Questa mattina, Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha partecipato a 'SPOBIS', uno degli appuntamenti più importanti dedicati allo sport business a livello mondiale, in corso di svolgimento oggi e domani ad Amburgo.
In particolare, è intervenuto al panel “Challenges of European Football - The Top Leagues `Perspective, toccando diversi temi, "insieme ad Andrea Traverso (Director Financial Sustainability & Research, UEFA), Javier Tebas(President, La Liga), Mathieu Moreuil (Director International Football Relations & EU Affairs, Premier League) e Marc Lenz (Managing Director, DFL).
Ecco le sue parole:
Gestione del Calendario alla luce delle nuove competizioni internazionali
"Negli ultimi anni il numero di partite è aumentato in modo significativo a causa dei nuovi format introdotti da UEFA e FIFA. Tuttavia, mentre con la UEFA esiste un dialogo costruttivo per bilanciare le esigenze delle competizioni europee con quelle nazionali, con la FIFA questo confronto al momento non c’è stato ed è per questo che, insieme al sindacato europeo dei calciatori, abbiamo avviato un`azione legale come Leghe europee. Il risultato è che il calendario è sempre più congestionato e le squadre si trovano a dover affrontare un numero crescente di gare, spesso con ripercussioni dirette sulle competizioni nazionali. In Serie A, ad esempio, circa il 50% delle partite della prima parte della stagione è stato condizionato dagli appuntamenti delle 8 squadre italiane coinvolte nelle coppe europee. Questo significa che devono gestire turn-over forzati, infortuni e una distribuzione degli impegni che impatta direttamente sulla qualità e sulla competitività del nostro campionato".
Superlega e sostenibilità del calcio europeo
"Negli ultimi anni il calcio europeo ha affrontato sfide cruciali, tra cui il tentativo di introdurre un modello chiuso come la Superlega. Questo progetto è stato fermamente respinto dai tifosi, dalla UEFA e da tutte le Leghe europee perché crediamo in un calcio basato su meriti sportivi e su una competizione aperta. Oggi sono convinto che quell’idea di Superlega sia definitivamente "morta". Uno dei motivi principali è che i grandi Club, promotori di questa iniziativa, stanno già beneficiando in modo significativo del nuovo formato della Champions League. Questo modello garantisce loro entrate molto elevate, riducendo l’interesse per soluzioni alternative. Basta guardare alcuni numeri: l’Inter, ad esempio, ha già incassato 90 milioni di euro dalla UEFA in questa prima parte stagione, una cifra in linea con quella che ha ricevuto vincendo lo scorso campionato italiano. Questa dinamica è ancora più evidente nei campionati di media grandezza: alcune Leghe ci hanno riportato che i ricavi generati dalle squadre qualificate alla sola "League phase" superano di 20 volte il valore che otterrebbero vincendo il loro campionato nazionale. Questo crea un divario sempre più ampio tra le squadre di vertice e le altre, con il rischio di rendere alcuni tornei meno competitivi nel lungo periodo.
L’Italia, in questo senso, rappresenta un esempio positivo: negli ultimi cinque anni quattro squadre diverse hanno vinto il campionato, segno di un equilibrio che dobbiamo preservare. Tuttavia, in altri paesi, come Inghilterra, Germania e Francia, si sta consolidando una situazione in cui un singolo Club, grazie ai ricavi sproporzionati derivanti dalle competizioni UEFA, ha un vantaggio strutturale che gli permette di dominare il proprio campionato per anni, rendendo il distacco con gli altri incolmabile. Inoltre, questa situazione sta spingendo molte squadre a investire oltre le loro possibilità per cercare di entrare nella nuova Champions League, generando un aumento dei costi difficilmente sostenibile. È una sorta di “scommessa finanziaria” che sta gonfiando i bilanci e creando rischi per la stabilità del sistema. Come Lega Serie A crediamo che sia fondamentale collaborare con la UEFA per garantire che il modello attuale non crei squilibri insostenibili nei campionati nazionali. La crescita del calcio europeo deve avvenire in armonia con le competizioni domestiche, evitando di compromettere l’equilibrio competitivo che rende ogni torneo emozionante fino all’ultima giornata".
Sostenibilità finanziaria, sviluppo dei giovani e infrastrutture
"Voglio innanzitutto fare i complimenti alla UEFA, e in particolare ad Andrea Traverso, per il lavoro svolto nella gestione del nuovo sistema di sostenibilità finanziaria. È stato un processo obbligato, che rappresenta un passo avanti fondamentale per la stabilità economica del calcio europeo. Tuttavia sarebbe necessario che, con un congruo periodo di avvicinamento, la UEFA individuasse un sistema condiviso di sostenibilità finanziaria affinché tutti i Club, e non solo quelli che partecipano alle competizioni europee, debbano rispettare gli stessi parametri. A breve in Italia verrà costituita un’autorità governativa indipendente, che si occuperà del controllo finanziario di tutti i Club professionisti nell'ottica di garantire maggiore trasparenza e normalizzare le dinamiche economiche dei nostri campionati.
Allo stesso tempo, è fondamentale valorizzare le "best practice" che stanno emergendo. Un esempio virtuoso è rappresentato dalla Juventus, che è stata la prima in Italia a creare una seconda squadra, l’Under 23. Per dare un’idea dell’impatto economico di questa scelta, negli ultimi quattro anni ben 35 giovani del settore giovanile bianconero hanno esordito in Serie A, e solo negli ultimi due anni il Club ha generato circa 140 milioni di euro dalle cessioni di questi talenti. Questo modello di sviluppo sta iniziando a diffondersi anche in altri Club come Atalanta, Milan e presto Inter, dimostrando che investire nella crescita dei giovani può portare benefici sia tecnici che economici".
L’urgenza degli stadi
"Se c’è un aspetto in cui il nostro calcio è rimasto indietro rispetto agli altri campionati europei è senza dubbio quello delle infrastrutture. Oggi la principale criticità della Serie A non è la qualità del gioco o la competitività, ma il fatto che molti dei nostri stadi non sono all’altezza degli standard internazionali. L’assegnazione a Italia e Turchia di Euro 2032 sta accelerando i processi per la realizzazione di nuovi impianti in città strategiche come Milano e Roma, oltre a Bologna, Cagliari, Empoli, Firenze e Genova. Tuttavia, la burocrazia continua a rappresentare un ostacolo enorme. Paradossalmente, in questo momento storico non mancano i fondi, i progetti o le idee, ma la capacità di trasformare questi piani in opere concrete.
Per questo motivo, ritengo che il Governo dovrebbe nominare un Commissario straordinario per gli stadi, una figura con il compito specifico di sbloccare i processi burocratici e garantire che i nuovi impianti vengano realizzati nei tempi previsti. Nei prossimi 5-6 anni, la sfida principale del calcio italiano sarà proprio questa: dotarsi di infrastrutture moderne e funzionali che possano migliorare l’esperienza dei tifosi. Senza stadi all’altezza, sarà difficile competere con i grandi campionati europei. Per questo, il nostro impegno deve essere massimo: il futuro della Serie A passa anche dalla capacità di costruire un calcio moderno, sostenibile e attrattivo a livello globale"
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 18:05 Gaggioli, ex agente di Messi: "È vero, l'Inter lo voleva. Ma lui non voleva lasciare il Barça"
- 17:51 Assist per Lautaro-gol: Barella al comando della classifica nelle ultime due stagioni
- 17:37 Marotta: "Per fortuna Inter e Milan hanno proprietà straniere. Oaktree subito attenta al progetto stadio"
- 17:24 Gran ritorno per il giovane nerazzurro Matias Mancuso: vince da capitano con l'U18 e si allena con l'Italia
- 17:10 Buchanan, seconda gara di fila dal via dopo Villarreal-Real: probabile titolarità in Canada-Messico
- 16:55 'Juve mer**": multa di 50mila euro con diffida alla Fiorentina per la coreografia della Curva Ferrovia
- 16:44 Robben: "Occhio Bayern, l'Inter sa rendersi molto pericolosa in attacco. Ma non mi aspetto tanti gol"
- 16:33 Marotta: "Rinnovo di Inzaghi? Ci sono i presupposti, ecco quando. Non si può più spendere tanto per i calciatori"
- 16:27 fcinDumfries, c'è attesa per gli esami per capire l'entità dell'infortunio. Ad oggi c'è una sola certezza
- 16:20 Giudice sportivo - Bastoni salta Inter-Udinese, Pavard entra in diffida. Multa all'Atalanta, un turno di stop per Gasperini
- 16:14 Settore giovanile, sono 19 i giocatori convocati dalle rispettive Nazionali: tutti gli impegni
- 15:59 Nations League, Italia-Germania a San Siro: 50mila i biglietti emessi a due giorni dal match
- 15:44 Candreva a San Siro per dire addio al calcio giocato: "Ma per me sarà un nuovo punto di partenza"
- 15:30 Tyc Sports - Uruguay-Argentina, Scaloni senza Messi: Lautaro e Alvarez prenotano un posto in attacco
- 15:16 Serbia, nuovo stadio nazionale intitolato a Mihajlovic: 2 tifosi su 3 concordi. Dice sì anche il CT Stojkovic
- 15:02 Zanetti: "Il calcio è cambiato ma i valori di un club non possono mutare". Poi un aneddoto su Inter-Barça
- 14:49 Corsera - Inter in missione, non solo il campionato: ecco perché i nerazzurri sognano la Champions
- 14:35 Ribéry: "Spero che il Bayern Monaco vinca Bundesliga e Champions. Ma con l'Inter non sarà facile"
- 14:22 Non ci sarà il tandem Esposito in Under 21: Francesco Pio ha lasciato il ritiro della Nazionale
- 14:07 Bayern, Neuer corre verso il recupero: rientro previsto dopo la sosta, 9 giorni prima della sfida all'Inter
- 13:52 Bisseck: "Il Bayern Monaco è forte ma lo è anche l'Inter. Siamo ben allenati e non abbiamo nulla da temere"
- 13:38 Pastorello: "Radu tra qualche anno giocherà titolare in Champions. Inter? Il periodo difficile è alle spalle"
- 13:24 TS - San Siro ospita l'Italia: i dati sulla prevendita per la sfida alla Germania
- 13:10 Udinese, parla Carnevale: "Con l'Inter sembra scontata ma non lo è. Attenti a noi"
- 12:55 Asllani: "I miei compagni dell'Inter dicono che l'Inghilterra ne farà sei all'Albania. Ma noi vogliamo giocarcela"
- 12:42 Romy Gai, CFO della FIFA: "Per il Mondiale per Club audience di 3,2 mld. Si gioca troppo? Rispondo così"
- 12:28 Behrami: "Inter dominante con l'Atalanta, fossi in Gasp cambierei. E' strafavorita, se non vince..."
- 12:14 Lautaro: "Milano è casa mia, sembra che sia nato qui. Voglio continuare a vincere, spero di portare altri trofei all'Inter"
- 12:00 INZAGHI al TOP, l'INTER vuole BLINDARE il suo FERGUSON. E una BABY STELLA rinnova fino al 2030!
- 11:45 Bayern Monaco-Inter, già esauriti i biglietti del settore ospiti dell'Allianz Arena
- 11:30 Voeller: "Bisseck sta crescendo con la cura Inzaghi. L'Italia? Mi piacciono tutti quelli dell'Inter"
- 11:16 GdS - Chilometri e distanze: da Calhanoglu a Barella, l'Inter torna a correre
- 11:02 Capello: "Triplete Inter? Ecco cosa sarà fondamentale. In Serie A sono nettamente i più forti e se Inzaghi dice certe cose bisogna credergli"
- 10:48 GdS - Acerbi anestetizza pure Retegui: all'Inter c'è la riscossa dei "vecchietti"
- 10:34 Gianni Vio: "Inter su palla ferma? Calhanoglu che tira e grandi saltatori. Ho un consiglio per le avversarie"
- 10:20 TS - Radu tempestato dai complimenti social degli interisti. E ora in estate...
- 10:06 TS - Gol di testa e da fermo, Inter al top d'Europa: i dati che confermano la supremazia
- 09:52 TS - Pio Esposito, Europeo U21 o Mondiale per club? Di certo c'è solo una cosa
- 09:38 Immobile: "Corsa scudetto? L'Inter ha una rosa super. Inzaghi un amico, ma..."
- 09:24 Cassano: "Inter, strappo decisivo per lo scudetto. Inzaghi? Mi ha convinto, devo tornare sui miei passi"
- 09:10 CdS - L'Inter ha blindato Pio Esposito: rinnovo fatto fino al 2030
- 08:56 GdS - L'Inter di Inzaghi la squadra più "anziana" a vincere lo scudetto negli ultimi 30 anni
- 08:42 GdS - Dumfries e Thuram tornano ad Appiano: la situazione aggiornata. Domani alla Pinetina anche Darmian, Dimarco e Zalewski
- 08:28 Bergomi: "Gasp ci credeva, ma l'Inter non è la Juve e ha dato una bella spallata"
- 08:14 GdS - Inter pazza di Inzaghi: va meglio di Mourinho 2010 e già si pensa al rinnovo
- 08:00 CdS - Il punto sull'infermeria: Dumfries si ferma due settimane, ma Inzaghi può comunque sorridere
- 07:30 Serie A Femminile, dopo il derby col Milan tre nerazzurre entrano nella Top 11 settimanale
- 07:00 Antidoping, il 24 marzo a Coverciano l’incontro con i medici delle società di Serie A, B e C
- 00:08 Adani: "Inter, vittoria da squadra super. L'Atalanta così poco pericolosa non si è mai vista"
- 00:00 Giratevi voi dall'altra parte. Per la vergogna
- 23:58 Marianucci, il futuro non sarà nerazzurro. L'agente Giuffredi: "Affare quasi chiuso col Napoli"
- 23:45 De Giorgi: "Inter solida, ma che calendario. Scontri diretti? La differenza si fa altrove"
- 23:30 San Siro, iniziata la sperimentazione dell'occhio elettronico ai varchi. De Siervo: "Questo l'obiettivo"
- 23:10 Cassano: "Preferisco Gosens a Carlos Augusto. Il brasiliano sta facendo qualcosina in più all'Inter, ma..."
- 23:01 Bagni: "Inter bene con l'Atalanta, è stata dominante. Nerazzurri da Triplete? Auguro loro..."
- 22:47 CF - Scudetto, un affare anche economico: tra primo e secondo posto ballano 3 mln di diritti tv
- 22:33 Arriva il rebranding della Nazionale italiana: anche Nicolò Barella tra i testimonial
- 22:18 Bayern-Inter, da domani in vendita i biglietti per il settore ospiti dell'Allianz Arena: i dettagli
- 22:04 L'Inter a Bergamo si prende il favore dei bookies: la squadra di Conte rincorre i nerazzurri anche nelle quote
- 21:49 Gol sui piazzati e colpi di testa: tutta la forza dell'Inter nei numeri
- 21:35 Carlos Augusto a Sport TV: "Felice del gol e della vittoria. Il gesto dell'orologio? Per un amico"
- 21:20 FOTO - Pinetina, primo giorno di ritiro per la Nazionale: Barella, Bastoni e Frattesi fanno gli onori di casa
- 21:06 Völler avvisa la Germania: "La Nazionale italiana difficile da affrontare. Come l'Inter"
- 20:52 Tomaszewski: "Preoccupato per l'infortunio di Zielinski, è sconcertante. Zalewski? Non capisco una cosa"
- 20:38 Bomber da trasferta nei top 5 campionati dal 2023-24: Lautaro raggiunge Haaland, solo Mbappé ha fatto meglio
- 20:24 Top 11 DAZN, dentro Carlos Augusto e Lautaro. Più altre due vecchie conoscenze nerazzurre
- 20:10 Da idolo a compagno nell'Argentina, Castro: "Lautaro mi ha aiutato ad adattarmi, mi ha mandato molti messaggi"
- 19:56 Austria, oggi allenamento sul campo per Arnautovic dopo gli zero minuti giocati a Bergamo
- 19:42 Ungheria, Rossi prima della sfida alla Turchia: "Calhanoglu trascinatore anche in uno squadrone come l'Inter"
- 19:27 L'agente di Pio Esposito annuncia: "Accordo fatto per il rinnovo con l'Inter, sarà nerazzurro fino al 2030"