Non sarà certo questa partita a fare andare di traverso il cenone di fine anno. Certo, questo 2014 vissuto pericolosamente da parte dell’Inter va in archivio con una sconfitta, ma al termine comunque di un’innocente amichevole, più che altro una sgambata di rifinitura per tastare un po’ il polso ad alcuni giocatori in vista della riapertura delle ostilità. Anzi, al cospetto di un avversario comunque superiore per rosa e qualità (oltre che per mezzi economici, indubbiamente) come il Paris Saint-Germain di Laurent Blanc, che per tutta la durata dell’incontro ha mantenuto intatta parte dell’ossatura iniziale (novanta minuti per Zlatan Ibrahimovic, giusto per fare un esempio) mentre l’Inter ha cominciato a schierare seconde e anche terze linee dopo l’intervallo, Roberto Mancini ha comunque potuto raccogliere qualche spunto interessante nel primo tempo, quello giocato con l’Inter, tra virgolette, ‘migliore’. E se non fosse stato per l’eccessiva frenesia di Mauro Icardi forse staremmo anche parlando di un vantaggio di uno-due gol, ma comunque, a parte forse qualche pecca in fase difensiva, la squadra ha risposto in maniera incoraggiante.
NON SI PASSA – Il resto dell’incontro, invece, è stato più che altro una passerella per i rincalzi e le giovani speranze dell’Inter, col tasso tecnico del match che andava via via scemando, fino a sfociare in una partita francamente monotona sbloccata solo da un errore collettivo della retroguardia nerazzurra che ha concesso a Yohan Cabaye di infilarsi indisturbato in area dopo pallone innocuo mal gestito dal reparto arretrato e poi scivolata via a parte rari lampi. Lo stesso tecnico ha sottolineato come fosse inevitabile, del resto, che si verificasse una discrepanza di rendimento simile. E allora, bisogna tenersi per buone quelle che sono state le indicazioni fornite dal primo tempo. Il mister si è detto soddisfatto della prova di Hernanes, sicuramente il principale osservato speciale della serata; ok anche Mateo Kovacic che quando ha potuto ha illuminato il gioco, anche se, a brillare più di tutti, è stato ancora una volta Samir Handanovic. Capace di fermare in un paio di circostanze il sempre pericoloso Ibrahimovic, lo sloveno ha regalato l’ennesima grande prova di un 2014 in crescendo, dove ha ritrovato anche quella fama di pararigori che nei suoi primi anni nerazzurri sembrava essere svanita chissà dove. La prima, grande certezza con la quale affrontare l’anno nuovo sta in mezzo ai pali.
LA BONA NOVELLA – Tante volte se ne è parlato, tante volte è stato invocato, magari non come salvatore della patria ma almeno come giocatore degno di una chance coi grandi, lui che da quando ha iniziato a mettere gli scarpini da calcio ai piedi, ha avuto come prerogativa quella di bruciare le tappe. Ieri, forse, Federico Bonazzoli ha fatto capire che sì, il suo destino può essere quello di una grande carriera. Schierato dal primo minuto in un ruolo che tecnicamente non gli appartiene come quello di esterno d’attacco (quasi a voler sopperire al mancato arrivo di quell’Alessio Cerci al quale quella zona del campo era virtualmente assegnata prima della briscola del Milan) affronta a testa alta e petto in fuori la sfida, cercando lo squillo già nei primi minuti di gara e dimostrando che in quel ruolo lui ci può stare eccome. Dopo alcuni esperimenti rivelatisi azzardati, proprio al gong del 2014 Mancini ha scoperto che forse si rischiava di meno dando fiducia al ragazzino bresciano; ma non è tempo di piangere sul latte versato, anzi è il momento questo che Bona assimili il più possibile gli insegnamenti di quello che lui stesso ha definito un maestro, l’uomo che può fargli forse compiere il definitivo salto di qualità.
I BUONI PROPOSITI – E così, va in archivio anche questo 2014, un anno, come detto prima, vissuto pericolosamente dall’Inter. Arrivata ad una qualificazione meritata pur senza particolari acuti ai playoff di Europa League, partita per la nuova stagione con un’idea ben precisa, almeno nelle parole e nelle intenzioni, idea che poi è stata clamorosamente stravolta in una tiepida giornata di novembre quando si è deciso il cambio di rotta: via Walter Mazzarri, ecco Roberto Mancini; un ritorno dal grande fascino ma anche dalle grandi incognite, soprattutto legate ad una rosa che non fa assolutamente al caso del tecnico jesino e che già a gennaio reclama ritocchi importanti. Ecco, questo è il primo proposito del 2015 nerazzurro: quello di fare i cosiddetti ‘salti mortali’ (Fassone dixit) per accontentare Mancini in questa sessione di riparazione che però si preannuncia decisamente complicata per vari motivi. L’inizio non è stato di certo confortante con Alessio Cerci sedotto e poi strappato via dal Milan; adesso circolano altri nomi, da Lukas Podolski ad Ezequiel Lavezzi, ma nessuna strada appare in discesa. E i dubbi aumentano, quando invece nel mondo nerazzurro ci sarebbe disperato bisogno di chiarezza. Ecco, questo deve essere il secondo buon proposito interista: chiarire cosa si può fare, con quali uomini e con quali mezzi affrontarlo, e soprattutto con quali aspettative. E poi, requisito che sicuramente non dispiacerà al Mancio come a tutto l’ambiente, possa questo 2015 portare un po’ più di serenità. Non è stato un anno facile quello che sta per chiudersi, per tutte le componenti (squadra, società, coronarie della tifoseria), per questo motivo forse questo deve essere l’anno di quel ‘keep calm’ che fa tanto social, perché il malcontento è giustificabile ma va anche circoscritto all’interno di un nuovo ‘stato nascente’ che sta attraversando da poco più di un anno tutto il mondo interista, all’interno del quale regna ancora comprensibilmente il caos.
E ORA, CHAMPAGNE – Erick Thohir ha spiegato che per i risultati occorre tempo e che la situazione finanziaria non è certo florida, certo guardare costantemente l’erba del vicino non aiuta a ridare il buonumore ma è anche ingiusto non riconoscergli se non altro il coraggio per aver avuto la voglia di accettare una sfida che molti altri, forse, avranno rifiutato in partenza: quella di ricostruire un team e un brand vincente e di crederci fortemente. Certo, le prospettive non sembrano rosee ad oggi ma il tycoon è uno abituato a vincere le sue sfide, e la costruzione dello stadio dei DC United ne rappresenta l’esempio più lampante. Domani, comunque sarà un altro giorno, anzi, un altro anno, e si vedrà: intanto, l’augurio a tutti i tifosi di un buon 2015!
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 13:52 Condò: "Inter di spessore. Su Calhanoglu non pensavo tornasse così, ma per Sucic..."
- 13:45 Sky - Verona-Inter, ottime notizie dalla Pinetina: Thuram ha svolto la prima parte dell'allenamento in gruppo
- 13:38 Fiorentina, Sohm: "Bene per 60' contro la squadra più forte del campionato. Dopo l'1-0 è diventato tutto più difficile"
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Fiorentina - Gudmundsson su Calhanoglu, i cambi campo Akanji-Dimarco: le chiavi
- 13:10 L'ag. Cavaliere: "Sucic centrocampista raro, il suo valore di mercato è raddoppiato. Se qualche club tenta l'approccio..."
- 12:56 Radiocor - San Siro, il rogito per il passaggio dello stadio a Milan e Inter slitta alla prossima settimana: i motivi
- 12:42 Il Podcast di FcIN - Inter-Fiorentina, l'analisi di Andrea Bosio: vittoria nel segno di Calhanoglu e Sucic
- 12:28 Il Giorno - San Siro, nuovo ricorso dei comitati sul vincolo per evitare la cessione ai club
- 12:00 L'INTER c'è! SUCIC incanta, che sorpresa BISSECK. PIO-COMUZZO, la decisione "SOZZA" fa PAURA!
- 11:45 Adani: "Sucic grande 'chiamata' di Ausilio. Il gol di ieri come una passeggiata in Duomo"
- 11:30 GdS - Sucic, gol da predestinato. E ora l'assenza di Mkhitaryan spaventa meno
- 11:16 Sucic: "Bellissimo segnare il mio primo gol a San Siro, è stato importante perché ha chiuso la partita"
- 11:02 CdS - L'Inter fatica, ma risponde a Napoli e Roma. E Sucic "smentisce" Chivu
- 10:48 GdS - Martinez è già tornato ad Appiano. Domani l'autopsia sul corpo dell'anziano deceduto: ieri l'Inter si è messa in contatto con la famiglia
- 10:34 Bergomi: "Sucic perfetto in questo centrocampo dell'Inter. Chivu è stato intelligente: ha capito che..."
- 10:20 Trevisani: "Chivu, un unicum per la Serie A. Esposito-Comuzzo rigore solare anche in campo"
- 10:06 Cesari: "Follia non dare quel rigore all'Inter, ma c'è una spiegazione"
- 09:52 TS - Gli interisti si interrogano, Sucic risponde: il croato una delle giovani certezze di Chivu
- 09:38 Pagelle TS - Bastoni il migliore in difesa, Calhanoglu da 8, Barella arruffone. Sozza e Comuzzo, stesso votaccio
- 09:24 TS - Un tempo scolastico, poi l'Inter fa valere la stazza. E c'è un rigore che solo Sozza non ha visto
- 09:10 GdS - Il ritorno della Curva Nord: l'Inter ne aveva bisogno. Striscione unico "Secondo anello verde Milano"
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu cecchino, Sucic fa impazzire Chivu, in flessione Lautaro
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu all'improvviso, Sucic da fuoriclasse, Bisseck bella sorpresa. E Chivu azzecca tutte le mosse strategiche
- 08:28 Moviola GdS - Comuzzo su Esposito: doppia trattenuta in area. Sozza e Ghersini...
- 08:14 GdS - De Gea regge finché può, poi l'Inter straripa. E si rilancia la solita disputa
- 08:00 Pazienza e serenità ricercata, l'Inter chiude le bad vibes alla Chivu maniera: contro la Viola più forte di tutto e tutti
- 00:55 Calhanoglu è un fattore: 5 gol in 7 presenze. Già raggiunta la quota della passata stagione
- 00:40 Verona, Zanetti pensa già all'Inter: "Sarà una gara difficilissima, non dobbiamo mai perdere fiducia"
- 00:20 videoInter-Fiorentina 3-0, Tramontana: "L'Inter ha dominato dall'inizio alla fine, negati due falli da rigore"
- 00:00 Alla fine entra in scena l'anti-eroe
- 23:55 Inter-Fiorentina, la moviola - Sozza e il VAR insufficienti: Comuzzo da rigore su Esposito. Netto il penalty su Bonny
- 23:53 Fiorentina, Pablo Mari in conferenza: "Pioli il nostro punto di riferimento, dobbiamo seguirlo. I fischi dei tifosi sono giusti"
- 23:46 Chivu in conferenza: "Contento per Sucic. Bisseck da centrale non è un esperimento, ha tutto per giocare ad alti livelli"
- 23:40 Chivu a ITV: "Sucic maturo come un giocatore di 30 anni. All'intervallo avevo chiesto di calciare fuori area..."
- 23:36 Chivu a Sky: "L'Inter ha l'obbligo di superare le difficoltà. Sucic ha un motore importante, ecco come vedo Bisseck"
- 23:35 Fiorentina, Pioli in conferenza: "Non abbiamo retto l'urto dell'Inter. Dimissioni? No, non me ne frega niente del futuro"
- 23:35 Chivu a DAZN: "Il rumore dei nemici non mi interessa. Prima ero preoccupato, ora pian piano inizio a divertirmi"
- 23:21 Bisseck in conferenza: "Akanji un fuoriclasse, Chivu mi ha dato fiducia. La caviglia fasciata? Non è niente, solo precauzione"
- 23:20 Bisseck a Sky: "Il campionato è lungo, ogni partita è importante. Siamo felici"
- 23:20 Fiorentina, Pioli a DAZN: "Ci troviamo in una situazione che non avrei mai immaginato, ma credo nei nostri giocatori"
- 23:16 Fiorentina, Pioli a Sky: "Non è che si poteva fare di più, non ci siamo proprio riusciti. L'Inter è molto forte"
- 23:08 Bisseck a ITV: "Sono sempre contento quando gioco e posso aiutare la squadra"
- 23:08 Calhanoglu a DAZN: "Dopo Napoli abbiamo fatto subito lo switch. Chivu ci dà qualcosa in più"
- 23:06 Sucic a DAZN: "Era importante vincere. L'Inter è un grande club, abbiamo tanti grandi giocatori"
- 23:05 Calhanoglu a Sky: "Mentalmente siamo troppo forti. Chivu ci ha dato la disciplina per mantenere motivazione"
- 23:03 Bisseck a DAZN: "Chivu fa un ottimo lavoro, se mettiamo in campo ciò che dice faremo una grande stagione"
- 23:02 Sucic a Sky: "Contento per il primo gol con l'Inter, lavoro duro per questo. La vittoria però è più importante"
- 23:02 Una grande doppietta di Bonazzoli lancia la Cremonese e inguaia il Genoa. Pari tra Bologna e Torino
- 22:51 Inter-Fiorentina, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:45 La bellezza per l'Inter è una promessa di felicità: con una ripresa sontuosa, i nerazzurri stendono 3-0 la Fiorentina
- 22:42 Inter-Fiorentina, le pagelle - Bisseck ultimo baluardo, Sucic da top 3. Calhanoglu si stanca di De Gea
- 22:38 Inter-Fiorentina, Fischio Finale - Piove ancora su Pioli: Calhanoglu (x2) e Sucic spengono il 'fuoco' dell'ex
- 22:35 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-FIORENTINA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 21:40 Inter-Fiorentina, il pubblico nerazzurro risponde presente: 71 mila spettatori
- 20:38 La Juventus fa 3-1 con l'Udinese e ritrova la vittoria dopo un mese. Vincono anche Como e Roma
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a DAZN: "Non abbiamo cambiato idea su Pioli. Critiche? Giuste, ma cerchiamo di isolarci"
- 20:22 Fiorentina, Ferrari a Sky: "Il momento è questo, ci mancano tranquillità e serenità. Dobbiamo ritrovare la strada"
- 20:14 Chivu a DAZN: "Stasera sarà difficile, ma mi aspetto una grande gara. Non metto pressione ai giovani perché..."
- 20:10 Chivu a Sky: "Serve autocontrollo, non possiamo cadere nelle ingiustizie. Bisseck può fare il centrale"
- 20:07 Esposito a DAZN: "Quello che è successo a Napoli è il passato. Chiederò la maglia a Dzeko"
- 20:03 Fiorentina, Ndour a DAZN: "Pio fortissimo, siamo cresciuti insieme al Brescia. Speriamo oggi non segni"
- 19:53 Esposito a ITV: "Possiamo dimostrare subito che Napoli è stato solo un incidente di percorso"
- 19:43 GdS - Pepo Martinez prova a reagire dopo lo shock: il portiere alla Pinetina per un lavoro di scarico
- 19:40 Pio Esposito a Sky: "Spero arrivi il gol a San Siro. Ma io penso ai tre punti, il resto è un di più"
- 19:25 Inter U23 in cerca di rivincita lunedì in casa dell'Albinoleffe: dirigerà il match Castellano di Nichelino
- 19:10 Maran: "Scudetto, Napoli tra le favorite con Inter e Roma. Conte sa come si vince"
- 18:55 Classifica UEFA del Fair Play, punteggio basso per l'Italia: i nostri tifosi tra i peggiori in Europa
- 18:40 Under 15, c'è anche l'interista Tedesco tra i convocati di Battisti per il raduno del Centro-Nord
- 18:26 Sky - Inter-Fiorentina, Bisseck la novità al centro della difesa. Sucic ed Esposito dal 1': le ultime di formazione
- 18:12 Roma, Mancini 'dimentica' la sconfitta con l'Inter: "Ci sono stati degli inciampi, ma fanno parte di un percorso"


