Antonio Conte all’Inter, nel segno della rivoluzione. Nel momento stesso in cui l’ex Ct della Nazionale è stato annunciato una serie di ingranaggi hanno cominciato a vorticare forsennatamente nella società interista perché l’arrivo di uno dei migliori allenatori al mondo alza inevitabilmente l’asticella del gioco e, sì, anche dei risultati. L’Inter si è data tre anni per vincere e l’obiettivo dell’anno prossimo appare già chiaro: recuperare i dieci punti di distanza dal Napoli e soprattutto creare un solco con le altre inseguitrici della Champions League. Con in testa il bersaglio grosso ovvero spodestare la Juventus del titolo di Campione d’Italia.
L’IDENTIKIT - Negli ultimi anni, la fama che ha preceduto Conte è l’essere un allenatore dogmatico, un allenatore che fa della difesa a tre il suo cardine tattico. In realtà, soprattutto nelle prime battute della sua carriera, il tecnico salentino ha avuto modo di sperimentare molto e di proporre un calcio vivace e offensivo, collimato con le sue esperienze a Bari e Siena. Il famigerato 4-2-4 non era altro che una proposta di gioco posizionale cucita addosso ai suoi migliori giocatori. Quand’è arrivato alla Juventus, Conte non si è discostato molto dalle sue idee e ha infarcito la rosa di esterni per fare dei bianconeri una squadra moderna e votata all’attacco. L’idea di Conte era costruire un modello di gioco flessibile che prevedesse un possesso palla continuo e dei cambi di gioco efficaci, con tagli in verticale e in diagonale da parte degli esterni, secondo schemi provati e riprovati a memoria. Il punto di contatto con l’Inter di Spalletti, perlomeno nella prima metà di stagione 18/19, è il modo di difendere che Conte ha portato alla Juve: riaggressione veloce, pressing costante sul portatore di palla e schermo a centrocampo sulle linee di passaggio. L’Inter di Spalletti ha fatto del pressing offensivo la sua arma migliore, alternando momenti di baricentro altissimo ad altri in cui si rintanava nella propria metà campo.
Le idee di Conte si sono adattate a due fattori, nei suoi primi anni alla Juventus: l’esplosione di Arturo Vidal ha reso l’allenatore propenso a schierare il cileno da titolare al fianco di Pirlo e Marchisio e Re Artù (l’anno scorso vicinissimo a vestire la maglia dell’Inter) ha ripagato con un lavoro splendido sul portatore di palla e soprattutto segnando una caterva di gol in attacco, certificandosi la miglior scoperta della Serie A. Dopo poche giornate, il 4-2-4 diventa 4-3-3. A novembre, Conte opera la seconda rivoluzione contro il 3-4-3 del Napoli di Mazzarri: per fermare le avanzate offensive di WM schiera per la prima volta la difesa a tre che diverrà uno dei suoi marchi di fabbrica. La gara finisce 3-3 e poi Conte torna al classico 4-3-3. È interessante notare come schieri la difesa a tre contro squadre con cui deve fare la partita, per cementificare il possesso palla e avere un controllo totale con il doppio regista (Bonucci e Pirlo) e un attaccante mobile spalle alla porta che serve i tagli e gli inserimenti dei centrocampisti e/o delle ali. Il 4-3-3 verrà alternato al 3-5-2 per il resto della stagione e di lì in avanti, sarà utilizzato di più in Europa, dove la dimensione della Juventus non è ancora quella dominante della Serie A.
La rottura con la Juventus pare avvenga proprio perché il tecnico salentino aveva chiesto i giocatori adatti per poter alternare il doppio modulo, preferendo la difesa a quattro in Europa e la difesa a tre in Italia. Per lui la campagna acquisti non era stata impostata a dovere, di conseguenza lasciò la squadra a ritiro incominciato dando di fatto vita al ciclo di cinque scudetti consecutivi di Allegri. Con l’Italia, per questione di praticità e poco tempo a disposizione confermò il blocco juventino (la cosiddetta BBC) che di fatto portò l’Italia a un calcio di rigore di un Europeo in cui Conte annichilì prima il Belgio e poi la Spagna per arrendersi alla Germania campione del Mondo.
Al Chelsea, iniziò con la difesa a quattro ma la svolta avvenne quando sistemò la retroguardia (che subiva troppi gol) a tre dietro, liberando Luiz dai compiti di copertura e lasciandolo libero di impostare, prendendosi rischi in verticale. Sia alla Juventus sia al Chelsea, Conte ha vinto il campionato al primo tentativo e al tempo stesso ha iniziato ad avere piccoli battibecchi con la dirigenza che in entrambi i casi hanno portato a un’interruzione brusca del rapporto lavorativo. Conte è un allenatore che sa come si vince e sa adattarsi al contesto per farlo. Dalle sue prime dichiarazioni, in quest’esperienza a Milano il tecnico salentino vuole portare una summa di tutte le sue avventure precedenti: un gioco corale, dominante, per imprimere il proprio ritmo sulla partita ed evitare di lasciare troppi punti per strada, soprattutto contro le piccole. In Champions League, dalla terza fascia, si vedrà.
COSA C’È - In tutte le sue esperienze, Conte ha avuto alcuni punti fissi nelle sue formazioni. Un centrale che imposta (Bonucci, David Luiz), un centrocampista che fa filtro e che sa accelerare i tempi di gioco (Pirlo, Matic) e una punta associativa che potesse giocare spalle alla porta (Llorente, Pellé, Diego Costa). Ha poi condotto la difesa a tre sulle doti fisiche di Chiellini e d’anticipo di Barzagli, mentre a centrocampo ha sempre avuto bisogno di incursori come Marchisio e Vidal o Pogba. Sugli esterni ci sono uomini di fatica, anche se è stato bravo a indottrinare il talento di Hazard e renderlo funzionale al suo sistema di gioco. Ha rivitalizzato la carriera di Moses e costruito impalcature di gioco partendo dai punti di forza dei suoi giocatori. A una prima occhiata, l’Inter ha in rosa alcuni dei giocatori di cui Conte ha bisogno: Skriniar, ma soprattutto de Vrij sono due centrali che sanno impostare. L’olandese ha sventagliato per tutto l’anno, partecipando anche alla manovra. L’aggiunta di Godin non può che migliorare un reparto che ha tenuto a galla la stagione, anche se per le loro caratteristiche è inverosimile vederli giocare spesso tutti e tre insieme.
A centrocampo, Brozovic risponde ai desiderata di Conte, mentre per quanto riguarda gli incursori è lecito aspettarsi qualcosa in più rispetto a quanto in rosa finora. Almeno uno fra Gagliardini e Vecino dovrebbe salutare, mentre Nainggolan - anche per questioni di bilancio - sembra destinato a giocarsi tutto nel suo secondo anno con la maglia dell’Inter. Barella potrebbe essere il fit ideale in un centrocampo con Nainggolan e Brozovic, in attesa di un possibile mister X che alzi ulteriormente l’asticella. In attacco il vero rompicapo: sugli esterni Perisic potrebbe rimanere ed essere rivitalizzato dalla difesa a tre, come Candreva (che Conte ha schierato titolare a Euro 16). Asamoah dovrebbe ricoprire nuovamente il ruolo che ha avuto con l’ex coach della Juve, mentre D’Ambrosio è più verosimile vederlo in una difesa a tre che in fascia. Di conseguenza, manca un nome alla lista.
Per quanto riguarda la prima punta, il fatto che si parli di Dzeko e Lukaku (e non l’uno in contrapposizione con l’altro) lascia intendere che Conte vuole tre attaccanti in rosa, contando ovviamente Lautaro Martinez. Martinez e Dzeko hanno caratteristiche simili e per l’argentino il fatto di avere un attaccante importante come il (futuro ex?) Roma potrebbe essere stimolante e allo stesso tempo tranquillizzante, per la sua crescita. Lukaku è sempre stato un pallino di Conte che due anni fa lo contese allo United di Mourinho, virando poi su Morata. Il rebus è Icardi che sembra anni luce lontano dal prototipo di 9 per Conte e ancor più distante dalla galassia Inter: pare volere solo la Juventus, se non potrà rimanere in nerazzurro. Qual è il finale del thriller? Quel che è certo è che ad Appiano Gentile sono iniziate le manovre grosse per dare a Conte quel di cui ha bisogno per competere, già dall’anno prossimo. Finalmente con le idee chiare e un ancor più chiaro obiettivo. No Pazza, no more. Balliamo?
VIDEO - ALLA SCOPERTA DI... - TUTTI PAZZI PER LUCIEN AGOUME', E' LUI IL NUOVO POGBA?
Autore: Marco Lo Prato / Twitter: @marcoloprato
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 14:21 Milan, Cardinale: "Nuovo stadio per combattere la concorrenza Premier. Lo condividerò con le altre di A"
- 14:07 Assist decisivo di Akinsanmiro col Milan, Hernanes: "Con coraggio ha fatto una cosa importante per la squadra"
- 13:52 Paolillo: "Chivu uomo di grande serietà e professionalità. Domani sarà un'Inter avvelenata"
- 13:39 Galliani: "Mourinho ha meritato di fare il Triplete con l'Inter, complimenti". Lo Special One: "Ricordo la sportività di Adriano e Berlusconi"
- 13:25 Sebastiano Esposito: "Cagliari scelta semplice, qui un attaccamento alla maglia che ho sempre cercato"
- 13:11 Inter e Milan definiscono il piano di rientro dai debiti per San Siro: tutto il saldo entro il 2025
- 12:56 Inter-Fiorentina, riecco il tifo organizzato a San Siro: "Facciamo vedere che la Curva è indispensabile, vicini a Chivu e ai ragazzi"
- 12:42 Nuovo stadio, Sala: "Rogito possibile entro venerdì, stiamo lavorando con il notaio e con Inter e Milan"
- 12:28 CF - Nuovo San Siro, definita la road map: i lavori completi si esauriranno solo nel 2035
- 12:14 Spalletti: "Juve? Fortunato chi sostituirà Tudor. Scudetto, non sono la persona indicata per parlare dei bianconeri"
- 11:50 Vigilia di Inter-Fiorentina: annullata la conferenza stampa di Cristian Chivu
- 11:43 Tragedia a Fenegrò, Josep Martinez investe un anziano in carrozzina elettrica: l’uomo è morto sul colpo
- 11:30 Rapaic non ha dubbi: "Sucic migliore acquisto della Serie A, può diventare un grande campione"
- 11:16 Buffon: "Ai tempi di Mourinho non riuscivo a odiare l'Inter. Volevamo ammazzarla sportivamente, ma poi José..."
- 11:02 Corsera - Posticipo di Serie A alle 20, colloqui tra Simonelli e DAZN. Possibile un test in questa stagione
- 10:48 Repubblica - Oggi Rocchi proverà a spiegare gli errori arbitrali. Ma le ultime designazioni fanno chiarezza
- 10:34 TS - Inter da scudetto? Chivu deve sistemare la difesa. Il paragone con Inzaghi...
- 10:20 GdS - Chivu spera di emulare la Juve di Allegri del 2015/16. Alla squadra ha detto che...
- 10:06 GdS - Chivu non rinuncia a Calhanoglu: alla Fiorentina ha già segnato 5 volte
- 09:52 Donadoni: "Esonero Tudor? Ho una mia idea. La Juve è appena a tre punti dall'Inter..."
- 09:38 CdS - L'Inter vuole ripartire di slancio. E c'è da considerare il fattore San Siro
- 09:24 Qui Fiorentina - Pioli con le idee chiare: la probabile formazione
- 09:10 GdS - Controsorpasso Sucic, ballottaggio in attacco: la probabile formazione di Chivu
- 08:56 CdS - Mkhitaryan out un mese: tocca a Sucic e Zielinski. Un banco di prova anche per il futuro
- 08:42 CdS - Caos arbitri: Rocchi e i suoi collaboratori fanno il conto degli "orrori". Stop per Mariani e Bindoni, gli autori del misfatto di Napoli-Inter
- 08:28 GdS - Mkhitaryan ko: la spiegazione dell'infortunio. Ecco quando Chivu spera di riaverlo
- 08:14 CdS - Thuram quasi pronto: ecco quando potrebbe rientrare. Si tratta di capire se...
- 08:00 CdS - Chivu rilancia Esposito e rinuncia al turnover massiccio: la probabile formazione
- 00:30 La convinzione di Fassone: "Il Napoli non ha dimostrato di essere più forte dell'Inter"
- 00:00 La masterclass dello Smemorato di Lecce. Ma Chivu ha frequentato un'altra università
- 23:58 Cassano: "Inter, a Napoli malissimo nella ripresa dopo un primo tempo meraviglioso. Conte un genio, ha incartato la partita a Chivu"
- 23:52 Adani: "Inter squadra più forte in Italia da 4 anni. Ma dopo il 2-1 a Napoli non ha più tirato in porta"
- 23:45 Ventola: "L'Inter non meritava di perdere a Napoli e resta la più forte del campionato"
- 23:35 Cittadella, Iori: "L'Inter U23 è una signora squadra, abbiamo meritato di vincere"
- 23:20 Inter U23-Cittadella, le pagelle: Cocchi in crescita, per Calligaris una sbavatura pesante
- 23:05 Inter U23, Vecchi in conferenza: "Giocata la miglior partita della stagione sin qui. Spiace per il risultato"
- 22:50 Per l'Inter sette vittorie nelle ultime 10 gare interne con la Fiorentina. Per i viola incubo Calhanoglu
- 22:36 Kairat Almaty, il presidente Boranbaev si tiene stretto Satpaev: "Niente Chelsea fino al compimento dei 18 anni"
- 22:24 L'Inter U23 cade dopo sette risultati utili consecutivi: a Monza passa il Cittadella 1-0, decide un gol di Salvi
- 22:21 Fiorentina subito in campo al Viola Park dopo il pareggio col Bologna: mirino sull'Inter
- 22:07 Montella: "Calhanoglu ha raggiunto un livello strepitoso, è un giocatore indispensabile"
- 21:53 Galliani e Buffon ricordano il Mourinho 'italiano', lo Special One: "Rispetto per Adriano, Gigi il più bravo"
- 21:25 M. Orlando: "Lautaro? Ha sbagliato, Conte ci sguazza in certe cose. De Bruyne perdita pesante per il Napoli"
- 21:16 Serie A a Perth, De Siervo: "Dal Milan entusiasmo, l'Inter ha declinato l'opportunità per motivi organizzativi"
- 20:56 videoNapoli-Inter vista con gli occhi di Mariani: la Ref Cam mostra cosa è successo dopo il contatto Di Lorenzo-Mkhitaryan
- 20:41 La Federcalcio russa provoca: "Pronti a prendere il posto dell'Italia per organizzare Euro 2032"
- 20:27 Voce al tifoso - Pareri dopo la sconfitta al Maradona
- 20:12 Vigilia di Inter-Fiorentina: domani Chivu in conferenza stampa, Pioli non parla
- 19:57 Panchina Juve, Buffon 'vota' Spalletti: "L'uomo migliore su piazza per carisma e autorevolezza"
- 19:43 Inter U20, Carbone dopo la vittoria sulla Cremonese: "Orgoglioso dei ragazzi, ora testa bassa"
- 19:29 Tornano i match gratuiti su DAZN: appuntamento il 2 novembre con Milan-Roma
- 19:14 Fine settimana positivo per il settore giovanile dell'Inter: vittorie per tutte le Under maschili
- 19:00 Rivivi la diretta! RESETTARE! Dal NAPOLI alla FIORENTINA, RIPARTIRE subito. Ma CHIVU perde MIKI: infortunio serio
- 18:47 Sky - Mkhitaryan out un mese: torna tra Pisa e Venezia. Inter-Fiorentina, previste novità in ogni reparto
- 18:34 Inter contro la Fiorentina per il rilancio: quota bassa per la vittoria. Si prevede match da Over
- 18:20 videoA Nerazzurri story, le 300 volte di Barella e le 200 volte di Dimarco: l'Inter li celebra sui social
- 18:05 Sky - Thuram vicino al ritorno in gruppo: la possibile data. Per Mkhitaryan rientro a fine novembre
- 17:51 Fontana: "Il Napoli ha meritato di vincere con l'Inter. Limitare tutto al rigore è riduttivo"
- 17:37 Il Comitato Sì Meazza contro il rogito per San Siro. Mandata diffida ai notai: "Tribuna ovest inalienabile"
- 17:22 Rodriguez crede nel Milan e in Allegri: "Possibilità scudetto? Lo spero. Hanno un grande mister"
- 17:08 Napoli-Inter match più visto del weekend. Un milione e mezzo di spettatori su DAZN per la sfida del Maradona
- 16:54 Petrucci: "VAR, sto con Marotta". Poi punge Conte? "Le ripicche, dire io ho fatto questo... Chi tace non sbaglia"
- 16:39 Sorrentino: "Vero, l'Inter cade pesantemente. Ma dopo sette vittorie una serata storta ci sta"
- 16:24 Napoli-Inter, l'ex arbitro Bergonzi definisce "antisportivo" Di Lorenzo. Dura presa di posizione del club e di Giuffredi
- 16:10 Nocerino: "La finale di Coppa Italia persa contro l'Inter tra i miei più grandi rimpianti"
- 15:55 Malagò sul nuovo San Siro: "Il mondo va in quella direzione. Chi è contrario vada a Madrid o negli USA"
- 15:41 Il Kairat Almaty si conferma campione del Kazakistan. Urazbakhtin: "Per noi un evento storico"
- 15:28 Dopo-Tudor alla Juve, Cobolli Gigli dice no a Mancini: "Mai cortese coi bianconeri, io non dimentico"
- 15:14 Atalanta, Juric: "Stiamo ancora pagando l'estate, tra gli infortuni e la vicenda di Lookman"
- 14:59 Trevisani: "Ad ogni episodio negativo l'Inter va in tilt, non capisco il motivo. Concordo con Chivu"


