Domani il confronto in campo, ma intanto la Gazzetta dello Sport propone un paragone tra Inter e Napoli a livello di conti, sottolineando strategie differenti da parte dei due club. I nerazzurri hanno virato decisamente verso il taglio del monte ingaggi, andando a investire di più sui cartellini, mentre De Laurentiis ha aggiungo stipendi pesanti spendendo comunque tanto anche in fatto di acquisti. "Su tutti quello di De Bruyne, 5,5 milioni netti più bonus, arrivato insieme a Hojlund, Lang, Beukema, Lucca, Milinkovic-Savic, Marianucci, Elmas e Gutierrez. Il costo rosa degli azzurri è salito di 41 milioni: da 92 a 133. Quello dell’Inter invece, rinforzatasi con Luis Henrique, Bonny, Sucic, Akanji, Diouf e il ritorno dal prestito di Esposito, è passato da 142,9 a 137,3 milioni. I piani alti hanno rosicchiato qualcosina tagliando gli ingaggi pesanti di Pavard (6,5 lordi), Correa (6,4), Taremi (5,5), Arnautovic (4), Zalewski (1,8) e così via. La linea Oaktree è chiarissima: ringiovanire la rosa e sfoltire gli stipendi", puntalizza la rosea.

La tendenza del Napoli negli acquisti è evidente: nel 2023-24 gli azzurri hanno sborsato circa 150 milioni per rinforzare la rosa, mentre l’estate scorsa, da campioni d'Italia in carica, ne hanno tirati fuori 164. Il saldo è passato da -73 di due anni fa al -32,5 di quest’anno, merito soprattutto della cessione di Victor Osimhen al Galatasaray (75 milioni). 

L’Inter, invece, ha speso il quadruplo rispetto alla stagione scorsa: dai 22 milioni del 2024-25 agli 87,5 di quest’anno. "Negli ultimi quattro anni l’Inter ha speso più soldi solo nell’annata 2023-24, quella che ha portato allo scudetto della seconda stella: Frattesi costò 34,5 milioni, Pavard 33, Carlos 14, Arnautovic 11, Buchanan e Bisseck 7,5 e Sommer 7 - si legge -. L’ultimo appunto è sul saldo tra entrate e uscite: nel 2022-23 il Napoli chiuse con un bilancio di -46 milioni, l'Inter con +15; nel 2023-24 abbiamo il Napoli a +12 e l’Inter a -20; nel 2024-25 Napoli a -73 e Inter a -10. L’ultimo mercato li ha avvicinati: -34,5 l'Inter, -32,2 il Napoli".

Sezione: Focus / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 08:28 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print