L'assemblea degli azionisti di F.C. Internazionale Milano S.p.A., che si è svolta tramite videoconferenza in ottemperanza alle disposizioni di prevenzione sanitaria, ha approvato il bilancio dell’esercizio finanziario 2019/2020, significativamente influenzato dagli effetti della pandemia da Covid-19. Di seguito l'intervento completo del Presidente Steven Zhang.
Buongiorno a tutti voi Nerazzurri. Vorrei ringraziarvi per essere presenti oggi alla nostra tradizionale assemblea annuale, consuntivo della stagione 2019-2020. Questo incontro non è soltanto un momento formale dettato dall’approvazione dei bilanci - ma anche l’occasione per trovarci insieme e riconoscere il lavoro che ognuno di noi ha fatto per questi colori, e rivivere la storia di un anno di sport, di emozione, di amore e passione per la nostra Inter. L’incontro di oggi, necessariamente organizzato in maniera digitale, avviene nel mezzo di una pandemia che ha profondamento colpito la nostra vita, i nostri comportamenti, l’economia globale e di conseguenza l’industria del mondo dello sport e del calcio. Oggi il mio primo pensiero, quello del Club, è rivolto a tutte persone che sono state colpite dal Covid 19, il nostro più grande ringraziamento a tutto il personale medico e sanitario che ogni giorno nel mondo è impegnato nella lotta al virus. In questo scenario doloroso il mondo del calcio, con tutta la sua potenza mediatica, ha una grande responsabilità nell’adempiere ad una duplice funzione sociale: - da un lato deve trasmettere i valori più autentici dello sport, la determinazione a non arrendersi mai, per darci la forza necessaria per uscire dai momenti difficili. - dall’altro deve diffondere speranza, energia positiva, ed essere una forma di intrattenimento che porta gioia nei cuori delle persone. L’Inter che su questi valori ha costruito le proprie fondamenta è impegnata a dare l’esempio. Vorrei innanzitutto ringraziare tutte le donne e gli uomini dell’Inter – che in questo periodo così complicato stanno continuando – con coraggio e dedizione - ad offrire il loro costante contributo. Dipendenti, Calciatori, Staff Tecnico e Medico, Settore Giovanile, Femminile, tutta la Dirigenza e tutti gli azionisti: ciascuno di noi, qualsiasi sia l’incarico che ricopre, ha un ruolo fondamentale per garantire al Club continuità di crescita e sviluppo. I nostri straordinari tifosi: ci manca tantissimo il vostro incitamento sugli spalti, ma sentiamo ogni giorno sempre più forte la vostra spinta, la straordinaria passione e amore per l’Inter che continua a darci la forza necessaria per raggiungere i nostri traguardi. Grazie anche ai broadcaster, agli sponsor e ai partner che garantiscono impegno e risorse economiche necessarie in questo periodo incerto. L’Inter ha voluto ribadire in ogni sede privata, pubblica ed istituzionale con fermezza assoluta quanto la priorità della salute pubblica, la salute di ciascun individuo – fosse per tutti noi l’unico aspetto rilevante in questa drammatica emergenza. Oggi il mio grazie è rivolto anche a tutte le istituzioni nazionali ed internazionali, governative e sportive. La comunità calcistica ha lavorato insieme e ha mostrato grande unità durante questa crisi senza precedenti per il bene comune dello sport più bello del mondo e per tutti i suoi milioni di tifosi.
SCENARIO
La crisi economica prodotta dalla pandemia ha colpito particolarmente l’industria del calcio accelerando gli effetti di alcuni problemi al suo interno. Il modello di business del calcio è rimasto per anni immutato ed è ostacolato da un’asimmetria evidente che ne mina la sostenibilità economica. I club sostengono rischi imprenditoriali ed elevatissimi costi di gestione, ma di contro non hanno controllo sui ricavi, gestiti da terze parti e disciplinati da regolamenti rigidi. Il quadro si aggrava considerando le difficoltà delle aziende sponsor che investono nel calcio e alle mancate revenue da stadio.
La Governance del calcio a tutti i livelli sta lavorando su temi cruciali per garantire all’industria un
futuro sostenibile:
1. una modernizzazione del sistema che assegni più potere ai Club,
2. l’evoluzione delle competizioni internazionali
In Italia, l’apertura all’ingresso dei fondi di private equity che sta prendendo forma in Serie A – volta all’internazionalizzazione del Brand e ad una miglior gestione del prodotto - muove un passo fondamentale verso il futuro. Ma lo sforzo principale deve essere rivolto a rendere il calcio più vicino alle nuove generazioni di tifosi: il calcio ha grande bisogno di innovazione, di internazionalizzazione, ed è importante riconoscere la necessità di un rinnovamento generazionale per quanto riguarda il pubblico e il modo in cui il prodotto calcio viene offerto. A competere per occupare il tempo libero dei giovani ci sono
videogiochi, social media, serie tv in streaming, è sempre più difficile che i ragazzi scelgano di dedicare 90 minuti ad una partita. Ed è qui che si inseriscono le più importanti opportunità di sviluppo. Diversificare e innovare il prodotto calcio, rivolgendosi a target giovani e mercati internazionali, a
cui dedicare dei format nuovi per le competizioni, sfruttando al massimo le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e da piattaforme diverse. I club sono sempre più dei brand internazionali, che sviluppano collaborazioni nel campo del fashion e del lifestyle. Anche le infrastrutture, tra cui stadi di proprietà all’avanguardia, sono cruciali in questo processo. L’obiettivo è di rendere il prodotto competitivo con i grandi player dell’entertainment di tutto il mondo. Il prossimo anno, vedrete alcuni di questi importanti progetti rivoluzionari nel nostro Club.
CORPORATE AREA
(BUSINESS GROWTH / FANS GROWTH / BRAND DEVELOPMENT/ REAL ESTATE INVESTMENT)
In questo scenario così complicato e incerto – grazie all’impegno e al supporto del Gruppo Suning – continua a crescere il valore economico e la solidità del Club. Anche nella stagione passata, l’Area Corporate guidata dal nostro Ceo Alessandro Antonello, ha confermato risultati di rilievo, nonostante il devastante impatto della pandemia globale che ha inciso drammaticamente nel secondo semestre. Il fatturato è rimasto stabile rispetto all’anno precedente. Questo risultato è prova dell’efficacia della visione globale e della strategia del Club. Inoltre, conferma lo straordinario percorso che ha visto più che raddoppiare il fatturato dell’Inter dal momento dell’acquisizione da parte di Suning – a testimonianza della strategia vincente del nostro piano industriale. Il nostro Brand – il cui valore è cresciuto per oltre il 235% negli ultimi 5 anni e oggi si attesta a 466 milioni - continua ad essere sempre più rilevante nel mondo.
La nostra Fanbase globale continua a crescere anno dopo anno e ci porta ad essere il 9^ Club al mondo.Questa crescita è ancora più significativa sui canali digitali. La creazione di contenuti digitali innovativi e sempre più geo-localizzati ci ha portato a raggiungere 39 milioni di followers con un
incremento di 16,2 milioni rispetto alla stagione precedente pari al 72%. Se si considera il quinquennio 2016-2020 l’Inter è il Club con l’incremento maggiore di followers sui social al mondo. La nostra crescita nel quinquennio 2016-2020 è dimostrata dal Football Clubs Valuation Report 2020
di KPMG, secondo cui l’enterprise value di FC Internazionale è oggi il 14° valore in Europa e 3° valore più alto di crescita.
Il valore del nostro brand ci consente di affrontare nuove sfide di mercato con capacità di attrazione e consapevolezza del nostro appeal.
L’impegno del Club nel percorso di consolidamento passa anche attraverso il rinnovamento delle infrastrutture. Dopo aver inaugurato nel 2019, 1908 Inter HQ, nuova sede del Club, nel corso della passata stagione abbiamo dato il via al rinnovamento del Suning Training Center. Questo progetto consentirà di
dotare l’Area Sportiva di un moderno centro tecnico in linea con quello dei migliori Club del mondo. Ulteriori investimenti sono previsti nel Suning Youth Centre, dopo aver inaugurato il college per i nostri ragazzi ora ultimeremo il residence e gli uffici. Infine, come sapete, insieme al Milan, siamo impegnati nel progetto di realizzazione del Nuovo Stadio per Milano e del relativo distretto multifunzionale di San Siro.
SPORTS AREA GROWTH: LAST SEASON HIGHLIGHTS AND CURRENT SEASON STATEMENT
L’Area Sportiva, guidata dal Ceo Giuseppe Marotta, ha ottenuto risultati molto positivi nel corso della passata stagione. All’inizio dell’anno scorso ci eravamo posti un obiettivo ambizioso: iniziare a mettere solide basi per costruire una Nuova Era che in maniera graduale deve riportare l’Inter alla vittoria.
L’obiettivo della stagione scorsa era quello di iniziare a creare una mentalità vincente, con senso di appartenenza e spirito di sacrificio. Poi provare a ridurre il gap con i nostri competitor. In Antonio abbiamo identificato tutte le qualità professionali ed umane per compiere questa missione. Antonio è salito alla guida dell’Inter e da subito ne è diventato un vero leader. I calciatori hanno dimostrato il massimo della dedizione e dello spirito di sacrificio richiesto. Il campionato si è dovuto drammaticamente interrompere per 3 mesi. Il lockdown ha rappresentato una difficoltà immensa per tutti i club, ancora di più per quelli impegnati in un percorso di costruzione e di crescita. Il cambiamento richiesto da subito ha portato evidenti risultati. Abbiamo conquistato il secondo posto in Campionato che ci ha garantito per il terzo anno consecutivo la qualificazione in Champions League. Al termine di un percorso faticoso ed entusiasmante, abbiamo disputato una finale europea dopo 10 anni. Questo è il livello a cui l’Inter deve sempre competere. E sappiamo anche che questo risultato non deve essere mai dato per scontato. Abbiamo lottato per questo nei 4 anni dall’arrivo di Suning. La Vittoria sul campo è l’obiettivo per cui l’Inter deve sempre lottare, per il Club e per i suoi straordinari tifosi. Siamo sicuri che la stagione scorsa ha posto le basi su cui possiamo costruire il successo del Club e assicurare un grande futuro a noi e a tutta la famiglia nerazzurra. Gli obiettivi per questa stagione sono gli stessi: continuare a crescere e stabilizzarsi continuando il nostro percorso. Finché vediamo crescita positiva sappiamo che siamo sulla strada giusta.
CONCLUSIONI
La pandemia avrà sicuramente il suo impatto per tutto questo anno e probabilmente anche su tutto il prossimo ciclo. Ma il Club si sta preparando per il lungo periodo. La nostra priorità oggi rimane quella di tutelare la sostenibilità e stabilità della nostra performance sportiva e aziendale. Abbiamo dimostrato di saper affrontare gli ostacoli lungo il nostro cammino e continueremo a farlo anche in futuro, in un’ottica costruttiva e con la convinzione di essere sulla strada giusta per raggiungere i nostri obiettivi.
La nostra Inter è internazionale, coraggiosa, coinvolgente, innovativa e performante.
Vincere, ispirare e fare divertire i cuori di milioni di persone – è la nostra missione, oggi e per sempre.
State al sicuro,
Forza Inter, sempre!
VIDEO - ACCADDE OGGI - 27/11/2002: POKER AL NEWCASTLE, RECOBA CHIUDE CON UN COLPO STRABILIANTE
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"
- 15:03 Il City aspetta il Napoli, Guardiola: "L'anno scorso il pari con l'Inter alla prima giornata, vogliamo iniziare meglio"
- 14:49 Donnarumma chiarisce: "Il City era la mia unica opzione". Poi senza nascondersi: "La Champions è un obiettivo"
- 14:35 Turci sentenzia: "Non esiste un caso Sommer. Si può criticare la prestazione ma non il valore"