Inter e Mastercard hanno presentato quest'oggi la collaborazione per il biennio 2018/2020. In un esclusivo evento a Milano presso i Dazi dell’Arco della Pace di Milano, i due brand hanno dato vita ad un aperitivo curato dal noto chef e tifoso nerazzurro Oldani. FcInterNews, presente all'evento, ha raccolto le dichiarazioni di Carlo Enrico, Division President Western Europe di Mastercard, Javier Zanetti, vicepresidente dell'Inter, Alessandro Antonello, amministratore delegato dei nerazzurri, e Davide Oldani, chef dell'avento.

Enrico: "Questa è una partnership di persone. Sono contento di come l’abbiamo affrontata. Mastercard è stata quotata dieci anni fa e gli azionisti hanno messo una parte delle azioni in una charity che oggi è tra le più grandi del mondo. Anche l’Inter ha un impegno sociale importante nel mondo. È una partnership che ha un’idea di innovazione alla base. L’Inter è un nostro complemento, vive di un’emozione con i propri tifosi che possiamo solo sognare"

Zanetti: "Sono felicissimo. Ci siamo conosciuti a San Siro con Carlo Enrico. Ci siamo poi sentiti via telefono per cominciare un percorso insieme. Con mastercard condividiamo grandi valori, per noi l’aspetto sociale è importantissimo. Siamo in 29 Paesi con Inter Campus. Non c’è cosa più bella che condividere questi valori. Ora che siamo tornati in Champions ci accomunerà anche questo, visto che mastercard c’è da tanto tempo. Siamo orgogliosi di essere l’unico club che ha questo tipo di rapporto".

Antonello: "Mastercard è sinonimo di innovazione, siamo lieti di lanciare una partnership importante. Abbiamo raggiunto la Champions e Mastercard si può abbinare a questo evento perché è un partner storico. Quale miglior modo per festeggiare di questo. I valori ci accomunano, il nostro socio Suning ha nel dna l’innovazione proprio come l’Inter. Siamo felici perché siamo legati anche da valori di solidarietà e questo ci rende altrettanto orgogliosi. Ci auguriamo che i due brand ne possano beneficiare entrambi. Siamo sicuri di questo".

Oldani: "Auguro all’Inter un grande futuro. Io in cucina pendo sempre per l’idea che la grande cucina possa appoggiare tranquillamente chi fa sport. Approfitto per l’occasione per sottolineare che abbiamo aperto una scuola alberghiera a Cornaredo dove inviteremo i grandi campioni per far capire cosa vuol dire fare sport in modo etico e rispettoso dei compagni".

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 31 maggio 2018 alle 18:55 / Fonte: Dall'inviato di FcInterNews Mattia Todisco
Autore: Fabrizio Longo / Twitter: @fabriziolongo11
vedi letture
Print