La spiegazione netta di dove sta andando il calcio l'ha data Samir Handanovic parlando con Francesco Guidolin, nel post-partita di Milan-Inter 0-3. Il portiere sloveno, decisivo con tre interventi nel derby di Milano stravinto da Lukaku e compagni, è diventato da diversi anni a questa parte la prima pietra su cui si erige la costruzione dal basso della squadra nerazzurra. Tanto che, con la solita seriosità, ha respinto come un pallone calciato verso la porta la provocazione del suo ex allenatore all'Udinese che lo ha definito uno con i 'ferri da stiro' al posto dei piedi: "No, ti sbagli mister. Sei tu che non giocavi da dietro, i tempi sono cambiati. Conosco il tuo gioco".
Con quel solco lungo il viso, come una specie di sorriso, Handa ha dato una lezione di storia del calcio al commentatore tecnico di Dazn ristabilendo la centralità in epoca moderna degli estremi difensori, ora chiamati a essere i primi registi dell'azione. E' il passaggio evolutivo imposto da un modello portato ai suoi massimi di livelli da Pep Guardiola prima col capostipite Victor Valdes, poi grazie al migliore della sua generazione Neuer e, infine, attraverso la poliedricità del play con i guanti Ederson. Senza dimenticare che l'attecchimento di questa nuova idea, che affonda le sue radici nella 'salida lavolpiana', è stata incentivata dall'introduzione della nuova regola sulle rimesse dal fondo, un'opportunità per chi sa come attirare il pressing avversario per poi aprirsi il campo. Il maestro rimane l'attuale tecnico del Manchester City, uno che ha fatto progredire il gioco anche perché ha sempre potuto contare sui top nei rispettivi ruoli. I suoi discepoli in panchina sono sbucati come funghi in questi anni, con tentativi di emulazione a volte eccellenti, altre scadenti. Il fatto che circolino sui campi di tutto il mondo brutte copie del prototipo brevettato dal catalano non tolgono nulla alla validità di questo schema che a una prima impressione superficiale potrebbe sembrare contronatura rispetto all'obiettivo di segnare un gol. La long-ball, per decenni, è stato il metodo più diretto e semplice per arrivare in porta, il che fa sembrare l'ultima tendenza che va di moda un inutile rischio che non porta benefici. Nulla di più sbagliato, anche perché quando si affida una preghiera al cielo lanciando il pallone lontano questo non è più di tua proprietà. Magari ci si trova geograficamente più vicino all'obiettivo o si è allontanato il pericolo spazzando l'area di rigore, ma è l'azione successiva a darti torto. La riconquista del possesso da parte dell'avversario ti obbliga a difenderti, ribaltando il 'vantaggio' che avevi quando il pallino era tra i tuoi piedi. Un concetto che non risponde a una regola universale (partite vinte da squadre con un tiro in porta e il 25% di possesso palla ce ne saranno da qui alla fine del calcio) ma alla legge dei grandi numeri. Tanto che ormai, anche allenatori dagli stili più diversi, obbligano le loro squadre ad appoggiarsi sui portieri anziché buttar via la palla. Un rischio calcolato, anche perché non più frutto dell'improvvisazione, da sfoderare in ogni partita, comprese quelle ad alto coefficiente di difficoltà. E' una scommessa che vale la pena di essere giocata perché l'azzardo iniziale porta spesso e volentieri alla maggior possibilità di incassare la vincita davanti alla porta.
Il calcio è cambiato, come ha fatto notare il portiere dell'Inter, uno che mai avrebbe immaginato una metamorfosi cosi netta del ruolo quando in tv guardava i suoi idoli raccogliere con le mani un retropassaggio di 50 metri per poi sparare il pallone verso il proprio centravanti. Tutto cambiò dopo il '92, l'investimento sicuro della palla indietro scomparve per far posto al futuro. Un futuro che nel 2021 Antonio Conte ha fotografato con un post su Instagram in cui ha messo allo specchio due azioni paradigma della 'costruzione dal basso' appartenenti alla sua gestione. La prima, datata 2 ottobre 2019, andò in scena al Camp Nou, nel tempio del tiki taka: 20 secondi per arrivare alla conclusione con 8 passaggi, a partire da quello del capitano, glaciale nel trovare De Vrij con un pallonetto su un certo Messi con il quale eludere la pressione forte di Griezmann. La seconda è di domenica scorsa e ricalca quasi fedelmente quello di un anno e mezzo prima: aziona il flipper il solito numero uno, stavolta con la palla comodamente sistemata nell'area piccola per il rinvio dal fondo. Il destinatario del primo passaggio è sempre il 6 olandese, in mezzo cambiano diversi interpreti, ma l'esca che attira la pressione a vuoto di 8 giocatori milanisti richiama fortemente quella di Barcellona. Cambia 'solo' l'epilogo: contro i cugini è arrivato il gol, ma è un dettaglio quando si eseguono perfettamente questi principi di gioco. L'importante è arrivare a quel tipo di conclusione dentro l'area avversaria partendo dalla propria, con un palleggio mai fine a se stesso ma sempre finalizzato a guadagnare metri approfittando del brutto posizionamento dell'avversario. E' l'applicazione sul campo dell'intuizione originale di un genio, replicabile solo attraverso il lavoro che richiede tanto tempo.
La costruzione dal basso, nel caso dell'Inter, può diventare naturalmente la costruzione da lontano, negli anni e non nei metri. Nel senso che se la Beneamata è entrata in questo modo di pensare calcio lo deve a Luciano Spalletti, il predecessore di Conte a cui Handanovic, da capitano che ristabilisce un senso di giustizia, ha reso merito: "Secondo me l'Inter ha iniziato a cambiare con l'arrivo di Luciano Spalletti, poi con quello di Antonio Conte. Si lavora, si aggiungono i pezzi; solo lavorando si aggiungono certe cose. Servono gli anni, le partite sbagliate, i giorni felici: tutto fa brodo", ha detto a Dazn. Sottintendendo che anche la sua crescita come giocatore è stata repentina nell'ultimo quadriennio, tanto è vero che – tolte le incertezze tra i pali – lo sloveno è diventato un ottimo portiere-libero, diverso rispetto a quello incatenato alla riga di porta dal pensiero in voga solo qualche anno fa.
VIDEO - LA CURVA NORD RIACCOGLIE STANKOVIC A MILANO: CORI, FUMOGENI E MEGA STRISCIONE
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:18 Porto, prime parole per Karamoh: "Sono un combattente, mi sono preparato al meglio in estate"
- 23:04 UCL - Il Napoli non replica l'esordio dell'Inter dell'anno scorso: il City vince 2-0. Tutti i risultati
- 22:50 Rampulla: "Chivu ha lavorato su un'intelaiatura già ben organizzata, ci sta che l'Inter sia più avanti e quadrata della Juve"
- 22:35 Bustos ricorda l'arrivo all'Inter: "Il mio procuratore ha ricevuto la chiamata di Zanetti, non potevamo dire di no"
- 22:21 D'Angelo: "Esposito si rende conto che gli ultimi anni allo Spezia son stati importantissimi per la sua crescita"
- 22:07 Alcione, il pres. Gallazzi: "Marotta grande amico. La sfida con l'Inter U23 sarà più importante per noi"
- 21:52 Esposito festeggia sui social l'esordio in Champions League con l'Inter: "Buona la prima" e due cuori nerazzurri
- 21:38 Jeda: "La società ha avuto coraggio scegliendo Chivu, dovrà sostenerlo fino in fondo"
- 21:24 Cambiaghi racconta: "Ecco come è nata la trattativa con la Juventus e la differenza che c'è con l'Inter"
- 21:11 De Laurentiis: "Confido in Conte e negli acquisti fatti. Non disperiamoci se capiterà qualcosa di positivo"
- 20:55 Champions, buona la prima del Club Bruges di A. Stankovic che batte 4-1 il Monaco. Pari tra Copenhagen e Bayer
- 20:41 Qui Sassuolo - Verso l'Inter, seduta pomeridiana al Mapei Football Center. Domani allenamento al mattino
- 20:27 Mourinho: "Un errore andare al Fenerbahçe. Al Mou di 25 anni fa direi che ha fatto tutto bene"
- 20:13 Dalla Serie A alla Champions: Esposito debutta e si gode la fiducia di Chivu. Nell'attacco dell'Inter è un unicum
- 19:57 Champions League, la UEFA torna sugli episodi arbitrali: rigore tolto all'Inter per la trattenuta iniziale di Thuram
- 19:43 Benfica, Rui Costa accoglie Mourinho: "Difficile trovare un tecnico con un curriculum migliore"
- 19:29 Sky - Altre buone notizie per Chivu arrivano da Darmian e Lautaro. Il punto dopo il rientro da Amsterdam
- 19:14 Orsi: "Sommer ha commesso due errori che da lui non mi aspetto. L'Inter crede in Martinez"
- 19:00 Rivivi la diretta! Dall'AJAX al SASSUOLO, ora l'INTER non si deve FERMARE: le ULTIME su LAUTARO. PIO e THURAM...
- 18:49 Squeri (sindaco San Donato): "Nuovo San Siro, per Inter e Milan non sarà un percorso facile. Rossoneri ancora interessati"
- 18:35 Lotito si sfoga con un tifoso della Lazio e passa all'attacco: "La Roma, il Milan e l'Inter stanno in mezzo alla m***a"
- 18:21 Di Canio: "Pio Esposito attaccante vero, fa bene anche a chi si sente intoccabile. Sommer e Thuram criticati, ma..."
- 18:07 Virtus Verona, Zarpellon: "Contro l'Inter U23 ci stava il pareggio. Rigore? Non aggrappiamoci agli episodi"
- 17:53 Gautieri: "Inter, grande prova di forza con l'Ajax. Mossa positiva far giocare Pio Esposito"
- 17:38 Paganin: "Difficoltà superate brillantemente. Pio Esposito titolare subito? Non scherziamo, ci vuole tempo"
- 17:24 Ajax, Edvardsen: "Orgoglioso per il debutto, anche se la sconfitta è amara. Era una gara 50-50"
- 17:10 Primavera 1, ufficializzato il calendario fino alla dodicesima giornata: Roma-Inter si gioca il 9 novembre
- 16:56 UFFICIALE - Mourinho riparte dal Portogallo: è il nuovo tecnico del Benfica. Nell'accordo c'è una clausola
- 16:42 Virtus Verona, Fresco: "Su Patanè c'erano due falli da rigore. Gol subito? Mano netta, ma non si poteva intervenire"
- 16:28 Di Biagio: "L'Inter ci aveva visto giusto con Koné, farà una grande stagione"
- 16:14 Aidoo: "Alla Pergolettese anche su spinta di... Dumfries. Ritrovare i miei fratelli dell'U23 sarà speciale"
- 16:00 Ranking FIFA - La Spagna detronizza l'Argentina di Lautaro. La Francia di Thuram sale al 2° posto, Italia decima
- 15:46 De Vrij e Thuram difendono Sommer dalle critiche: "Noi lasciamo parlare, è un grande portiere che dà fiducia alla squadra"
- 15:32 Atalanta-Lookman, prove di disgelo: l'attaccante nigeriano torna ad allenarsi in gruppo
- 15:22 Verso Inter-Sassuolo, ancora lavoro in palestra per Lautaro: domani può rientrare in gruppo. Darmian...
- 15:05 Akanji: "Inter, inserimento molto buono. Critiche dopo la Juve? Gioco a calcio da tanto...". Poi parla del 'vantaggio' di avere Chivu
- 14:50 Thohir nuovo Ministro dello Sport in Indonesia: "Responsabilità enorme, sono pronto a impegnarmi al massimo"
- 14:39 L'orgoglio di Salvatore Esposito per l'esordio in Champions del fratello Pio: "Indimenticabile"
- 14:35 il Cholo Simeone nel caos ad Anfield: rissa sfiorata, espulsione e accuse al pubblico
- 14:21 Italia U20, i convocati di Nunziata per i Mondiali di categoria: presenti due nerazzurri
- 14:07 UFFICIALE - Yann Karamoh trova squadra: l'ex Inter ha firmato per il Porto di Farioli
- 13:52 Pandev: "Ad Amsterdam i ragazzi hanno dato tutto per Chivu. Nella mia Inter c'era chi urlava...".
- 13:38 Barcellona, Christensen ripensa al 4-3 di San Siro con l'Inter: "Ci ha fatto male, abbiamo preso gol all'ultimo minuto"
- 13:24 Eriksen riparte dal Wolfsburg: "Il malore del 2021 è il passato. Per fortuna ne è nato qualcosa di positivo"
- 13:10 Ajax, Weghorst controcorrente: "A tratti abbiamo messo l'Inter sotto pressione". Sneijder non ci sta: "Non sono d'accordo"
- 12:56 Angolo Tattico di Ajax-Inter - Le sponde di Esposito, il pressing alto e l’intraprendenza di Gaaei
- 12:42 Ranking UEFA, l'Inter resta sul podio dopo la vittoria in casa dell'Ajax
- 12:28 Il Podcast di FcIN - Ajax-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: le risposte che cercavamo, ora serve la conferma
- 12:14 Dumfries: "Non pensiamo al passato. Le parole di Chivu sulla continuità? Ci vuole calma, abbiamo tanta esperienza"
- 12:00 AJAX-INTER 0-2, la CONSACRAZIONE di ESPOSITO. THURAM non smette di stupire, ecco il VERO CALHA!
- 11:44 De Vrij loda Thuram: "Giocatore fantastico, ha tecnica e intelligenza. E ora è migliorato enormemente sui colpi di testa"
- 11:30 Thuram: "I calci piazzati sono un nostro punto di forza, continuiamo così. Calhanoglu e Dimarco..."
- 11:16 GdS - Chivu, sotto il caschetto nessun cattivo pensiero: solo la vera Inter
- 11:02 Moviola CdS - Oliver bocciato: sbagliato togliere il rigore all'Inter
- 10:48 GdS - Thuram dopo Crespo: la vittima è la stessa. E Chivu prende atto di un dato
- 10:34 La Repubblica - San Siro, da domani inizia il giro delle commissioni. I club chiedono uno "scudo penale"
- 10:20 Corsera - Esposito, c'è vita dietro la ThuLa. Non c'è il rischio che si perda perché...
- 10:06 TS - Doppietta di testa in Champions con l'Inter, solo un altro ci era riuscito. E sempre contro l'Ajax
- 09:52 Akanji elogia Sommer: "Se entra l'1-0 si fa difficile, contento per lui. Calci da fermo? Ci siamo allenati e..."
- 09:38 Pagelle TS - Esposito, è nata una stella. Sommer prende addirittura 7,5
- 09:24 TS - Thuram-Sommer: l'Inter batte l'Ajax coi due più criticati dopo la Juve
- 09:10 Pagelle CdS - De Vrij lucido, Thuram "specialista", Barella deve alzare i giri
- 08:56 CdS - Inter, la vittoria che serviva. E c'è una prima novità vera rispetto alla scorsa stagione
- 08:42 Moviola GdS - Rigore di Baas su Thuram: Oliver lo assegna giustamente, poi avrebbe dovuto confermarlo anche al monitor
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"