Zero minuti collezionati tra Mondiale per Club e campionato, qualche apparizione sporadica in estate nelle amichevoli pre-campionato. Cristian Chivu per ora non si è discostato dal metodo Inzaghi, puntando in porta sempre e solo su Sommer

L'evidente errore sul gol di Adzic che ha deciso Juventus-Inter (si può discutere anche sul gol del 2-1 dalla lunga distanza di Yildiz e sul gol del 3-3 di testa di Thuram) impone in casa Inter una seria riflessione su Sommer. 

Il portiere svizzero è stato uno degli eroi che ha permesso all'Inter di raggiungere la finale di Champions nella passata stagione, con parate di grandissimo livello soprattutto nel ritorno della semifinale contro il Barcellona, e si è contraddistinto nella sua avventura nerazzurra anche per il suo ruolo attivo nella costruzione dal basso.

Josep Martinez, quando è stato chiamato in causa per scelta tecnica e per l'infortunio di Sommer, ha però risposto sempre presente. Non sfigurando, mettendosi in mostra con grandi interventi e mostrando soprattutto grande personalità tra i pali. 

L'Inter lo ha pagato nell'estate 2024 15 milioni di euro strappandolo al Genoa in un mercato che non si concluse con grandi spese. Un investimento che fin qui non ha trovato risposte. La carriera di Sommer non si discute, ma è evidente il suo calo. 

E così la memoria ci riporta alle ultime annate di Handanovic, criticato da una buona fetta del tifo nerazzurro dopo essere stato per anni uno dei pochi a salvarsi, e alla stagione in cui Onana riuscì dopo qualche mese a prendere il suo posto, diventando il portiere titolare in campionato e in Champions League, prima di essere pagato dal Manchester United oltre 50 milioni. Ma questa è un'altra storia.

Resta da capire cosa farà Chivu. Con l'Ajax e con il Sassuolo toccherà ancora a Sommer o vedremo Martinez una volta titolare in porta? 

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 19:32
Autore: Raffaele Caruso
vedi letture
Print