L'assemblea degli azionisti di F.C. Internazionale Milano S.p.A., che si è svolta tramite videoconferenza in ottemperanza alle disposizioni di prevenzione sanitaria, ha approvato il bilancio dell’esercizio finanziario 2019/2020, significativamente influenzato dagli effetti della pandemia da Covid-19. Di seguito l'intervento completo del Presidente Steven Zhang.
Buongiorno a tutti voi Nerazzurri. Vorrei ringraziarvi per essere presenti oggi alla nostra tradizionale assemblea annuale, consuntivo della stagione 2019-2020. Questo incontro non è soltanto un momento formale dettato dall’approvazione dei bilanci - ma anche l’occasione per trovarci insieme e riconoscere il lavoro che ognuno di noi ha fatto per questi colori, e rivivere la storia di un anno di sport, di emozione, di amore e passione per la nostra Inter. L’incontro di oggi, necessariamente organizzato in maniera digitale, avviene nel mezzo di una pandemia che ha profondamento colpito la nostra vita, i nostri comportamenti, l’economia globale e di conseguenza l’industria del mondo dello sport e del calcio. Oggi il mio primo pensiero, quello del Club, è rivolto a tutte persone che sono state colpite dal Covid 19, il nostro più grande ringraziamento a tutto il personale medico e sanitario che ogni giorno nel mondo è impegnato nella lotta al virus. In questo scenario doloroso il mondo del calcio, con tutta la sua potenza mediatica, ha una grande responsabilità nell’adempiere ad una duplice funzione sociale: - da un lato deve trasmettere i valori più autentici dello sport, la determinazione a non arrendersi mai, per darci la forza necessaria per uscire dai momenti difficili. - dall’altro deve diffondere speranza, energia positiva, ed essere una forma di intrattenimento che porta gioia nei cuori delle persone. L’Inter che su questi valori ha costruito le proprie fondamenta è impegnata a dare l’esempio. Vorrei innanzitutto ringraziare tutte le donne e gli uomini dell’Inter – che in questo periodo così complicato stanno continuando – con coraggio e dedizione - ad offrire il loro costante contributo. Dipendenti, Calciatori, Staff Tecnico e Medico, Settore Giovanile, Femminile, tutta la Dirigenza e tutti gli azionisti: ciascuno di noi, qualsiasi sia l’incarico che ricopre, ha un ruolo fondamentale per garantire al Club continuità di crescita e sviluppo. I nostri straordinari tifosi: ci manca tantissimo il vostro incitamento sugli spalti, ma sentiamo ogni giorno sempre più forte la vostra spinta, la straordinaria passione e amore per l’Inter che continua a darci la forza necessaria per raggiungere i nostri traguardi. Grazie anche ai broadcaster, agli sponsor e ai partner che garantiscono impegno e risorse economiche necessarie in questo periodo incerto. L’Inter ha voluto ribadire in ogni sede privata, pubblica ed istituzionale con fermezza assoluta quanto la priorità della salute pubblica, la salute di ciascun individuo – fosse per tutti noi l’unico aspetto rilevante in questa drammatica emergenza. Oggi il mio grazie è rivolto anche a tutte le istituzioni nazionali ed internazionali, governative e sportive. La comunità calcistica ha lavorato insieme e ha mostrato grande unità durante questa crisi senza precedenti per il bene comune dello sport più bello del mondo e per tutti i suoi milioni di tifosi.
SCENARIO
La crisi economica prodotta dalla pandemia ha colpito particolarmente l’industria del calcio accelerando gli effetti di alcuni problemi al suo interno. Il modello di business del calcio è rimasto per anni immutato ed è ostacolato da un’asimmetria evidente che ne mina la sostenibilità economica. I club sostengono rischi imprenditoriali ed elevatissimi costi di gestione, ma di contro non hanno controllo sui ricavi, gestiti da terze parti e disciplinati da regolamenti rigidi. Il quadro si aggrava considerando le difficoltà delle aziende sponsor che investono nel calcio e alle mancate revenue da stadio.
La Governance del calcio a tutti i livelli sta lavorando su temi cruciali per garantire all’industria un
futuro sostenibile:
1. una modernizzazione del sistema che assegni più potere ai Club,
2. l’evoluzione delle competizioni internazionali
In Italia, l’apertura all’ingresso dei fondi di private equity che sta prendendo forma in Serie A – volta all’internazionalizzazione del Brand e ad una miglior gestione del prodotto - muove un passo fondamentale verso il futuro. Ma lo sforzo principale deve essere rivolto a rendere il calcio più vicino alle nuove generazioni di tifosi: il calcio ha grande bisogno di innovazione, di internazionalizzazione, ed è importante riconoscere la necessità di un rinnovamento generazionale per quanto riguarda il pubblico e il modo in cui il prodotto calcio viene offerto. A competere per occupare il tempo libero dei giovani ci sono
videogiochi, social media, serie tv in streaming, è sempre più difficile che i ragazzi scelgano di dedicare 90 minuti ad una partita. Ed è qui che si inseriscono le più importanti opportunità di sviluppo. Diversificare e innovare il prodotto calcio, rivolgendosi a target giovani e mercati internazionali, a
cui dedicare dei format nuovi per le competizioni, sfruttando al massimo le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e da piattaforme diverse. I club sono sempre più dei brand internazionali, che sviluppano collaborazioni nel campo del fashion e del lifestyle. Anche le infrastrutture, tra cui stadi di proprietà all’avanguardia, sono cruciali in questo processo. L’obiettivo è di rendere il prodotto competitivo con i grandi player dell’entertainment di tutto il mondo. Il prossimo anno, vedrete alcuni di questi importanti progetti rivoluzionari nel nostro Club.
CORPORATE AREA
(BUSINESS GROWTH / FANS GROWTH / BRAND DEVELOPMENT/ REAL ESTATE INVESTMENT)
In questo scenario così complicato e incerto – grazie all’impegno e al supporto del Gruppo Suning – continua a crescere il valore economico e la solidità del Club. Anche nella stagione passata, l’Area Corporate guidata dal nostro Ceo Alessandro Antonello, ha confermato risultati di rilievo, nonostante il devastante impatto della pandemia globale che ha inciso drammaticamente nel secondo semestre. Il fatturato è rimasto stabile rispetto all’anno precedente. Questo risultato è prova dell’efficacia della visione globale e della strategia del Club. Inoltre, conferma lo straordinario percorso che ha visto più che raddoppiare il fatturato dell’Inter dal momento dell’acquisizione da parte di Suning – a testimonianza della strategia vincente del nostro piano industriale. Il nostro Brand – il cui valore è cresciuto per oltre il 235% negli ultimi 5 anni e oggi si attesta a 466 milioni - continua ad essere sempre più rilevante nel mondo.
La nostra Fanbase globale continua a crescere anno dopo anno e ci porta ad essere il 9^ Club al mondo.Questa crescita è ancora più significativa sui canali digitali. La creazione di contenuti digitali innovativi e sempre più geo-localizzati ci ha portato a raggiungere 39 milioni di followers con un
incremento di 16,2 milioni rispetto alla stagione precedente pari al 72%. Se si considera il quinquennio 2016-2020 l’Inter è il Club con l’incremento maggiore di followers sui social al mondo. La nostra crescita nel quinquennio 2016-2020 è dimostrata dal Football Clubs Valuation Report 2020
di KPMG, secondo cui l’enterprise value di FC Internazionale è oggi il 14° valore in Europa e 3° valore più alto di crescita.
Il valore del nostro brand ci consente di affrontare nuove sfide di mercato con capacità di attrazione e consapevolezza del nostro appeal.
L’impegno del Club nel percorso di consolidamento passa anche attraverso il rinnovamento delle infrastrutture. Dopo aver inaugurato nel 2019, 1908 Inter HQ, nuova sede del Club, nel corso della passata stagione abbiamo dato il via al rinnovamento del Suning Training Center. Questo progetto consentirà di
dotare l’Area Sportiva di un moderno centro tecnico in linea con quello dei migliori Club del mondo. Ulteriori investimenti sono previsti nel Suning Youth Centre, dopo aver inaugurato il college per i nostri ragazzi ora ultimeremo il residence e gli uffici. Infine, come sapete, insieme al Milan, siamo impegnati nel progetto di realizzazione del Nuovo Stadio per Milano e del relativo distretto multifunzionale di San Siro.
SPORTS AREA GROWTH: LAST SEASON HIGHLIGHTS AND CURRENT SEASON STATEMENT
L’Area Sportiva, guidata dal Ceo Giuseppe Marotta, ha ottenuto risultati molto positivi nel corso della passata stagione. All’inizio dell’anno scorso ci eravamo posti un obiettivo ambizioso: iniziare a mettere solide basi per costruire una Nuova Era che in maniera graduale deve riportare l’Inter alla vittoria.
L’obiettivo della stagione scorsa era quello di iniziare a creare una mentalità vincente, con senso di appartenenza e spirito di sacrificio. Poi provare a ridurre il gap con i nostri competitor. In Antonio abbiamo identificato tutte le qualità professionali ed umane per compiere questa missione. Antonio è salito alla guida dell’Inter e da subito ne è diventato un vero leader. I calciatori hanno dimostrato il massimo della dedizione e dello spirito di sacrificio richiesto. Il campionato si è dovuto drammaticamente interrompere per 3 mesi. Il lockdown ha rappresentato una difficoltà immensa per tutti i club, ancora di più per quelli impegnati in un percorso di costruzione e di crescita. Il cambiamento richiesto da subito ha portato evidenti risultati. Abbiamo conquistato il secondo posto in Campionato che ci ha garantito per il terzo anno consecutivo la qualificazione in Champions League. Al termine di un percorso faticoso ed entusiasmante, abbiamo disputato una finale europea dopo 10 anni. Questo è il livello a cui l’Inter deve sempre competere. E sappiamo anche che questo risultato non deve essere mai dato per scontato. Abbiamo lottato per questo nei 4 anni dall’arrivo di Suning. La Vittoria sul campo è l’obiettivo per cui l’Inter deve sempre lottare, per il Club e per i suoi straordinari tifosi. Siamo sicuri che la stagione scorsa ha posto le basi su cui possiamo costruire il successo del Club e assicurare un grande futuro a noi e a tutta la famiglia nerazzurra. Gli obiettivi per questa stagione sono gli stessi: continuare a crescere e stabilizzarsi continuando il nostro percorso. Finché vediamo crescita positiva sappiamo che siamo sulla strada giusta.
CONCLUSIONI
La pandemia avrà sicuramente il suo impatto per tutto questo anno e probabilmente anche su tutto il prossimo ciclo. Ma il Club si sta preparando per il lungo periodo. La nostra priorità oggi rimane quella di tutelare la sostenibilità e stabilità della nostra performance sportiva e aziendale. Abbiamo dimostrato di saper affrontare gli ostacoli lungo il nostro cammino e continueremo a farlo anche in futuro, in un’ottica costruttiva e con la convinzione di essere sulla strada giusta per raggiungere i nostri obiettivi.
La nostra Inter è internazionale, coraggiosa, coinvolgente, innovativa e performante.
Vincere, ispirare e fare divertire i cuori di milioni di persone – è la nostra missione, oggi e per sempre.
State al sicuro,
Forza Inter, sempre!
VIDEO - ACCADDE OGGI - 27/11/2002: POKER AL NEWCASTLE, RECOBA CHIUDE CON UN COLPO STRABILIANTE
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 22:48 fcinDa Inzaghi nessuna chiamata, un club inglese è interessato. Ma Acerbi pensa di restare all'Inter
- 22:34 Frattesi, anche per i bookies la Roma è un lontano ricordo: paga 5 il ritorno in giallorosso
- 22:20 Il Como ci riprova: obiettivo Jacobo Ramon del Real Madrid, proposta formula in stile Nico Paz
- 22:06 Dall'Inter all'Arabia, Inzaghi combatte contro i calendari intasati: no dell'Al Hilal alla Supercoppa saudita
- 21:53 Di Marzio: "Dopo Valentin, quadra trovata anche per Franco Carboni. Domani le visite mediche con l'Empoli
- 21:38 Lo scout di Mandragora: "Per me dovrebbe giocare in una big di A. È uno da Inter, Napoli o Milan"
- 21:24 Mondiale per Club, l'AIC si schiera con la FIFPro: "Invitiamo la FIFA ad aprire un dialogo serio"
- 21:10 Diritti tv, l'Antitrust proroga a fine anno la decisione sull'intesa per la Serie A tra TIM e DAZN
- 20:56 Stringara: "All'Inter servono almeno due rinforzi in questi reparti. Osimhen sarebbe perfetto"
- 20:42 Dalla Turchia - Il Galatasaray continua a guardare in casa Inter: piace anche Pavard
- 20:28 Sky - Sassuolo, è fatta per Nuamah: contratto di cinque anni. Sfuma l'Inter U23
- 20:14 Bini: "Ecco come divenni interista. Un grande scudetto con Bersellini"
- 19:59 Sky - Inter-Bruges, nodo recompra per Stankovic: tra i due club ballano ancora 5 milioni di euro
- 19:45 Sky - Buchanan, il Villarreal torna alla carica: non c'è ancora l'accordo con l'Inter sulla formula. Il punto
- 19:30 Frey: "Inter, mercato intelligente. Terrei Sommer per più motivi, Martinez ottimo portiere"
- 19:15 Dalla Germania - Novità per il centrocampo: l'Inter mette nel mirino Joao Palhinha
- 19:00 Rivivi la diretta! CAMPAGNA ABBONAMENTI al VIA tra le POLEMICHE. Da CALHA a LEONI: parla MAROTTA
- 18:54 Osimhen, il Napoli vuole inserire una penale anti-rivali nell'accordo per la cessione
- 18:40 Mondiale 2026: la Fifa studia due nuove misure per combattere il caldo
- 18:25 Galatasaray, niente più Sommer? Un altro portiere top entra nel mirino dei giallorossi
- 18:11 La convinzione di Di Napoli: "Donnarumma? All'Inter lo vedrei bene, è tra i top 3 al mondo"
- 17:57 Valentin Carboni al Genoa, siamo allo scambio dei documenti: ecco quando farà le visite
- 17:42 TMW - Inter U23, un ex milanista possibile rinforzo estivo per la squadra di Vecchi
- 17:28 Il Giorno - Amichevoli Inter: in via di definizione un'altra sfida ad agosto
- 17:14 L'Italia torna a San Siro: il 16 novembre la sfida alla Norvegia
- 16:59 Collovati: "L'Inter è un'incognita, Chivu per me è ancora un punto interrogativo"
- 16:45 Chauvin, ex CT Francia U20: "Thuram importantissimo per l'Inter. Bonny può fare tre ruoli"
- 16:30 Openda-Inter, anche il Lens monitora. E spera nella cifra di vendita più alta possibile
- 16:15 videoMaterazzi: "L'uscita di Inzaghi una sorpresa, Chivu scelta bellissima. Calhanoglu? Spero resti e che si possa chiarire"
- 16:08 videoMarotta: "Fiducia e ottimismo. Calhanoglu? Sarà convocato. Giusto dare Carboni al Genoa perché..."
- 16:00 UFFICIALE - François Modesto è il nuovo direttore tecnico della Juventus: "Un progetto ambizioso, moderno e vincente"
- 15:48 SI - Rios mette in stand by il Nottingham Forest: Benfica pronto all'offerta, c'è anche la Roma
- 15:34 Strömberg: "Ederson può giocare in ogni big europea. L'ultimo Scudetto più perso dall'Inter"
- 15:20 UFFICIALE - Jorge Jesus è il nuovo allenatore dell’Al Nassr. Allenerà Brozovic
- 15:05 Kovacic: "Ho parlato con Ausilio di Sucic, gli ho detto le cose migliori di lui. Farà una grande carriera"
- 14:52 SM - Stankovic, trattativa Inter-Bruges in stallo per la clausola: serviranno nuovi contatti tra i club
- 14:37 UFFICIALE - Jessey Sneijder entra nel calcio professionistico. Il figlio della leggenda nerazzurra firma con l’Utrecht
- 14:23 Prestia si allena con l'Inter U23 grazie al nullaosta del Cesena. Che prende un ex Inter per sostituirlo
- 14:09 TMW - Asllani, non solo Betis: sul centrocampista dell’Inter insiste la Fiorentina. Occhio anche al Bologna
- 13:54 Abodi: "Presto confronto sulla gestione dei diritti tv. Entro il prossimo autunno gli stadi di Euro2032"
- 13:39 Condò: "Pio Esposito ha la porta in testa. L'ho scoperto guardando i gol con lo Spezia"
- 13:26 SM - Inter, occhio a Leoni: sul difensore del Parma spunta il Liverpool che offre più dei milanesi
- 13:10 fcinCagliari ipotesi complicata, su Sebastiano Esposito c'è forte la Fiorentina. Ma serve prima uno step
- 12:56 Dall'Iran: ore decisive per il futuro di Taremi, l'attaccante si avvarrà di Pastorello come intermediario
- 12:43 Women's Champions League, mercoledì 27 agosto Inter-Brann. Il reminder del programma
- 12:28 Corsera Milano - Nuovo San Siro, tanti i nodi da sciogliere. E la maggioranza ha dei dubbi
- 12:14 Atalanta al lavoro senza Juric: il tecnico ricoverato per una grave infiammazione alle vie aeree
- 12:00 ALLENAMENTI INTENSI, rosa PROFONDA e più ROTAZIONI: la RICETTA di CHIVU per RILANCIARE l'INTER
- 11:45 MD - Dumfries, il Barça monitora ma senza fretta. Il terzino dell'Inter possibile idea di fine mercato
- 11:31 Il Secolo XIX - Carboni freme: possibile rientro anticipato dalle vacanze per aggregarsi al Genoa
- 11:16 CdS - Pio Esposito per il presente e per il futuro: l'Inter ha detto no a 13 offerte!
- 11:02 Schelotto: "Rapetti? Persona rara, ecco perché viene considerato un top nel suo campo. Ci ripeteva sempre una frase"
- 10:48 GdS - Inter in salute, Juve ringrazia la Champions, Milan giù senza coppe: chi può spendere e chi no tra le big
- 10:35 Gazzetta di Parma - Aspettando novità sul futuro, Leoni si presenta alle visite mediche col Parma
- 10:22 Corsera - È l'estate dei 'ribelli'. C'è anche Calhanoglu: per quale club si sta allenando?
- 10:08 TS - Questione San Siro, oggi si pronuncia il TAR. Intanto, con le foto d'epoca spunta una sentenza...
- 09:53 TS - Under 23, ieri il primo allenamento. Countdown per sapere il nome della squadra
- 09:39 TS - Bisseck ha mercato in Premier. La sua cessione sarebbe dolorosa fino a un certo punto
- 09:24 TS - Carboni vuole giocare, l'Inter lo affida a Vieira. E 'prenota' aggiornamenti su De Winter
- 09:10 CdS - De Winter costa 25 milioni: l'Inter è in contatto col Genoa
- 08:56 GdS - La ricetta di Chivu per rilanciare l'Inter: duttilità tattica e niente dogmi. A Rapetti il compito di evitare cali di forma e scansare infortuni
- 08:42 CdS - Openda apre all'Inter: fa gola la Champions. Contatti indiretti, tutto in divenire
- 08:28 GdS - Stankovic, dialoghi continui con il Club Brugge: l'Inter si è spinta fino a...
- 08:14 GdS - Tra Leoni e De Winter spunta lo slovacco Hancko. L'arrivo di un centrale non è legato ad Acerbi
- 08:00 Marchi, Pres. FIFPRO: "Il Mondiale per Club? Panem et circenses. Basta giocare con la salute dei calciatori"
- 00:10 Sky - Sebastiano Esposito, non solo Cagliari: sondaggio esplorativo del Borussia Mönchengladbach
- 00:00 Sembra quasi di bestemmiare
- 23:49 Antonelli, DS Venezia: "Il Torino è interessato a Oristanio. Ma noi non mandiamo via nessuno"
- 23:43 Sky - Operazione chiusa: Valentin Carboni in prestito secco al Genoa. Nelle prossime ore le firme ufficiali
- 23:34 San Siro, corsa contro il tempo per la vendita. Ma spuntano tensioni tra Sala e la sua maggioranza