Buoni voti per gli interisti dopo il successo sul Torino anche nelle pagelle del Corriere dello Sport.

S. Inzaghi (all.) 7  Festeggia con la 100ª vittoria con l’Inter. Perfetta gestione delle forze. Non sembrava che i nerazzurri fossero reduci da una battaglia di 120’. 

 J.Martinez 6,5  Secondo clean-sheet consecutivo, condito da un una prodezza sull’incornata di Adams. 

 Bisseck 6  Dietro se la cava, ha gamba per spingere. Ma, causa ammonizione, esce all’intervallo. 

 Dumfries (1’ st) 6   Quando parte non lo ferma nessuno. A volte eccede, però. E nel finale perde un pallone che fa infuriare tutti. 

 De Vrij 6,5  Prestazione solida e sicura. Guida il reparto senza incertezze.  

 A.Bastoni 6  Meglio con il pallone tra i piedi che in marcatura. Con il passare dei minuti comincia ad accusare la stanchezza. 

 Acerbi (35’ st) sv  Entra in campo con lo stesso scarpino bucato con cui ha segnato il gol al Barcellona . 

 Darmian 6  Doppia fuga solitaria nel primo tempo, ma le sue scelte non sono delle migliori. Ripresa da braccetto senza sbavature. 

 Asllani 7  Lavora e cuce il gioco con buona personalità: confermata anche dal dischetto, per il secondo rigore vincente consecutivo. 

 Zielinski 6  Affianca Asllani in regia. Piccolo cabotaggio, si limita al minimo indispensabile. 

 Calhanoglu (17’ st) 6,5  Entra con buon piglio, ispirando diverse ripartenze e cercando pure la conclusione. La migliore giocata, però, è un recupero da dietro su Vlasic. 

 Carlos Augusto 6  Bravo ad assecondare e ad accompagnare i movimenti di Zalewski. Saluta dopo un tempo, anche lui per un’ammonizione.  

 Dimarco (1’ st) 6,5  Conferma la crescita fisica mostrata con il Barcellona. Affonda più volte in fascia, senza però sfruttare per l’assist di Zalewski. 

 Correa 6,5  Sempre dentro il gioco. Si fa vedere dei compagni e poi li trova tra le linee. A volte però ci scappa la solita indolenza. Milinkovic-Savic gli dice due volte no. 

 Zalewski 7,5  Trequartista in linea con Correa: la mossa che mette in crisi il Torino. Manda al bar Gineitis e infila con destro a giro. Imperversa a lungo. 

 Barella (17’ st) 6  Tiene acceso il motore. 

 Taremi 7  Si offre come punto di riferimento. Gioca di sponda, più che puntare la porta. Ma, una volta lanciato, si guadagna il rigore che chiude i giochi. 

Sezione: Rassegna / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 09:10 / Fonte: Corriere dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print