I riscatti e gli eventuali riacquisti, il tutto entro il 30 giugno: questi sono i primi file da chiudere in casa Inter per quanto riguarda il calciomercato estivo alle porte. E i nomi in ballo sono tanti: Matteo Politano, Keita Balde, Sime Vrsaljko e Cedric Soares, Ionut Radu ed Eddie Salcedo.

La Gazzetta dello Sport ha una certezza: "Politano al momento sembra l’unico sicuro di rimanere in nerazzurro perché è stato il campo a confermare questo scenario - si legge -. Spalletti stravede per lui e — al netto delle due giornate di squalifiche rimediate con l’espulsione in casa del Torino — lo ha sempre utilizzato in tutte le competizioni: 43 presenze e cinque reti, ma soprattutto tanta corsa, dribbling, occasioni da gol create e un piede velenoso sui calci piazzati. Pochi dubbi, l’assegno di 20 milioni per riscattarlo dal Sassuolo è soltanto una formalità. Diverso è invece il discorso che riguarda Keita, il cui diritto di riscatto dal Monaco spaventa e non poco: 34 milioni in un’unica soluzione solo una cifra quasi inaccessibile oggi per l’Inter, malgrado tra dirigenza e giocatore ci sia il desiderio comune di continuare insieme. Fondamentale allora sarà sedersi presto attorno a un tavolo col club del Principato e provare a rivedere i margini dell’operazione: l’Inter punterebbe a un pagamento dilazionato, ma non superiore ai 20-25 milioni. E non sarebbe da escludere anche un tentativo di rinnovare per un’altra stagione almeno il prestito. Sono invece praticamente nulle le possibilità di riscatto per Vrsaljko, che ha avuto diversi problemi fisici durante la stagione per i postumi di un infortunio al ginocchio rimediato con la Croazia al Mondiale in Russia. Per il riscatto del terzino dall’Atletico ci vorrebbero 17,5 milioni: troppi. E anche per Cedric — arrivato a gennaio dal Southampton — l’avventura in nerazzurro sembra al capolinea".

E occhio alle situazioni di Radu e Salcedo: con il Genoa ci sarà da discutere. "Per il portiere romeno l’Inter si era tenuta la possibilità di riscattarlo entro due anni: nel caso decidesse di farlo nel giugno 2019, la cifra da versare a Preziosi sarà di 15 milioni, mentre posticipando il rientro a giugno 2020, saranno necessari 18 milioni. L’Inter sembra intenzionata ad esercitare subito la recompra per poi valutare con calma l’opzione migliore per sé e per lo stesso Radu, visto che in estate arriverà anche il portiere dell’U20 brasiliana Brazao, ora al Parma ma arrivato in Italia in sinergia proprio col club nerazzurro, che era però sprovvisto di caselle da extracomunitario. Radu è un profilo che può rivelarsi importante anche per il dopo Handanovic (destinato comunque al ruolo da titolare anche nella prossima stagione) e anche per questo non è esclusa una sua permanenza in nerazzurro, ma potrebbe essere inserito pure in qualche trattativa per arrivare ad obiettivi primari, alleggerendo così il cash in uscita (leggasi quella con la Roma per il centrocampista Lorenzo Pellegrini). Oltre alla recompra di Radu, dal Genoa l’Inter potrà riscattare anche Salcedo, per cui servirebbero come da accordi altri 8 milioni (esclusi i bonus)". Ovviamente, molto dipenderà dall'arrivo o eno in Champions, cosa che condizionerà il budget.

VIDEO - ALLA SCOPERTA DI... - RENZO SARAVIA, SCALONI HA PESCATO UN GRAN LATERALE: DIFESA, TECNICA E DRIBBLING

Sezione: Focus / Data: Ven 26 aprile 2019 alle 08:29 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print