L'arbitraggio di Maurizio Mariani in Napoli-Inter trova le critiche anche di Gianpaolo Calvarese, ex arbitro ed ora moviolista di Tuttosport. "Rocchi si era preso un rischio, designando Mariani per Napoli-Inter dopo il precedente polemico dell’anno scorso a San Siro. La partita del Maradona si rivela molto complessa e ricca di episodi - l'inizio del suo pezzo -. In primis, il penalty per gli azzurri: Di Lorenzo è in vantaggio, entra in area e sposta la gamba sinistra sulla traiettoria di corsa di Mkhitaryan, cercando e trovando un contatto che a mio avviso non è falloso. Mariani giudica bene dal campo ma viene poi richiamato dall’assistente Bindoni e concede il rigore; a sbagliare è anche il Var Marini, che non richiama l’arbitro all’Ofr".

Si passa poi agli altri episodi chiave: "Netto invece il rigore per l’Inter per un fallo di mano di Buongiorno: il difensore vuole opporsi a un colpo di testa di Lautaro, e lo fa con il braccio sinistro largo, impattando il pallone col gomito. Corretto dunque il richiamo all’On Field Review.  A livello disciplinare, invece, si crea un po’ di confusione per il giallo di Gilmour: a fine primo tempo Di Lorenzo interviene fallosamente su Dimarco, e lo stesso fa subito dopo lo scozzese su Calhanoglu. Mariani estrae il giallo e tutti pensano che a esser stato ammonito sia il centrocampista, che otto minuti dopo viene - stavolta sì - ammonito ma ovviamente non espulso. Tuttavia sul primo episodio sarebbe stato più da giallo l’intervento di Gilmour di quello di Di Lorenzo". 

Sezione: Focus / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 11:09
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print