La campagna promozionale lanciata da Sky Sport nelle scorse settimane, che gioca sul concetto della battaglia navale tutti contro tutti e che ha come testimonial i principali giocatori delle rappresentanti italiane nel torneo con un Lautaro Martinez in versione Jack Sparrow che carica la ciurma al grido di ‘Vamos a ganar’, è stata oggettivamente un’idea vincente, al punto da far parlare di sé anche oltre i confini nazionali. Pubblicità decisamente azzeccata, accattivante l’idea della caccia all’isola del tesoro più prezioso d’Europa dei 36 equipaggi; questo perché simboleggia al meglio anche la metafora del viaggio lungo a solcare un mare che mai come da quest’anno appare sconosciuto e ricco di insidie nascoste. Questo è il mare della nuova Champions League.
L’edizione 2024-2025 della principale competizione continentale è nata ufficialmente ieri, col primo blocco di partite che hanno visto, tra le altre, partire alla grande la Juventus che ha fatto ciò che ha voluto del PSV Eindhoven e malissimo il Milan, demolito dal Liverpool e fischiato dai fifosi dopo un illusorio vantaggio. È stato squarciato così il velo su questo tanto annunciato nuovo format, visto che si è consumato il primo atto della nuova versione del torneo: basta con i gironi da quattro che dal 1991-1992, sotto diverse vesti, ha caratterizzato la formula della competizione, largo alla novità della classifica unica, studiata come deterrente alla minaccia della Super League, con 36 squadre in un unico pentolone, otto incontri con avversari tutti diversi (e inizialmente avrebbero dovuto essere 10), tabellone finale in stile bracket NBA con le squadre abbinate in riferimento alla classifica della League Phase. Il tutto, ispirandosi al concetto del ‘sistema svizzero’, un meccanismo che contraddistingue tornei di sport quali scacchi e bridge e che si basa su un principio preciso: accoppiare, nell'ambito di un determinato torneo, giocatori che abbiano accumulato un punteggio uguale o simile, anche per garantire maggiore spettacolo e intensità degli incontri.
Ma se questo sistema cervellotico ben si addice a sport dove il cervello, l’ingegno e la finezza mentale la fanno da padrone, a prima vista poco ha a che vedere con tornei come quelli di calcio dove la componente aritmetica e logica ha un peso, fatte le debite proporzioni, decisamente inferiore se paragonato ad altri fattori, non ultimo anche la fortuna. E tralasciando il fatto che il sorteggio di fine agosto ha in qualche modo perso il grande fascino e l’aura che accompagnavano un momento diventato un vero e proprio rito, tramutato in una velocissima rassegna degli incontri di ciascuna squadra, confinata in un angolino in basso a sinistra nello schermo con conseguente mal di testa e ansia da parte di addetti ai lavori e appassionati, l’unica conseguenza sin qui certa di questa rivoluzione tanto voluta dalla UEFA è quella di aver allungato la Champions con due partite in più e conseguente ingolfamento del calendario.
Salpano i 36 bastimenti, pronti ad intraprendere un’avventura in un mare sconosciuto, che impone agli allenatori e ai giocatori nuove metodologie di preparazione delle partite, nuove abitudini nella gestione degli avversari, insomma nuove fatiche. Ed è forse logico che, almeno per il momento, sono più le voci che esprimono scetticismo e non entusiasmo di fronte a questa nuova prospettiva: da Carlo Ancelotti, il re di Coppa per antonomasia, che chiede un dialogo aperto con le istituzioni calcistiche, al portiere del Liverpool Alisson Becker che lamenta la totale insensibilità verso il parere dei calciatori, coloro che alla fine questo spettacolo lo alimentano con le loro prestazioni. Un mare che fra qualche ora sarà solcato anche dall’Inter, che arriva a questo primo appuntamento europeo probabilmente con più interrogativi che certezze. Va però detta tutta: l’inizio dell’avventura in Champions è da ritenere cruciale, quasi salvifico, anche se arriva nel bel mezzo di una settimana rovente che culminerà col derby di domenica sera.
Questa sera, all’Etihad Stadium di Manchester, andrà in scena il remake della finale del 2003 di Istanbul contro il Manchester City di Pep Guardiola. Meglio chiamarla remake questa sfida, perché è inopportuno, per valore e proporzione della posta in palio, parlare di rivincita di quella serata turca dove i nerazzurri intascarono tanti complimenti e tante consapevolezze ma alla fine videro volare la coppa oltre la Manica, e alla fine ciò che rimane stampato negli archivi è quello. Per parlare di rivincita vera magari ci sarà tempo, del resto raramente lo sport non concede, prima o poi, una seconda opportunità (un episodio di questo tipo i tifosi interisti lo hanno vissuto alle 22.43 di un giorno di fine aprile). Di uguale, rispetto a quel 10 giugno, sono rimasti i complimenti del tecnico catalano verso i prossimi avversari, sempre sul filo sottile tra la stima reale e il tentativo di captatio benevelontiae come del resto visto anche con Thomas Frank, tecnico del Brentford recentemente sconfitto in Premier League.
Dal canto suo, Simone Inzaghi, che nel prepartita ha difeso con parole chiare Lautaro Martinez e fatto capire che le rotazioni specie in questo momento diventano un obbligo prima ancora che una necessità, potrà approfittare di questo primo crash test europeo per cominciare a tirare una riga e fare delle prime valutazioni sulla base di dati più completi su come affrontare e che indirizzo dare a questa stagione che si preannuncia estenuante, con tanto di Mondiale per Club tanto strombazzato dalla FIFA che se la nuova Champions si gioca comunque il jolly del fascino e della storia della competizione, tanti auguri alla federazione internazionale chiamata a creare un hype intorno ad un torneo ancora immerso nelle nebbie e osteggiato anche ferocemente dai protagonisti. Perché forse, più della sbornia post-Scudetto come qualcuno crede o vuole illudersi, la causa di questo inizio un po’ accidentato, che comunque accomuna l’Inter agli altri club italiani, sta nel fatto di dover capire ancora la gestione di una situazione inedita anche allo scopo di prevenire problemi di ogni sorta. Di certo, i ritardi di condizione e i continui stop-and-go per infortuni e problemi di salute non possono aiutare.
I soliti disfattisti già sono pronti a prevedere una serata nefasta, dimenticando il fatto che spesso la prima giornata di Champions comunque riserva sorprese e mai come quest’anno con questa formula allargata qualche colpo di scena può scapparci, e soprattutto che sempre questa nuova formula consente margini più ampi per riparare ai passi falsi anche se poi il riverbero negativo si può sentire in fase playoff. Soprattutto, la fama dell’Inter in ambito europeo, volenti o nolenti, si è rinforzata, e se i nerazzurri sono dati da pronostici e statistiche varie come gli ‘underdog’ più accreditati alle spalle delle grandi favorite, Guardiola o non Guardiola, un motivo deve pur esserci…
Inzaghi, come tanti altri, cercherà da questa serata le prime risposte ai dubbi che permeano questa lunga e tortuosa navigazione che porterà uno solo dei 36 vascelli a tornare in porto con nella stiva quella che gli spagnoli chiamano simpaticamente la Orejona. Anche se qui, più che le orecchie del trofeo, grandi sembrano essere i dubbi, le ansie, lo scetticismo. Prima o poi ci abitueremo tutti, probabilmente: alla fine, lo spettacolo è sempre quello annunciato da un inno diventato parte di noi…
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 00:30 Indonesia fuori dai Mondiali, piovono critiche per Thohir: "È il responsabile del fallimento"
- 00:00 Roma-Inter senza giacca e cravatta
- 23:47 U15, le scelte di Enrico Battisti per la selezione del Nord: quattro interisti tra i convocati
- 23:33 Federico Barba: "In Indonesia pazzi per Inter e Milan. Andai allo Stoccarda al posto di Acerbi"
- 23:18 Turchia, Montella: "Gruppo forte, ecco perché c'è stata questa reazione dopo il 6-0 con la Spagna"
- 23:04 Pocognoli si presenta al Monaco ma non rinnega il Saint-Gilloise: "È stato tre volte un bel matrimonio"
- 22:50 Bugeja: "A me piace fare gol, ma la cosa più importante è aiutare la squadra a vincere"
- 22:35 fcinIl Kocaelispor prova a risalire e mette nel mirino Kamate: la strategia e l'ipotesi di offerta all'Inter
- 22:21 Le 'previsioni del tempo' di Hernanes: "L'Inter ha superato l'inverno, sole alto come a mezzogiorno"
- 22:06 Piovani dopo la cinquina al Vllzania: "Prestazione importante, c'è da essere soddisfatti"
- 21:53 Romano: "Zirkzee ai margini allo United, può valutare un ritorno in Italia. In estate no all'Inter"
- 21:39 Meno calciomercato, più stadio: i ricavi nerazzurri da matchday sfiorano i cento milioni di euro
- 21:25 Bilancio 2025, migliora il patrimonio netto e si abbassano i debiti. Il dato della liquidità sale a 118 milioni
- 21:10 Roma, Rensch: "Inter veramente forte, ma giochiamo in casa e vogliamo i tre punti"
- 20:55 Totti legge Roma-Inter: "Non serviranno giacca e cravatta ma l'elmetto. Nerazzurri i più eleganti del campionato"
- 20:40 Qualificazioni ai Mondiali, la UEFA pensa al cambio di format: al vaglio una formula stile Champions
- 20:26 Stankovic: "Voci sull'esonero? Può capitare anche a Chivu. Il mio più grande desiderio è allenare la Serbia"
- 20:12 Lautaro sui piani per il 2026: "Voglio togliere 'la spina' del Qatar, ma prima c'è l'Inter. Non posso rilassarmi"
- 19:56 Goleada Inter Women anche in Albania: Vllzania travolto 5-0, nerazzurre avanti in Women's Europa Cup
- 19:43 Vieira: "I fratelli Thuram ragazzi bravissimi. Quando c'è talento e intelligenza si fa carriera"
- 19:28 Roma, Soulé: "Con l'Inter capiremo quanto valiamo. L'anno scorso erano loro i favoriti, ma abbiamo vinto noi"
- 19:14 Nazionale, Gattuso: "Esposito, Retegui e Raspadori sono un valore aggiunto, stanno facendo cose incredibili"
- 19:00 liveIl PRIMO BILANCIO in UTILE, le PAROLE di MAROTTA, il FUTURO dell'INTER e le ULTIME per ROMA
- 18:45 Inter al lavoro per le proprie infrastrutture: investimenti da 100 milioni per Appiano e Interello
- 18:30 Golden Boy 2025, Pio Esposito e Aleksandar Stankovic inseriti tra i finalisti grazie alle wild card
- 18:18 Si ferma Darmian: risentimento al soleo, niente Roma-Inter. Verrà rivalutato la prossima settimana
- 18:16 Pavard all'Olympique Marsiglia a fine mercato, nel bilancio un indizio relativo alla cifra del riscatto
- 18:03 Quota plusvalenze in netto calo nel 2024-2025: appena 14,3 mln. C'è un incasso anche da.... Pio Esposito
- 17:50 Inter in campo per il ritorno contro il KFF Vllaznia: Piovani ritrova Viljhalmsdottir. Le ufficiali
- 17:47 Bilancio Inter, ecco le cifre del 'percorso': da Champions League e Mondiale per Club quasi 170 mln di euro
- 17:32 Da Luis Henrique a Topalovic: i prezzi delle operazioni in entrata nel mercato Inter fino al 30 giugno
- 17:18 Non solo San Siro, Roma più 'vicina' allo stadio a Pietralata. Il Comune: "Progetto definitivo entro fine anno"
- 17:04 Qui Roma - Bailey parzialmente in gruppo, Angelino ancora a parte per una bronchite: è in dubbio per l'Inter
- 16:50 Vaciago annuncia: "Pio Esposito è il Golden Boy italiano per eccellenza. Sarà nella lista dei 25 finalisti"
- 16:35 Juan Jesus: "La sfida con l'Inter non è una finale. Non dobbiamo darle troppo peso e fare il nostro gioco"
- 16:20 Scaloni: "Volevo far debuttare i giovani, è importante farlo in gare come questa". Poi incensa Nico Paz
- 16:06 Il discorso di Marotta: "Oaktree decisivo per San Siro, ha una visione strategica". Poi ringrazia Inzaghi ed elogia Chivu
- 15:52 UFFICIALE - L'Inter approva il bilancio 2024/25: aumento dei ricavi e chiusura in utile. Marotta: "Una tappa storica"
- 15:41 La Florio ricorda la scoperta dei fratelli Esposito: "La famiglia mi aveva cercato, li ho portati tutti e tre all'Inter"
- 15:26 Almir (ex allenatore di Sucic) a FcIN: "Petar ha realizzato il mio sogno. Era felice quando ha firmato per l'Inter"
- 15:12 Sky - Roma, il grande dubbio per l'Inter è sulla trequarti: Dybala si gioca il posto con El Shaarawy e Pellegrini
- 14:58 L'Inter torna in campo e fa visita alla Roma: definito l'orario della conferenza di Chivu
- 14:43 Fiore: "L'Inter di Inzaghi ha fatto un bellissimo percorso, ora è stata puntellata. Sarà competitiva anche quest'anno"
- 14:28 Infantino: "Aiuteremo a ricostruire le strutture calcistiche di Gaza e a rilanciare il calcio palestinese"
- 14:13 Lautaro: "Per un attaccante segnare è sempre importante. Fisicamente sto molto bene"
- 13:58 Iachini: "Raspadori, Kean, Retegui e il giovane Esposito, ora gli attaccanti dell'Italia stanno facendo molto bene"
- 13:45 Frattura allo scafoide del polso destro per Di Gennaro. Il portiere si sottoporrà a intervento chirurgico
- 13:29 Sky - L'Inter riabbraccia i Nazionali: Akanji è tornato a Milano. Lautaro, Calhanoglu e gli italiani attesi domani
- 13:14 Milan, suona l'allarme Pulisic. Fuori per infortunio con gli USA, il ct Pochettino: "Problema al bicipite femorale"
- 12:59 Agostini: "Inter favorita in assoluto per lo Scudetto. Esposito mentalizzato al successo"
- 12:44 UFFICIALE - Paratici torna al Tottenham come direttore sportivo: "È un club che amo"
- 12:30 Serie A, Massa l'arbitro designato per Roma-Inter. In sala VAR la coppia Meraviglia-Abisso
- 12:15 Asllani: "L'addio all'Inter un bene per me e loro. Calha? Se hanno giocato sempre gli altri vuol dire che..."
- 12:00 CALHA, DIMARCO e LAUTI al TOP. Sosta NAZIONALI finita, SETTIMANA CRUCIALE: come la gestirà CHIVU?
- 11:45 CdS - Bastoni e quel giallo "vitale": risparmiate energie importanti per il tour-de-force
- 11:30 Guehi, l'Inter fa sul serio: contatti con l'entourage. Il giocatore ascolta, ma c'è un'altra big in corsa
- 11:16 Qui Roma - Gasperini recupera tutti: solo Bailey resta in dubbio per l'Inter
- 11:02 Calhanoglu: "Centouno gare in nazionale e spero in molte altre. Vogliamo il Mondiale"
- 10:34 Dalla Germania - Bisseck vuole il Mondiale, l'Eintracht c'è: serve un centrale a gennaio. E le parole di Nagelsmann...
- 10:20 La Repubblica - San Siro ultimo progetto di una trilogia Foster + partners. E rispetto al Lusail Stadium avrà un problema in meno
- 10:06 TS - Derby di Milano per Atubolu: ha una clausola nel contratto. In Italia altri nomi sul taccuino
- 09:52 Mkhitaryan: "Non mi rovinate Esposito. Gol? C'è una cosa chi mi spiace. E sulla seconda stella contro il Milan..."
- 09:38 TS - Inter, futuro tra i pali da decidere: la linea di Oaktree, il nodo Sommer e le necessità per Martinez
- 09:24 Pagelle TS - Esposito da 6,5 anche col gol divorato. Dimarco tira fuori un bijoux
- 09:10 CdS - Oggi l'assemblea approva il bilancio record. E Marotta continua a ribadire che...
- 08:56 Pagelle CdS - Dimarco c'è, Barella pure. Pio migliora l'attacco
- 08:42 GdS - Chivu dà precedenza allo scudetto: l'Inter con i big a Roma e a Napoli. Poi in Champions arriveranno i cambi
- 08:28 GdS - Thuram al lavoro per tornare dall'infortunio: c'è una data segnata in rosso
- 08:14 Pagelle GdS - Barella è ovunque, Dimarco spinge fino all'assist, peccato per Pio
- 08:00 InterNazionali - Argentina-Porto Rico 6-0: Lautaro entra, ne fa 2 e raggiunge Crespo. "Mi sento benissimo"