“Che calciatore. Padroneggia tre concetti di base che gli permettono di incidere sempre durante la partita: sa palleggiare, sa giocare con la squadra e sa tirare. La tecnica che ha è da impazzire”. A usare queste parole è un giornalista spagnolo, David de la Pena, voce di Cadena Cope, uno dei principali network radiofonici privati iberici. Ma l’oggetto delle sue parole non è uno dei tanti calciatori di qualità che popolano la Liga. Queste parole sono state spese da uno abituato a lustrarsi gli occhi davanti a gente come Xavi, Andres Iniesta e, parlando dei tempi più recenti, di Frenkie de Jong e di Arthur, nei confronti di Stefano Sensi, con riferimento cronologico ben preciso: la fine del primo tempo del match della Nazionale italiana contro la Finlandia, dove il centrocampista marchigiano dell’Inter aveva recitato da protagonista assoluto, gestendo il pallone con maestria e sfiorando anche il gol in un paio di circostanze.
Caso isolato, probabilmente, ma significativo, visto che è ben noto l’alone di scetticismo cosmico col quale dalla Spagna si guarda a tutto ciò che riguarda il calcio italiano diffusosi nell’etere negli ultimi anni. E pazienza se, purtroppo, qualcuno preferisce calcare la mano sull’episodio del rigore che ha portato al pareggio finnico. Le prestazioni offerte con la maglia azzurra altro non sono che la ciliegina sulla torta di un avvio di stagione roboante da parte di Sensi, protagonista se vogliamo di un remake di una piacevole storia già vista in casa Inter, quella di Matteo Politano. Arrivato anche lui a giugno, con una squadra nerazzurra fortemente impegnata in quel caldo periodo in cui la cosa primaria era sistemare la questione plusvalenze cercando di portare il prima possibile a Milano Nicolò Barella ma che vede all’improvviso aprirsi un pertugio, un piccolo spiraglio nella trattativa tra Milan e Sassuolo per il piccolo centrocampista e in quello spiraglio decide di entrarci in modalità dirigibile, così come Politano, il nome di Sensi non ha forse acceso propriamente la fantasia dei tifosi sin da subito, ritenendolo un nome col quale non era lecito coltivare i sogni di gloria più volte annunciati dal presidente Steven Zhang, alcuni temendo che questa mossa valesse la perdita del tanto anelato obiettivo in arrivo da Cagliari.
Mai come in questa circostanza, comunque, le eco negative sono state spente in maniera così repentina. Non solo perché Nicolò Barella alla fine è arrivato, non solo perché i nomi da sogno l’Inter è riuscita a portarli a casa, nelle persone di Romelu Lukaku e Alexis Sanchez, ma anche perché Stefano Sensi ha avuto un impatto con la nuova realtà interista devastante come raramente forse si è visto negli ultimi anni. I primi segnali sono stati offerti nel corso delle amichevoli estive, a partire dalla prima gemma regalata durante l’amichevole col Lugano, passando dalla tournée asiatica dove è sempre risultato tra i giocatori più positivi, fino all’avvio di campionato dove ha regalato le cose migliori: gol splendido col Lecce, invenzione da funambolo che porta al rigore decisivo a Cagliari. Un’ondata di energia positiva che ha portato i suoi effetti anche in azzurro, almeno finché non ha dovuto pagare pegno al serbatoio in esaurimento.
Sensi che comunque si è imposto come punto di riferimento di questa nuova Inter, dimostrando di poter dare sin da subito alla squadra nerazzurra quell’iniezione di qualità e fantasia in mezzo la cui assenza è stata più volte rimproverata negli anni scorsi. E fa ben sperare quell’intesa, costruita in breve tempo ma che sembra promettere bene, con Marcelo Brozovic, in barba a chi già favoleggiava staffette forzose o cambi di ruolo. Il tutto aspettando che Barella riesca a colmare il gap nella comprensione del sistema di gioco denunciato dal tecnico Antonio Conte. Il tutto con l’obiettivo di creare un’Inter dal volto giovane, bello e anche arrabbiato, una rinnovata linea verde che possa contribuire a rinfrescare l’immagine non solo del club nerazzurro, ma anche del calcio europeo. Sulla falsariga di quanto avvenuto, per dire, nella giornata di ieri, seppur in un ambito ben lontano dalle storie di campo.
La notizia arrivata da Ginevra è di quelle importanti, forse ancor più di quanto la si voglia dipingere: Steven Zhang, presidente dell’Inter, è stato eletto membro del Board dell’Eca, l’associazione che riunisce i club calcistici europei, l’organismo dal quale, inevitabilmente, passerà anche il destino del calcio europeo dei prossimi anni, leggi riforma delle competizioni europee con Andrea Agnelli attivissimo al fianco di Aleksander Ceferin. Sgomberato il campo da eventuali ballottaggi con Aurelio De Lauentiis che ha affermato di avere altre mire, spetterà a Zhang sedersi a questo tavolo in un quadriennio che si preannuncia cruciale per le sorti del football del vecchio continente, visto che sarà adesso che si comincerà a designare quella che sarà la Champions League di domani. Un compito sicuramente probo ma che non spaventa il buon Zhang junior, probabilmente il più giovane tra i membri eletti nella storia del consiglio. Anzi, Steven parte già lancia in resta e subito dopo la sua elezione comincia a presentare quella che è la sua visione del calcio, che non può consumarsi solo sul campo ma deve ormai essere vista a 360 gradi, esplorando sempre più i fertili territori del mondo social.
Ma Steven parla, e non potrebbe fare altrimenti, anche della sua Inter: quell’Inter che ormai vede come pronta per ritornare ai vertici, e del resto le scelte dell’allenatore e sul mercato virano essenzialmente in quella direzione, e dove i giocatori che indossano questa maglia devono metterci, magari prima di ogni altra cosa, il loro cuore nerazzurro. Quell’Inter costruita seguendo determinati principi e mantenendo fede a determinate promesse. Una su tutte: quella di non risolvere mai la questione Mauro Icardi con la cessione del giocatore alla Juventus, soluzione che in tanti continuavano a prospettare, chissà magari facendo anche il tifo, nonostante le idee in Viale della Liberazione fossero sempre state chiare. E alla fine, con la gioia di (quasi) tutti, è arrivato il Paris Saint-Germain, congedatosi con un ‘arrivederci’ che chissà quanto è suonato davvero minatorio nella nuova sede nerazzurra…
In attesa che le annunciate vittorie arrivino, Steven Zhang, a soli 28 anni, continua a collezionare vittorie a titolo personale, iniziando ora il proprio cammino nelle gerarchie del calcio italiano ed europeo. Con idee, pragmatismo e voglia di imporsi; la stessa che vuole vedere nella sua Inter dove a fare la parte del leone devono essere i giovani leoni come lui. Come Sensi, come Barella, giovani proprio come lui, magari non dei marcantoni sul piano fisico ma che giganti devono esserlo sul campo.
VIDEO - "CHI NON SALTA ROSSONERO E'", LA SQUADRA SALTA TUTTA ASSIEME
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:28 Pagelle GdS - Thuram ride ancora, Sommer fiero, Esposito piace. Un solo bocciato
- 08:14 GdS - Thuram col botto, Chivu 'alla Inzaghi': l'Inter ottiene una vittoria "necessaria"
- 08:00 I drammi bisogna comprenderli: con un'incornata o dalla panchina, l'Inter riparte in Europa con testa
- 01:00 Capello: "Pio Esposito mi ha impressionato, è intelligente e sa vedere il gioco. Si è mosso in simbiosi con Thuram"
- 00:55 Inter Women, Piovani: "Le ragazze hanno approcciato molto bene la gara, questa la strada da seguire"
- 00:40 Thuram è l'ovvio Player of the Match: "Non solo i due gol, Tikus è una minaccia costante"
- 00:20 Dimarco a Sky: "Pio Esposito grande persona e giocatore forte, deve continuare così"
- 00:18 Akanji a Prime: "I compagni mi hanno aiutato, ho giocato più avanti rispetto al solito"
- 00:13 Heitinga a Prime: "Inter forte, sapevamo che sarebbe stata difficile. Ma sono contento"
- 00:10 Inter Women, due su due in Women's Europa Cup: Tomasevic in rete, Hibernian battuto anche nella gara di ritorno
- 00:03 Ajax, Heitinga in conferenza: "Giocato alla pari nel primo tempo, poi è venuta fuori la superiorità dell'Inter"
- 00:03 videoAjax-Inter 0-2, Tramontana: "Partita clamorosa di Esposito. Qualcuno voleva vendere questo Calha..."
- 00:01 Chivu a ITV: "Le ingiustizie le puoi riscattare la partita dopo. Stasera mi è piaciuta la maturità"
- 00:00 Una risata ci salverà
- 23:53 Dimarco a ITV: "Ottima partita contro un avversario forte, vincere aiuta a vincere"
- 23:51 Akanji a ITV: "Felice delle due gare da titolare. Ora recuperiamo e pensiamo alla prossima"
- 23:50 Ajax-Inter, la moviola - Rigore su Thuram, utilizzo improprio del VAR: l'errore chiaro ed evidente dopo l'OFR
- 23:48 De Vrij a ITV: "Con Akanji c'è già molta intesa, si è inserito subito bene. Oggi siamo stati solidi"
- 23:45 Chivu in conferenza: "Serviva una risposta al lavoro che facciamo, dico una sola parola: maturità. Lautaro..."
- 23:38 Dimarco a Prime: "Critiche? Ho la coscienza a posto, do sempre il massimo. L'esordio di Esposito da 7,5"
- 23:32 Regeer in conferenza: "Inter cinica, abbiamo giocato contro un centrocampo di qualità mondiale"
- 23:29 Esposito a ITV: "Ho realizzato tutto in dieci giorni, ora devo continuare così"
- 23:28 Chivu a Sky: "L'Inter si potrà godere Esposito per tanto tempo". Poi spiega: "Ho scelto il 3-5-2 per un motivo"
- 23:27 Thuram a Sky: "Tutta l'Italia conosceva Esposito, stasera si è fatto conoscere dal mondo. È fortissimo"
- 23:24 Chivu a Prime Video: "Pio Esposito uomo vero, merita gli elogi. È sempre importante partire bene in Champions"
- 23:23 Thuram a ITV: "Buona partita, siamo felici. Ma possiamo fare sempre meglio"
- 23:18 Esposito a Prime: "Contento della mia prestazione". Poi la telefonata di Sebastiano: "Grande partita, brividi"
- 23:12 Esposito a Sky: "Felice per l'esordio, ecco dove posso migliorare. A chi mi ispiro? Dzeko è uno che mi piace tanto"
- 23:10 De Vrij a Prime Video: "Era importantissimo vincere. Abbiamo fatto quello che chiedeva la partita"
- 23:04 UCL - Troppo PSG per l'Atalanta: poker senza appello. Ok il Bayern, il Liverpool esulta in extremis contro l'Atletico
- 23:03 Thuram a Prime: "Abbiamo dato una risposta dopo il ko con la Juve. Polemiche? La gente sa che darò tutto per l'Inter"
- 23:00 liveIl POST PARTITA di AJAX-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 23:00 Vola Tikus, vola: l'Inter sente aria di Champions e si risolleva, la doppietta del francese regola l'Ajax
- 22:59 Ajax-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 22:56 Ajax-Inter, le pagelle - Sommer mette la firma, Thuram è dominante. Esposito gladiatore
- 22:52 FISCHIO FINALE - L'Inter ritrova risultato, prestazione e mentalità sul palcoscenico più prestigioso
- 21:31 Virtus Verona-Inter U23, le pagelle - Stante solidissimo, per Topalovic la solita qualità
- 21:10 Inter U23, ecco la prima vittoria in campionato! Un gol di Fiordilino nel recupero regala il successo per 1-2 sulla Virtus Verona
- 20:39 Marotta a Prime Video: "Nessun rimpianto sul mercato. Il debutto di Pio Esposito è un premio per noi"
- 20:32 Percassi: "Lookman? Indietro non si può tornare. Quando sarà pronto lo accoglieremo a braccia aperte"
- 20:26 Marotta a Sky: "Inter squadra che meglio rappresenta l'Italia in UCL. San Siro? Oggi passaggio importante"
- 20:04 De Vrij a Prime Video: "Come si riparte in Champions? Con una vittoria". Poi risponde su Sommer
- 20:03 Barcellona, Flick: "In Champions squadre fantastiche, noi vogliamo vincerla. L'anno scorso..."
- 20:02 Chivu: "Ecco perché ho scelto Pio Esposito. Lautaro pronto, se ci sarà bisogno di lui. La Champions per noi..."
- 20:00 Julio Cesar: "Monaco? Io sono stato il portiere di Germania-Brasile 7-1, l'Inter deve fare una cosa"
- 19:54 De Vrij a Sky: "C'è tanta voglia di fare risultato, vincendo si possono cambiare le cose"
- 19:54 De Vrij a ITV: "Non siamo partiti bene in campionato, c'è da lavorare. Bello giocare in Olanda"
- 19:49 Lautaro killer d'Europa: nella scorsa Champions percentuale realizzativa più alta tra chi ha fatto almeno 15 tiri
- 19:33 La Giunta favorevole alla vendita di San Siro, Scaroni: "Non siamo ancora alla fine, ma sono contento. L'obiettivo..."
- 19:28 Women's Europa Cup, l'Inter a Edimburgo per chiudere il discorso Hibernian: le ufficiali
- 19:20 Supercoppa 2025, definito il quadro delle semifinali: Bologna-Inter venerdì 19 dicembre. La finale il 22
- 19:07 Ajax U19, Ünüvar dopo l'1-1 con l'Inter: "Nel secondo tempo la gara poteva andare da una parte o dall'altra"
- 18:53 Marino: "Inter destinata a riprendersi, Pio Esposito farà parlare di sé. Lookman? Difficilmente resterà a Bergamo"
- 18:38 Ajax U19, Nuijten: "Meritavamo di vincere più dell'Inter, questo pareggio è come una sconfitta"
- 18:24 San Siro, Giunta favorevole alla vendita: nella nota del Comune i dettagli su prezzo, clausole, opere e capienza dello stadio
- 18:10 Condò: "Inter, passo avanti netto in attacco rispetto all'anno scorso. Esposito pronto, spero esordisca stasera"
- 17:57 San Siro, via libera alla cessione a Inter e Milan. Ma i club dovranno tenere conto di vari parametri: il punto
- 17:52 videoCerpelletti: "Nel secondo tempo entrati con un altro spirito. Taho è stato bravissimo. Mi ispiro a Calha"
- 17:42 GdS - Con l'Ajax Sommer in porta per evitare sassate, ma Chivu pensa all'alternanza campionato-Champions
- 17:28 videoCarbone commenta l'1-1 con l'Ajax: "Pari giusto, siamo contenti. Prima gara in Youth League, era importante la prestazione"
- 17:14 Youth League - Ajax-Inter, Up&Down - Taho eroe di Amsterdam, Marello pennella. Zarate macchinoso
- 17:03 UFFICIALE - San Siro, via libera della giunta alla vendita dell'area a Inter e Milan. Scavuzzo: "Lavoro importante"
- 16:52 Youth League, l'Inter strappa il pari (1-1) ad Amsterdam: Iddrissou replica a Unuvar, al resto pensa Taho
- 16:46 Rocchi: "Il gol di Adzic è regolare. Nel contatto tra K. Thuram e Bonny non c'è fallo né il bisogno di OFR"
- 16:31 Lucarelli: "Per allenare l'Inter ci vuole un percorso importante, ma spero Chivu possa risolvere i problemi"
- 16:16 Salvini: "San Siro, persi tempo e miliardi. Mi dispiace per i milanesi, ma senza trasparenza..."
- 16:00 Tabù vittoria all'esordio in Champions: dal 2009 unica gioia in Inter-Tottenham. Il dettaglio
- 15:45 Primavera 1, domenica mattina altro test importante per l'Inter con l'Atalanta: designato l'arbitro
- 15:31 Oblak avvisa le avversarie: "Vogliamo vincere la Champions. Ma dobbiamo crederci tutti"
- 15:17 Savicevic ripensa al gol di Adzic nel derby d'Italia: "Non è una sorpresa, ne ha segnati di simili in passato"