"Da sette anni l'Inter non supera il girone di Champions: arrivare agli ottavi sarebbe un'impresa storica". Questa considerazione firmata Beppe Marotta nel pre-partita del match di Inter-Barcellona rappresenta l'unità di misura per ogni tipo di analisi attorno all'eliminazione subita martedì sera dalla squadra di Antonio Conte. Arrivata, come l'anno scorso con Spalletti al timone, a giocarsi il passaggio del turno all'ultima giornata, pur dopo essersi costruita in questa stagione il vantaggio di far dipendere il destino europeo unicamente dal proprio risultato. Un diritto guadagnato anche, se non soprattutto, grazie alla composizione del calendario delle sei partite del gruppo F. A partire dal punto conquistato con lo Slavia Praga, quarta forza del girone, a San Siro nel match d'esordio da subito catalogabile come passo falso. Soprattutto nella misura in cui è maturato l'1-1, col pari in pieno recupero di Barella dopo una gara con forti crisi identitarie a livello di gioco, e alla luce della X a reti bianche di cui il Borussia si è dovuto accontentare contro il Barcellona (Ter Stegen fenomenale quella sera, con tanto di rigore parato a Reus).
Accettabile, nell'economia di un raggruppamento di ferro, la sconfitta del Camp Nou, autentico fortino dal quale raramente si esce con qualcosa in mano. Caso strano è che quel 2-1 trasuda un sacco di rimpianti, per una serie di motivi: il più evidente sono i 60' autoritari con cui l'Inter ha messo sotto - come non accadeva da tempo a un'italiana – Messi e compagni per 60', scattando sull'1-0 col gol flash di Lautaro e accarezzando addirittura l'idea del raddoppio nelle ripresa sul contestato rigore non concesso a Sensi. Che ha cambiato completamente le prospettive della gara, assieme all'ingresso in campo di Vidal: da lì in poi è stato forcing blaugrana e inevitabile ribaltone griffato Suarez.
Si arriva, dunque, al terzo esame di maturità, già praticamente impossibile da fallire. L'andata con il Borussia Dortmund, che ha in tasca una gara di vantaggio e teoricamente il doppio risultato, ma non ha la consapevolezza costruita dai nerazzurri nella trasferta contro i mostri catalani. E infatti il canovaccio in campo rispecchia queste sensazioni: i tedeschi si snaturano mettendosi a specchio con un 3-5-2 inusuale, l'Inter – che sa interpretare molto meglio quel modulo – ringrazia e passa all'incasso con Lautaro e Candreva. Due a zero e nuovo scenario che si apre sugli ottavi di finale.
Situazione capovolta al Westfalestadion, dove è il Bvb che si gioca la gara da dentro o fuori: con un risultato diverso dall'1 in schedina, infatti, la squadra di Favre è praticamente condannata al terzo o, peggio, quarto posto. L'approccio dei teutonici è tutt'altro che arrembante, nei primi minuti la carta d'identità dei gialloneri non è quella di una squadra che ha l'obbligo di imporre il suo ritmo. E che non è una strategia lo si capisce dopo una manciata di minuti, quando Lautaro colpisce al cuore Burki per l'1-0. Il primo tempo in terra tedesca entusiasma a tal punto da sembrare la naturale prosecuzione dei 90 minuti milanesi, con la fortunata coincidenza del risultato: il 2-0 viene realizzato da Vecino al 40' a sublimazione di un'azione che incorona il 3-5-2 come modulo efficace se ben interpretato – surprise, surprise – anche in Europa. Skriniar fa uscire palla pulita al suo play, Brozovic, che fa valere le sue abilità di dribblatore fino a trovare l'appoggio a centrocampo per Lautaro, che spalle alle porta riceve e disegna a memoria per il laterale Candreva che si sgancia coi tempi giusti sul lato opposto. Stoppa e mette di prima e rimorchio per il tiro imparabile di Vecino. Ma il colpo di scena è dietro l'angolo o, più semplicemente, l'Inter non riesce più a nascondere difetti e limiti come fatto prima. Fatto sta che al rientro in campo dagli spogliatoi, le api pungono con un Hakimi che pialla letteralmente il malcapitato Biraghi, controfigura di Asamoah anche nelle scene in cui dovrebbe essere il ghanese a resistere ai colpi più dolorosi. Arriva l'1-1 del laterale marocchino, prodromo di una rimonta che attende solo di essere compiuta. Al di là degli episodi, si capisce subito che l'Inter è in balia degli avversari e non ha le armi per controbattere. Anzi, sotto pressione, finisce per suicidarsi con un elementare fallo laterale che apre la porta al 2-2 di Brandt e manda in mondovisione la brutta figura della fase difensiva. Perfettamente a braccetto con uno scadimento della fase offensiva che non può reggersi sulle sole spalle larghe di Lautaro: Lukaku, dopo il giro a vuoto dell'andata che aveva costretto Conte a richiamarlo in panchina per lanciare Esposito, scompare anche al ritorno. Assente ingiustificato in 3 delle prime 4 apparizioni, visto che al Camp Nou non è sceso in campo per un guaio muscolare. Ma non criticato dal suo allenatore e primo estimatore, Antonio Conte, che dopo aver denunciato alcune lacune in rosa ha ben pensato di focalizzarsi sui due dei giocatori meno colpevoli della situazione: Sensi e Barella. Il primo, più che ottimo al Camp Nou e poi sempre out per infortunio salvo il cammeo di Dortmund, e il secondo decisivo per evitare la figuraccia all'esordio e sempre tra i migliori nonostante la scarsa esperienza internazionale. "Stiamo parlando di un gruppo di giocatori che, a parte Godin, non ha vinto niente. Ci sono anche situazioni difficili da gestire. A chi chiediamo? A Barella, che abbiamo preso dal Cagliari? A Sensi, arrivato dal Sassuolo?", le parole di Conte.
Che cambia decisamente faccia dopo il blitz di Praga contro lo Slavia: con le solite defezioni in mezzo, arriva la prestazione di coppia di Lukaku e Lautaro più importante della stagione che vale il 3-1. E neanche la dura legge del gol ancor più cruda ai tempi del Var, che toglie un gol per dare un rigore ai cechi, può fermare la voglia dei due di travolgere gli avversari. Voglia irrobustita dalla sconfitta preventivabile del Dortmund a Barcellona che rimette l'Inter in situazione di apparente vantaggio.
L'epilogo è la parte più imprevedibile della storia, ma forse anche la più intuibile leggendo il percorso. Nella sfida in casa al Barça B, l'Inter arriva con i soliti uomini contati, sfiniti e indeboliti da un pari in campionato che è stato accolto forse ignorando in maniera superficiale la difficoltà di fare gol. Condizione senza la quale è molto dura vincere, che è esattamente quello che serve all'Inter per volare agli ottavi. A meno che il Borussia non faccia il suo dovere. Ma in realtà la notifica del gol di Sancho arriva puntuale sugli schermi di molti dei telefonini presenti a San Siro e dice che è bene per Handanovic e compagni pensare di battere il Barcellona. Che anestetizza la partita, rimane in vita perché graziato in due circostanze, e piazza la zampata con Carles Perez, uno dei tanti giovani che vuole mettersi in mostra. Il sipario non cala in anticipo come l'anno prima quando Lozano portò in vantaggio il Psv, anche perché il Borussia – folle in piena regola – si fa raggiungere da Lukaku. Al 45' Inter qualificata, ma nessuno lo dice ad alta voce. Soprattutto perché la squadra rientra in campo non caricata dall'adrenalina del gol del belga, ma si sgonfia piano piano come se avesse saputo di aver incassato il 2-1 da Brandt, ancora lui. I giocatori non possono guardare coi loro occhi la super partita di Burki, le occasioni monumentali sprecate dallo Slavia, ma contano increduli le volte in cui la bandierina viene alzata dal guardalinee per annullare i gol di Lautaro (2) e Lukaku (1). Tutto conduce verso l'ineluttabilità dell'eliminazione nerazzurri, a partire dai rischi inevitabili che si prende Conte mettendo tre elementi offensivi in più per trovare il gol del sorpasso. Ottenendo l'effetto opposto: gol di Ansu Fati, il più giovane nella storia della Champions. Un gol di un 17enne che, caso vuole, manda i titoli di coda sulla neonata creatura contiana, troppo fragile come il suo tecnico in Europa. "Con gli ottavi continueremmo l'esperienza in Champions, tanti di noi non ne hanno giocate tante. Io per primo", aveva detto Conte prima del match. Sicuramente qualcuna in più dell'Atalanta, appena a sei nel corso della sua storia ultracentenaria. Quanto basta per entrare nel G16 europeo con appena 7 punti fatti. Già, 7, gli stessi che non sono bastati all'Inter dopo 7 anni di digiuno e 7 mesi di lavoro con Conte. Viene da dire, con un gioco di parole: chissà se il prossimo anno, l'ottavo da quello con l'OM, sarà quello buono per qualificarsi agli ottavi di Champions.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:42 GdS - Caos Inter: ieri faccia a faccia voluto da Chivu. La riunione è subito diventata...
- 08:28 La Repubblica - Lautaro covava il malessere da tempo: ecco perché. Fuori dai like, altri due interisti non hanno gradito
- 08:14 Corsera - "Lautarocrazia", ma Thuram non è il solo a non gradire: i nomi. Chivu chiamato a trovare l'equilibrio
- 00:14 Skriniar torna a Parigi, ma Mourinho lo vuole in Turchia: Fenerbahce al lavoro per trattenere lo slovacco
- 00:00 La gamba tesa di Lautaro e la coda di paglia di Calhanoglu
- 23:47 Inter, ultima recita al Mondiale per Club per pochi: appena 20mila presenti allo stadio di Charlotte
- 23:45 Sky - Calhanoglu, Frattesi, Ederson e Leoni: la situazione dell'Inter tra mercato in entrata e in uscita
- 23:32 Colonnese critico: "Lo sfogo di Lautaro? Così ci perde solo l'Inter. Chivu va tutelato"
- 23:18 Hernanes: "Mi trattengo un po' per non essere troppo negativo, ma l'Inter non combatte. Tante cose da dire"
- 23:07 Ottavi fatali per le italiane: la Juventus va ko col Real Madrid e segue l'Inter fuori dal Mondiale per Club
- 23:04 Al-Hilal, Malcom: "Complimenti alle squadre brasiliane. Col Fluminense una grande partita"
- 22:50 Couto ricorda l'infortunio di Ronaldo: "Uno dei giorni più brutti. Non ho avuto il coraggio di avvicinarmi a lui"
- 22:35 Club Brugge pronto all'accelerata per Aleksandar Stanković. L'affare si concluderà a una condizione
- 22:20 Giovani e nuovi arrivati nel bicchiere mezzo pieno di Chivu: dagli Esposito a Sucic, un primo bilancio
- 22:06 Lucioni: "Pio Esposito è un diamante grezzo, spero che trovi il modo di giocare in Serie A"
- 21:52 Il Bayern Monaco saluta Cecilia Runarsdottir: "Grazie per il tuo impegno con i nostri colori"
- 21:38 Zaccardo promuove Leoni: "È uno dei giocatori più interessanti del calcio italiano. Può essere da big"
- 21:24 CAN, il numero degli arbitri scende da 47 a 42 con 5 direttori di gara promossi. Zappi: "I giovani cresceranno"
- 21:10 Di Maggio, sarà Inter Under 23 o nuovo prestito? Tre club di Serie B sulle sue tracce
- 20:55 Sky - Ancora nessuna offerta per Calhanoglu. L'Inter si guarda intorno: interesse tecnico per Ederson e Rovella
- 20:41 Balotelli attacca il Genoa e Vieira: "Mi hanno mancato di rispetto, e a lui sto sui co....ni"
- 20:28 GdS - Inter, confronto pre-partenza dagli USA voluto da Chivu: parola ai senatori e distensione ThuLa. Il punto
- 20:12 Il Decreto Sport è in vigore: da oggi contratti fino a 8 anni per gli sportivi
- 19:58 Fluminense, Hercules: "Sapevamo che con l'Inter sarebbe stata difficile, ma eravamo molto concentrati"
- 19:44 Totti: "Lautaro-Calhanoglu? Le dinamiche interne le sanno solo loro. Sarà difficile da risolvere"
- 19:30 Lukaku: "Il pari con l'Inter ci fece capire che eravamo alla pari. Conte all'intervallo ci disse di crederci"
- 19:15 SI - Inter, Stiller scala posizioni per il post-Calhanoglu. E c'è un incastro che può coinvolgere anche Stankovic
- 19:00 Rivivi la diretta! LAUTARO e MAROTTA contro CALHA, THURAM si SCHIERA. L'INTER si SPACCA IN DUE: cosa SUCCEDE ora?
- 18:50 Lautaro vola nella sua Argentina per le vacanze: il capitano non rientrerà in Italia con la squadra
- 18:36 Paganin: "Inter svuotata dal punto di vista mentale, ma le occasioni le ha avute"
- 18:22 Mosquera, il Valencia non molla: inviata proposta di rinnovo di contratto al giocatore
- 18:09 Gagliardini: "All'Inter anni meravigliosi. Inzaghi un vincente, ma anche Spalletti ha lasciato l'impronta"
- 17:55 UFFICIALE - Runarsdottir e l'Inter insieme fino al 30 giugno 2029. "Rinnovo che testimonia le mie ambizioni"
- 17:41 Fabbian, niente recompra: il centrocampista è tutto del Bologna, all'Inter resta una plusvalenza
- 17:26 Marianella: "Dall'Inter sensazioni estremamente positive, Chivu ha stupito. E su Pio Esposito..."
- 17:12 Damiani: "Pio Esposito mi piace, come i fratelli. L'Inter rimane la squadra che lavora meglio"
- 16:57 Marani, pres. Lega Pro: "Per la Serie C speriamo di avere l'organico completo entro fine luglio"
- 16:52 Bonny, l'arrivo all'Inter in due tappe: oggi i contenuti social, domani il ritorno in sede per il contratto
- 16:43 SM - Calhanoglu, sondaggi anche da Manchester United e Fulham. Il Gala vuole evitare le aste
- 16:29 Simonelli: "Milan-Como all'estero, è possibile. Per la finale di Coppa Italia si può pensare a Milano"
- 16:14 Fluminense, Arias: "La vittoria contro l'Inter è molto importante per tutto il Sud America"
- 16:00 Calhanoglu risponde a Lautaro sui social: arrivano i like di Arnautovic, Thuram e... della moglie di Inzaghi
- 15:45 videoBonny è arrivato nella sede dell'Inter: l'attaccante francese in Viale della Liberazione per le prime formalità
- 15:31 Dal Belgio - Il Club Brugge pensa a Stankovic: c'è l'ok al trasferimento, presto i colloqui con l'Inter
- 15:16 Supercoppa Italiana 2025, ufficiali le date. Simonelli: "Si giocherà in Arabia dal 18 al 22 dicembre"
- 15:01 Bookies - Mercato Inter, Leoni e Hojlund i nomi in pole. Castro più vicino di Nico Paz
- 14:52 videoIl Fluminense elimina l'Inter dal Mondiale per Club: gli highlights
- 14:47 Corsera - San Siro, trattativa in fase di stallo: le richieste incrociate di Comune e club
- 14:34 Chivu: "Queste tre settimane mi sono servite. Lautaro voleva tirar fuori competitività. Ecco cosa mi aspetto da Bonny"
- 14:20 Bergomi dalla parte di Calhanoglu: "Prima di farlo andare via ci penserei tantissimo. Serve tranquillità"
- 14:06 L'Inter ha deciso: niente recompra. Giovanni Fabbian è a tutti gli effetti un giocatore del Bologna
- 13:53 GdS - Alle 20.30 italiane l'Inter decollerà verso Milano. Ora le vacanze, ripartenza il 23 luglio
- 13:39 L'Al-Hilal batte il Manchester City, Inzaghi: "Partita storica, ci abbiamo messo cuore e abbiamo meritato"
- 13:24 Brutta avventura per Paul Ince. L'ex Inter arrestato per guida in stato di ebbrezza
- 13:10 Condò: "Inter, stagione indecifrabile. Chivu avrebbe dovuto fare una cosa"
- 12:56 Fluminense, Renato esulta: "Una delle mie vittorie più grandi. Inter con molti più soldi, ma poi è 11 contro 11"
- 12:46 Calhanoglu: "Ieri parole dure, il rispetto non è a senso unico. Pensavo che le mie scelte parlassero da sole"
- 12:42 Fluminense, Everaldo: "L'Inter è una big d'Europa. Però non hanno mica tre palle..."
- 12:29 Carlos Augusto: "La vittoria del Fluminense non è stata una sorpresa per noi brasiliani"
- 12:15 Luis Henrique: "Il Fluminense ci ha sorpresi. Noi brasiliani sapevamo delle difficoltà, gli europei forse no"
- 12:00 INTER out, INZAGHI elimina il City. CALHA ma non solo: con chi ce l'ha LAUTARO? Novità su FRATTESI
- 11:45 Ranocchia: "Inter stanca, deve fermarsi e riordinare le idee"
- 11:30 CdS - Tormentone Calhanoglu: il turco "cavalca" la situazione, Inter irritata. Il prezzo resta 35-40 mln
- 11:20 GdS - Derby milanese per Leoni: l'Inter ha pronti 30 milioni, il Milan aspetta Thiaw
- 11:06 GdS - Attacco completo con Bonny? Si valuta una quinta punta con caratteristiche diverse
- 10:53 La Repubblica - Calhanoglu-Inter, fine scontata. I nerazzurri non temono la clausola per Rovella: pronto l'assalto
- 10:43 Sky - Assalto a Frattesi dell'Atletico Madrid, l'Inter chiede Giuliano Simeone: il punto
- 10:36 Marotta: "Arrivare secondi non è un fallimento, orgogliosi di questa stagione. Le altre si rinforzano, però noi..."
- 10:26 Chivu: "Non dimentichiamo che l'Inter, se sta bene, è ancora competitiva. Bravi i giovani e i nuovi arrivati"
- 10:16 Calhanoglu, la moglie risponde a Lautaro? "Certe persone sono leali solo finché hanno bisogno di te"