Ha giocato 858 gare con la maglia dell'Inter, una carriera costellata da 5 scudetti, una Champions League, una Coppa UEFA, un Mondiale per club e svariate supercoppe. Numero da leggenda per uno dei simboli più grandi della storia nerazzurra. Il vicepresidente nerazzurro Javier Zanetti si è raccontato stasera a trecentosessanta gradi agli studenti pavesi nell'ambito di "Credenti in gioco: Javier Zanetti si racconta agli studenti", evento organizzato dalla pastorale Pavese in sinergia con l'Università di Pavia che ha ospitato appunto questo appuntamento, al quale hanno partecipato oltre 250 ragazzi tra i 18 e i 30 anni. Pupi si è raccontato e ha risposto senza filtri alle domande degli studenti. FcInterNews vi propone la chiacchierata tra il leggendario numero 4 interista e gli studenti.
Un aneddoto sul tuo rapporto con la fede.
"La sera della vigilia della finale di Champions a Madrid. Era difficile prendere sonno, ero in camera con Ivan Cordoba. Sapevamo che quella di Madrid sarebbe stata una botta speciale e così fu. Siamo entrambi molto credenti e devoti a Santa Rita. Il 22 maggio era Santa Rita. A mezzanotte e un minuto mi sono alzato dal letto e abbiamo acceso un cero per lei. Lei è stata vicino a noi e ci ha accompagnato in una delle notti più belle della mia carriera così come in tutta la mia vita. Sono molto devoto a Santa Rita".
La soddisfazione più grande della carriera e la cosa che ti rende più orgoglioso?
"Di quello che sono, di aver fatto un percorso e di essere rispettato e apprezzato da tutti, non solo dai miei tifosi interisti. Mi piace la definizione di anima operaia, la stessa che avevano i miei genitori che erano persone di grandi valori e umiltà. Mi sento un operaio del calcio come era mio papà che faceva il muratore".
Il tuo rapporto con i genitori?
"Vedevo il calcio italiano in tv e sognavo di giocarci. Esserci arrivato da giovane ha ripagato la mia famiglia dei tanti sacrifici fatti per farmi crescere e non farmi mancare nulla. Ricordo come fosse adesso l'estate del 1995 quando mi arrivò la notizia che mi aveva comprato l'Inter. I miei genitori non avevano mai preso un aereo e ho deciso di portarli con me in Italia. La soddisfazione più grande è stata farli smettere di lavorare. Da allora mi sono preso cura io di loro".
Che capitano sei stato?
"Ero sempre per il dialogo nello spogliatoio, perché nulla è più importante della squadra. Ero un leader silenzioso, come molti dicevano. Mi piace questa definizione. Lo sapete, mi piace apparire poco sui giornali. Faccio tante cose senza pubblicizzarle".
Come hai fatto da giocatore a resistere negli anni in cui l'Inter soffriva e non vinceva?
"Nessuno ti regala nulla nel calcio e nella vita. Senza sacrificio non si vince nulla. I primi dieci anni di Inter sono stati difficili, senza vincere quasi nulla tranne la Coppa UEFA del 98, però non ho mai mollato. Ho Sempre creduto nel lavoro per arrivare a conquistare traguardi importanti. Moratti è un uomo al quale devo tanto e che ha fatto tantissimi investimenti per questa squadra e lo incoraggiavo sempre, dopo ogni delusione di quelle stagioni. Uno dei valori dell'Inter è la resilienza. Ci siamo rialzati sempre"
Il tuo primo ricordo legato al calcio?
"Il primo ricordo è il pallone che mi ha regalato mia mamma quando avevo tre anni. Giocavo nel mio quartiere in Argentina. Vado fiero delle mie origini. Tifavo Independiente in Argentina. Ci bastavano un pallone e due porte e giocavamo ovunque. Giocando facevo da solo la telecronaca ispirandomi alle partite dell'Independiente".
C'è stato un momento in cui hai pensato di non farcela a diventare Javier Zanetti?
"Vi racconto questo episodio sgradevole della mia infanzia. Giocavo nelle giovanili dell'Independiente e mi dissero che ero piccolino e per via del mio fisico non avrei fatto carriera. Tornai a casa piangendo. È stato il momento più difficile, ma mio padre mi ha incoraggiato a non mollare".
Un consiglio alle famiglie che hanno piccoli campioni in casa?
"L'importante non è vincere, ma crescere. I bambini devono giocare e crescere divertendosi senza pressioni".
Ti ricordi il tuo primo giorno da interista?
"Come no! Presentazione alla Terrazza Martini, era luglio ma c'era il diluvio universale, posso testimoniare che quando piove porta bene. Eravamo io e Rambert, lui era il capocannoniere del campionato argentino ed era più famoso. Io arrivavo come accompagnatore di Rambert. Potevano giocare tre stranieri in Serie A all'epoca: c'erano Paul Ince, Roberto Carlos e noi due. Ho conosciuto Massimo Moratti e mi ha colpito subito il senso di famiglia che trasmetteva. L'Inter intesa come una grande famiglia. È stato un messaggio fondamentale, mi sono sentito subito a casa".
Nel 2001 hai fondato con tua moglie Paula la fondazione Pupi. Cosa ti ha spinto a crearla?
"Dopo il calcio è la cosa che mi sta più a cuore. Sentivo che dovevo fare qualcosa per la mia terra, il mio paese e soprattutto il mio quartiere. L'Argentina sta attraversando grandissime difficoltà. Io ho avuto la carriera di fare la carriera che ho fatto e mi sentivo in debito con la mia terra, affinché molti bambini potessero avere un futuro migliore. Abbiamo iniziato aiutando 34 bambini, adesso dopo 18 anni sono più di mille. Devo ringraziare la sensibilità del popolo italiano che ha sposato e aiutato le nostre iniziative".
Momento più bello e più brutto della tua carriera interista?
"Gli inizi sono stati duri. La sconfitta del 5 maggio e la semifinale col Milan di Champions le più dolorose, ma abbiamo avuto la forza di ripartire. La notte di Madrid il momento più bello perché abbiamo realizzato il Triplete, entrando nella storia del calcio mondiale. Siamo stati la prima squadra e finora unica italiana a realizzarlo. Vi confesso una cosa: abbiamo una chat su WhatsApp tra tutti i componenti della squadra del Triplete e ci sentiamo tutti i giorni. A testimonianza di che gruppo unito eravamo".
Rapporto con gli arbitri?
"Sempre di grandissimo rispetto, so le difficoltà che hanno e serve che i giocatori diano sempre una mano affinché le cose vadano nel verso giusto".
Rapporto con i tifosi?
"Bellissimo con i miei tifosi, ma anche con quelli delle squadre avversarie che mi hanno sempre rispettato".
Sul razzismo negli stadi.
"Il nostro comportamento dev'essere esemplare per combattere la discriminazione. Siamo quasi nel 2020 e servono decisioni drastiche. Ricordo cori e episodi contro Paul Ince che veniva discriminato per il colore della sua pelle, quello che soffriva lui lo soffrivamo tutti. Bisogna essere tutti uniti contro il razzismo".
Il tuo rapporto con Massimo Moratti?
"Ha creduto in me quando ero uno sconosciuto. Gli devo molto e ho avuto la fortuna di un rapporto che andava oltre quello tra un giocatore e il presidente. Cosa è cambiato con Zhang? Oggi cerco di fare da unione tra l'Italia e la Cina. Stiamo costruendo una squadra che possa avere i giusti valori e contribuire a fare il bene dell'Inter".
Con Zhang invece?
"C'è una proprietà straniera molto importante e oggi cerco di fare da integrazione tra mondi diversi e trasmettere cos'è l'Inter in Cina. Importante avere competenze e risorse economiche, ma si vince quando ci sono persone con valori umani importantissimi. Per fortuna ci sono".
Perché non ci sono più bandiere nel calcio moderno?
"I tempi sono cambiati. Oggi è difficile trovare giocatori che decidono di legare tutta la loro vita a una squadra e a una maglia. Dobbiamo tornare ai valori del passato. Quando un giocatore arriva in un club, deve sentire la responsabilità della maglia che indossa e deve dare tutto per questa maglia. Per me essere stato sempre all'Inter è una cosa di cui vado fiero e orgoglioso. La maglia dell'Inter sarà sempre parte di me".
Cosa pensi di Antonio Conte oggi e cosa pensavi quando era il simbolo della acerrima nemica Juve?
"Antonio era un grande avversario, mai un nemico. Ci siamo scontrati tante volte in mezzo al campo da giocatori. Ritengo sia una persona con una grande cultura del lavoro, grande competenza. Ha iniziato questo percorso insieme a noi dando tutti se stesso con grandissima personalità. Parliamo di un allenatore di grandissima esperienza che spero ci possa portare a grandi risultati. Sta facendo un grandissimo lavoro e sta costruendo una mentalità vincente. Sono convinto che Conte ci porterà a grandi risultati".
Come è stato l'incontro con Papa Francesco?
"La fede fa parte di me. È stato un incontro emozionante. Siamo connazionali ed è un appassionato di calcio, ho trovato una persona semplicissima. Questa cosa mi ha colpito moltissimo. Mancava solo il mate e sembravamo nel salotto di casa nostra. Abbiamo parlato del mia fondazione e abbiamo parlato dei giocatori del San Lorenzo di cui è tifoso, si ricordava tutti i giocatori del passato a memoria. Mi ha chiesto di organizzare la Partita della Pace per unire tutte le religioni e tutti i calciatori del mondo. Ce l'abbiamo fatta ed è stata una soddisfazione e un successo bellissimo aiutarlo a trasformare in realtà un suo desiderio".
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 09:43 TS - Akinsanmiro, rinnovo con l'Inter e nuova esperienza: occhio al Pisa. Scelto il vice-Calligaris per l'U23
- 09:28 CdS - La Roma mette sul piatto 25 milioni per Rios: il Palmeiras chiede di più
- 09:13 CdS - Due Inter nelle mani di Chivu: una squadra esperta con 31,5 anni di età media e un’altra che scende a 24,6
- 08:58 CdS - Dal Fulham al Fenerbahce: quattro club su Taremi. L'Inter fissa il prezzo per l'iraniano
- 08:44 GdS - Inter, non solo giovani: possibile cambio di strategia se il Parma non abbassa le richieste per Leoni
- 08:29 CdS - Inter a caccia di dribbling, gol e assist: per l'attacco spunta Openda. La strategia nerazzurra e il tetto per l'investimento
- 08:15 GdS - Calhanoglu in bilico, l'Inter si cautela con l'esperienza: occhi su Xhaka. Pista più economica di Ederson
- 00:00 Giovan(n)i Leoni
- 23:44 Marianella: "L'Inter ha un attaccante di troppo, se arriva Nkunku bisogna ridefinire le gerarchie"
- 23:30 Sky - Stankovic-Brugge, la trattativa continua. Individuata la possibile cifra per la recompra
- 23:15 Modric saluta il Real Madrid: "Non è un addio, ma un arrivederci". Lo aspetta il Milan
- 23:00 Ventura: "Inter in crisi d'identità e Milan da ricostruire. Il Napoli può aprire un ciclo"
- 22:45 Vaira, DS Pisa: "Non siamo in A per fare una gita a San Siro, ma per rimanerci"
- 22:30 Lo Monaco: "Dodò ideale nel 3-5-2. Se vuole lasciare la Fiorentina che vada altrove"
- 22:15 Rexach ammaliato dal PSG: "Hanno battuto facilmente le big d'Europa. A Cruijff sarebbero piaciuti"
- 22:00 Pavard sui social: "Anche dopo le peggiori tempeste, il sole tornerà a splendere"
- 21:45 CM.com - Acerbi-Inter, valutazioni in corso. Addio possibile: la situazione. Chivu spinge per Leoni
- 21:30 Sky - La Roma fa sul serio per Richard Rios, offerta presentata al Palmeiras: i dettagli
- 21:15 Onana, parte male il terzo anno al Manchester United: infortunio e prima di Premier a rischio
- 21:00 Dalla Turchia - Il Galatasaray rinuncia a Sommer? Per la porta spunta l'ipotesi Okoye
- 20:45 Brocchi: "Non mi piacciono le critiche per il lavoro di Inzaghi all'Inter"
- 20:30 Lotta Scudetto, la convinzione di Reja: "Con questo mercato, il Napoli si ripropone in testa"
- 20:15 PSG, Luis Enrique ha ancora fame: "Stagione storica da concludere nel miglior modo possibile"
- 20:00 UFFICIALE - Lascia l'Inter Women Gaia Lonati: l'attaccante passa al Parma a titolo definitivo
- 19:45 Pisa, mirino su un centrocampista di sostanza: può arrivare Akinsanmiro in prestito
- 19:30 La Nuova Sardegna - Sebastiano Esposito, l'Inter ascolta la proposta del Cagliari: formula da definire
- 19:15 Klinsmann: "Mondiale per Club, le sudamericane hanno avuto un atteggiamento fantastico"
- 19:00 fcinLeoni, il Parma non cede di un millimetro: 40 milioni o niente. Tutte le ragioni del muro alzato dai gialloblu
- 18:45 Infantino: "Squadre europee contente del Mondiale per Club. E tante altre mi hanno chiesto di partecipare"
- 18:30 Fiorentina Primavera, Sadotti: "Il livello si sta alzando, le avversarie sono le solite. Tra cui l'Inter"
- 18:15 Europei femminili, Italia ai quarti. Serturini: "Una notte magica. L'esordio? Non vedevo l'ora"
- 18:00 L'Equipe - Assalto della Premier League a Donnarumma: tre i club interessati a lui
- 17:45 Sarà Under 23 per Giacomo Stabile? Non è detto: diversi club di B sono sulle sue tracce
- 17:30 Infantino: "Il Mondiale per Club successo enorme. Generati oltre 2 miliardi, il 90% è andato al calcio"
- 17:15 SI - L'Inter ha scelto il secondo portiere per la squadra Under 23: si tratta di un ritorno
- 17:00 Zalewski fa fuori Thuram: "Che numero prendo? Il 9". Tikus replica piangendo. Il siparietto social tra i due
- 16:45 Chelsea, Colwill sfida il PSG: "Proveremo a vincere il Mondiale per Club, non siamo l'Inter o il Real"
- 16:30 Zanchetta: "I miei Under 20 dell'Inter a Novara? Con l'U23 se li terranno stretti". E c'è un aneddoto sulla UYL
- 16:16 L'Unione Sarda - Esposito-Cagliari, trattativa in fase iniziale. Ma interesse dei sardi concreto: due le opzioni sul tavolo
- 16:00 Cambiasso: "In questo Mondiale per Club le sudamericane hanno giocato in modo diverso"
- 15:45 Garlando: "Ederson della stessa pasta di Falcao. Con lui costruire la nuova Inter sarebbe facile"
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi