Le 'parrocchie' nerazzurre mica sono tutte uguali. Per dire: ammesso e non concesso che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di notorie simpatie interiste, si sia 'sbilanciato' - almeno a dar retta alla versione della portavoce del ministero degli Esteri russo - a pronunciare delle "espressioni blasfeme" su delicate materie belliche del passato e non magari anche sull'esito di Juve-Inter, non ci si può non interrogare su un lato finora sconosciuto del carattere del Toro Martinez. Quello che Lautaro ha reso di pubblico dominio proprio al termine del derby d'Italia. Allorché il 10 nerazzurro è stato immortalato - con immagini non supportate, però, dall'audio - mentre si lasciava andare ad una serie 'colorita' di imprecazioni blasfeme proprio davanti all'occhio "invasivo" (Zazzaroni dixit...) della telecamera.
E se non fosse intervenuto a stretto giro il giudice sportivo per applicare un precedente disciplinare di 'impunità' riconducibile al romanista Cristante - in punta di diritto col dogma "No audio, no penalty!" - ci si sarebbe magari ritrovati a dover fronteggiare a brutto muso gli assertori della Marotta League. Con quei complottisti un tanto al chilo che non solo si sarebbero potuti spingere ad ingaggiare i migliori lettori di labiale del globo terracqueo, ma anche a costituire un presidio permanente di protesta davanti ai cancelli di Appiano Gentile o financo in prossimità della sede nerazzurra di Viale della liberazione. Non è, però, dato sapere se la società nerazzurra - scherzando, ma non troppo - si sarebbe eventualmente premunita facendo posizionare dei cavalli di frisia od altre barriere dissuasive... In ogni caso, si sarebbe trattato di iniziative e marenghi spesi invano: un po' come quelli introitati da uno stuolo di avvocati azzeccagarbugli per intentare l'ennesima indicibile causa bianconera persa contro i nerazzurri...
Va però da sé che, a prescindere da quel precedente romanista di 'bestemmie mute' che ha garantito al puntero argentino - a termini di regolamento - di non incorrere in nessuna giornata di squalifica, emerga ora un rilievo oggettivo. Ossia che ad Appiano sussisterebbe forse una necessità in più: quella di estirpare un'inaspettata (e riprovevole) indole blasfema di qualche giocatore. Taluni potrebbero pure andare oltre, fino a caldeggiare anche l'ingaggio di una sorta di 'esorcista', giusto per allontanare dall'armeno (che correva come un treno...) il "demone della troppa sincerità"... Ma non è il caso di argomentarne ulteriormente.
Piuttosto, per (tentare di) smentire la prima tesi - quella di un'affatto nota inclinazione alla blasfemia - potrebbe risultare quanto meno consolante la constatazione che almeno Lautaro Martinez NON abbia, di sicuro, origini nordestine. Dunque con un'estrazione geografica tale da far richiamare alla mente un illuminante estratto dell'orazione civile dedicata, quasi 30 anni fa, da Marco Paolini al disastro della diga del Vajont. Per la tirata in ballo della quale é doverosa, però, una piccola digressione esplicativa.
In quella memorabile orazione televisiva, l'attore bellunese ricordava infatti di come, all'epoca, nelle osterie di Erto e Casso - 2 paesini montani, ai confini tra Veneto e Friuli, in prossimità del bacino idrografico che fu teatro parziale della tragedia del 9 ottobre 1963 con quasi 2.000 vittime - si bestemmiasse con una regolarità impressionante. "Tanto che i 2 parroci hanno rinunciato ad estirpare le bestemmie, convinti che esulasse dalla loro missione pastorale" (cit.). E questo era un riscontro inoppugnabile perché, a quel punto - a detta ancora di Paolini - "la bestemmia non c'entra(va) più niente con la religione. C'entra(va) con la sintassi. Essa sostituisce tutti gli articoli e le congiunzioni tra una parola e l'altra. Cavi la bestemmia, non scorre più il discorso".
Ora, a dirla tutta, gioverebbe evidenziare che nella fattispecie nerazzurra - a discolpa ulteriore (si fa per dire) del giocatore argentino - le imprecazioni nel post derby siano state in 'modalità free': nel senso di configurabili come moccoli decontestualizzati, fine a sé stessi. Sì, insomma: esclamazioni riprovevoli di arrabbiatura feroce, non 'licenze di sintassi' del Nordest... Basterà allora questo distinguo semiserio per evitare l'eventuale convocazione ad Appiano del pur ultranovantenne don Mazzi - in qualità di padre confessore - il sacerdote forse più 'consigliabile' e non solo per mere questioni logistiche?
E pensare che - bestemmie da estirpare o meno - c'era stata solo qualche anno fa una vicenda analoga che avrebbe potuto mettere davvero i brividi a tifosi ed appassionati circa una possibile squalifica del Toro Martinez. Un precedente ove non ricorreva la religione, né la sintassi. C'entrava solo l'ennesima vicissitudine di un noto ex bianconero, ora capo delegazione della Nazionale azzurra di calcio: il 'poliedrico' Gianluigi Buffon...
Nell'archivio del sito, il sottoscritto ha rintracciato infatti un paio di news davvero succulente di cui, onestamente, non conservava memoria. Il 3 febbraio 2021 la Redazione dava conto di un "Buffon recidivo" - col rischio di un altro deferimento dopo il precedente di solo un paio di mesi prima - per via di un'espressione blasfema che sarebbe scappata all'allora portiere bianconero dopo un gol di Lautaro nella semifinale d'andata di Coppa Italia di quell'anno. Aggiungendo che - secondo la Gazzetta - si trattava di "un episodio non colto dal direttore di gara Calvarese (quello del rigore concesso al Cuadrado bianconero, decisivo per mandare la Juve in Champions, nel famoso "incrocio di gambe cercato" con Perisic del 2021, dunque con l'arbitro promosso poi a moviolista di Tuttosport...), ma non passato inosservato né inascoltato. Al contrario, 'ben amplificato dai microfoni piazzati a bordo campo'".
Salvo poi, appena 5 giorni dopo, dare notizia (da fonte Gazzetta, stavolta online) del mancato deferimento del portiere in quanto "per la Procura l'audio non è sufficientemente chiaro per procedere, quindi la questione si chiude qui".
Della serie: quando ci sono di mezzo gli zebrati di Torino, dai cosiddetti organi di giustizia preposti ci si può sempre aspettare di tutto. Anche 'scoprire' che pure loro - mica solo quelli del festival di Sanremo - potrebbero dimostrare di saper usare l'autotune alla stregua, se non 'meglio', del playback...
Orlando Pan
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - Calci & Parole
Altre notizie
- 16:25 Julio Cesar: "Sommer un po' in ritardo col braccio sul 3-3, il risultato lascia un retrogusto amaro"
- 16:12 Cambiasso: "Inter, il 3-3 è un risultato migliore di uno 0-0: dà mentalità e consapevolezza"
- 15:57 Thuram da record in Champions League: suo il gol più veloce in una semifinale
- 15:44 Napoli, la carica di Di Lorenzo: "Crediamo allo Scudetto, siamo pronti a lottare fino alla fine"
- 15:30 Dumfries nella storia: primo interista a segnare due gol in una semifinale di Champions. E non solo
- 15:16 Condò: "Dall'Inter la risposta che aspettavamo: contesa apertissima"
- 15:00 Guardiola pazzo di Barcellona-Inter: "Sorpreso dalla bellezza della gara. Inzaghi e nerazzurri incredibili, lo hanno dimostrato ancora una volta"
- 14:48 Ascolti tv Barcellona-Inter, miglior risultato di sempre per Warner Bros. Discovery: picco di 6,2 mln di spettatori
- 14:45 Barcellona, c'è lesione per Koundé: praticamente certo il suo forfait nel match di ritorno contro l'Inter
- 14:34 Sabatini: "Inzaghi molto sottovalutato prima di andare all'Inter e non capirò mai perché"
- 14:20 Barcellona, Ferran Torres: "Il lato positivo è aver reagito bene. Siamo fiduciosi di farcela"
- 14:06 Cassano: "Inter messa sotto per tutta la partita, io il calcio meraviglioso di Inzaghi non l'ho visto"
- 13:52 Dumfries: "Siamo ripartiti bene dopo una settimana difficile. Ora guardiamo avanti con questo spirito"
- 13:47 Sky - Verso Inter-Barcellona, domani gli esami di Lautaro: poche chance di recupero. Per Pavard c'è speranza
- 13:38 Adani: "Tra Barcellona e Inter differenza abissale, ma nerazzurri mai sotto. E alla fine tornano con un pari"
- 13:34 Barcellona-Inter, arrivano segnali di risveglio da Taremi: "Orgoglioso della squadra"
- 13:23 San Siro, chiuso l'avviso pubblico. Il Comune di Milano: "Nessuna proposta alternativa pervenuta". Inter e Milan...
- 13:09 Angolo Tattico - Dumfries terzo attaccante, Yamal generazionale triplicato: le chiavi di Barcellona-Inter
- 12:56 Perisic si congratula con Dumfries: "Orgoglioso di te, il lavoro ripaga sempre"
- 12:42 Barcellona, Cubarsì: "L'Inter è salita 3 volte e ha segnato 3 gol, li abbiamo tenuti dietro. A San Siro come con l'Atletico"
- 12:28 Barcellona, Flick: "Prestazione fantastica, ma dovremo parlare dei 3 gol subiti"
- 12:20 Martedì la semifinale di ritorno di Champions League, Calhanoglu al popolo nerazzurro: "Abbiamo bisogno della forza di tutti gli interisti"
- 12:14 Henry contro le nuove regole: "Come puoi segnare tre gol in trasferta e non avere un vantaggio? Non mi aspettavo un'Inter così"
- 12:00 INTERSTELLAR, quanto ORGOGLIO! Super DENZEL, YAMAL fenomeno vero. Cosa filtra su LAUTARO
- 11:58 Caso Curve: multa di 70mila euro all'Inter, un turno di squalifica per Inzaghi e Calhanoglu: tutte le decisioni
- 11:45 CdS - Ampio turnover col Verona: Inzaghi cambia tanto. E Pavard punta il Barça
- 11:35 Barcellona-Inter 3-3, Zanetti: "Grande sforzo dei ragazzi. Tutti a San Siro per il ritorno"
- 11:30 Moviola CdS - Turpin da 6, però c'è qualche imprecisione. Svista sul mani di Martinez: Barella andava via...
- 11:20 Barcellona-Inter, l'ex presidente Zhang esalta il colpo di tacco vincente di Thuram: "Bellissimo"
- 11:16 Sacchi: "Partita meravigliosa. Inter meglio nella ripresa dopo un primo tempo un po' rinunciatario. Pari giusto, ecco cosa dovrà fare Inzaghi nel ritorno"
- 11:02 Barcellona, Raphinha: "Merito all'Inter, ma c'è una cosa che è inaccettabile"
- 10:48 Sommer: "Rivedremo la partita soprattutto per un aspetto. Primo tempo? Meglio nel secondo"
- 10:34 Barcellona, Yamal: "Al ritorno passeremo il turno. Tiro o cross sulla traversa? Ve lo svelo"
- 10:20 Mkhitaryan: "Avanti a lungo nel primo tempo, ma non pensavamo di aver già vinto"
- 10:06 Thuram: "Un incubo giocare col Barcellona: vi spiego perché. Ma al ritorno c'è un aspetto che cambierà"
- 09:52 Dumfries: "Difficile difendersi contro il Barça, ma abbiamo un vantaggio. La regola dei gol in trasferta? Un peccato, però..."
- 09:38 Pagelle TS - Dumfries sfonda finché ne ha. Calhanoglu il più in ombra. Stavolta Taremi entra bene
- 09:24 Pagelle CdS - Barella l'anima, Mkhitaryan c'è, Taremi come sempre
- 09:10 GdS - Pavard vuole provarci per il ritorno col Barça: sarà valutato quotidianamente
- 08:56 Pagelle GdS - Dumfries totale, Sommer sfortunato, Thuram d'oro, risveglio Taremi. Ma per Dimarco è un incubo
- 08:42 GdS - Thu-La maledetta: si ferma Lautaro, oggi le verifiche. Segnali da Taremi
- 08:28 Moviola GdS - De Jong chiede rigore: nulla. Manca il giallo a Dani Olmo
- 08:14 GdS - Inter trasformata: capolavoro etico, prima che tecnico. E solo un minuscolo offside...
- 08:00 Abnegazione e intensità, sei gol e livelli spaziali: Barça e Inter impattano e rimandano a martedì il verdetto definitivo
- 00:41 FOTO - Lilian Thuram abbraccia Marcus dopo la partita contro il Barcellona
- 00:31 De Jong a Sky: "Inter livello top, dobbiamo fare meglio sulle palle inattive. Yamal ha voluto giocare"
- 00:27 videoBarcellona-Inter 3-3, il commento della partita con un occhio al ritorno
- 00:21 videoBarcellona-Inter 3-3, Tramontana: "Quanto sono mancati Dumfries e Thuram. Non mi aspettavo..."
- 00:18 Dumfries a ITV: "Brutta settimana per noi, ma ci siamo parlati e abbiamo reagito nel modo giusto"
- 00:13 Al Montjuic il vero Luna Park. L'Inter c'è, con qualche rammarico
- 00:12 videoCarlos Augusto in mixed: "Oggi abbiamo dimostrato chi siamo. Lautaro? Ecco cosa mi ha detto. Su Yamal..."
- 00:11 Bastoni a ITV: "Una finale di Champions non capita tutti gli anni, era importante dare un segnale"
- 00:10 Barcellona-Inter, la moviola - Buona direzione per Turpin. Macchiata però da una svista su Inigo Martinez
- 00:08 Flick in conferenza: "Yamal dimostra chi è nei big match. Inter difende, ma non solo. E sui calci piazzati..."
- 00:03 videoInzaghi in mixed: "La finale di Champions non è a Monaco, ma a San Siro. Lautaro? Proverà ad esserci, ma..."
- 00:02 Mkhitaryan a Sky: "Barça forte, con pochi punti deboli. Cosa può fare la differenza al ritorno? Vincere la partita"
- 23:59 Mkhitaryan a ITV: "Rammarico per il gol annullato e per esserci fatti rimontare, ma vogliamo la finale"
- 23:58 Inzaghi a ITV: "Partita di cuore contro la squadra al momento più bella e tecnica al mondo"
- 23:52 Carlos Augusto a ITV: "Grande partita, possiamo arrivare in finale. Abbiamo dimostrato di avere qualità"
- 23:51 È Dumfries il Player of the Match: "Due gol e un assist, risultato eccezionale in una partita così"
- 23:47 Inzaghi in conferenza: "Ragazzi encomiabili. Al ritorno difficilissimo riavere Lautaro, poche speranze per Pavard"
- 23:45 Thuram a Prime: "Ce la siamo giocata alla grande contro i migliori al mondo". Poi scherza su papà Lilian in tribuna
- 23:43 Inzaghi a Sky: "Uno come Yamal nasce ogni 50 anni. Guardiamo con fiducia al ritorno, ragazzi oggi bravissimi"
- 23:40 Bastoni a Sky: "Risultato che ci dà tanta fiducia ma ripartiamo dallo 0-0. Ecco cosa dobbiamo fare per la finale"
- 23:30 Sommer a ITV: "È un buon risultato in una partita dura, al ritorno servirà il nostro pubblico"
- 23:30 Inzaghi a Prime: "Non capisco il gol annullato. Complimenti a Taremi, spero di non perdere Lautaro però..."
- 23:20 Mkhitaryan a Prime: "Magari ripenserò al gol annullato per tutta la vita. Ora l'ultima spinta per non avere rimpianti"
- 23:19 Dumfries a Sky: "Tutto aperto, sono orgoglioso perché abbiamo giocato con il cuore"
- 23:13 Bastoni a Prime: "Partita divertentissima, noi non molliamo mai. Yamal? Giocatore incredibile"
- 23:07 Dumfries a Prime: "Si è vista la vera Inter dopo tre sconfitte, abbiamo giocato col cuore. Missione possibile? Sì"