Quella tra Mauro Icardi e l’Inter è stata una lunga storia d’amore: travagliata, ricca di colpi di scena, intensa e con un finale stentato, di quelli impossibili da dimenticare. L’ufficialità della cessione dell’argentino al Psg decreta la fine di un capitolo durato sei anni (più la stagione d’esilio francese) in cui Icardi è stato prima il faro nella notte di una squadra che non riusciva a essere all’altezza della propria storia e poi è diventato il simbolo della rinascita, rifinendo a suon di gol il capolavoro emotivo disegnato dal biennio di Luciano Spalletti. Anche nel momento più buio, Icardi non ha mai smesso di fare quel che gli veniva chiesto: gol, a grappoli, abbinati ad alcuni comportamenti e ad alcune vicende che hanno a poco a poco corroso il legame con i tifosi e il resto della squadra, fino a renderlo insostenibile. Quindi, la svolta. Ma riavvolgiamo il nastro per un ultimo viaggio nel periodo più buio della storia recente dell’Inter.
L’ARRIVO - Icardi è stato di fatto l’ultimo vero colpo di Massimo Moratti, acquistato (così vuole la leggenda) per il nuovo attacco di Andrea Stramaccioni. L’esordio folgorante in Serie A, una quadripletta al Pescara e l’immancabile gol alla Juve sono il biglietto da visita con cui Maurito varca le porte di Appiano Gentile. Viene presentato insieme a Ishak Belfodil e ai tempi c’era chi sosteneva che fra i due quello forte fosse l’attaccante appena arrivato dal Parma. Icardi inizia in sordina, con qualche acciacco fisico e soprattutto la dirompente relazione con Wanda Nara a far da padrone della sua narrazione: al suo primo anno, Icardi segna gol importanti (all’esordio con la Juventus, la doppietta a Firenze per ribaltare il risultato) ma è ancora all’ombra di Diego Milito. Al termine di quell’annata l’Inter saluta gli ultimi eroi del Triplete ed è pronta ad aprire il nuovo corso: al timone c’è ancora Walter Mazzarri che - dopo un inizio claudicante - viene esonerato. Arriva Roberto Mancini e si accende l’entusiasmo dei tifosi. Icardi termina la stagione laureandosi capocannoniere e sembra pronta per un nuovo capitolo.
L’ILLUSIONE - La campagna acquisti successiva, viste le ristrettezze economiche da cui usciva l’Inter, è da considerarsi faraonica. Mancini celebra i due due anni di fidanzamento fra l’Inter e Icardi facendosi cerimoniere della nuova vita del numero 9: “Icardi è il futuro dell’Inter, deve essere responsabilizzato”. Maurito diventa il capitano della squadra e sembra caricarsi tutti sulle spalle. Nel frattempo arrivano nuovi compagni e la squadra sembra ingranare grazie a una ritrovata solidità difensiva: Joao Miranda e Jeison Murillo compongono la cerniera centrale, difesa dall’ultimo Felipe Melo in grado di fare la differenza. Per un girone, l’Inter guida il campionato. Poi, il consueto crollo invernale. Icardi non segna come l’anno prima, ma è indiscutibilmente l’idolo dei tifosi - nonostante qualche screzio con la curva. L’Inter finisce quarta e sembra voler consolidare il suo percorso. Nessuno sapeva che era tempo di rivoluzione: Erick Thohir vende al gruppo Suning, Mancini abbandona la panchina e inizia l’anno di Frank de Boer - anche detto, quello dei tre allenatori.
LA CONSACRAZIONE - Nei successivi due anni, Icardi è semplicemente una macchina da reti. Nonostante la tragica stagione dell’Inter, vittima del repentino cambio di società, Maurito segna a ripetizione e insieme a Ivan Perisic dà un barlume di speranza alla squadra che grazie a un’insperata rincorsa con Stefano Pioli accarezza il sogno del quarto posto, per poi ripiombare nella mediocrità. Icardi segna gol bellissimi, fra cui quello con il Torino in un turno infrasettimanale che salva per qualche giorno ancora la panchina di De Boer. Gioca un’altra partita fantascientifica contro la Juventus, in casa: gli ottantamila di San Siro in delirio per una rimonta propiziata da un suo gol e un assist pazzesco, d’esterno per l’accorrente Perisic. A oggi, rimane l’ultima vittoria dell’Inter contro la Juventus. Dopo un’altra magra stagione di squadra, arriva Luciano Spalletti e la musica cambia: i gol di Icardi iniziano non solo a contare per la classifica marcatori, ma valgono punti preziosissimi. Spalletti tocca il cielo per due giornate, è primo in classifica. Poi, un altro crollo: ma alla fine, quando con la Lazio sembra tutto perduto, un suo gioco di gambe spinge Stefan de Vrij a commettere un fallo ingenuo. Calcio di rigore, gol: l’inerzia della partita e il destino dell’Inter sono cambiati per sempre. Il resto è storia, con il rammarico per la stagione scorsa, passata sull’Aventino.
L’ESILIO - Il circo mediatico che si è scatenato attorno a Icardi è sempre stato fuori controllo. Dalla questione di Wanda Nara, alla vicenda del libro e del litigio con la Curva, per arrivare all’annoso rapporto con Spalletti, tutto è stato portato all’estremo. Ci sono state molte discussioni sull’utilità di Icardi all’interno della struttura Inter, così come si è spesso parlato di fantomatiche offerte per il numero 9 argentino. Prima del Psg, l’unica squadra che aveva provato a prendere Icardi era stata il Napoli orfano di Gonzalo Higuain: offerta rispedita al mittente senza troppe remore. La verità è che, con un po’ d’accortezza, il finale sarebbe potuto essere molto diverso. Dagli strilli sul rinnovo del contratto del suo procuratore all’esilio dopo le vicende di Parma, quando l’Inter vince grazie a una gran giocata di Lautaro Martinez e qualcosa si spezza.
La verità è che raramente gli eroi sono davvero all’altezza della loro fama. I tifosi dell’Inter in Icardi avevano visto un simbolo, la rinascita: è stato così solo in parte. Perché il Capitano si è tirato fuori sul più bello, quando c’era da soffrire per conquistare l’accesso in Paradiso. Quindi, dacché l’Inter e il suo Nove potevano essere considerati Monica e Chandler, sono finiti vittima di un cliché. Quando il tifoso ripenserà a Icardi, soprattutto ai suoi ultimi mesi, tirerà un grosso sospiro. Di sollievo, perché questo capitolo è definitivamente chiuso. E poi ci aggiungerà un pizzico di rammarico, per ciò che poteva essere e invece non è stato. Dal grande amore della tua vita a una presenza sfocata che, quando realizzi tutto quel che è successo, non fai altro che chiudere dietro la porta più lontana dei tuoi ricordi.
VIDEO - AMARCORD ICARDI: QUANDO I TIFOSI IMPAZZIRONO PER MAURITO IN ROLLS ROYCE
Autore: Marco Lo Prato / Twitter: @marcoloprato
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:35 Slavia Praga, Trpišovský: "Contro l'Inter non siamo stati bravi, a Bergamo all'altezza della situazione"
- 00:00 Napoli-Inter, il mondo alla rovescia: il calcio a volte è bastardo
- 23:45 Kairat verso l'Inter, Urazbakhtin: "In Champions non per stare a guardare. Con coraggio i punti arriveranno"
- 23:30 Cittadella, Vita: "Vittoria con l'Ospitaletto fondamentale per preparare sereni la gara con l'Inter U23"
- 23:17 Pirateria, lettera dai principali stakeholder all'UE per un intervento legislativo. De Siervo: "Necessario"
- 23:00 Champions League - La Juve cade in casa del Real, altro 0-0 per l'Atalanta. Dilagano Bayern, Liverpool e Chelsea
- 22:49 UFFICIALE - Si chiude la terza avventura di Mandorlini al Cluj: comunicata la risoluzione contrattuale
- 22:35 Union Saint-Gilloise-Inter 0-4, Frattesi esulta su Instagram: "Bravi ragazzi"
- 22:21 Martorelli: "Inter in grandissima forma. Ma sa che sabato troverà un Napoli arrabbiato"
- 22:07 Giudice Sportivo Primavera, Vukoje tra i diffidati. Seconda sanzione per Bovio
- 21:52 Scontri prima di Pisa-Verona, trasferte vietate per tre mesi ai tifosi toscani. Fino alla gara con l'Inter
- 21:38 Papu Gomez: "La Serie A? Il campionato è lungo ma non si uscirà da Inter e Napoli"
- 21:23 Roma, Celik: "Il gol subito con l'Inter? Lo abbiamo riguardato tante volte, speriamo non ricapiti più"
- 21:10 L'Inter al Parlamento Europeo, il messaggio di Roberta Metsola: "Noi e voi accomunati da un fattore"
- 20:55 Champions League, la sagra dei gol continua: vincono 3-1 l'Athletic Bilbao e il Galatasaray
- 20:41 CIES, i migliori settori giovanili al mondo: svetta ancora il Benfica. Juventus e Inter portabandiera italiane
- 20:26 L'abbraccio tra Esposito e Bonny dopo il 4-0 all'Union Saint-Gilloise diventa social, il francese: "Sei un mostro"
- 20:12 Napoli-Inter, venerdì la conferenza stampa di Cristian Chivu: ufficializzato l'orario
- 19:58 Union SG, Van de Perre: "L'Inter a volte non sembra in un buon momento, poi fa due gol in 5 minuti"
- 19:43 L'analisi di Ambrosini: "Dall'esultanza senza entusiasmo di Thuram con la Juve all'abbraccio di Roma: ora l'Inter ha un'anima e vibra forte"
- 19:29 Saint-Gilloise, Mac Allister torna sul rigore: "Non volevo andare sul pallone, ma rispetto la decisione"
- 19:14 Bovio: "Stiamo lavorando tanto, meritavamo questa vittoria. È arrivata grazie al mio gol, ma il merito è di tutti"
- 19:00 live7 di FILA, ora il NAPOLI e CONTE per la nostra RIVINCITA! Tutti I MERITI di CHIVU
- 18:55 Roma, Gasperini: "Col Plzen per tornare a vincere. La gara contro l'Inter ci ha dato una fiducia diversa"
- 18:41 Hernanes: "Inter e Milan sono le squadre sulle quali splende di più il sole. Per lo scudetto però dico..."
- 18:27 Costacurta: "Chivu ragazzo intelligente e personaggio interessante. E l'Inter è una squadra solida"
- 18:13 Carbone a Inter TV: "Col Saint-Gilloise abbiamo buttato il cuore oltre l'ostacolo. Complimenti ai ragazzi"
- 17:58 San Siro, un avvocato milanese chiede il parere della Sovrintendenza prima della stipula del rogito
- 17:44 Dimarco timbra la 300esima presenza con l'Inter. RocNations lo celebra: "Ne arriveranno molti altri"
- 17:29 Valentino Rossi: "Lavoro egregio di Crivu, possiamo far bene anche quest'anno. A Napoli per vendicarci"
- 17:15 Dumfries Player of the Match, il panel UEFA: "Eccellente in tutte le fasi della partita"
- 17:00 L'agente di Dagasso: "Oggi somiglia a Barella, chiaramente con le dovute proporzioni. Fa entrambe le fasi con qualità"
- 16:46 Il Podcast di FcIN - Union SG-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: dominio nerazzurro ma ora attenzione al Napoli ferito
- 16:32 Collovati: "Inter, Chivu ha trovato la quadra. Con il lancio di Esposito ha percepito un messaggio"
- 16:18 Esposito, primo gol in Champions a 20 anni, 3 mesi e 23 giorni: Del Piero 'cancellato' dalla Top 10 dei più giovani marcatori italiani
- 16:03 NBA Europe sulla rampa di lancio: un alley-oop che può essere importante per Oaktree. E anche per Milano
- 15:49 Napoli, McTominay: "Non possiamo perdere la testa in troppi pensieri. C'è già l'Inter alle porte"
- 15:35 Menez ricorda Roma-Samp 1-2 del 2010: "Negli spogliatoi tante litigate, anche Ranieri si è inc*****o con la squadra"
- 15:21 Roma, Gasperini: "La gara con l'Inter ci dà fiducia, ecco perché". Poi su Esposito: "Ormai entra in ogni partita"
- 15:07 Esposito trova il primo gol in Champions League e 'abbraccia' Bonny anche sui social: "Grazie fenomeno"
- 14:53 Modric: "Il livello della Serie A è molto alto, altrove non ci sono sfide come quelle contro Inter, Juve o Napoli..."
- 14:38 Napoli, Di Lorenzo amarissimo: "Senza equilibrio e compattezza, figuraccia. Inter? Non voglio parlarne"
- 14:24 Lazio, esami per Cancellieri: c'è lesione. A forte rischio la sfida contro l'Inter
- 14:10 L'Inter batte l'Union SG, Akanji soddisfatto: "Siamo rimasti pazienti e abbiamo fatto il nostro lavoro. Tre su tre"
- 13:55 Capello a Chivu: "Stai facendo all'Inter ciò che io ho fatto al Milan. Sei entrato nella testa dei tuoi giocatori"
- 13:38 Union SG, Zorgane: "Ci è mancata concretezza, ma abbiamo trovato un'Inter che..."
- 13:24 Angolo Tattico di Union SG-Inter - Dumfries ala, Calhanoglu detta i tempi, David fa reparto: le chiavi
- 13:10 CF - Inter, terza vittoria su tre in Champions League: i ricavi minimi si avvicinano ai 60 milioni
- 12:56 Napoli, Lang punge Conte: "Ci ho parlato solo una volta. Gioco poco? Preferisco non dire nulla a riguardo"
- 12:42 L'analisi di M. Orlando: "Vedo bene l'Inter, è cambiata rispetto a Inzaghi. Ma in A c'è troppa tattica"
- 12:28 CdS - Quando torna Thuram? Chivu ha ammesso che...
- 12:14 Arbitri ottava giornata Serie A, Napoli-Inter affidata a Mariani. Al VAR la coppia Marini-Pezzuto
- 12:00 UNION demolito, l'INTER è TORNATA! Il DISCORSO SUPER di CHIVU. Ecco perché ESPOSITO è "speciale"
- 11:45 Union SG, David: "Occasioni mancate? Me ne assumo la responsabilità"
- 11:30 CdS - Napoli-Inter e Lazio-Juve affidate a Mariani e Colombo: oggi la conferma
- 11:16 Zielinski: "Vittoria e clean sheet, ma c'è un aspetto in cui dobbiamo migliorare. E a Napoli..."
- 11:02 GdS - Lautaro record: nessuno come lui in Champions nel 2025. E Chivu si risparmia volentieri...
- 10:48 CdS - L'Inter di Chivu prosegue il suo volo, ma il livello non è stato il solito
- 10:34 Chivu: "Avvio morbido, ma dopo il 2-0 è stato più facile. Orgoglioso dei ragazzi perché..."
- 10:20 Bisseck: "Il primo quarto d'ora è stato difficile: ecco perché. Qualificazione? Se continuiamo così..."
- 10:06 Dumfries: "Sappiamo come poter raggiungere un'altra finale. Il gol? Ci abbiamo lavorato su"
- 09:52 TS - Lautaro aggiorna le statistiche: preso Meazza nelle coppe, Mazzola a -2 nelle reti complessive
- 09:38 Pagelle TS - De Vrij unico dietro la lavagna. Zielinski sembra un altro. Lautaro il migliore
- 09:24 TS - Partenza difficile, poi l'Inter dilaga. Col Napoli c'è una ghiotta occasione
- 09:10 Pagelle CdS - Lautaro fa tutto, Esposito verso la consacrazione
- 08:56 Moviola GdS - Gol Dumfries regolare: mano Bisseck non punibile
- 08:42 GdS - Pio Esposito non si ferma più: ecco il primo sigillo anche in Champions. I tifosi avversari producono meme, ma sotto sotto sanno che...
- 08:28 Pagelle GdS - Dumfries il migliore con Lautaro. Che spirito Bonny!
- 08:14 GdS - Riecco lo spirito delle due finali Champions: l'Inter comincia a fare paura
- 08:00 Chivu rompe col passato, non con la continuità. A Bruxelles l'Inter manda un messaggio per l'Italia e l'Europa