ONANA 6 - Fulminato dal jolly di Juric, reagisce bene sul sinistro di Benedyczak e sulla puntata di Camara nel supplementare, le principali conclusioni che gli arrivano in tutta la partita. Potrebbe essere più preciso in qualche lancio, lui che ha due buonissimi piedi.
D'AMBROSIO 5,5 - La lunga assenza dai campi inizia a farsi sentire anche per uno come lui che solitamente risponde presente per 1 o 90 minuti. Nel primo tempo ne azzecca davvero poche, tra interventi difensivi (pronti via e regala un pallone sanguinoso a Vazquez, poi) imprecisi o goffi e lanci un po' alla cieca. Piuttosto arrugginito, soprattutto per la disabitudine a giocare così tanto. DALL'81' ACERBI 6,5 - La sua freschezza nella fase di assalto finale e nei supplementari è preziosa, si fa rispettare fisicamente e aiuta nella costruzione della manovra. Con un colpo da biliardo si riprende quello che Sacchi gli aveva tolto a Monza.
DE VRIJ 6 - Un'ottima chiusura su Sohm in avvio, ma anche un attacco di labirintite quando lo svizzero serve di tacco Juric e ne arma il destro vincente. Spesso costretto a rinculare rapidamente quando il Parma attacca in contropiede, a causa di un assetto non proprio equilibrato della sua squadra. Il suo lo fa, c'è poco da imputargli.
BASTONI 6,5 - Il migliore dei tre dietro, perché oltre alla pulizia e alla puntualità delle chiusure si fa apprezzare come regista aggiunto, lanciando gli esterni ogni volta che può e alimentando come d'abitudine la spinta sulla corsia di sinistra. Nelle situazioni più insidiose, i compagni vanno sempre da lui per far uscire il pallone con qualità. Esce per necessità tattiche. DAL 66' DIMARCO 6,5 - Si presenta con un corner battuto così male da far partire un tre contro uno del Parma in contropiede, sventato da una gestione imprecisa dei ducali. Scampato il pericolo, inizia a buttare dentro palloni come se non ci fosse un domani, alcuni precisi e altri meno. Nei supplementari sale in cattedra e diventa un'arma tattica irrefrenabile. La rete di Acerbi nasce dalla sua ennesima iniziativa.
DUMFRIES 5 - Praticamente manca solo il segnalatore sonoro dei mezzi pesanti quando fanno retromarcia e sarebbe perfetto. In pratica, tocca un'enormità di palloni ma il 90% li passa indietro, non appena si trova un avversario davanti. Le volte in cui prova ad attaccare la profondità si contano con le dita di una mano. Inutile per i compagni dettargli il passaggio in profondità, neanche se ne accorge. Fase di involuzione preoccupante. DAL 66' BELLANOVA 6,5 - Non si è neanche scaldato che gli tocca sventare un contropiede tre contro uno del Parma. Tendenzialmente caotico, ma in una serata così il caos può essere una soluzione. Peccato che denoti evidenti limiti tecnici che però compensa con agonismo e corsa: sicuramente tra coloro che scuotono la squadra.
GAGLIARDINI 5 - Un piattone da ottima posizione mandato fuori è l'apice della sua prestazione, in cui dà il suo abituale contributo senza infamia né lode. Non ha il passo per stare dietro a Valenti ed Estevez, se la gioca così proteggendo il pallone dal pressing, cosa che gli riesce discretamente bene. Ma quando c'è da palleggiare e alzare il livello, meglio ripassare la prossima volta.
ASLLANI 6 - I numeri li ha, l'eleganza con cui si muove e distribuisce il pallone è indiscutibile. Da rivedere sono alcune scelte, che non aiutano l'evoluzione della manovra perché o forzate o troppo conservative. Inoltre a volte è troppo tiepido, dovrebbe andare più spesso oltre la giocata semplice e alzare la testa. Quando prende coraggio è tutta un'altra storia: Dimarco può confermare.
MKHITARYAN 5,5 - Terza partita consecutiva in 7 giorni, a 33 anni meriterebbe di riposarsi un po' visto che solitamente non è che sia uno che si risparmi sul rettangolo di gioco. Invece, complici le assenze di tre colleghi a centrocampo, Inzaghi gli chiede gli straordinari e l'armeno fatica soprattutto in fase di copertura, dove perde diversi duelli in velocità. DAL 66' DZEKO 6 - Entra per fare da torre e sfruttare i cross, ma gliene arrivato troppo pochi in zona per essere efficace. Colpa dei compagni che sbagliano tanto, ma anche sua che si nasconde. Buffon gli nega il gol del sorpasso in modo fisicamente difficile da spiegare.
GOSENS 6 - Anche lui come Dumfries ha la sindrome della retropassaggite, ma quanto meno rispetto all'olandese prova ad alzare la testa ogni volta che può. Bello l'assist per il rimorchio di Gagliardini, interessanti alcuni scatti in profondità che però non vengono seguiti a dovere dai compagni. La voglia di lasciare il segno non gli manca. DALL'81' DARMIAN 6 - Gioca nei tre dietro, anche se in realtà fa l'esterno aggiunto. Porta avanti il pallone sfruttando la maggior freschezza ed è preciso nelle chiusure.
CORREA 5 - La cartolina della sua prestazione, anzi del suo periodo, anzi della sua esperienza all'Inter è il piatto destro con cui al 37' manda fuori a porta praticamente vuota. Gli va di lusso che l'azione era comunque viziata da irregolarità, ma el Tucu aveva calciato con l'idea di segnare. Ennesima occasione gettata alle ortiche per dare un senso alla sua stagione, praticamente è impalpabile in ogni zolla che calpesta e neanche con le tre punte sa rendersi utile. DAL 113' SKRINIAR SV.
MARTINEZ 6 - Non molto meglio del connazionale, gli riesce davvero poco di ciò che gli passa per la testa e viene controllato agevolmente dai centrali di Pecchia. Qualche numero lontano dalla porta, ma anche diversi errori tecnici non da lui. L'eccesso di foga lo porta a sbagliare giocate che farebbe solitamente a occhi chiusi, fino alla saetta che sbatte sotto la traversa trascinando l'Inter ai supplementari.
ALL. INZAGHI 6 - Se Lautaro non avesse pareggiato allo scadere chissà quanto il terreno avrebbe tremato ai suoi piedi. La sfortiuna di dover schierare un undici quasi obbligato viene ripagata da una vittoria che a un certo punto sembrava impensabile. I cambi stavolta fanno la differenza, ma troppe delle seconde linee coinvolte tradiscono la sua fiducia. In generale prestazione deludente contro un avversario in fiducia, ma quel che conta è poter difendere ancora la coccarda sulla maglia.
PARMA: Buffon 6,5, Del Prato 6,5, Balogh 6,5, Osorio 6,5, Valenti 6,5 (dal 106' Circati sv), Estevez 6 (dal 74' Camara 6,5), Bernabé 6,5 (dall'80' Hainaut 5,5), Sohm 6 (dall'80' Mihaila 6), Benedyczak 6,5 (dal 74' Inglese 6), Vazquez 6, Man 6 (dal 26' Juric 6,5). All. Pecchia 6,5
ARBITRO: PRONTERA 6 - L'errore più evidente è il mancato intervento sulla gomitata di Circati a Lautaro, a 5 minuti dal 120esimo. Quanto basta per sostenere che complessivamente, in una maratona sfiancante, se la sia cavata discretamente. Vede bene sul contatto in area ai danni di Correa: non ci sono gli estremi per il rigore.
ASSISTENTI: Carbone 6 - Giallatini 6
VAR: Marini 6
Altre notizie - Pagelle
Altre notizie
- 18:41 Marcus Thuram a Roma, domenica da turista: giro nella Capitale per l'attaccante dell'Inter
- 18:27 Sommer celebra vittoria e clean sheet: "Niente batte queste emozioni"
- 18:12 Usai, all. Pau: "Bonny ha stazza ma anche eleganza, ottimo profilo". Nel 2021 ci fu un 'caso' con la Juve
- 17:58 Chauvin, ex allenatore di Bonny: "È intelligente, sa di essere la riserva di Thuram. Ma sta bruciando le tappe"
- 17:44 Giaccherini: "I numeri di Esposito e Bonny danno ragione a Chivu e alle sue scelte"
- 17:29 Inter Women alle 18 in campo con il Parma, le ufficiali: Wullaert-Polli il tandem offensivo
- 17:16 Alcione Milano, Invernizzi: "Bel match con l'Inter U23, fino all'ultimo abbiamo cercato il pari"
- 17:01 Holm-Orsolini, il Bologna fa la voce grossa a Cagliari. Il Parma resiste in 10 e costringe il Genoa allo 0-0
- 16:47 Sky - Thuram out anche per la gara di Champions di Bruxelles. Obiettivo Napoli, ma soltanto se...
- 16:34 Francia, Domenech ricorda la finale del Mondiale persa con l'Italia: "Materazzi il protagonista tra gol e rosso a Zidane"
- 16:21 Cosmi applaude l'Inter: "Bonny pagato meno di Lucca e Dovbyk. Marotta e Ausilio, grande competenza"
- 16:07 Sabatini: "Chivu è un mio pupillo. Chi non si è accorto di lui al Parma era distratto"
- 15:53 Classica seduta post-partita al rientro ad Appiano dopo il successo di Roma. Riposo per Thuram
- 15:39 Hernanes: "Con Bonny l'Inter ha fatto un affare. Il francese è l'uomo giusto al momento giusto"
- 15:25 Il retroscena di Fabrizio Romano su Bonny: "Lo Stoccarda provò il blitz con 30 mln. Ma l'Inter aveva il suo sì"
- 15:10 Il Podcast di FcIN - Roma-Inter, l'analisi di Andrea Bosio: i ragazzi sono tornati
- 14:56 Roma, Bailey: "Inter avversario molto forte, avrei voluto avere un impatto migliore"
- 14:41 Bonny a RAI Sport: "A Roma la rete più importante qui all'Inter. Chivu padre calcistico? Magari uno zio..."
- 14:28 La Juventus affonda nel Lario, il Como vince e la aggancia: Nico Paz trascinatore con un assist e un eurogol
- 14:14 Saint-Gilloise, prima gioia per Hubert: 3-1 allo Charleroi. Il tecnico: "Vittoria che fa sperare per il futuro"
- 14:00 videoLa Nord canta, l'Inter ringrazia: Barella e soci festeggiano la vittoria dell'Olimpico insieme alla Curva
- 13:46 Asllani talismano a distanza. Prima di Roma-Inter aveva detto: "Li guarderò, gli faccio il mio in bocca al lupo"
- 13:32 Bastoni si gode il "clean sheet e le good vibes" di Roma
- 13:18 Sacchi: "Inter in netta crescita, il lavoro di Chivu si vede. Bonny attaccante moderno, mi convince sempre di più"
- 13:04 Akanji celebra "il lavoro fatto a Roma". Bastoni e Barella lo esaltano: "Mamma mia, giocatore folle"
- 12:50 Pagelle TS - Nessuna insufficienza in casa Inter. Chivu ha cominciato a comandare i suoi col joystick
- 12:36 Como, Ludi ammette: "Nico Paz giocatore straordinario. Vorremmo tenerlo ma non sarà così facile"
- 12:22 La Repubblica - Chivu si prende l'Inter: il ko di Torino poteva stenderlo, ma da lì in poi non ha più sbagliato nulla
- 12:08 Moviola GdS - Massa fischia tanto ma si perde qualcosa: Ndicka da secondo cartellino su Lautaro
- 11:52 Moviola CdS - Massa non commette gravi errori, ma non riesce a mantenere un metro lineare
- 11:38 Corsera - All'Inter basta Bonny, il 'clone' di Thuram. I nerazzurri mostrano i muscoli e continuano la scalata verticale
- 11:24 Angolo Tattico di Roma-Inter - La doppia fase di Mkhitaryan, la protezione palla di Esposito, Wesley a piede invertito
- 11:10 Pagelle CdS - Bonny non si ferma più: 7,5 e migliore in campo. Sette in pagella per i giganti e per Chivu
- 10:56 TS - A metà ottobre Chivu ha già cancellato gli effetti nefasti della falsa partenza. Inter, che resilienza!
- 10:42 GdS - Non un punto di svolta, ma un salto fino alla cima che aiuta autostima e classifica: tutti attorno a Chivu
- 10:28 Champions, l'Inter sfida l'Union Saint Gilloise: gli orari di allenamenti e conferenze e il programma della vigilia
- 10:15 Champions League, Union Saint Gilloise-Inter affidata allo svedese Nyberg. In sala VAR si parlerà spagnolo
- 10:00 GdS - Angelo di nome e di fatto. A Roma la combo Chivu-Bonny confeziona il delitto perfetto
- 09:45 GdS - La Curva Nord rompe il silenzio a Roma. Segnale di vicinanza a giocatori e allenatore
- 09:30 CdS - La Roma come Icaro si è avvicinata troppo al sole. L'Inter risveglia la squadra di Gasp e la riporta sulla terra
- 09:15 GdS - Bonny conquista una rete alla volta: una copia di Thuram che corre al passo di Nico Paz e Pulisic
- 09:00 Pagelle GdS - Bonny è l'MVP, ma Bastoni vale quanto il francese. Calhanoglu, Sucic e Lautaro i peggiori
- 08:45 GdS - Chivu a Roma trova 'gol di scorta', vetta della classifica e continuità di gioco. Parola chiave: verticalità
- 08:30 Qualità, cinismo e resistenza: all'Olimpico un altro tassello interista con il timbro contingente di Bonny
- 00:00 Roma, Soulé in conferenza: "Inter tra le più forti del campionato. Oggi pochi spazi, avevo sempre Bastoni addosso"
- 00:00 Bentornati nel casino
- 23:55 Roma-Inter, la moviola - Cartellini, Massa cambia metro a gara in corso. Manca il secondo giallo a NDicka
- 23:54 Chivu in conferenza: "Avevo chiesto di capire i momenti, c'è l'umiltà giusta. Il Napoli? Non guardiamo gli altri"
- 23:47 videoRoma-Inter 0-1, Tramontana: "Tutto bellissimo, Chivu ha ridato carattere alla squadra. Bonny e Pio..."
- 23:44 Chivu a ITV: "La squadra si è calata nella realtà del secondo tempo, abbiamo saputo soffrire"
- 23:43 Roma, Soulé a Sky: "L'Inter è una delle squadre più forti. Non siamo riusciti a vincere, ripartiamo dal secondo tempo"
- 23:42 Soulé a DAZN: "Avessimo iniziato il primo tempo come il secondo, forse avremmo visto un'altra partita"
- 23:34 Chivu a DAZN: "Ci sono gare che indirizzano il cammino, oggi risultato importante. Lautaro? Vi spiego il cambio"
- 23:33 Roma, Gasperini in conferenza: "Perdere non ci stava. Abbiamo preso un bruttissimo gol e l'Inter..."
- 23:28 La carica di Bonny a ITV: "Siamo l'Inter e dobbiamo andare fino in fondo in ogni competizione"
- 23:26 Chivu a Sky: "Vittoria merito di questi ragazzi, si sono messi alle spalle l'ultima stagione. Sono fiero di loro"
- 23:22 Sommer a ITV: "Contento per come abbiamo difeso nel secondo tempo, era un test difficile"
- 23:20 Gasperini a DAZN: "Certe sconfitte pesano più delle vittorie e questa è una di quelle. Noi ci siamo"
- 23:20 Bonny a DAZN: "Il gesto di Chivu? In queste partite si devono usare i muscoli"
- 23:19 Sommer in conferenza: "Tre punti importanti, ecco cosa è cambiato da Inzaghi a Chivu. L'errore con la Juve? È il calcio"
- 23:16 Gasperini a Sky: "Chivu mi piace molto, non era facile subentrare così a Inzaghi. Gol episodio che dispiace"
- 23:15 Barella a DAZN: "Oggi hanno dato tutti il massimo. Se abbiamo questa umiltà, ho grandissima fiducia nella squadra"
- 23:09 Sommer a DAZN: "Molto bello l'abbraccio finale della squadra a Chivu, siamo felici anche per lui"
- 23:05 Sommer a Sky: "Stiamo migliorando, ma non è ancora quello che vogliamo fare vedere"
- 23:00 Barella al 90esimo: "Siamo sempre stati forti, avevamo bisogno di ritrovarci. Nessuno meglio di Chivu per la rinascita"
- 22:58 Bonny è il Player of the Match: "Segnare è sempre bello, contenti di questi tre punti importantissimi"
- 22:48 Roma-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:47 Roma-Inter, le pagelle - Mkhitaryan instancabile, Dimarco attento ovunque. Esposito incide
- 22:46 Chivu completa la scalata: Bonny stende la Roma all'Olimpico, col suo gol l'Inter riassapora la vetta
- 22:44 Roma-Inter, Fischio Finale - La miglior difesa è l'attacco: Bonny risolve la battaglia dell'Olimpico. Per Chivu tre punti di Capitale importanza