Alla fine del mercato manca ancora qualche giorno, ma finalmente è tutto pronto. L’Inter scenderà in campo lunedì sera contro il Lecce per inaugurare la nuova stagione, la prima da tecnico nerazzurro per Antonio Conte. Tutti si aspettano tante cose dall’allenatore più pagato dalla Serie A, non solo per una mera questione economica: sia alla Juventus sia al Chelsea, al primo anno Conte ha sempre vinto. Ed è negli occhi di tutti la garra della sua Italia, quella che andò a un rigore dall’eliminare la Germania campione del mondo a Euro16.
Corsi e ricorsi storici per un campionato che si prospetta più avvincente di quello dell’anno scorso: l’Inter è virtualmente la terza forza del campionato, dietro alla Juventus rivoluzionata di Maurizio Sarri e al Napoli di Ancelotti che ha concluso nella sessione estiva due dei colpi più costosi della sua storia. Purtroppo (o per fortuna, altrimenti che gusto ci sarebbe?) non abbiamo la bacchetta magica, o la sfera di cristallo: nessuno sa quali pieghe prenderà questa Serie A, anche se tutti si augurano di vivere una corsa avvincente per la sfida allo Scudetto, alla Champions League e, perché no, anche alla salvezza. Le indicazioni che la squadra di Conte ha dato in fase di pre-season sono massicce, in alcuni casi utili a tratteggiare quelli che potrebbero essere i macro-temi della stagione dell’Inter. Da tutte queste analisi, si possono filtrare delle tendenze che ci aiutano a identificare le cinque grandi domande della stagione 19/20:
- Come attaccherà l’Inter? I cross saranno ancora un’arma fondamentale nello scacchiere tattico nerazzurro?
Durante tutta la pre-season, Antonio Conte è stato maniacale nel guidare i suoi uomini negli spazi, costringendoli a cercare soluzioni rapide, mai complesse ma nemmeno banali: ha instradato gli esterni verso nuovi compiti, mentre i centrocampisti hanno cominciato non solo a lavorare su un possesso palla orizzontale che sale in contemporanea alla squadra, ma grazie alle caratteristiche di Sensi (e Barella) si sono mossi in verticale, creando dei movimenti a fisarmonica in concerto con gli attaccanti che hanno permesso all’Inter di esplorare zone di campo (i cosiddetti half-spaces, le fasce centrali) finora inesplorate.
Con Spalletti, il gioco era destinato ad allargarsi sugli esterni per poi essere catalizzato all’interno dell’area grazie alle valanghe di cross che un giocatore come Icardi (e la poca qualità generale della rosa) ispiravano. Quest’anno la musica pare cambiata, anche se sarà difficile vedere un’Inter che non crossa. L’indicazione potrebbe essere che la squadra di Conte continuerà a praticare l’arte del cross (si spera con migliori risultati della stagione scorsa, anche grazie a un numero maggiore di giocatori coinvolti in fase di ricezione) ma il volume si abbasserà sensibilmente perché le trame offensive passeranno anche dalla trequarti, zona che negli ultimi due anni è rimasta sensibilmente vuota, a causa di un deficit tecnico. I movimenti delle due punte, gli inserimenti dei centrocampisti e la posizione spesso altissima dei due esterni contribuiranno a variegate il gioco dell’Inter in modo tale da renderlo meno prevedibile, la pecca massima di cui si è tacciata l’Inter spallettiana.
- Quale sarà la coppia d’attacco titolare e quella che accumulerà più minuti nelle partite importanti?
Al momento, non è che ci sia molta scelta. L’attacco dell’Inter vive e muore con Lautaro Martinez e Romelu Lukaku. I due striker non si sono visti mai giocare insieme, se non nelle amichevoli a porte chiuse disputate in quel di Appiano. Sulla carta, Lautaro ha tutta una serie di caratteristiche che costituiscono un ottimo fit tecnico con quelle di Lukaku, utili a lasciare che il belga sprigioni tutta la sua velocità negli spazi, aggredendo la difesa avversaria, senza limitarsi al gioco spalle alla porta, dove Martinez già l’anno scorso ha dimostrato di essere un fattore: guadagna falli, gioca semplice, cerca sempre l’appoggio sul compagno.
Anche Politano, a causa dell’infortunio che l’ha tenuto fuori fin dai primi giorni di ritiro, appare ingiudicabile: i primi 45’ al Mestalla contro il Valencia hanno lasciato qualche perplessità sulle sue ricezioni senza palla, sul suo modo di intendere l’attacco à la Conte. Ma è davvero troppo poco per giudicare, e stiamo parlando di un giocatore che l’anno scorso sembrava capitato di passaggio ad Appiano Gentile per poi essere fra i più impiegati da Spalletti. E ricordiamo che la stagione prima di arrivare all’Inter, Politano ha giocato spesso da prima punta nel Sassuolo di Iachini, risultando decisivo. Di Alexis Sanchez potremo parlare se e quando sbarcherà ad Appiano Gentile, ma sarebbe un complemento ideale per innestare un po’ di qualità in un reparto ancora criptico. C’è poi la questione Esposito: il ragazzo ha 17 anni e ha giocato un pre-campionato importante. Conte ci crede, si era parlato anche di un suo possibile esordio dal 1’ contro il Lecce: potrà essere un arma, anche di caos tattico, ma la coppia su cui Conte dovrà fare affidamento sarà per forza di cose quella composta da Big Rom e dal Toro, a meno che il mercato negli ultimi sussulti non regali qualcosa di fantasioso (Dybala?).
- Il centrocampo: come verrà sfruttato e quali sono gli uomini su cui puntare?
Per la prima volta dopo tanto tempo, l’Inter ha nel suo organico di centrocampo giocatori con caratteristiche eterogenee. È lapalissiano dire che Stefano Sensi si è conquistato di prepotenza ogni tipo di attenzione dopo aver dimostrato le sue qualità individuali e la capacità di adattarsi alle richieste di Antonio Conte. Lucido, sa toccare il pallone e muoversi in profondità: ha formato fin da subito un’ottima intesa con Brozovic, il vero fulcro di questa squadra. Ora bisognerà vedere come Sensi approccerà la Serie A, che evidentemente per intensità e fisico è un’altra cosa rispetto al contesto della ICC. Quel che è certo è che Sensi si è guadagnato un’occasione importante, difatti dal primo minuto contro il Lecce dovrebbe esserci lui: dal suo sviluppo passa molto della stagione dell’Inter, soprattutto se non dovessero arrivare altri innesti. Qualora riuscisse ad essere presente sotto porta come lo è stato nell’ultimo mese e mezzo, anche Mancini potrebbe goderne in ottica nazionale.
Barella si è visto poco, anche a causa di una condizione fisica da ritrovare, ma sembra il prototipo perfetto del giocatore contiano: è ipotizzabile vedere un centrocampo con lui e Sensi mezzali, anche per il modo che ha di unire le due fasi e di uscire aggressivo sul primo possesso avversario. Una volta rodato, Barella potrebbe essere l’ago della bilancia dell’equilibrio dell’Inter. Per il resto, i nomi attorno cui ruoteranno le scelte di Conte sono gli stessi: Vecino e Gagliardini hanno un’occasione irripetibile, il primo per confermarsi un giocatore in grado di fare la differenza a tutto campo, il secondo per rilanciare le proprie quotazioni dopo un anno di panchine e gol al Genoa. Joao Mario e Borja Valero sembrano fuori dal progetto ed è possibile che entrambi si accasino altrove negli ultimi giorni di mercato: entrerà un loro sostituto?
- Lo scacchiere della Serie A è cambiato? L’Inter di Conte riuscirà a gestire la pressione di un duello annunciato (almeno) con il Napoli?
In questa prima giornata, la Juventus e il Napoli hanno già dato prova di forza diversa. I bianconeri, lontanissimi dalla forma migliore e con una squadra simile a quella di Allegri, hanno ottenuto il massimo con il minimo sforzo, riducendo ogni tipo di rischio. In attesa del bel gioco, la squadra di Sarri ha dimostrato di saper vincere anche alla vecchia maniera, battagliando nel fango e grazie a un gol sporco. Il Napoli è semplicemente una squadra zeppa di talento che ha sempre un modo per togliersi dai pasticci: Manolas e Lozano sono colpi importantissimi, un vero e proprio statement per il campionato intero. L’Inter ha ben chiaro qual è il suo traguardo e Conte è la garanzia massima che si farà di tutto per gettare il cuore oltre l’asticella.
Ma per ora la gerarchia sembra segnata. Dietro l’Inter, un gruppo importante di club che hanno voglia di rivalsa: l’Atalanta ha compiuto un mercato equilibrato, irrobustendo l’attacco senza perdere pezzi da novanta. La Lazio ha puntellato una rosa che l’anno scorso è stata molto discontinua, ma tutti i giocatori che sono arrivati (Vavro, Jony e Lazzari, per dirne tre) sembrano funzionali al gioco di Inzaghi e promettono di inserirsi al meglio nei meccanismi biancazzurri. La Roma e il Milan si portano dietro qualche incognita perché entrambe hanno cambiato moltissimo: Giampaolo è famoso per le sue partenze forti, i giallorossi di Fonseca si presentano con una linea difensiva totalmente nuova e un centrocampo che ha messo Zaniolo al centro di tutto. Sembrano un gradino sotto, ma si sa che a volta l’ambizione, l’ambiente e il coraggio delle proprie scelte possono fare la differenza.
- Quali saranno i giocatori dell’Inter che Conte utilizzerà di più?
Come negli ultimi tre anni, l’Inter baserà la propria fortuna sulla fase difensiva. L’MVP del pre-campionato è Stefan de Vrij che come perno della linea a tre è sembrato subito a suo agio, alternando giocate finissime ad alcune chiusure importanti. Skriniar è sembrato un po’ in affanno, ma uno della sua costituzione ha tutto il diritto di essere appesantito a fine luglio. A destra, D’Ambrosio si candida a essere uno dei più utilizzati - anche per far rifiatare Diego Godin che verosimilmente verrà usato nelle partite di Champions League, dove il pallone scotta di più. E dove l’Inter dovrà ricorrere a tutta l’esperienza necessaria per non ricadere negli errori che sono stati commessi lo scorso anno. Sulle fasce, al netto dell’arrivo di Biraghi e delle potenzialità inesplorate di Lazaro, Candreva e Asamoah sembrano l’usato sicuro: l’ex Lazio ha dimostrato di essere rivitalizzato dalla cura Conte, con una corsa importante, controlli orientati e dribbling nel traffico.A centrocampo, il nichelino fa speso su Brozovic che come abbiamo ribadito sarà la colonna centrale della squadra insieme a de Vrij, anche se Sensi potrebbe farlo rifiatare di tanto in tanto. E anche Barella sarà un altro di quelli che vedremo giocare un sacco di minuti. Lì davanti, ovviamente, spazio a Big Rom e Lautaro: una coppia d’attacco che insieme ha meno di cinquant’anni e che vuole prendersi l’Inter. Si alza il sipario, buona stagione a tutti.
Se vuoi saperne di più, ascolta l’ultima puntata de L’Orologio - cliccando al link in basso - dove i temi della stagione dell’Inter sono stati analizzati approfonditamente.
Autore: Marco Lo Prato / Twitter: @marcoloprato
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 08:42 GdS - Chivu dà precedenza allo scudetto: l'Inter con i big a Roma e a Napoli. Poi in Champions arriveranno i cambi
- 08:28 GdS - Thuram al lavoro per tornare dall'infortunio: c'è una data segnata in rosso
- 08:14 Pagelle GdS - Barella è ovunque, Dimarco spinge fino all'assist, peccato per Pio
- 08:00 InterNazionali - Argentina-Porto Rico 6-0: Lautaro entra, ne fa 2 e raggiunge Crespo. "Mi sento benissimo"
- 00:14 Gattuso in conferenza: "Staffetta Raspadori-Esposito una mia idea. Con le due punte giochiamo in modo diverso"
- 00:00 Da sosta a sosta: il (primo) vero mini-ciclo della verità
- 23:50 L'Inter festeggia i dieci anni di Inter Academy Tokyo: "È più di un anniversario". Presente anche Ranocchia
- 23:36 I fratelli Lukaku contro la famiglia: "Estorsioni che hanno sabotato il funerale di papà"
- 23:22 Italia, Gattuso: "Bravi a soffrire e a non prendere gol. Ora pensiamo a marzo"
- 23:08 Bisoli: "Milan e Inter le rivali più accreditate del Napoli. La Roma può dare fastidio"
- 22:54 InterNazionali - Poker della Turchia, Calhanoglu protagonista: l'interista è decisivo con due assist
- 22:40 InterNazionali - Italia, tris a Israele e biglietto per i playoff. Dimarco sforna un assist, giallo pesante per Barella
- 22:25 'Premio Angelo Quarenghi' a Volpi, Salvi: "Medico straordinario che si distingue per eleganza e signorilità"
- 22:11 UFFICIALE - Ancora una compagine albanese nella vita professionale di Moriero: l'ex Inter firma col Flamurtari
- 21:56 Mkhitaryan a Radio Serie A: "Da Inzaghi a Chivu un cambio difficile, servirà un po' di tempo"
- 21:42 InterNazionali - Nessuna novità da Miami: Scaloni vuole un 11 alternativo. Lautaro verso la panchina col Porto Rico
- 21:28 Esperienza esclusiva per i soci Inter Club: Trophy Room Tour e incontro con il presidente Marotta
- 21:13 Bergomi: "Abbattere San Siro dispiace, ma bisogna guardare avanti. Inter e Milan dovrebbero avere uno stadio proprio"
- 20:59 Manita che vale la quarta vittoria su quattro per l'Italia u21: Armenia battuta 5-1
- 20:44 Udogie prima di Italia-Israele: "Sappiamo l'importanza. Siamo pronti a conquistare i tre punti"
- 20:29 La holding Stadio San Siro Spa per la costruzione del nuovo impianto di Inter e Milan: Ralph presidente del CdA
- 20:14 Mkhitaryan: "La seconda stella? Dopo la Juve abbiamo iniziato i calcoli. Mi voleva la Lazio, ma c'era l'Inter"
- 20:00 Oaktree verso il passaggio definitivo a Brookfield: stima del valore del fondo californiano di circa 11,5 miliardi
- 19:45 InterNazionali - Maglia numero 10 e fascia al braccio: Calhanoglu titolare nella sfida tra Turchia e Georgia
- 19:30 InterNazionali - Imprescindibili Dimarco e Barella, Pio parte dalla panchina: l'undici anti-Israele di Gattuso
- 19:15 videoMkhitaryan: "C'è voglia di rivincita. Chivu vuole cose diverse da Inzaghi e cambia tanto. È giovane e..."
- 19:00 Rivivi la diretta! "IO GIRO L'ITALIA PER TE", ospite INTER CLUB TORINO. Le ULTIME su ITALIA-ISRAELE e ROMA-INTER
- 18:53 Mkhitaryan a Sky: "A fine stagione deciderò se ritirarmi. Chivu può dare tanto all'Inter, il paragone con Inzaghi è inutile"
- 18:41 Udinese, Kabasele: "Dopo l'Inter pensavamo di fare una grande stagione, ma dopo il ko col Milan..."
- 18:27 Qui Roma - Gasperini ritrova Wesley: il brasiliano si è allenato in gruppo. Ziolkowski e Tsimikas tornano a Trigoria
- 18:13 Al via il 'C Gold Award 2025' per premiare il miglior calciatore del campionato. E quest'anno c'è anche l'Inter U23
- 17:58 Riparte il campionato Primavera 1, l'Inter ospita il Napoli ultimo in classifica: l'arbitro del match
- 17:43 Bremer, l'intervento al ginocchio è perfettamente riuscito: i tempi per il rientro
- 17:29 Inter Campus Bosnia-Erzegovina, al via la stagione. L'ambasciatrice italiana Castellani: "Contributo per riconciliazione interetnica"
- 17:14 Wanda ricorda la chiamata con l'Inter per il rinnovo di Icardi: "Ora negoziate con me. La fascia da capitano? Chiesta per uno sponsor"
- 17:00 Okaka: "Fui vicinissimo all'Inter, la Sampdoria aveva l'accordo. Proteggiamo Pio Esposito"
- 16:45 Sky - Verso Roma-Inter, rientrati quattro nazionali. Bonny e Sommer si candidano per una maglia da titolare
- 16:31 Venerdì andrà in scena il nuovo derby di Milano tra Alcione e Inter U23: milanese anche l'arbitro
- 16:16 L'amarcord di Bierhoff: "Il gol che ricordo di più è quello segnato all'Inter nel 1997, ecco perché"
- 16:02 Cerpelletti: "Ecco cosa provo a 'rubare' a Calhanoglu. Sogno la prima squadra e di vincere la Youth League"
- 15:48 Brasile rimontato dal Giappone, Ancelotti: "Siamo arrabbiati. Tempismo delle sostituzioni sbagliato? Non credo"
- 15:33 Tarantino: "Giovanili, vi racconto il 'metodo Inter'. U23 fortemente voluta da Marotta e Oaktree, la richiesta è creare valore"
- 15:20 Carbone: "Io interista da sempre, tornare qui una sorpresa. Punto a far crescere i giovani senza dimenticare i trofei"
- 15:05 Playoff Mondiali 2026, Roma e Milano opzioni per l'eventuale finale: quotazioni dell'Olimpico in rialzo
- 14:51 Miglior allenatore di ottobre, per i bookies duello Conte-Allegri. Chivu e Gasperini in seconda fila
- 14:36 Il Giappone ribalta il Brasile: storico 3-2 per i Blue Samurai, Carlos Augusto in campo 75'
- 14:22 Union Saint-Gilloise, la sorpresa di Hubert: "Tutto è successo in maniera caotica. Sono i capricci del calcio"
- 14:07 Pagliari: "Scudetto? Lo scorso anno all'Inter sono mancati i gol. Quest'anno due squadre da battere"
- 13:53 Lord Foster presenta il nuovo San Siro: "Progetto straordinario, che rispetta la storia creando il nuovo"
- 13:38 Francia bloccata sul 2-2 dall'Islanda, Deschamps: "Molti assenti, ma chi ha giocato ha fatto ciò che doveva"
- 13:23 GdS - Juve, Bremer fuori 2 mesi: torna di moda Skriniar, mirino anche su Kim
- 13:08 Stasera Italia-Israele, Gattuso: "Giocherà Raspadori con Retegui. Esposito talento cristallino, può aiutarci a gara in corso"
- 12:56 A Piero Volpi il 'Premio Angelo Quarenghi': "Ponte tra la Grande Inter e questa, contatto che mi emoziona"
- 12:42 Porto Rico-Argentina, possibile turno di riposo per Lautaro Martinez: con Messi c'è José Manuel Lopez
- 12:28 Nuovo San Siro, Scavuzzo: "Tempi in linea, buona risposta da Milan e Inter. Seguirò il progetto anche dopo il rogito"
- 12:15 Giappone-Brasile, alle 12.30 l'amichevole di Tokyo: Ancelotti dà una chance da titolare a Carlos Augusto
- 12:10 FIFA, nuovo incarico per Zanetti: sarà vicepresidente della Commissione per la Responsabilità Sociale del calcio
- 12:00 BISSECK valuta l'ADDIO: ipotesi SCAMBIO in PREMIER. NEYMAR offerto all'INTER! A gennaio...
- 11:45 GdS - Castellanos, infortunio tosto: torna a dicembre e salta anche l'Inter
- 11:30 Slovenia-Svizzera 0-0, Akanji vede l'aspetto positivo: "In difesa siamo stati ancora una volta molto solidi"
- 11:16 Qui Roma - Wesley e Angeliño ok: Gasperini senza indisponibili contro l'Inter
- 11:02 Pinamonti: "Per l'Inter ho un'enorme riconoscenza. Su Icardi, Lukaku, Conte e Skriniar..."
- 10:48 CdS - La Thu-La non c'è? Fino all'anno scorso sarebbe scattato l'allarme. Ora invece...
- 10:34 Calcagno (AIC): "Bastoni non giocherà la settantesima stagionale come la cinquantesima. Mondiale per club? Serve una finestra più umana"
- 10:20 'Ferma gli attaccanti dal 2017': la Svizzera celebra le 75 presenze in Nazionale di Akanji
- 10:06 La Repubblica - San Siro, rogito entro fine mese. Ecco cosa si sa ad oggi del nuovo stadio
- 09:52 TS - Inter, domani l'assemblea soci con conti record. E dalla Champions in corso arrivano già i primi risultati
- 09:38 Sky Sport DE - Arrivano conferme: Bisseck valuta l'addio a gennaio per un motivo. E allora l'Inter...
- 09:24 TS - Guehi, l'Inter si iscrive alla corsa e si gioca la carta Bisseck: ipotesi scambio?
- 09:10 InterNazionali - Italia-Israele: Dimarco e Barella dal 1'. Esposito e Frattesi...