In principio fu Klopp, poi il 3-5-2 religioso, ora il doppio play Eriksen-Brozovic. Nelle sue 'metamorfosi', Antonio Conte ha cambiato identità all'Inter almeno tre volte in quattro mesi, rifiutando a priori ogni integralismo tattico di cui è stato tacciato in varie fasi della sua carriera. Il tecnico leccese ha plasmato la sua creatura partendo con un'idea audace, quella di arrivare ai tre punti dando spettacolo, senza farsi condizionare dal risultato. 'Enjoy' è la parola che racchiude questa nuova filosofia, cestinata non appena gli spettri dell'eliminazione in Champions e della fuga del Milan in campionato stavano diventando concreti. Il ravvedimento dell'allenatore arrivò dopo la brutta figura europea contro il Real Madrid, un 2-0 che mise al muro i nerazzurri in campo continentale.
In seguito a quel tonfo, si decise di tornare all'antico adottando i principi di gioco che avevano portato la squadra a due secondi posti nella stagione precedente: baricentro basso, percentuale di possesso palla inferiore al 50%, reparti stretti e verticalità immediata alla ricerca delle due punte. Il cambio di strategia porta subito i suoi frutti: al 3-0 spartiacque col Sassuolo, con Barella nell'insolita posizione di centrocampista centrale, seguono 8 risultati utili consecutivi in tutte le competizioni, compreso lo 0-0 con lo Shakhtar che proprio utile non è stato. Anzi, è costato l'esilio dall'Europa, la vera sentenza definitiva che per ora sposta i giudizi sull'operato del tecnico nel suo secondo anno in nerazzurro. In quella notte da incubo mancarono le letture a gara in corso dell'uomo (mai) seduto in panchina: faccia a faccia con gli ucraini, che giocarono a fare l'Inter, Conte ritardò inspiegabilmente gli ingressi di Sanchez (75') ed Eriksen (85'), irrigidendosi sull'idea manifesto del suo pensiero calcistico che non contempla individualismi che escano dal sistema. Nell'arco di un girone di Champions, Conte è passato dal voler trasformare l'Inter nel Liverpool al non rischiare due cambi offensivi in una gara chiusa a doppia mandata in cui l'unico risultato ammissibile era la vittoria. Gli equilibri di squadra hanno finito per prevalere sugli equilibrismi, intesi come le capacità di destreggiarsi con abilità e spregiudicatezza in situazioni delicate. Con la conseguenza infausta di un'uscita di scena dalle Coppe, il cui rumore è stato appena attutito domenica scorsa grazie al sorpasso in vetta alla classifica ai danni del Milan.
Così, mentre le altre big della Serie A sono impegnate in campagne europee più o meno impossibili, il comandante Antonio progetta la dominazione della nazione con il nuovo soldato Christian Eriksen, finalmente strategico anche in chiave vittoria pure in un big match. Dopo la giocata che aveva mandato ko il Milan in Coppa Italia, il danese si è saputo calare nel contesto del 3-5-2 più puro producendo anche gioco, nuove linee di passaggio che in campo si sono tradotte in maggiore imprevidibilità offensiva. Non è un caso che la connection con Brozo abbia mandato Lautaro da solo davanti a Reina prima che Hoedt lo travolgesse in area. Nell'azione che porta al rigore, poi trasformato per l'1-0, il centrocampista danese si apre perfettamente sulla linea laterale per ricevere il passaggio del croato e poi appoggiarsi con un tocco di prima sulla boa Lukaku, il cui feeling con Lautaro è noto. Qualità al servizio della squadra e non la squadra al servizio della qualità dello straordinario campione che è il classe '92 di Middelfart. Non un fantasista classico che ispira le due punte partendo dalla zona centrale, ma un play itinerante che si muove su tutta l'ampiezza della trequarti e che può aprire strade inesplorate da mezzali meno tecniche come Vidal e Gagliardini. Questo quando l'Inter ha la palla, poi c'è l'altra fase, quella passiva: praticamente perfetta, enciclopedica, nel 3-1 rifilato alla Lazio grazie all'applicazione di Perisic da terzino, i 14 km percorsi da Brozovic e una difesa tornata ermetica. In questo contesto di sacrificio si è calato perfettamente con le sue caratteristiche anche Eriksen, facilitato come i compagni da una situazione di punteggio da difendere dopo appena 22'. A cosa serve dominare l'avversario chiudendolo nella sua trequarti quando puoi essere letale nei minuti in cui hai la palla? Ecco perché Eriksen, in questo ragionamento, è un valore aggiunto più che un lusso che l'Inter non può permettersi. "Sta iniziando a capire cosa vogliamo da lui, adesso ha fatto un passo avanti verso di noi. Lui è un giocatore che dà qualità, ha una gamba rabbiosa con un grip diverso rispetto a prima. Averlo trovato è un'arma in più per me, sono più sereno perché posso contare su di lui", ha spiegato Conte domenica sera. Riponendo definitivamente in un cassetto il dogma dell'infallibilità del modulo che prevede due mezzali muscolari. Una ricerca che è passata da esperimenti falliti, eliminazioni dalle Coppe e un sorpasso sui cugini che assomiglia tanto a un passo in avanti nell'evoluzione delle idee di gioco del tecnico. Da kloppiana a contiana, l'Inter ha scoperto che l'equilibrio tra dominio e vittorie, spettacolo e risultato lo poteva dare un certo Christian Eriksen.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:50 Adani: "L'Inter può farcela, ma deve fare di più rispetto all'andata. E sul canovaccio..."
- 00:45 La convinzione di Cassano: "San Siro sarà un inferno. La filosofia dell'Inter deve basarsi sul coraggio"
- 00:38 Ventola: "L'Inter deve fare un'impresa contro il Barcellona"
- 00:00 L'Inter è lì dove deve essere e dove vuole essere
- 23:58 Leon al Mondiale per Club, il TAS ha discusso il ricorso dei messicani: decisione nelle prossime ore
- 23:44 Cagni: "Lautaro? Scelta difficilissima, serve uno al 100%. L'Inter deve giocarsi la partita"
- 23:29 Genoa, Vieira: "Vogliamo finire bene il campionato, andremo a Napoli per provare a vincere contro una big"
- 23:16 Putellas, stella del Barça femminile: "Spero di vedere i Culés in due finali europee"
- 23:01 Spinesi racconta: "Due ricordi legati all'Inter con Roberto Carlos, Pagliuca e Branca"
- 22:48 Vitinha illude, Leao lancia la rimonta: il Milan ribalta il Genoa in un minuto e infila la terza vittoria di fila
- 22:34 Trotta: "Non c'è ragione per abbattere San Siro al di fuori del business. Ecco cosa fare per salvarlo"
- 22:20 Spalletti: "Mondiale 2026, non è impossibile ma la Norvegia è un ostacolo. Paragone col 2006? Stiamo per diventare forti"
- 22:05 Antonelli, DS Venezia: "Grazie Inter per Radu, a giugno riscatteremo Stankovic. E su Nicolussi Caviglia..."
- 21:50 esclusivaStefano Tino (Betsson Group): "Vi spiego il legame con l'Inter. Stiamo entrando nel suo DNA"
- 21:37 Stadi, Lotito rilancia il Piano Marshall: "Altrimenti i nuovi impianti non si fanno mai"
- 21:23 Inter-Barcellona, M1 e M5 chiudono più tardi: tutte le informazioni utili per i tifosi che si recheranno a San Siro
- 21:08 Cordoba ricorda Barcellona-Inter del 2010: "Eravamo una cosa sola. Quando Mourinho chiamava, ci mettevamo l'elmetto"
- 20:55 Serie A Femminile, assegnati i premi di MVP stagionali: riconoscimenti per due giocatrici dell'Inter
- 20:40 Settore giovanile, i risultati del week-end: sconfitta indolore nel derby per l'U-16, 2-2 della Primavera con la Roma
- 20:26 Udinese, Carnevale su Lucca e Solet: "Hanno tanto mercato, se restano con noi salvezza già acquisita"
- 20:11 Behrami critico: "Conte sa cambiare, Inzaghi non lo ha fatto. Fermare Yamal? Ecco come"
- 19:58 Bookies - Napoli sempre più lanciato verso lo Scudetto. Remota anche l'ipotesi spareggio
- 19:43 Braida: "La Champions ha tolto energie all'Inter. Il pubblico di San Siro domani aiuterà i nerazzurri"
- 19:29 Inter-Barcellona sold out, i tifosi coloreranno San Siro con una coreografia prima del fischio d'inizio: tutti i dettagli
- 19:14 Bisseck titolare domani, Bergomi: "Pavard preso per giocare partite come Inter-Barça, ma il tedesco dà garanzie"
- 19:05 Sky - Pavard alza bandiera bianca: il francese lascia il ritiro di Appiano Gentile, salta Inter-Barcellona
- 19:00 Rivivi la diretta! Sogno CHAMPIONS, la VIGILIA di INTER-BARCELLONA. LAUTARO c'è, dubbio PAVARD. Le ULTIMISSIME
- 18:47 Rafinha: "Inter perfetta all'andata col Barça. Dumfries è uno che fa la differenza"
- 18:35 Barça, Flick in conferenza: "Dobbiamo difendere meglio, potrei fare cambiamenti". Poi scherza sui corner
- 18:32 Juventus, elongazione del retto femorale per Cambiaso: stagione probabilmente finita
- 18:25 Barcellona, Dani Olmo a Sky: "Inter forte, lo sapevamo anche prima dell'andata. San Siro spingerà, ma noi siamo pronti"
- 18:20 Sky - Fastidio per Pavard, domani Inzaghi deciderà se portarlo in panchina. Lautaro e Frattesi ok
- 18:12 Dani Olmo in conferenza: "Yamal raddoppiato? No problem, ci saranno altri giocatori liberi"
- 18:03 Barcellona, Flick a Sky Sport: "Correggeremo qualcosa rispetto all'andata. Lewandowski andrà in panchina"
- 17:50 Albertini: "Ecco cosa deve fare il Barça per battere l'Inter. Lautaro? Da capitano vorrà esserci assolutamente"
- 17:43 videoPiù Lautaro di Pavard contro il Barcellona: tutti gli aggiornamenti da Appiano
- 17:36 Bookies - Inter-Barcellona vale la finale: spagnoli favoriti in quota, Inzaghi punta ancora su Thuram
- 17:22 Candela presenta il Barça visto sul campo: "Yamal senza senso, ma la squadra ha due punti deboli"
- 17:08 Abodi: "Inzaghi e Calhanoglu squalificati? Servirebbe un atteggiamento meno conciliante"
- 16:59 videoAppiano: riscaldamento a parte per Pavard e Lautaro, poi con il gruppo. A riposo Frattesi, ecco perché
- 16:54 Mourinho ricorda il suo Inter-Barcellona... e il fischio finale al Camp Nou con la folle esultanza: "Non avrebbe potuto essere più epico"
- 16:40 ANSA - Il Gip di Milano: "C'erano rapporti intercorrenti tra Bellocco e l'Inter"
- 16:34 Inzaghi a ITV: "All'andata il Barcellona ci ha creato tante difficoltà, ma anche noi abbiamo ribattuto colpo su colpo"
- 16:26 L'ex blaugrana Amor: "Inter, nel ritorno col Barça c'è il vantaggio San Siro. Barella e Calhanoglu? Grandi calciatori"
- 16:12 Su 6 squadre, l'Inter è stata l'unica a centrare la qualificazione alla prossima UCL
- 15:58 Napoli, recupero in extremis per Conte: Neres può rientrare per le ultime due partite
- 15:44 Zola: "Giocare con gli adulti ha aiutato Yamal. Domani chance al 50% per Inter e Barcellona"
- 15:30 Dimarco o Carlos Augusto contro Yamal? Il blitz di Bastoni scatena le risate
- 15:16 Juventus, Tudor: "Contro il Bologna buon punto, con la Lazio importante ma non decisiva"
- 15:06 Inzaghi in conferenza: "È una partita che va fatta tutti insieme, il gruppo ci crede. Su Lautaro, Pavard e Yamal..."
- 15:02 Ferrara: "Stagione dell'Inter positiva anche senza vincere, ecco perché"
- 14:50 Bastoni in conferenza: "Daremo il 200%, siamo a due partite dalla Champions. Mai scelto tra campionato ed Europa"
- 14:48 Bastoni a Sky: "Yamal il giocatore più forte che abbia mai affrontato. Sarebbe fondamentale avere Lautaro"
- 14:37 Inzaghi a Sky: "Finale dopo la A di Pippo? Sarebbe una bellissima settimana. Per Lautaro vediamo domani"
- 14:34 Inter-Verona, primato meritato per Asllani. Sul podio anche Zalewski e Carlos Augusto
- 14:06 Infantino non si nasconde: "Chi preferisco tra Inter e Barcellona? Tutti sanno che sono un tifoso nerazzurro"
- 13:53 Inzaghi: "Con Pippo simbiosi perfetta, grazie a lui sono diventato tifoso del Pisa. Lo aspetto in A"
- 13:45 Sky - Lautaro verso una maglia da titolare contro il Barça. Buone sensazioni anche per Pavard
- 13:38 Caressa: "Ho letto cose assurde, come si fa a dire che l'Inter ha giocato male a Barcellona?"
- 13:24 Qui Barcellona - Lewandowski dalla panchina, Baldé resta ai box
- 13:10 Chi per il post Sommer? Viviano: "So che Alisson è accessibile, lui e Donnarumma il sogno"
- 12:56 Marotta: "Inter-Barcellona per me è una partita molto importante. Come vivo la vigilia? Contento di soffrire"
- 12:42 Usura, estorsione e false fatture: altri sette arresti nell'ambito dell'indagine ultras
- 12:28 Alexander-Arnold dice addio al Liverpool: "La decisione più difficile della mia vita"
- 12:14 GdS - Lautaro mai così decisivo in Champions: un gol ogni 87 minuti
- 12:00 VIGILIA di INTER-BARCELLONA, il messaggio di LAUTARO al mondo nerazzurro. PAVARD, LEWA e MARCINIAK...
- 11:45 Gruppi della Nord, protesta in stand-by per Inter-Barcellona: "Canteremo dal 1', domani tutto lo stadio dovrà..."
- 11:30 Il Barcellona ritrova Lewandowski: è convocato per l'Inter. Niente da fare per Baldé: non è l'unico a saltare il match di San Siro
- 11:16 Stramaccioni: "Gestione Inter un miracolo, ora si deve investire. Chi fa semifinale di Champions con 4-5 parametri zero titolari?"
- 11:02 CdS - Taremi con Thuram se Lautaro resta fuori: l'iraniano deve riscattare una stagione tormentata