Il noumeno degli ottavi di finale non è più una chimera. Una grande Inter esalta la sua vena artistica ed espugna il campo di Praga regalando ai propri tifosi una serata unica, leggendaria, indimenticabile. L'atmosfera contro lo Slavia è magica: gara scoppiettante, con epilogo fantasmagorico. Lautaro e Lukaku decidono l'incontro: tre punti d'oro, che Antonio Conte festeggia con lacrime di gioia. Da aggiungere c'è poco altro: martedì 10 dicembre 2019, Inter-Barcellona. Un'eventuale vittoria implicherebbe il passaggio del turno: ecco perché un traguardo che a lungo pareva onirico diviene ora tangibile, sebbene a patto che i pentacampeones (il club con le cinque coppe delle grandi orecchie in bacheca) vengano sconfitti a San Siro, permettendo all'Internazionale di ritornare nella cerchia delle sedici regine della manifestazione calcistica per eccellenza. Forse anche la più spietata, tant'è che non fa sconti a nessuno. Quanto ai nerazzurri, è semplice: dipende soltanto da loro stessi. "Prepareremo l'incontro nel migliore dei modi": parola di Diego Godin, che sa bene (basta sfogliare il suo curriculum) come si sconfiggono i blaugrana.
Il drappello meneghino - percosso dalle assenze - si presenta al Sinobo Stadium con più di qualche fante in prima linea. L'unica certezza a centrocampo è Marcelo Brozovic, ossatura logico-razionale della squadra: al suo fianco Borja Valero (ghiotta opportunità per l'ispanico) e Matias Vecino, incaricati rispettivamente di far valere intelletto e passione in campo. La difesa è la solita (una diga, insormontabile), gli esterni sgroppano lungo la fascia e lì davanti, semplicemente, i due goleador si limitano a segnare. A raffica. Apre le danze il Toro, che beneficia di una percussione favolosa del suo amico e compagno di reparto. Lukaku gli stende il tappeto rosso sul Ponte Carlo: Lautaro si presta soltanto a percorrerlo, attraversando il Moldava con una certa fierezza. Gol, gioia, grinta, classica esultanza per fotografi e tifosi. Pochi minuti più tardi il favore viene ricambiato: due a zero, anzi no; calcio di rigore per i cechi, perché un minuto e mezzo prima (addirittura) si era verificato un contatto in area. Handanovic, frastornato, non para: viene spiazzato. Si rifarà nella seconda frazione di gioco: un colpo di reni che tiene in vita i suoi. Personalità da capitano.
Un plauso ai ragazzi di Praga, gente dai sani princìpi e dalla coscienza pulita. Onesti, genuini, vogliosi di giocare al calcio. Oppure a scacchi, ma in movimento. Lo stratega è Trpišovský, un Garcia boemo con deformazione cruijffiana: la palla al centro del villaggio. Ad maiora, semper. Fase di possesso melliflua (si era già intravisto qualcosina sul prato del Meazza), pedine sparse di prima vista a macchia di leopardo ma in realtà sempre ciascuna al posto più congeniale per lo sviluppo della transizione offensiva. Umili, mai smargiassi, i padroni di casa sbrogliano la loro antitesi all'altezza della trequarti di campo per sintetizzare l'azione "a modo loro": servendosi d'incantevoli triangolazioni nello stretto o, se va male, con un passaggio verticale ben calibrato. Gli ospiti osservano questo cielo di Van Gogh con una buona dose di stupore (non d'invidia, bensì di sorpresa ammirazione), per poi organizzarsi come soltanto una squadra italiana sa fare. È un peccato per i cechi che l'Internazionale, per tradizione, sappia rimboccarsi le maniche nel momento del bisogno. È così che lo Slavia non passa: Godin fa il caudillo, De Vrij il tulipano volante; Skriniar fa valere l'orgoglio slovacco in terra boema. E quando hai la pasta, servono pochi ingredienti per impreziosire il piatto.
Non è un mistero, e tutti lo sappiamo, che in fondo d'amore viviamo. Il trasporto passionale per i sostenitori nerazzurri è coinvolgente al grado estremo: novanta minuti di fibrillazione; un'eternità, ma anche una devozione. Essere interisti è esattamente questo: adirarsi per il capovolgimento di fronte che causa il pari, spasimare dannatamente perché la palla non entra... ma anche gioire, insieme a Lautaro Martinez e Romelu Lukaku, quando i due gemelli del gol esultano sotto il settore ospiti a margine di un'impresa memorabile. Il diez argentino, raccomandato a Zanetti da Milito, arricchisce il suo curriculum con una commendevole prestazione: qualche sviolinata di troppo, ma che giocatore. E poi c'è il numero nove, che da bambino non ha mai visto una partita di Champions League perché la famiglia non poteva permettersi la televisione: viene da commuoversi ammirandolo mentre corre verso la gloria eterna, siglando la marcatura del 2-1 che apre le danze ai felici pianti nerazzurri. Una rete destinata a permanere negli almanacchi. Poi, proprio a volerlo canonizzare, l'assist che dispensa con il collo esterno per lo stesso Lautaro (nell'azione del 3-1 che pone l'accento sulla vittoria) merita la più prestigiosa delle medaglie. Se esiste il premio Puskas per il miglior gol, che si attribuisca al belga un riconoscimento intitolato a Schiaffino. Il prima possibile.
Spal, Roma: poi il Barcellona. Tra ostacoli, infortuni, recuperi, motivazioni e allenamenti, l'Inter di Antonio Conte viaggia avanti per la propria strada. Con il massimo della professionalità, della concentrazione, dell'attaccamento alla maglia. In attesa della partita della morte. Tutto è possibile, come canta Tormento: che sia la volta buona per dimostrarlo a San Siro, stadio che di rimonte epiche - dal canto suo - se ne intende piuttosto bene.
VIDEO - SLAVIA-INTER, TRAMONTANA ESULTA CON UNA BANDIERA NERAZZURRA IN STUDIO
Autore: Andrea Pontone / Twitter: @_AndreaPontone
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei: le chiavi di Ajax-Inter
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"