Chiuso il mercato e conclusa l'ennesima sosta per le Nazionali, è tempo di pensare esclusivamente al derby di Milano in programma domani alle 18. Partita che potrebbe essere uno spartiacque di questa stagione sia per Inter sia per Milan, rispettivamente prima e seconda in classifica (a pari merito con il Napoli). Simone Inzaghi affronta tutti i temi caldi intorno al mondo nerazzurro nella consueta conferenza stampa pre-gara. A seguire le sue parole.
Cosa si aspetta dalla partita di domani?
"Sarà un periodo molto intenso, stimolante. Affrontiamo tante avversarie di grande prestigio. Domani sarà un derby molto sentito, i ragazzi ne sono consapevoli, sono concentrati. Spero siano anche con la mente libera, consapevoli della forza che abbiamo a livello individuale e di squadra".
E' una partita che può estromettere il Milan dalla corsa scudetto?
"Penso di no perché mancano tante partite. Abbiamo visto l'andata: nel derby avevamo 7 punti in meno, lo abbiamo pareggiato e siamo stati poi molto bravi a recuperare il gap. E' una gara molto importante, sappiamo cosa rappresenta per le due tifoserie ma con 15 partite alla fine c'è tantissimo da giocare".
Che prova di forza deve dare l'Inter a sé stessa e al campionato?
"Sappiamo il percorso che abbiamo cominciato quest'estate con i ragazzi e la società. Sapevamo che abbiamo cominciato un percorso con grandi incognite, siamo stati bravi con il gruppo a far andare le cose nel migliore dei modi ma sappiamo che deve essere uno stimolo per non farci abbassare la guardia ed essere ancora più responsabili da qui alla fine".
Pensi di avere una squadra più completa con Gosens e Caicedo?
"Senz'altro, abbiamo grandi dirigenti e un grande presidente che in questo momento è con noi fisicamente. Per Gosens bisognerà aspettare ancora un po' di tempo ma è un ottimo acquisto, lo conosciamo tutti. Caicedo l'ho allenato tanti anni, c'era questa opportunità dopo che Sensi è andato via. Ci siamo fatti trovare pronti e sono contento di quel che abbiamo fatto e di quanto stavamo facendo prima del mercato".
Chi tirerà un eventuale rigore?
"Come prima cosa dovrò valutare le condizioni generali. Manca l'allenamento del pomeriggio, il risveglio di domani. Abbiamo una lista di rigoristi che tutti conoscete. Se capiterà vedremo, ma Lautaro è il primo. Poi abbiamo Calhanoglu, Perisic, Sanchez, tanti possono calciarlo".
Sarà uno stimolo o un peso essere favoriti?
"Ne ho giocati tanti di derby, di favoriti non ce ne sono mai con classifiche diverse e ancor di più adesso con due squadre forti, organizzate. Faranno la differenza gli episodi, dovremo essere bravi noi a indirizzarli. Poi le motivazioni potranno fare la differenza".
C'è una rivale che può darvi più fastidio di altre nella lotta scudetto?
"La classifica è molto veritiera. Tutto è molto aperto. Oltre a Milan e Napoli ci sono Atalanta e Juventus che sono molto forti. La Juventus era la mia favorita d'estate, negli ultimi due mesi ha fatto un grande percorso e un grande mercato di riparazione. Quindici partite sono tante a disposizione".
E' un Milan più o meno forte dell'andata?
"Erano in un ottimo momento, hanno avuto una flessione complice alcuni infortuni. Conosco Pioli, è molto preparato e dà una grande organizzazione alle sue squadre. Ora da Empoli in poi hanno fatto ottime partite, hanno avuto qualche difficoltà a giocare su quel campo contro la Juve come noi col Venezia. Il campo è stato rizzollato per cui sarà bellissimo giocarci".
C'è un derby che porta nel cuore tra quelli visti in passato?
"Da bambino ce ne sono tanti e non uno in particolare. Quando eravamo bambini io e mio fratello, con mio papà, andavamo a vedere il Piacenza. La città in cui siamo cresciuti e per cui tuttora tifiamo. Mi ricordo molto Piacenza-Cremonese. Milan e Inter avevano grandi giocatori come Rummenigge, Altobelli o Beccalossi. Io e mio fratello guardavamo con grande ammirazione ad Altobelli".
Come stanno i sudamericani appena rientrati. Ha ancora dubbi sulla formazione?
"Mi tengo l'allenamento di oggi pomeriggio per valutare. Lautaro ha fatto ieri un lavoro parziale con Caicedo ma l'ho visto bene. Sanchez mi ha detto che sta nel migliore dei modi. Lo vedro oggi. Mancano solo Correa e Gosens. Il tedesco sta finendo il suo percorso e per Correa sono passate due settimane dall'infortunio. E' sereno e spera di accelerare l rientro".
FcIN - E' ipotizzabile che, come con l'Empoli, sia la Coppa Italia la gara in cui si userà un turnover più massiccio?
"Prevedere prima di affrontare le partite non è semplicissimo. Nell'ultimo blocco abbiamo giocato ad altissimi ritmi con la Lazio, poi 120' con la Juve e quindi l'Atalanta. In quel momento avevo bisogno di cambiare più del solito. Viviamo partita per partita, poi uno staff vede a seconda di quel che si è speso".
Vedi un po' di accanimento verso il mondo del calcio per la riduzione della capienza negli stadi?
"Penso che dobbiamo attenerci alle regole, è normale che mi sarebbe piaciuto vedere un derby con 70mila persone. Se lo sarebbero meritato queste due squadre che stanno avendo un grandissimo cammino. Già all'andata con il 75% era diversa, la stessa Supercoppa col 50% non aveva l'atmosfera che doveva avere. Sarà così anche nel derby. Aspettiamo fiduciosi sperando si possa tornare alla massima capienza".
E' stato utile avere quasi tutta la rosa a disposizione durante la sosta?
"Senz'altro è stato importante. Mi sarebbe piaciuto avere anche Vecino, Martinez e Sanchez dal principio. E' rimasto Vidal, Vecino è tornato prima e Sanchez lo vedrò oggi. Ma sicuramente rispetto alle altre volte è stata una sosta diversa".
Cosa si aspetta dalla partita di domani?
"Sarà un periodo molto intenso, stimolante. Affrontiamo tante avversarie di grande prestigio. Domani sarà un derby molto sentito, i ragazzi ne sono consapevoli, sono concentrati. Spero siano anche con la mente libera, consapevoli della forza che abbiamo a livello individuale e di squadra".
E' una partita che può estromettere il Milan dalla corsa scudetto?
"Penso di no perché mancano tante partite. Abbiamo visto l'andata: nel derby avevamo 7 punti in meno, lo abbiamo pareggiato e siamo stati poi molto bravi a recuperare il gap. E' una gara molto importante, sappiamo cosa rappresenta per le due tifoserie ma con 15 partite alla fine c'è tantissimo da giocare".
Che prova di forza deve dare l'Inter a sé stessa e al campionato?
"Sappiamo il percorso che abbiamo cominciato quest'estate con i ragazzi e la società. Sapevamo che abbiamo cominciato un percorso con grandi incognite, siamo stati bravi con il gruppo a far andare le cose nel migliore dei modi ma sappiamo che deve essere uno stimolo per non farci abbassare la guardia ed essere ancora più responsabili da qui alla fine".
Pensi di avere una squadra più completa con Gosens e Caicedo?
"Senz'altro, abbiamo grandi dirigenti e un grande presidente che in questo momento è con noi fisicamente. Per Gosens bisognerà aspettare ancora un po' di tempo ma è un ottimo acquisto, lo conosciamo tutti. Caicedo l'ho allenato tanti anni, c'era questa opportunità dopo che Sensi è andato via. Ci siamo fatti trovare pronti e sono contento di quel che abbiamo fatto e di quanto stavamo facendo prima del mercato".
Chi tirerà un eventuale rigore?
"Come prima cosa dovrò valutare le condizioni generali. Manca l'allenamento del pomeriggio, il risveglio di domani. Abbiamo una lista di rigoristi che tutti conoscete. Se capiterà vedremo, ma Lautaro è il primo. Poi abbiamo Calhanoglu, Perisic, Sanchez, tanti possono calciarlo".
Sarà uno stimolo o un peso essere favoriti?
"Ne ho giocati tanti di derby, di favoriti non ce ne sono mai con classifiche diverse e ancor di più adesso con due squadre forti, organizzate. Faranno la differenza gli episodi, dovremo essere bravi noi a indirizzarli. Poi le motivazioni potranno fare la differenza".
C'è una rivale che può darvi più fastidio di altre nella lotta scudetto?
"La classifica è molto veritiera. Tutto è molto aperto. Oltre a Milan e Napoli ci sono Atalanta e Juventus che sono molto forti. La Juventus era la mia favorita d'estate, negli ultimi due mesi ha fatto un grande percorso e un grande mercato di riparazione. Quindici partite sono tante a disposizione".
E' un Milan più o meno forte dell'andata?
"Erano in un ottimo momento, hanno avuto una flessione complice alcuni infortuni. Conosco Pioli, è molto preparato e dà una grande organizzazione alle sue squadre. Ora da Empoli in poi hanno fatto ottime partite, hanno avuto qualche difficoltà a giocare su quel campo contro la Juve come noi col Venezia. Il campo è stato rizzollato per cui sarà bellissimo giocarci".
C'è un derby che porta nel cuore tra quelli visti in passato?
"Da bambino ce ne sono tanti e non uno in particolare. Quando eravamo bambini io e mio fratello, con mio papà, andavamo a vedere il Piacenza. La città in cui siamo cresciuti e per cui tuttora tifiamo. Mi ricordo molto Piacenza-Cremonese. Milan e Inter avevano grandi giocatori come Rummenigge, Altobelli o Beccalossi. Io e mio fratello guardavamo con grande ammirazione ad Altobelli".
Come stanno i sudamericani appena rientrati. Ha ancora dubbi sulla formazione?
"Mi tengo l'allenamento di oggi pomeriggio per valutare. Lautaro ha fatto ieri un lavoro parziale con Caicedo ma l'ho visto bene. Sanchez mi ha detto che sta nel migliore dei modi. Lo vedro oggi. Mancano solo Correa e Gosens. Il tedesco sta finendo il suo percorso e per Correa sono passate due settimane dall'infortunio. E' sereno e spera di accelerare l rientro".
FcIN - E' ipotizzabile che, come con l'Empoli, sia la Coppa Italia la gara in cui si userà un turnover più massiccio?
"Prevedere prima di affrontare le partite non è semplicissimo. Nell'ultimo blocco abbiamo giocato ad altissimi ritmi con la Lazio, poi 120' con la Juve e quindi l'Atalanta. In quel momento avevo bisogno di cambiare più del solito. Viviamo partita per partita, poi uno staff vede a seconda di quel che si è speso".
Vedi un po' di accanimento verso il mondo del calcio per la riduzione della capienza negli stadi?
"Penso che dobbiamo attenerci alle regole, è normale che mi sarebbe piaciuto vedere un derby con 70mila persone. Se lo sarebbero meritato queste due squadre che stanno avendo un grandissimo cammino. Già all'andata con il 75% era diversa, la stessa Supercoppa col 50% non aveva l'atmosfera che doveva avere. Sarà così anche nel derby. Aspettiamo fiduciosi sperando si possa tornare alla massima capienza".
E' stato utile avere quasi tutta la rosa a disposizione durante la sosta?
"Senz'altro è stato importante. Mi sarebbe piaciuto avere anche Vecino, Martinez e Sanchez dal principio. E' rimasto Vidal, Vecino è tornato prima e Sanchez lo vedrò oggi. Ma sicuramente rispetto alle altre volte è stata una sosta diversa".
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
Sabato 12 lug
- 18:00 L'Equipe - Assalto della Premier League a Donnarumma: tre i club interessati a lui
- 17:45 Sarà Under 23 per Giacomo Stabile? Non è detto: diversi club di B sono sulle sue tracce
- 17:30 Infantino: "Il Mondiale per Club successo enorme. Generati oltre 2 miliardi, il 90% è andato al calcio"
- 17:15 SI - L'Inter ha scelto il secondo portiere per la squadra Under 23: si tratta di un ritorno
- 17:00 Zalewski fa fuori Thuram: "Che numero prendo? Il 9". Tikus replica piangendo. Il siparietto social tra i due
- 16:45 Chelsea, Colwill sfida il PSG: "Proveremo a vincere il Mondiale per Club, non siamo l'Inter o il Real"
- 16:30 Zanchetta: "I miei Under 20 dell'Inter a Novara? Con l'U23 se li terranno stretti". E c'è un aneddoto sulla UYL
- 16:16 L'Unione Sarda - Esposito-Cagliari, trattativa in fase iniziale. Ma interesse dei sardi concreto: due le opzioni sul tavolo
- 16:00 Cambiasso: "In questo Mondiale per Club le sudamericane hanno giocato in modo diverso"
- 15:45 Garlando: "Ederson della stessa pasta di Falcao. Con lui costruire la nuova Inter sarebbe facile"
- 15:30 Novara, si presenta Zanchetta: "Ho lasciato l'Inter quando ho pensato fosse il momento giusto"
- 15:10 UFFICIALE - L'ex nerazzurro Adorante riparte dal Venezia: firma fino al 2028
- 14:50 SM - Asllani rifiuta il Betis: l'albanese vuole restare in Serie A. Su di lui Bologna e Fiorentina
- 14:30 Il Giorno - Abbonamenti Inter, i rincari non spaventano i tifosi: aumento dei rinnovi del 20% rispetto al 2024/25
- 14:10 SM - Leoni è la priorità dell'Inter, ma con il Parma c'è un gap di 10 milioni. Concorrenza dalla Premier League
- 13:50 SM - Acerbi resta all'Inter? Nessuna conferma sulla clausola per la risoluzione
- 13:30 GdS - Un 'like' per la crisi, un commento per la riconciliazione. Sulla ThuLa è tornato il sereno con un obiettivo
- 13:10 De Pieri pronto per l'esperienza nel calcio dei grandi: accordo tra l'Inter e la Juve Stabia
- 12:50 Corbani (Comitato 'Sì Meazza'): "I 70 anni del secondo anello di San Siro son già scattati, lo dicono i documenti"
- 12:30 UFFICIALE - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina: firmato contratto fino al 2028
- 12:10 La Repubblica - San Siro, valutazioni sul vincolo: possibile impatto sulla cessione dello stadio a Inter e Milan
- 11:50 Zielinski e la foto delle polemiche con CR7, Iwan: "Imbarazzante. Io avrei dato una gomitata a Beckham"
- 11:30 Can C, Orsato: "Sarò capitano come quando ero in campo. Su Var, simulazioni e proteste..."
- 11:15 La Repubblica - Inter, tre tentativi arabi da non escludere. Da Bastoni e Barella 'no' a proposte dai 20 ai 30 mln
- 11:00 Corsera - L'Inter tiene Calhanoglu in stand by e lo aspetta in ritiro. E tratta Asllani con il Betis
- 10:45 Corsera - Abbonamenti Inter e Milan, respinte centinaia di richieste di rinnovo di tifosi "non graditi": il punto
- 10:30 L'omaggio del Liverpool per Diogo Jota: ufficiale il ritiro della maglia numero 20 per tutte le squadre
- 10:15 Vieri spegne 52 candeline. L'Inter: "Forza della natura prestata a servizio del gol"
- 10:00 TS - Il piano per Leoni (o De Winter). E per il trequartista occhio a Enciso
- 09:45 Mazzarri: "L'Inter di Inzaghi ha riproposto quello che facevo io vent'anni fa"
- 09:30 CdS - Non sarà Bisseck a fare spazio a Leoni: addio ad Acerbi?
- 09:15 CdS - Leoni obiettivo numero uno: in arrivo il tesoretto dagli esuberi
- 09:00 GdS - Inter, ma quale rivoluzione? Il finale amaro non cambia i piani: restano i big. Scenario rischioso per tre motivi, ma c'è la convinzione che...
- 08:45 GdS - Il Cagliari vuole Seba Esposito: manca l'accordo con l'Inter
- 08:30 GdS - Stankovic, fumata grigia tra Inter e Club Brugge: il nodo riguarda la recompra
- 08:15 GdS - Calhanoglu sedotto e abbandonato, ma il Galatasaray può tornare alla carica. Marotta e Chivu...
- 08:00 Bonanni: "La questione Calhanoglu può rientrare. Se andrà via, sarà alle condizioni dell'Inter"
- 00:00 Guardare avanti senza rimpianti. La ripartenza nerazzurra ha alcuni punti fermi
Venerdì 11 lug
- 23:45 Galli: "Leoni di grande prospettiva. Si può andare sui giovani, ma vanno fatti sbagliare"
- 23:30 Il monito di Abodi: "Euro2032, tra aprile e maggio 2027 dovranno partire i cantieri"
- 23:20 Marchegiani: "Si può pensare ad un'Inter da ricostruire, ma per me non è così. Ma se vuoi rinnovare..."
- 23:10 La Nazionale femminile perde contro la Spagna (1-3), ma si qualifica ai quarti degli Europei
- 23:00 Canovi ricorda: "Falcao aveva firmato con l'Inter, a bloccare tutto fu Andreotti. Quella volta Mazzola..."
- 22:45 Inzaghi vuole un Al-Hilal a sua immagine. E bussa alla porta della dirigenza: chieste quattro cessioni
- 22:30 Trevisani: "Esposito al Cagliari? Con Piccoli formerebbe una bellissima coppia. Guardate come ha giocato al Mondiale per Club"
- 22:15 Braglia: "Como? Lo vedo in lotta per l'Europa League. E se Fabregas ha rifiutato l'Inter..."
- 22:00 L'analisi di Agostinelli: "Napoli in pole, poi Inter e Juve che hanno qualcosa in più delle altre"
- 21:45 GdS - Stankovic-Brugge, i round si susseguono: ok l'offerta belga, il pomo della discordia è la recompra
- 21:30 Sky Sports DE - Bayern Monaco, lo Stoccarda rifiuta offerta da 45 mln per Woltemade
- 21:15 Conferme per Prestia: il difensore non partirà in ritiro col Cesena, domani la firma con l'Inter U23
- 21:00 Italia fuori dalla top 10 FIFA, Abodi: "Va recuperato l'orgoglio di indossare la maglia azzurra"
- 20:45 Finali Coppe Europee 2028 e 2029, la UEFA ha aperto le candidature per l'organizzazione
- 20:30 Tornano in Italia le fasi finali del campionato libico. E c'è l'idea della finalissima a San Siro
- 20:15 Kean nel mirino di Inzaghi, ma la Fiorentina vuole il rinnovo. Per il centrocampo non tramonta Asllani
- 20:00 Inter Under 23, arriva il primo acquisto: bloccato Prestia del Cesena. Interesse anche per Redolfi
- 19:45 La Nazione - Esposito verso il Cagliari, la Fiorentina bloccata dal nodo degli esuberi
- 19:30 Inter Under 23, uno Squalo di ritorno: si pensa a riportare alla base Nicholas Bonfanti
- 19:15 SI - A. Stankovic, accordo Inter-Bruges ancora lontano. E spunta una nuova pretendente tedesca
- 19:00 Rivivi la diretta! SPECIALE CALCIOMERCATO INTER, altri DUE COLPI per CHIVU? Ora SERVE CEDERE: le ULTIMISSIME
- 18:45 L'Inter cerca una sistemazione per Taremi: l'agente lo ha offerto al Fenerbahce. E il Fulham fa sul serio
- 18:30 Mercato Inter, quota stracciata per l'arrivo di Leoni. In pole position per l'attacco rimane Hojlund
- 18:14 SM - Stankovic al Bruges, affare da 10 mln. Manca l'accordo sulla recompra: le cifre circolate in Belgio...
- 18:00 GdS - Da Oristanio e Stankovic a Colidio e Agoumé: l'Inter e le percentuali sulle future rivendite. Esposito e Buchanan i prossimi?
- 17:46 La Repubblica - Carboni vicino al Genoa: ecco quando potrebbe aggregarsi ai rossoblu
- 17:32 Lautaro è instancabile: il capitano dell'Inter si allena alle 7 del mattino in Messico
- 17:18 Giustizia sportiva, il deputato Berruto (Pd) chiede l’avvio di un'indagine conoscitiva. Arriva la replica di Gravina
- 17:03 Il Genoa aspetta Carboni, Vieira: "Affinità con il presidente e la dirigenza per portare avanti la nostra idea di squadra"
- 16:49 "Quel derby l'abbiamo perso". Il milanista Lazza ricorda la promessa al padre sul primo concerto a San Siro
- 16:34 Il Rapid Vienna si tira fuori dalla corsa di mercato per Arnautovic, il ds Katzer: "Trattative interrotte"
- 16:19 Globo Esporte - Rios, prezzo schizzato alle stelle in appena due anni: il Palmeiras farà di tutto per venderlo