Giornata di conferenze stampa a Riscone di Brunico. La prima è a tema Primavera e vede protagonisti il responsabile del settore giovanile Roberto Samaden, l'allenatore della Primavera Stefano Vecchi e i freschi campioni d'Italia Federico Valietti e Zinho Vanheusden.
Prende la parola Samaden: "Volevo ringraziare la società per il sostegno che ci ha dato recentemente e farà in futuro. Il centro sportivo è oggetto di restyling e la struttura verrà incrementata. Siamo attenti come settore giovanile a inserire nuovi talenti, uno è David Wiser (classe 2002, ndr) e se ne sentirà parlare. Sono contento che abbia scelto noi, è un bel segnale. Lui è di questa zona tra l'altro. Abbiamo due ragazzi prodotti dal settore giovanile qui con noi. Valietti ha iniziato con noi a 8 anni ed è cresciuto con noi, una grandissima soddisfazione. Poi Vanheusden, che fa parte di un'altra modalità di scouting. Ogni tanto qualcuno critica il fatto che ci siano troppi stranieri ma non è vero, lo dicono le percentuali. poi i maggiori club europei cercano i migliori talenti. Zinho ha scelto il nostro progetto l'anno scorso ed è arrivato alla prima squadra.
Prime domande a Vanheusden.
Hai iniziato a segnare gol importanti e sei stato eletto miglior giocatore delle Final Eight. Ora sei trai grandi, te l'aspettavi?
"Ho sempre sognato di allenarmi con i grandi giocatori, li guardo ogni giorno e imparo tanto da loro".
Dopo lo Scudetto l'obiettivo è l'Europa?
"Sì, lavoriamo tanto, vedremo".
Che stimolo rappresenta l'investimento dell'Inter nel settore giovanile in cui tu potresti essere pedina importante in futuro?
"Molto bello che l'Inter creda in me e mi permetta di allenarmi con grandi giocatori".
Cos'hai imparato in questi primi giorni di ritiro da Spalletti?
"Il mister è un grande allenatore, abbiamo imparato molto sulla fase difensiva, anche sulla postura".
FcIN: a chi ti ispiri? Qual obiettivo hai personalmente?
"Mi piace molto Miranda perché è tra i più forti del mondo, oltre a essere capitano del Brasile. Obiettivo? Lavoro ogni giorno, poi vediamo".
Parla Valietti:
Cosa vuol dire essere in prima squadra dopo essere partito dai pulcini?
"E' un motivo d'orgogli oessere qui e lavorerò ogni giorno per migliorare".
Il tuo obiettivo è replicare Pinamonti?
"Andrea ha fatto un percorso diverso dal mio, io non mi pongo limiti e punto a lavorare ogni giorno".
FcIN: il momento più esaltante della scorsa stagione?
"Lo scudetto, tutto il gruppo ha lavorato sodo per raggiungere questi obiettivi".
C'è un giocatore a cui ti ispiri?
"Da piccolo mi sono ispirato a Zanetti, ora mi piace molto D'Ambrosio".
Parola ancora a Samaden: "Ringrazio Stefano (Vecchi, ndr) per aver sposato il nostro progetto firmando un triennale e dimostrando attaccamento alla società e al progetto pensato assieme a Piero Ausilio. So quante richieste sono arrivate, questo conferma il valore della persona".
Domanda a entrambi: come si migliora l'ultima stagione dal punto di vista individuale e societario?
Samaden: "Si migliora solo attraverso il lavoro come avvenuto negli ultimi anni. In passate stagioni abbiamo vinto meno ma l'ìobiettivo non è vincere. Dopo la finale scudetto il giorno dopo lavoraramo alla stagiona successiva. si migliora grazie alla società che investe sempre sul settore giovanile. Baccin è uno dei segnali su come la società vuole investire".
Vecchi: "Credo che un'altra delle nostre vittorie è quella che almeno personalmente è sentirsi dire che i ragazzi provenienti dalla nostra Primavera hanno tante richieste. Sono cresciuti bene, sono apprezzati e abbiamo lavorato bene. C'è sempre da migliorare, bisogna provare a superare se stessi, provando cose nuove in allenamento per crescere e non fermarci alle vittoria finora".
A Vecchi: cosa si è detto con Spalletti? Cosa suggerisce a Pinamonti?
"Col mister ci siamo confrontati, mi ha chiesto un parere sulla prima squadra e sui miei ragazzi. Era curioso di conoscere caratteristiche e comportamenti. Pinamonti? Lo avete visto ieri, spicca tra i giovani. Poi in una società come l'Inter non è facile giocare sempre, ma una tappa è misurarsi tutti i giorni in allenamento con certi giocatori. Poi può giocare anche con noi, è pur sempre un '99. Questo percorso può essere importante per lui".
A Samaden: aumentano le responsabilità alla luce dei grossi investimenti? Ci sono novità sulle ultime trattative?
"Non è il nostro lavoro, quei talenti fanno parte di acquisizioni legate al lavoro di Ausilio e Baccin, noi dobbiamo setacciare il territorio, di trovare ragazzi da portare qui il prima possibile e far crescere nel modo migliore. Ufficializzo anche gli allenatori: Stefano, Gianmario Corti e Andrea Zanchetta resteranno, poi Gabriele Bonacina passa dallo staff di Stefano all'Under 16. Lo scouting riguarda anche gli allenatori e Paolo Annoni andrà all'Under 15. Pensiamo che ci aiuterà a crescere, anche così si può migliorare. Non solo i giocatori, ma anche gli allenatori fanno la differenza. Paolo potrà darci un aiuto importante, ringraziamo la Sampdoria che lo ha liberato. Poi ringraziamo il settore della pre-agonistica che forma i ragazzi fin da piccoli. Infine, sempre nello scouting, Vergati e Beghetto entrano nella nostra squadra. Villa è un nome parzialmente nuovo perché collabora da un po' con noi e ha grande esperienza da difensore. Pochi ma mirati investimenti che dovrebbero farci crescere".
A Vecchi: quanto ti ha arricchito l'esperienza in prima squadra? Visti gli investimenti societari, quanto bisogna lavorare velocemente per rendere i giovani pronti per la prima squadra?
"La mia esperienza mi ha arricchito, aver a che fare con giocatori di qualità e di talento in una società così importante mi ha migliorato come allenatore e come uomo. oggi appena mi giro un attimo vogliono selfie e autografi (scherza, ndr). Per quello che riguarda l'aspetto formativo dei ragazzi, più volte gli addetti ai lavori chiedono le seconde squadre e chi se ne occupa dovrebbe avere più attenzione. Se chi ci lavora ritiene questo aspetto essenziale, un motivo c'è. Si nota la mancanza di un ulteriore gradino, chi esce dalla nostra Primavera fa bella figura in B o A ma rientrare all'Inter è complicato. Avere altri due anni aprirebbe le porte della prima squadra".
A Vecchi: prima di rinnovare c'è stata una proposta che ti ha fatto tentennare?
"Ho avuto più richieste gli anni passati di quest'anno. Forse perché sapevano tutti che la società voleva prolungare questo rapporto e sono ben contento di rimanere. Sono orgoglioso della fiducia della società".
A Samaden: che effetto fa, visti i risultati di quest'anno, sapere che l'Inter è il settore giovanile di riferimento?
"Non penso che l'Inter faccia da riferimento, ci sono altri buoni settori giovanili. Noi siamo orgogliosi dei risultati, di quanto la società tiene a noi, ma anche tutti i colleghi che dimostrano di aver passione per il lavoro che facciamo. Poi se qualcuno ci prende da riferimento bene, andiamo avanti per la nostra strada. Una soddisfazione anche e soprattutto per chi qui è cresciuto, come Stefano. Ma anche altri allenatori cresciuti qui a cui il club ha permesso di crescere. I risultati rendono superiore la soddisfazione".
A Samaden: negli anni '80 il settore giovanile ha prodotto grandi giocatori come Zenga, Bergomi, Ferri. E' riproducibile?
"In quella Inter c'erano Beccalossi, Muraro, Altobelli, è difficile ripetersi. Ma la società sta dando segnali corretti: massima attenzione a livello internazionale ai talenti e al fatto di non disperdere il patrimonio che crescer da sotto. Poi dipenderà da noi, è una grande sfida e dipenderà da noi e dovremo produrre giocatori subito disponibili in prima squadra".
A Samaden: i modelli tipo Ajax e Barcellona sono irriproducibili?
"Sono modelli costruiti in anni e anni, vedono una connessione tra prima squadra e settore giovanile secondo me irrealizzabile in Italia. Cito l'Athletic Bilbao, che produce più giocatori da sempre per la prima squadra: pensare a creare un modello così è utopistico. Ma pensare a una metodologia che accomuni tutti i club e produca giocatori pronti per il calcio italiano è possibile. Non mi vergogno a dire che ho preso spunto dall'Athletic, dove si lavora con continuità e con pochi ma chiari concetti e hanno creato una grandissima famiglia. Noi forse siamo più vicini a questo modello rispetto agli altri".
A Vecchi: Sala ieri ha impressionato, ci racconta che giocatore è?
"E' un ragazzo che ha iniziato da pulcino nell'Inter, uno come Valietti che ha iniziato dal basso ed è arrivato alla Prima Squadra. Lo scorso anno ha fatto parte della Primavera ma ha avuto poco spazio, che si è ritagliato a fine stagione dimostrando di essere all'altezza della situazione. E' sempre stato titolare nelle sue squadre, è calciatore nella testa. Gli manca la fisicità che deve essere costruita. Ma è intelligente, si applica, ha doti tecniche importanti ma il ruolo richiede fisicità. Ci lavoreremo".
A Samaden: ci indica il futuro prospetto dell'Inter che oggi la stuzzica di più?
"Il nostro gruppo dei 2000 ha 5-6 giocatori che possono fare bene e sono stati protagonisti nell'Under 17. La differenza la farà la testa, com'è stato per i ragazzi presenti qui oggi. Noi dobbiamo far completare il percorso fisico e tecnico, ma la testa sarà determinante".
A Samaden: Suning ha manifestato direttamente l'intenzione di investire?
"Se vai al centro sportivo stanno rifacendo i campi, poi le nuove figure di scouting. L'Inter ha sempre investito in giocatori e allenatori, oggi i segnali sono tangibili ma non sono legati solo ai calciatori quanto alle strutture e alle risorse umane".
A Samaden: tre passaggi di proprietà e lei è ancora qui.
"In realtà ho vissuto quattro cambi di proprietà, visto che mi ha fatto entrare qui Pellegrini. Io da interista ho lavorato sempre con passione, per me il sogno è iniziato 27 anni fa e non è ancora finito. Ringrazio tutti i presidenti e soprattutto l'Inter. Non ho mai avuto difficoltà a lavorare qui, l'ambiente è sempre stato accogliente e mi ha fatto crescere".
A Vecchi: qual è il giocatore che rappresenta il suo maggior successo? Qualche rammarico?
"Sono quelli che sono partiti a fari spenti e hanno conquistato la ribalta, guadagnandosi il posto migliorando e crescendo. Mi piace pensare a Carraro, fortemente voluto dal Pescara e da Zeman. Credo sia una grande soddisfazione. Al di là dei giocatori di cui si parla di più ce ne sono alcuni che attraverso il lavoro e l'impegno esaltano il lavoro di un tecnico. Penso a Gyamfi, protagonista al Benevento. Sono partiti in Primavera come comprimari e oggi fanno la loro carriera".
FcIN: in tempi in cui i giovani sono sovraesposti sui social network, qual è il modo per proteggerli?
Vecchi: "Questa estate ho lasciato l'ombrellone e mi sono registrato su Instagram. Così ho scoperto che posso seguirli meglio e vedo tutto ciò che fanno (scherza, ndr). Continuerò a dir loro di stare molto attenti e di non prestare attenzione a chi butta negatività e invidia, di pensare solo a ciò che dicono le persone che stanno loro vicini, all'allenatore, al direttore, al procuratore e lasciar da parte le cose brutte".
Samaden: "Sicuramente è uno dei nostri compiti, anche se non siamo un'agenzia educativa. Famiglia e scuola devono occuparsi della crescita dei ragazzi. Ma avendo ben consce varie situazioni extra campo, a settembre partiremo con un progetto educational che riguarderà formazione e informazione a giocatori, famiglie, ma anche allenatori. All'interno di questo macro-progetto che contribuisce alla formazione del giovane ci sarà un'area dedicata al corretto uso dei social network. Crippa, Monzani e Faulkner ci aiutano a organizzare incontri per educare evitando i divieti che sono metodi assurdi. Questa è la sfida del futuro: formare i giocatori anche dal punto di vista educativo. La società ci sta dando grandissima disponibilità a investire. Vorrei chiudere con un saluto Grassini che alla fine dell'ultima partita si è rotto il crociato ed è stato subito operato dal dottor Volpi, a conferma della connessione tra giovanili e prima squadra".
Autore: Redazione FcInterNews.it
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 14:26 Autogol di Sabelli e volée di Maripan: il Torino ribalta il Genoa al 90', Vieira va ko
- 14:12 Ferrara difende il rigore dato al Napoli: "Il contatto c'è, Di Lorenzo prende posizione"
- 13:58 Capello: "Napoli-Inter lo specchio del campionato. Nulla di compromesso, i nerazzurri possono rialzarsi subito"
- 13:44 Akanji suona la carica all'Inter dopo il ko di Napoli: "Nottataccia. Abbiamo lottato ma non è bastato, torneremo"
- 13:30 Napoli, Neres: "Contro l'Inter sapevamo sarebbe stata dura, ma dovevamo reagire al PSV"
- 13:16 Raffaele Quaranta: "Fino al 2020 ho lavorato per Inter Academy, esperienza di grandissima formazione"
- 13:02 Serataccia per Pavard, il difensore fa mea culpa per il ko: "Farò il possibile per riguadagnare la vostra fiducia"
- 12:48 Moviola CdS - Pessima la partita di Mariani. Rigore leggerino: assistente e VAR dovevano rimanere in silenzio
- 12:34 La Repubblica - Conte attacca Marotta, ma in verità negli anni all'Inter invocava spesso in tv l'intervento dei dirigenti
- 12:20 GdS - Napoli-Inter, Mkhitaryan-Di Lorenzo non è mai rigore: per l'AIA è un errore. Stop per Mariani e Bindoni?
- 12:05 TS - Il Napoli costringe l'Inter ad abbassare le pretese. Ma Conte è una furia contro Marotta
- 11:51 Moviola GdS - Mariani male in due rigori su due: il VAR una volta lo salva, l'altra lo affossa
- 11:37 GdS - L'escalation di Napoli che porta all'insolita e rumorosa lamentela di Marotta. Poi i saluti con Conte
- 11:23 Corsera - Inter, troppi ko per pensare allo scudetto. A Napoli rigore generoso e due legni condizionano il match
- 11:09 Calvarese boccia Mariani: "Sul rigore per il Napoli sbaglia anche il VAR, netto quello per l'Inter. Confusione nel giallo di Gilmour"
- 10:55 TS - L'abbaglio dei 'Rocchi Boys', nerazzurri sfaldati, Conte-Lautaro... Così il Napoli schianta l'Inter
- 10:41 Pagelle TS - Acerbi il peggiore: 4,5. Stesso voto per lui e per l'arbitro Mariani
- 10:27 Primo compleanno da allenatore dell'Inter per Chivu. Gli auguri del club: "Dedizione, coraggio e spirito di sacrificio"
- 10:13 GdS - Presto per far scattare l'allarme ma non gli interrogativi. Va ritrovata stabilità: difesa ai raggi x
- 10:02 CdS - Sprecone, nervoso e fa il gioco del Napoli: Lautaro esatta fotografia della partita dell’Inter
- 09:44 Pagelle CdS - Poca Inter e solo nel primo tempo: difesa imbarazzante. Akanji il peggiore in assoluto
- 09:30 CdS - Conte ha ritrovato la sua creatura, per Chivu schianto vero. A Napoli poca Inter
- 09:15 Pagelle GdS - Calhanoglu uno dei pochi promossi. Chivu non intercetta il calo mentale e Acerbi bocciato
- 09:00 GdS - Inter anti-Inter. Conte bravo a gestire emergenza e match, ma i nerazzurri ne combinano di tutte
- 08:45 GdS - Testa alla Fiorentina per dimenticare il Napoli: si scaldano in quattro. Lunedì esami per Mkhitaryan
- 08:30 Spazi aperti, reazioni energiche e recriminazioni generali: il 'Maradona' è ancora indigesto per l'Inter
- 00:01 Finalmente Marotta, la coerenza di Conte...
- 23:53 Breda: "Il bello del calcio è mettersi in gioco. Anche all'Inter con Chivu c'è una componente di rischio, eppure..."
- 23:38 Pavard decisivo in negativo, sfortunato autogol nel match perso dal Marsiglia contro il Lens
- 23:24 De Laurentiis esulta dopo il 3-1 all'Inter: "Bellissima vittoria, questo è il vero Napoli"
- 23:10 Sassuolo, Idzes si guarda indietro: "Contro l'Inter abbiamo fatto vedere cose buone"
- 22:56 Napoli, Neres: "Dovevamo reagire, l'abbiamo fatto contro una squadra forte"
- 22:42 Atalanta, ancora X: sesto pari su otto giornate, con la Cremonese finisce 1-1
- 22:28 Niente trasferta a Monza per gli ultras del Cittadella: "Le squadre B simbolo di un calcio malato"
- 22:13 videoNapoli-Inter, Tramontana: "Ci mancava solo il rigore assegnato dal guardalinee"
- 21:58 Napoli, Conte in conferenza: "Ricordo a tutti che ho riportato l'Inter a vincere dopo 10 anni. Abbiamo battuto la più forte"
- 21:44 Napoli-Inter, la moviola: direzione insufficiente di Mariani, tra il rigore inesistente su Di Lorenzo e le disattenzioni sui gialli
- 21:30 Napoli, Buongiorno in conferenza: "Oggi abbiamo avuto una grande mentalità". Poi glissa sullo Scudetto
- 21:08 Chivu a ITV: "Una sconfitta non deve cancellare quanto fatto di buono. La squadra reagirà anche questa volta"
- 21:05 Chivu in conferenza: "La società ha il diritto di fare quello che vuole, in Italia siamo troppo abituati a piangere"
- 21:03 Napoli, Di Lorenzo a DAZN: "Il rigore? Io il contatto da dietro l'ho sentito, non ho simulato"
- 20:57 Chivu: "Gran 1° T, dopo stasera sono ancora più fiducioso. Ma non dobbiamo sprecare energie per litigare con la loro panchina"
- 20:53 Marotta a ITV: "Merito al Napoli, ma l'episodio del loro rigore è clamoroso. La decisione dell'arbitro è sbagliata"
- 20:51 Napoli, Conte contrattacca a DAZN: "Marotta lasci parlare chi ha partecipato alla partita. Io non l'avrei permesso"
- 20:48 Marotta: "Rocchi dice 'basta rigorini', valutate voi... In spogliatoio c'era incazzatura. Lautaro-Conte? Sorvolo"
- 20:38 Napoli, McTominay a DAZN: "Serata grandiosa contro un grande club. Ora mettiamo continuità"
- 20:36 Napoli, Anguissa a DAZN: "Inter squadra importante, non so se questa vittoria sia un segnale al campionato"
- 20:33 'Ca.on', 'Parla sto c...': tra Conte e Lautaro Martinez torna l'elettricità dopo l'alterco del 2021
- 20:09 Napoli-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 20:09 Di rabbia e di governo: il Napoli dà un calcio alla mini-crisi, l'Inter paga troppo i suoi errori. È 3-1 al Maradona
- 20:07 Napoli-Inter, Fischio Finale - Conte mostra gli artigli e torna a far male. Inter sconfitta, forse non ridimensionata però...
- 20:07 Napoli-Inter, le pagelle - Valanga di insufficienze al Maradona. Zielinski non è Mkhitaryan...
- 19:55 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di NAPOLI-INTER: ANALISI, COMMENTI e PAGELLE. Diretta dal MARADONA
- 19:47 Mkhitaryan, arriva il primo responso dall'infermeria: le condizioni dell'armeno
- 19:09 Napoli, Spinazzola al 45esimo: "Dobbiamo continuare così. Ecco cosa ci ha detto Conte"
- 17:32 Marotta: "Il buon momento dell'Inter merito di Chivu e dei giocatori. Ora lui gode della stima di chi lo criticava"
- 17:29 Manna a DAZN: "Inter in condizione psicofisica incredibile, ma avversario possibile. Siamo tranquilli"
- 17:26 Bastoni a ITV: "Spesso le squadre ferite tirano fuori qualcosa in più. Oggi un'occasione? Manca una vita..."
- 17:23 Bastoni a DAZN: "Chivu si è ambientato benissimo, felici di aver trovato la persona giusta"
- 17:18 Di Lorenzo a DAZN: "Le grandi squadre sanno come rialzarsi. Vogliamo tornare quelli dell'anno scorso"
- 16:59 Torna a vincere l'Udinese: Lecce ko 3-2. Si ferma il Como di Fabregas: solo 0-0 a Parma
- 16:48 La Serie A scende in campo con Save the Children, Chivu tra i volti testimonial della campagna
- 16:40 Napoli e Inter arrivate al Maradona. I nerazzurri affronteranno i campioni d'Italia con la terza maglia
- 16:34 Sky - Chivu pronto a rilanciare l'Inter dell'Olimpico. Al fianco del capitano torna Ange-Yoan Bonny
- 16:20 Liverpool, Slot difende Salah: "Anche lui è un essere umano. Non siamo abituati a vederlo sbagliare"
- 16:06 Giordano difende Conte: "Sembra che l’Inter abbia fatto tutto bene e il Napoli abbia sbagliato ogni scelta"
- 15:53 Pari per 1-1 tra Italia e Giappone a Como: in campo nella ripresa le interiste Tomaselli e Polli
- 15:40 Marchetti: "Inzaghi, cose incredibili. Quello che ha fatto con l'Inter è sotto gli occhi di tutti"
- 15:30 Napoli-Inter, record di presenze nel mirino per Barella, Dimarco e De Vrij
- 15:20 Colonnese: "Dell'Inter mi piace l'armonia, i giocatori stanno bene insieme. Di Esposito mi dicono..."


