Inaspettato e gradito il giorno di riposo: ieri alla Pinetina solo gli infortunati per le terapie, mentre il gruppo si ritroverà oggi per preparare la partita di domani di Napoli. Un solo allenamento, insomma, per una sfida attesissima come quella contro i campioni d'Italia.

"L’ambiente interista è piuttosto sereno, oltre che convinto di sé, visto il filotto di sette vittorie consecutive: niente di più lontano dalle tensioni che si intravedono al momento sul golfo di Napoli - si legge sulla Gazzetta dello Sport -. Tre trasferte consecutive, considerando anche i viaggi a Roma e Bruxelles, impongono adesso un momento di fisiologica pausa. In questa decisione, però, c’è qualcosa di più sottile di un po’ di riposo necessario: è la famosa credibilità, parola bivalente ad Appiano Gentile. Sono tornati affidabili i giocatori nerazzurri, disposti a battere nuove strade dopo una vita; sono stati subito convincenti i metodi del tecnico, che considera controproducente spremere troppo il gruppo per ottenere del buon succo". E il metodo Chivu piace a tutti.

"Lo staff si concentra da giorni sulle contromisure – attenzione massima alle incursioni aeree di McTominay, pressione furente su Gilmour, che potrebbe concedere più errori di Lobotka - ma in generale nessuno vuole sovraccaricare una gara già di suo ad alta temperatura. Basterebbe una piccola scintilla per diventare incendio. Oltre al presente, all’opposto tra Chivu e Conte, anche il passato aggiunge altro combustibile: nell’unica volta in cui si sono sfidati in panchina, alla penultima dell’anno passato, è finita con rissa tra le panchine. Due rossi, entrambi credibili", ricorda la rosea.

Sezione: Copertina / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 08:42 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print