Potrebbe anche avere unito l’utile al dilettevole, visto che la sua visita a Madrid non si è consumata solo nell’intento di incontrare il suo nuovo allenatore ma ha avuto anche altri risvolti come testimonia l’incontro anche con il presidente dell’Atletico Madrid Enrique Cerezo in compagnia di altri delegati cinesi. Ma è fuori di dubbio che, al di là delle motivazioni istituzionali, se Zhang Jindong decide di lasciare per qualche giorno Nanchino e recarsi in Spagna per motivi comunque prevalentemente legati al calcio, business nel quale è entrato in tempi abbastanza recenti, allora le motivazioni alla base sono davvero di quelle forti. E del resto, è difficile biasimarlo: se non fosse per la sua figura che appare costantemente un po’ algida e austera, si può immaginarlo quasi come un bambino che all’improvviso si ritrova davanti il suo idolo di sempre.
Quello della famiglia Zhang per Antonio Conte è un pallino sorto già qualche anno fa, quando osservò l’allora ct azzurro nella sua avventura all’Europeo del 2016 alla guida di quell’Italia che comunque si fece apprezzare per il gioco espresso prima di essere eliminata ai quarti di finale al termine di una lotteria di rigori con la Germania dai toni a tratti anche tragicomici. Da quel momento, padre e figlio hanno cominciato ad abbozzare l’idea che lui sarebbe stato l’elemento giusto per assecondare i sogni di gloria che Suning culla per l’Inter, e pazienza per il suo passato juventino che prevedibilmente avrebbe causato malumori da più parti anche solo al pensiero. E da quel momento che probabilmente hanno iniziato a pianificare un assalto dapprima impossibile, poi improbabile, poi gradualmente diventato sempre meno sfocato fino a diventare clamorosamente concreto per giungere alla fumata bianca e alla stretta di mano con il nuovo tecnico, da esporre a futura memoria come rappresentazione iconica del concetto di ‘niente è impossibile’, specie per un uomo che è partito da un negozietto di condizionatori ed ha costruito un impero globale nel mondo del commercio.
Ha scelto, l’Inter, Antonio Conte, per ripartire. Ha scelto una squadra che dopo i due anni con Luciano Spalletti, il tecnico che volenti o nolenti ha costruito le fondamenta sulle quali poi costruire la nuova Inter che si vuole rivedere primeggiare in Italia e combattere in Europa prima che il compito di completare l’opera venisse affidato a un nuovo architetto. Un architetto con le idee ben chiare: un uomo che ha accettato la sfida dell’Inter, con tutti gli annessi e connessi derivati, perché con l’Inter condivide la fame di vittoria, le ambizioni, la determinazione. Un uomo che un tempo sarebbe rientrato facilmente nella definizione di ‘sergente di ferro’, tutto disciplina e regole ferree, ovvero quella categoria di tecnici che storicamente ha segnato i momenti di gloria dei nerazzurri, da Helenio Herrera a José Mourinho passando anche per Eugenio Bersellini e Giovanni Trapattoni, e che pare aver già dato un primo imprimatur sulle linee di comportamento da far adottare ai giocatori, dagli allenamenti all’uso dei social.
Soprattutto, Antonio Conte da Lecce è uno di quei tecnici che al solo pensiero di accontentarsi di un piazzamento, destino ineluttabile dell’Inter di questi ultimi anni, si riempie di bolle su tutta la pelle e comincia a sputare fuoco, tale è l’allergia a tutto ciò che non riguarda la vittoria. Il che può anche far parte del suo carattere che qualcuno definisce aspro, ma da questo punto di vista rappresenta per l’Inter una vera garanzia per il tanto anelato salto di qualità sul piano mentale: non più una squadra che deve lottare per obiettivi minimi ma deve puntare sempre al massimo risultato, perché otto anni con una bacheca riempita solo dalle ragnatele sono francamente troppi da digerire e allora, se proprio si deve svoltare, allora bisogna farlo fino in fondo con un tecnico che nella sua carriera di allenatore ha saputo costruire palazzi bellissimi partendo quasi da macerie. E che sin da subito ha chiarito quello che sarà il suo motto della sua avventura nerazzurra: “mai più pazza, la mia dovrà essere un’Inter regolare e forte”, un’entrata in tackle decisa e convinta anche su uno dei capisaldi della filosofia e della retorica che accompagna il club.
A questo punto, però, occorre fermarsi e riflettere un attimo: perché è giusta l’ambizione di Conte di voler costruire un’Inter vincente, come è legittimo, anche se appare non condivisibile ai più, implementare nel nuovo sistema quelli che sono i suoi geni derivanti da un lungo passato in un ambiente con determinate caratteristiche, opposte e pressoché inconciliabili con quello è che il suo nuovo mondo. Conte non vuole più la Pazza Inter, e viene da sorridere pensando a come avrebbe reagito lui di fronte alle difficoltà incontrate dall’Inter, giusto per fare l’esempio più recente, nell’ultima sfida di campionato contro l’Empoli, dove una qualificazione in Champions League che sembrava un fatto assodato è rimasta in bilico fino agli ultimi minuti di gioco. Conte vuole un’Inter più regolare e ne ha ben donde, ma su questo aspetto dovrà prestare molta attenzione, perché non sono rari i casi in cui qualcuno che dall’esterno ha cercato di imporre una sorta di mutazione genetica a quelli che sono i tratti peculiari di una società ha creato danni di proporzioni atomiche. La stessa Inter, per dirne una, ha vissuto un esempio clamoroso con Marcello Lippi, un’operazione che ha causato una pesantissima crisi di rigetto i cui sintomi sono perdurati anche nella sciagurata stagione a firma Marco Tardelli. Si possono temperare e smussare certe attitudini, sicuramente, ma sfuggire completamente a quello che è il tuo Dna non si può mai. Anzi, sia bravo Conte a farsi valere coi suoi metodi ma al tempo stesso sia capace di farsi trascinare dall’onda emotiva di follia dell’ambiente interista, e sappia incanalarla nel verso buono, superando anche lo scetticismo della corrente degli irriducibili e portando tutti dietro di sé a soffiare sulle vele della nuova barca. Ad urlare Amala, insomma, ma al tempo stesso a farsi amare fino in fondo lui.
Ma soprattutto, Conte deve essere assecondato in quello che è il secondo punto del suo programma: Conte vuole un’Inter forte e prima di ogni cosa deve essere un’Inter forte, specie adesso che la tenaglia del settlement agreement è un lontano ricordo e che le plusvalenze di giugno si possono fare per volontà prima ancora che per necessità. L’obiettivo è quello di creare una squadra degna di un mister di tale rango, che potrà anche apprezzare la rosa attuale ma non può non chiudere gli occhi davanti a certe pesanti lacune che si sono palesate in questi anni. La miglior garanzia, in tal senso, può essere rappresentata proprio dal contatto diretto con Zhang Jindong, che non ha voluto aspettare l’arrivo dell’Inter in Cina e ha preferito incontrare subito il nuovo tecnico. Mettendoci la faccia. E incoraggiandolo a creare una nuova era.
VIDEO - ALLA SCOPERTA DI... - TUTTI PAZZI PER LUCIEN AGOUME', E' LUI IL NUOVO POGBA?
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"