Svegliami quando comincia settembre. Il grido disperato di molti tifosi ronza fastidioso nelle orecchie non appena ogni notizia di calciomercato viene vissuta come una coltellata alla credibilità del nuovo corso interista. La scadenza del 2 settembre è troppo distante, per tutti, anche per dirigenti e presidenti: allungare il brodo della sessione estiva addirittura oltre le prime due giornate del campionato italiano aderisce al concetto che calcio e calciomercato siano due mondi paralleli quando invece dovrebbero rispondere al principio dei vasi comunicanti come accade in maniera esemplare in Premier League. Non è un caso che la deadline fissata per l'8 agosto dai vertici del football inglese, un giorno prima dell'apertura delle ostilità di campo, sia quella che in questo momento storico sta movimentando le trattative di mezza Europa. La maggior parte dei top player, nell’estate in cui la Liga fa la voce grossa, entrano ed escono dal torneo più competitivo del mondo: anche senza il traffico delle stagioni precedenti, il giro di denaro segue comunque la solita tendenza perché a muoversi in un senso di marcia o in quello contrario sono giocatori costosi come Eden Hazard o Cristian Pulisic per fare un esempio non casuale, quello del Chelsea, i cui porti sono stati chiusi dalla Fifa. Zero fuochi d'artificio, finora, per i campioni d'Europa in carica del Liverpool di Jurgen Klopp, che non più tardi di qualche giorno fa sventolava la bandiera bianca del Fair Play Finanziario affermando che "Psg, Real, Barcellona e City fanno quello che vogliono". Di questi club citati hanno cittadinanza nel Regno Unito solo i Citizens che, dopo aver calpestato l'avarizia con ogni mezzo, quest'anno si stanno accontentando del 'solo' Rodri, prelevato dalla bottega carissima dell'Atletico Madrid, centro di gravità permanente di questo strano mercato. In cui anche il Tottenham ha battuto finalmente un colpo alla casella acquisti dopo 12 mesi di silenzio prendendo Tanguy Ndombélé dal Lione per 60 mln. Si muove nell'ombra anche l'Arsenal, pronto a sborsare 80 milioni di euro o giù di lì per Nicolas Pépé dopo aver preso in prestito dal Real Dani Ceballos. Ultimo, non certo per importanza storica ma per ranking attuale, il Manchester United, molto autarchico nella sua filosofia mercantile: Woodward, a una settimana dal gong, ha concluso affari solo dentro il territorio nazionale, prendendo Bissaka e James rispettivamente da Crystal Palace e Swansea. E non ha abbandonato l'idea di assicurarsi per una cifra record per Maguire dal Leicester City.
L'affaccio sul resto del vecchio continente dei Red Devils è il tema che interessa più da vicino l'Italia: detto dei noti obiettivi più o meno raggiungibili che rispondono ai nomi di Bruno Fernandes e Sergej Milinkovic-Savic, è Paulo Dybala la mela della discordia in questa estate italiana che sta aspettando di salutare con trepidazione sovradimensionata l'annuncio di Romelu Lukaku come nuovo giocatore di una Serie A che, non si sa perché, molti addetti ai lavori definiscono più competitiva. Vero è che il calcio tricolore, dopo Carlo Ancelotti l'anno scorso, ha riportato a casa due tecnici conquistatori all'estero come Antonio Conte e Maurizio Sarri, ma se l'ago della bilancia per indicare la pretendente numero uno allo scudetto pende da una parte o dall'altra attratto dal peso massimo del centravanti belga allora c'è qualcosa che va rivisto nei giudizi. Il romanzo della guerra fredda, con tanto di dispetti e dispettoni, tra Beppe Marotta e Fabio Paratici è giusto raccontarlo solo per descrivere la fase di stallo che stanno vivendo i due club per diverse vicissitudini. “Non ci sono novità di mercato, neanche su Dzeko", teneva a ricordare l'ad dell'Inter martedì, a Roma per il consiglio Figc, nelle ore in cui la Vecchia Signora, per fare spazio in attacco, si vedeva costretta a cedere Moise Kean all'Everton (non a caso) per una cifra e una modalità che non lo faranno rimpiangere. A completare il puzzle di un tranquillo pomeriggio di fine luglio, ecco il blitz di uno degli agenti di Paulo Dybala a Londra per parlare proprio con lo United dell'eventuale ingaggio dell'argentino che potrebbe sbloccare l'impasse Lukaku. E, forse, lo ha già sbloccato in linea teorica, da visto che ieri, a ruota, si sono presentati nella City anche Federico Pastorello e, appunto, Paratici, per mettere il punto esclamativo su un clamoroso scambio impensabile solo fino a una settimana fa.
Dentro la parola impasse si nascondono molteplici significati, ma è uno di questi – e lo diciamo prima dell'ufficialità – che deve essere tenuto in considerazione più di altri: le logiche del mercato vanno ben oltre i ricavi di ciascun club e rispondono a leggi che affondano le radici anche nel passato. Quindi, la realtà di Suning che ha aumentato esponenzialmente gli introiti va di pari passo con i soliti paletti FFP fissati dalla Uefa e la difficoltà della dirigenza dell'Inter di rimediare agli errori commessi negli anni precedenti. I costi spropositati per il giocatore x, in questo mercato-baratto dove bisogna sapere soprattutto vendere bene per comprare (Atletico caso paradigmatico), sono più facilmente assorbibili da un club come la Juve che ha un parco giocatori in esubero che fa più gola rispetto a quello svilito e deprezzato dell'Inter.
Un'evidenza che si è letta anche nelle parole pronunciate da Marotta lunedì scorso, a margine della presentazione dei calendari: "Oggi è chiaro che le richieste dei giocatori sono elevate in alcuni casi, come nel caso di Lukaku. Noi abbiamo fatto un'offerta congrua per una società come la nostra, rispettando anche il valore del giocatore". Mentre la Serie A 2019-2020 emetteva i primi vagiti, lo stesso dirigente nerazzurro parlava di notizie 'capziose' relativamente alla mediaticità spinta della vicenda Icardi. Due situazioni per cui non sembra esserci una via d'uscita da poter scegliere, se non aggrappandosi alla volontà di Dybala. Non proprio una pianificazione lungimirante dopo una gestione della comunicazione dilettantesca, da curare solamente con il silenzio dei dirigenti e il lungo sonno dei tifosi fino al 3 di settembre. Giorno in cui aprire gli occhi per dare uno sguardo alla classifica aggiornata dopo due settimane di calcio vero. Per poter lasciarsi alle spalle il viale dei sogni infranti.
VIDEO - GABIGOL E CHI LO FERMA? DOPPIETTA E FLAMENGO AI QUARTI DI LIBERTADORES AI RIGORI
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"