Il Collegio di Garanzia dello Sport ha respinto il ricorso presentato dall’Udinese per il match con l’Atalanta omologando il 2-6 maturato sul campo lo scorso 9 gennaio, quando la squadra di Gabriele Cioffi - stando alla società friulana - giocò in condizioni precarie con diversi calciatori di rientro dalla positività al Covid. Il Collegio di Garanzia dello Sport, si legge in una nota ufficiale pubblicata sul sito del CONI, "ha respinto il ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 17/2022, presentato, in data 23 marzo 2022, dalla Società Udinese Calcio S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), nonché contro la Lega Nazionale Professionisti Serie A (LNPA) e la Società Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., con notifica alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, per l’annullamento della decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC, Sezioni Unite, adottata con C.U. n. 171 del 23 febbraio 2022, confermativa della decisione del Giudice Sportivo Nazionale presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, adottata con C.U. n. 154 del 25 gennaio 2022, anch’essa oggetto della presente impugnazione, con cui è stato respinto il ricorso proposto della società istante avverso il provvedimento di omologazione del risultato della gara Udinese – Atalanta, disputata in data 9 gennaio 2022 e conclusasi con il risultato di 2-6; ha, altresì, disposto l’integrale compensazione delle spese del giudizio".

Contestualmente, il Collegio di Garanzia ha "preso atto della rinuncia, da parte della ricorrente Udinese Calcio, al ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 19/2022, presentato, in data 25 marzo 2022, dalla Società Udinese Calcio S.p.A. per l’annullamento della decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC, Sezioni Unite, adottata con il C.U. n. 171 del 23 febbraio 2022, con cui è stato accolto il ricorso proposto dalla società U.S. Salernitana 1919 s.r.l. contro il provvedimento del Giudice Sportivo Nazionale presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, di cui al C.U. n. 140 del 18 gennaio 2022, che aveva irrogato, in capo alla Salernitana – relativamente alla gara di Serie A Udinese-Salernitana del 21 dicembre 2021 – le sanzioni della perdita della gara con il risultato di 0-3 e della penalizzazione di 1 punto in classifica per la stagione sportiva 2021-2022, decisione qui impugnata, la quale, per l’effetto dell’accoglimento del ricorso della Salernitana, ha annullato le sanzioni predette ed ordinato di comunicare il provvedimento alla Lega Nazionale Professionisti Serie A per il conseguente svolgimento della gara". 

Sezione: News / Data: Mer 13 aprile 2022 alle 19:53
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print