Samuel Grygar, giocatore transitato con successo nelle giovanili dell'Inter e oggi in forza al Ruzomberok in Slovacchia, intervistato da LiveSport News ricorda ancora con affetto quella esperienza che lo ha portato a incrociarsi con Cristian Chivu, attuale allenatore nerazzurro. Del quale svela un lato forse inedito del suo carattere: "È una persona estremamente emotiva e impulsiva. Probabilmente l'allenatore più emotivo che abbia mai conosciuto. A volte era eccessivo da parte sua. È rumeno e ha un carattere focoso. Urlava spesso sia in allenamento che durante le partite".

Le piaceva?
"Certo, era un grande. Ricordo spesso quei momenti. Mi ha messo con i più grandi e ho giocato sotto di lui per tre anni interi. Con loro sono passato anche in Primavera, dove abbiamo vinto il titolo. È stata una stagione selvaggia. Piena di momenti belli e brutti, ma l'abbiamo portata avanti incredibilmente bene insieme. Chivu mi ha dato il massimo dal punto di vista calcistico".

E lei a Chivu?
"Direi di sì. Eravamo abbastanza vicini umanamente. Guidare un giorno l'Inter come allenatore era il suo grande sogno. Quando ho saputo che era lui a sostituire Inzaghi, sono stato molto contento per lui".

All'epoca sospettava che un giorno sarebbe arrivato in A come allenatore?
"All'epoca non sembrava che il club lo stesse preparando come opzione per il futuro. Christian ha attraversato tutte le categorie giovanili ed è stato bravissimo quando avevamo 18 e 19 anni, trasmettendoci molto come ex giocatore. Ci ha insegnato il calcio degli adulti. A Milano è considerato una leggenda dell'Inter, ha vinto tanti trofei con il club, ma io l'ho percepito come un grande allenatore di giovani".

All'Inter ha conosciuto anche il suo predecessore, Inzaghi. È un buon sostituto?
"Secondo me sì. Li ho vissuti entrambi e sono di fatto molto simili. D'altra parte, Chivu l'ho conosciuto come allenatore delle giovanili. Onestamente non so come lavori in una squadra senior, dove ha una rosa piena di ragazzi esperti che spesso hanno più di 30 anni".

Chivu è un allenatore che cerca di proporre nuovi elementi?
"Certamente. Cerca di basarsi sui giocatori che ha a disposizione. Ho pensato che avesse una grande intelligenza di gioco, che ci ha dimostrato più volte in allenamento. Giocava con noi e anche se aveva superato i 40 anni e si era ritirato già da un po', era il miglior giocatore in campo. Faceva tutto con assoluta facilità".

Qualcuno dei suoi compagni di Primavera è entrato in prima squadra?
"Pio Esposito. Un giovane attaccante che la scorsa stagione ha giocato in Serie B con lo Spezia, dove ha segnato 19 gol diventando il capocannoniere della competizione. Chivu lo ha già portato al Mondiale per Club a giugno e dopo ha deciso di tenerlo in squadra. Ha giocato nella formazione titolare contro l'Ajax e ora ha segnato un gol nella vittoria contro il Cagliari nel fine settimana. È un grande attaccante che dovrebbe adattarsi perfettamente allo stile di gioco dell'Inter. Sa coprire la palla, ha un ottimo colpo di testa e visto che giocano con due attaccanti, le sue possibilità aumentano. In un 3-5-2, servono due "animali" in alto per gestire le situazioni difficili e questo è esattamente ciò che Pio può fare. È un tipo difficile da difendere. Deve ancora maturare, ma ha già dei momenti in cui sembra molto bravo".

Sezione: Copertina / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 17:50
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
vedi letture
Print