Fa sicuramente male perdere un derby così, dopo aver assaporato a lungo la possibilità di vincere, dando una sberla non da poco alle ambizioni scudetto dei rossoneri. Ma a 14 giornate dalla fine (15, considerando il recupero di Bologna) non è il caso di fare drammi, benché la distanza sui rossoneri (in attesa del Napoli) si sia assottigliata. Giusto comunque analizzare quanto accaduto ieri al Meazza, nel bene e nel male.
OLTRE UN'ORA DI DOMINIO - Chi ha visto la partita non può che rimanere sconcertato di fronte al risultato finale. Per oltre un'ora l'Inter è stata l'unica squadra in campo, concedendo al Milan solo un destro da fuori area estemporaneo di Sandro Tonali. Dall'altra parte, invece, Mike Maignan si è letteralmente esaltato di fronte alle numerose conclusioni in porta dei nerazzurri, a cui si è opposto con reattività felina fino al piattone sinistro di Ivan Perisic. Un gol che legittimava la supremazia dell'Inter. Simone Inzaghi ha indubbiamente preparato benissimo la gara, l'enorme rammarico è non aver chiuso avanti di almeno due reti i primi 45 minuti. Una colpa che i nerazzurri hanno pagato a caro prezzo, ma che non può cancellare quanto di buono visto nel primo tempo.
POLVERI BAGNATE - Proprio la mancanza di efficacia in zona gol alla lunga ha fatto la differenza. Se l'Inter avesse sfruttato meglio le opportunità o potenziali tali costruite negli ultimi 20 metri avversari oggi si parlerebbe di una vittoria netta e strameritata. Invece, pur giocando tatticamente una buona partita, né Edin Dzeko né Lautaro Martinez hanno avuto la lucidità necessaria per inquadrare a dovere lo specchio della porta. Il bosniaco comunque, agendo da trequartista ispiratore per gli inserimenti dei compagni, ha svolto un lavoro tattico enorme ed è stato la chiave dell'ottimo primo tempo dell'Inter. L'argentino, invece, pur combattendo su ogni pallone e giocando da rifinitore, ha evidenziato un rapido emergere della stanchezza post impegni in Nazionale. Già nella prima frazione, dopo qualche scatto, il Toro sembrava già in riserva. Non a caso la staffetta con Alexis Sanchez era già in programma, ma Inzaghi forse sperava che Lautaro avesse maggiore autonomia. Non a caso, a parte qualche spunto, già nel secondo tempo lui stesso invece di attaccare la profondità badava più a gestire il possesso con oltre mezz'ora da giocare. Atteggiamento condiviso anche dai compagni e che ha mandato un chiaro messaggio al Milan.
SOSTITUZIONI - Non è la prima volta che l'Inter gioca un gran bel calcio ma lo fa ad alta intensità sono per un'ora o poco più, tirando i remi in barca con largo anticipo e senza un vantaggio abbastanza ampio su cui speculare. Oltre a ieri, è successo nel derby d'andata, contro la Juventus e contro il Napoli. In tutti questi casi chi è subentrato ai titolari, ormai stremati o ammoniti, non ha reso secondo le aspettative e si è adeguato al contesto speculativo, di gestione. Ovvio che non si possa andare a 100 all'ora per 90 minuti, ma forse la squadra dovrebbe distribuire meglio le fasi di pausa per non finire le energie già al 70'-75', lasciando così campo agli avversari. Anche perché, e ieri si è avuta la conferma, non sempre i sostituti rendono quanto i titolari. Ed è un allarme non da poco considerando gli impegni ravvicinati in questo periodo. La speranza è avere prima possibile a disposizione sia Robin Gosens sia Felipe Caicedo, ancora ai box.
PRESUNZIONE - L'Inter gioca benissimo, è consapevole della propria forza ed è in testa con pieno merito. Però a volte mostra eccessi di presunzione, convinta che sia sufficiente gestire per portare a casa il risultato. Peccati di supponenza costati punti pesanti a Roma contro la Lazio, a Milano contro la Juventus e nei due derby. La sensazione è che la componente fisica sia accompagnata da quella mentale e che la squadra si piaccia troppo, anche quando dovrebbe badare al sodo e mostrare il carattere che di certo non le manca. Per fortuna non è una costante, ma la sconfitta di ieri ha riportato in auge questo difetto in mezzo a decine di altri pregi.
NO PANIC - Impensabile ipotizzare di chiudere il campionato a febbraio, era ampiamente noto che questo sarebbe stato un periodo ricco di insidie e che uscirne indenni avrebbe rappresentato un enorme bonus. La sconfitta contro il Milan è del tutto casuale, figlia di un blackout di 5 minuti a cui non c'è stata una reazione efficace. Può succedere, l'importante è rimanere sul pezzo perché già martedì c'è la Roma al Meazza in Coppa Italia e sabato si va a Napoli contro l'altra candidata alla rimonta scudetto. Imparare dagli errori nel derby e non ripeterli sarà fondamentale per non scottarsi di nuovo. E la squadra di Inzaghi ha dimostrato di saper riprendere immediatamente il bandolo della matassa.
OLTRE UN'ORA DI DOMINIO - Chi ha visto la partita non può che rimanere sconcertato di fronte al risultato finale. Per oltre un'ora l'Inter è stata l'unica squadra in campo, concedendo al Milan solo un destro da fuori area estemporaneo di Sandro Tonali. Dall'altra parte, invece, Mike Maignan si è letteralmente esaltato di fronte alle numerose conclusioni in porta dei nerazzurri, a cui si è opposto con reattività felina fino al piattone sinistro di Ivan Perisic. Un gol che legittimava la supremazia dell'Inter. Simone Inzaghi ha indubbiamente preparato benissimo la gara, l'enorme rammarico è non aver chiuso avanti di almeno due reti i primi 45 minuti. Una colpa che i nerazzurri hanno pagato a caro prezzo, ma che non può cancellare quanto di buono visto nel primo tempo.
POLVERI BAGNATE - Proprio la mancanza di efficacia in zona gol alla lunga ha fatto la differenza. Se l'Inter avesse sfruttato meglio le opportunità o potenziali tali costruite negli ultimi 20 metri avversari oggi si parlerebbe di una vittoria netta e strameritata. Invece, pur giocando tatticamente una buona partita, né Edin Dzeko né Lautaro Martinez hanno avuto la lucidità necessaria per inquadrare a dovere lo specchio della porta. Il bosniaco comunque, agendo da trequartista ispiratore per gli inserimenti dei compagni, ha svolto un lavoro tattico enorme ed è stato la chiave dell'ottimo primo tempo dell'Inter. L'argentino, invece, pur combattendo su ogni pallone e giocando da rifinitore, ha evidenziato un rapido emergere della stanchezza post impegni in Nazionale. Già nella prima frazione, dopo qualche scatto, il Toro sembrava già in riserva. Non a caso la staffetta con Alexis Sanchez era già in programma, ma Inzaghi forse sperava che Lautaro avesse maggiore autonomia. Non a caso, a parte qualche spunto, già nel secondo tempo lui stesso invece di attaccare la profondità badava più a gestire il possesso con oltre mezz'ora da giocare. Atteggiamento condiviso anche dai compagni e che ha mandato un chiaro messaggio al Milan.
SOSTITUZIONI - Non è la prima volta che l'Inter gioca un gran bel calcio ma lo fa ad alta intensità sono per un'ora o poco più, tirando i remi in barca con largo anticipo e senza un vantaggio abbastanza ampio su cui speculare. Oltre a ieri, è successo nel derby d'andata, contro la Juventus e contro il Napoli. In tutti questi casi chi è subentrato ai titolari, ormai stremati o ammoniti, non ha reso secondo le aspettative e si è adeguato al contesto speculativo, di gestione. Ovvio che non si possa andare a 100 all'ora per 90 minuti, ma forse la squadra dovrebbe distribuire meglio le fasi di pausa per non finire le energie già al 70'-75', lasciando così campo agli avversari. Anche perché, e ieri si è avuta la conferma, non sempre i sostituti rendono quanto i titolari. Ed è un allarme non da poco considerando gli impegni ravvicinati in questo periodo. La speranza è avere prima possibile a disposizione sia Robin Gosens sia Felipe Caicedo, ancora ai box.
PRESUNZIONE - L'Inter gioca benissimo, è consapevole della propria forza ed è in testa con pieno merito. Però a volte mostra eccessi di presunzione, convinta che sia sufficiente gestire per portare a casa il risultato. Peccati di supponenza costati punti pesanti a Roma contro la Lazio, a Milano contro la Juventus e nei due derby. La sensazione è che la componente fisica sia accompagnata da quella mentale e che la squadra si piaccia troppo, anche quando dovrebbe badare al sodo e mostrare il carattere che di certo non le manca. Per fortuna non è una costante, ma la sconfitta di ieri ha riportato in auge questo difetto in mezzo a decine di altri pregi.
NO PANIC - Impensabile ipotizzare di chiudere il campionato a febbraio, era ampiamente noto che questo sarebbe stato un periodo ricco di insidie e che uscirne indenni avrebbe rappresentato un enorme bonus. La sconfitta contro il Milan è del tutto casuale, figlia di un blackout di 5 minuti a cui non c'è stata una reazione efficace. Può succedere, l'importante è rimanere sul pezzo perché già martedì c'è la Roma al Meazza in Coppa Italia e sabato si va a Napoli contro l'altra candidata alla rimonta scudetto. Imparare dagli errori nel derby e non ripeterli sarà fondamentale per non scottarsi di nuovo. E la squadra di Inzaghi ha dimostrato di saper riprendere immediatamente il bandolo della matassa.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
Venerdì 24 ott
- 08:42 GdS - Un solo allenamento prima di Napoli: l'Inter si scopre leggera e la squadra apprezza. Chivu e Conte all'opposto: quella rissa tra panchine...
- 08:28 GdS - Mercato e numeri: il Napoli spende due volte l'Inter. E gli ingaggi sono gli stessi
- 08:14 GdS - Chivu va per la sua strada: ben sei cambi rispetto a Bruxelles. La probabile formazione
- 08:00 Bergomi: "Chivu è entrato nella testa dei giocatori e ora l'Inter ha energia. Esposito scelta anche della società"
- 00:00 Riecco la narrativa rossonera. E l'euro-Conte
Giovedì 23 ott
- 23:49 Romano: "Acerbi via dall'Inter a fine stagione? C'è la possibilità. Cosa risulta su Upamecano e Guehi. E Kim..."
- 23:44 Roma, Pisilli rimugina sull'Inter: "Già sabato avevamo creato tante occasioni senza riuscire a fare gol"
- 23:34 Belardi: "La scelta di Milinkovic mi lascia perplesso. Credo che con l’Inter tornerà Meret"
- 23:25 Roma, Dybala duro: "Passo indietro rispetto all'Inter? Abbiamo creato meno e siamo entrati mosci"
- 23:20 Due pari per 1-1 nei matches di Conference League serali. Dinamo Kiev travolto dal Samsunspor
- 23:06 Ancora un ko per la Roma di Gasperini: finisce 1-2 per il Viktoria Plzen. Tutti i risultati di Europa League
- 22:52 Zazzaroni: "Scudetto Milan? Dovrebbero svenire Napoli e Inter". Poi difende Chivu e parafrasa Conte
- 22:38 Union SG-Inter, è pasta del capitano. Dumfries e Pio sul podio
- 22:24 Pioli risponde a Dzeko: "Capisco la voglia di giocare, ma la strada è questa. Sa dov'è il mio ufficio"
- 22:10 Dimarco arma letale: è Serie A solo Nico Paz ha ha creato più occasioni da gol
- 21:56 Fiorentina, Dzeko: "Vittoria che porta positività. Adesso bisogna tornare a vincere anche in campionato"
- 21:42 Adani: "Inter, contro l'Union vittoria fatta col gioco e con le palle. Esposito sbaglia un gol? Chi se ne frega! Dopo 17 secondi..."
- 21:27 L'analisi di Bergomi: "Roma con numeri migliori, ma alla fine la sensazione è che l'Inter vince e lo fa con merito"
- 21:13 Massara ripensa con ottimismo al ko con l'Inter: "Abbiamo creato molto. Propedeutico a finalizzare meglio"
- 20:59 Nedved: "Il livello della Serie A si è alzato, ma vedo l'Inter davanti a tutte le altre"
- 20:44 Il Bologna passa a Bucarest, tris Fiorentina con gol di Dzeko: tutti i risultati di Europa e Conference League
- 20:29 Barella punta la 300esima presenza complessiva con l'Inter. In Serie A è il primo recupera palloni insieme a Masini
- 20:14 Inter in gol da 14 partite contro il Napoli: è la striscia nerazzurra più lunga. Le ultime tre sfide sono terminate 1-1
- 20:00 Il comitato Sì Meazza integra l’esposto su San Siro: si chiede trasparenza alle società. Focus su Oaktree
- 19:45 Bild - L'Inter punta Kim per rinforzare la difesa: può affondare il colpo. Anche un altro club italiano in corsa
- 19:30 Calhanoglu a segno tre volte contro il Napoli (sempre con l'Inter): nessuna squadra ha subito più gol dal turco
- 19:15 Napoli-Inter, sabato il 159° incrocio in Serie A: i precedenti sono dalla parte dei nerazzurri
- 19:00 Rivivi la diretta! "IO GIRO L'ITALIA PER TE", ospite INTER CLUB CADENAZZO. Le ULTIME verso NAPOLI-INTER
- 18:46 Colonnese: "Il Napoli deve ritrovare se stesso. Contro l’Inter vedo Beukema-Buongiorno"
- 18:32 Napoli, riecco il fortino 'Maradona' dopo due trasferte amare: prima dell'Inter, Conte imbattuto da 15 gare in casa
- 18:18 Bianchi: "Napoli, affrontare subito una squadra come l'Inter facilita il lavoro dell'allenatore"
- 18:03 Qui Napoli - Seduta pomeridiana verso l'Inter: Conte guida il lavoro tattico
- 17:48 Team of the Week UEFA, solo un nerazzurro entra nella top 11 dopo la larga vittoria contro l'Union SG
- 17:33 De Zerbi 'trattiene' Pavard al Marsiglia: "Spero che resti a lungo, è difficile trovare un giocatore così"
- 17:19 A. Paganin: "Chivu ha preso in mano l'Inter, la comunicazione è nettamente migliorata"
- 17:04 De Canio sul Napoli: "Si è alzato il livello della rosa, ma non in modo da vincere il campionato. Serve una reazione"
- 16:49 Bookies - Champions League, l'Inter vede già la top-8: quote in salita per Napoli, Juventus e Atalanta
- 16:34 Napoli-Inter, arriva la decisione del prefetto sulla vendita dei biglietti ai tifosi ospiti: i dettagli
- 16:20 'Parisi' val bene una messa (...da requiem per tutti i simulatori alla Gimenez)!
- 16:05 Liverpool, torna la vittoria ma scoppia il caso Salah: esclusione, egoismi in campo e nervosismo nel post
- 15:50 Guardian - Milan-Como a Perth, crescono i dubbi: pressioni sull'AFC per impedire l'autorizzazione
- 15:35 Mutu: "Chivu orgoglio per tutta la Romania, mi sarebbe piaciuto essere al suo posto". Poi dura risposta a Zenga
- 15:20 Vucinic: "Dalla Coppa Italia con la Roma agli scudetti alla Juve: in Italia si sono avverati i miei sogni"
- 15:06 Vigilia di Napoli-Inter, Conte non parlerà in conferenza stampa: scelta non nuova in questa stagione
- 14:51 Ventola: "Chivu sta facendo un gran lavoro, sta valorizzando tutti. Alla sfida col Napoli l'Inter arriva meglio"
- 14:37 Conte vs Chivu, in Parma-Napoli l'unico precedente ufficiale: al Tardini finì 0-0 con un'espulsione a testa
- 14:23 Bonny, lo stadio 'Maradona' rievoca dolci ricordi: il francese ha segnato il suo primo gol italiano contro il Napoli
- 14:07 Napoli-Inter, sabato sera il big match dell'ottava giornata di Serie A: ecco dove vederlo
- 13:52 La particolare ispirazione di Mkhitaryan: "Una VHS con i gol più belli della Serie A 95-96 che mi ha regalato mia nonna"
- 13:38 Napoli, momento da dimenticare per Lucca: rischia due giornate di squalifica in Champions League
- 13:24 Lucescu: "L'Inter di Chivu sta facendo molto bene. Mkhitaryan? Lo seguo sempre, è un mio pupillo"
- 13:10 De Bruyne ritrova l'Inter: due gol, un assist e una finale di Champions vinta nei 4 precedenti in carriera
- 12:56 Branchini: "Esposito ha l'intelligenza e l'educazione del campione. E gioca in un ambiente ottimo"
- 12:42 Napoli-Inter, occhio ai gol nei primi 15' dei due tempi: le due squadre eccellono per un dato in Serie A
- 12:28 Libero - San Siro, nuovo stop? Un avvocato scrive al notaio, il rogito ora può slittare ancora
- 12:14 Milan, Allegri: "Non pensiamo a Inter e Napoli. Fuga scudetto? Ci vuole molta calma, teniamo i piedi per terra"
- 12:00 INTER BIG costante in CHAMPIONS, bastano 16 PUNTI per la TOP8? Mossa a SORPRESA di CHIVU per NAPOLI
- 11:45 Napoli-Inter, c'è una statistica particolare riguardante il sabato: i numeri
- 11:30 CdS - Inter macchina da gol: Chivu sulla scia di Inzaghi
- 11:16 CdS - Pio Esposito? Non solo gol. Il giovane nerazzurro si sta specializzando...
- 11:02 GdS - Akanji alza il muro Inter: i numeri parlano chiaro. E per il futuro...
- 10:48 GdS - Un Lautaro mai visto: la partita di Bruxelles fa capire tutto
- 10:34 Mariani per Napoli-Inter: 19esimo precedente con i nerazzurri, fin qui sono otto le vittorie
- 10:20 Season Ranking, l'Italia arretra (nonostante l'Inter): ottavo posto, le prime due scappano
- 10:06 Corsera - A Pio Esposito manca solo l'ultimo step: Napoli un test per l'attaccante
- 09:52 TS - Conte prova a recuperare due giocatori per Napoli-Inter: la probabile dei partenopei
- 09:38 TS - Napoli-Inter è già sfida scudetto: dentro i titolari e c'è un favorito nel ballottaggio in attacco
- 09:24 O. Bianchi: "Napoli-Inter non è ancora determinante: ecco perché. Chivu? Ha un grosso vantaggio"
- 09:10 Qui Napoli - Conte spera di recuperare Hojlund, ma nessuno vuole correre rischi
- 08:56 Capello: "L'Inter di Chivu ha bruciato i tempi, ma guai a scendere in campo con la presunzione dello scorso anno. Il Napoli di Conte..."


