dopo l'Inter, anche il Milan supera Gasperini. Decide Pavlovic
- 22:45 Inter letale da ferma: fin qui sono nove i gol su palla inattiva che spingono Chivu verso la vetta
- 22:30 Fiorentina, Pioli verso l'esonero: ko col Lecce potenzialmente fatale per l'ex Milan. I possibili sostituti
- 22:16 Sala: "Il rogito di San Siro sarà forse mercoledì. Nessuna preoccupazione, stiamo lavorando duramente"
- 22:01 Albinoleffe, il tecnico Lopez: "Con l'Inter U23 sarà una partita difficilissima. Non dovremo sbagliare nulla"
- 21:46 Onana super: l'ex portiere dell'Inter nega il gol sia a Osimhen che a Icardi
- 21:32 Calhanoglu festeggia l'MVP di Verona. Zhang e Zielinski celebrano il centrocampista turco: "Fenomeno"
- 21:18 Damiani: "Scudetto, metto il Napoli davanti a tutte. Ma l'Inter è subito a ruota"
- 21:03 Verona, Giovane a SM: "Gol molto importante perché segnato contro una squadra e un difensore di livello mondiale"
- 20:48 Milan, Tare sicuro: "Battere la Roma per agganciare le prime, restiamo positivi"
- 20:23 Zielinski a SM: "Felice del gol che ha sbloccato la partita. Ma è andata bene perché Calha ha messo un cioccolatino"
- 20:02 Il Bologna torna a correre: doppio Castro e Juan Miranda, Parma piegato 3-1
- 19:48 Angolo Tattico di Verona-Inter - Giovane da destra al centro, Akanji palleggiatore insieme a Calhanoglu: le chiavi
- 19:24 Lazio, Cancellieri e Tavares tornano dopo la sosta. Rovella vuole esserci contro l'Inter
- 19:19 Guercio: "Chivu un modello per me, lui e Inzaghi grandi allenatori. Ricordo l'anno che Pio Esposito..."
- 19:05 Cittadella, Iori torna sulla vittoria contro l'Inter U23: "Ottima prova nonostante la pressione nerazzurra"
- 18:51 Lautaro, altra prestazione opaca. Ma il capitano esulta sui social sommerso dall'affetto dei tifosi
- 18:37 Beppe Marotta relatore per la settima edizione di Sport Industry Talk: data e luogo dell'appuntamento
- 18:23 Grana per la UEFA: società cilena chiede risarcimento per 'furto' del format della Champions
- 18:10 videoHellas Verona-Inter 1-2, Tramontana: "Partita strana e difficile, è servito un colpo di fortuna in cui tutti speravamo"
- 17:55 Fiorentina nel caos, i tifosi chiedono l'esonero di Pioli: "Salta la panchina"
- 17:41 Il cordoglio dell'Inter per Galeone: "Il club si stringe alla sua famiglia e a tutto il mondo del calcio"
- 17:27 Ancora Chivu: "Frattesi è al 100%, non avrei messo Thuram nemmeno se fosse venuto giù il cielo"
- 17:13 Lutto nel mondo del calcio, si è spento a 84 anni Giovanni Galeone. Fu mentore di Allegri
- 16:58 Tra Torino e Pisa un pari con 4 gol e tante emozioni. Il Lecce sbanca il Franchi: Fiorentina ultima, Pioli verso l'esonero?
- 16:43 Pizarro: "Sono sicuro che l'Inter lotterà per il vertice in tutte le competizioni. Su Chivu..."
- 16:29 videoCompostezza, poi gioia sfrenata: così Chivu accoglie il gol-vittoria
- 16:15 Inter Women, sconfitta pesante sul campo della Roma: tris senza appello delle giallorosse
- 16:07 Akanji in conferenza: "Tre punti fondamentali. Il riscatto? All’Inter sto bene, ma sul mio futuro nulla è ancora deciso"


